Ciao ragazzi, la mia 650 ha sempre consumato regolarmente l'olio, ora dopo 27000 Km ho la frizione un pò consumata e il livello dell'olio saranno 2 mesi che non scende..!!!!!! Non so se il discorso della frizione c'entra qualcosa, ma sta di fatto che prima rabboccavo spesso, adesso il livello resta regolare e ovviamente l'olio è più sporco.
E' normale? A qualcuno è successo? Se avete qualche consiglio lo accetto volentieri!
Ciao e grazie!
LuK
.....................Luk io mi lamenterei del contrario.
Se avevi problemi di lubrificazione avresti già dei danni.
Quanti Km hai fatto in questi due mesi e, soprattutto, hai usato lo stesso olio all'ultimo cambio (intendo marca, tipo e viscosità)?
Tranquillo
Ciao
Si, ho usato lo stesso olio e avrò fatto circa 500 Km con due o tre piccole uscite off..
Citazione di: Luk il Aprile 12, 2006, 16:58:57 PM
... il livello dell'olio saranno 2 mesi che non scende
Come dice Bracco conta il totale km e come li hai fatti.
500 km comunque non sono molti... e aggiungo un errore frequente: se per caso avessi sbagliato a controllare il livello 500 km fa ?
Tieni conto che dicendo 2 mesi precedenti accenni ad un periodo invernale in cui le temperature esterne sono basse e ciò già comporta un consumo più basso dell'olio .
In più anche il prevedibile uso più tranquillo del motore, date le condizioni esterne, fa gioco a favore.
Aspetta che si vada verso l'estate ed il consumo aumenterà.
Se l'olio non viene consumato potrebbe dire che la pompa non funziona!
Ma questo è un caso limite in quanto avresti grippato!
Quoto Antarctica.
Uncleroby
Quoto Antartica.
Non ti preoccupare. Se avevi problemi di mancata lubrificazione sicuramente saresti già rimasto a piedi , quantomeno, avresti dovuto cominciare a sentire rumori dal motore (sfregamento di parti metalliche a contatto senza lubrificazione appropriata).
Che io sappia non ho mai sentito problemi di lubrificazione per l'Xr.
Ciao :mano:
Sbagli!
A Giant Squid si bloccò la pompa olio del suo XR600 e grippò!
Uncleroby
Uncleroby forse mi sono spiegato male.
Concordo con te nel dire:
Citazione di: uncleroby il Aprile 12, 2006, 17:46:37 PM
Se l'olio non viene consumato potrebbe dire che la pompa non funziona!
Ma questo è un caso limite in quanto avresti grippato!
Intendevo dire problemi a livello di passaggio olio all'interno del motore.
Come già detto da entrambi se il problema era la mancata lubrificazione, generata dalla rottura della pompa, avrebbe già grippato.
Non sapevo comunque del problema del 600 Giant.
E sul 650 si sono verificate rotture della pompa?
Ciao
Non che io sappia, invece sul 600, se non erro, si erano verificate delle ostruzioni nei passaggi dell'olio nei tubi/raccordi esterni...
Uncleroby
sul 600 era facile dimenticarsi una bococlina nel rimontarei l carter frizione...
sul 650 a meno che non ci sia un guasto è difficile..
sul 650 se manca lubrificazione il primo componente arisentirne è la biella..
controlla il filtro a retina (nella parte discendente del telaio) .. verifica che non sia ostruito..