XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Le vostre XR => Galleria XR 650R => Discussione aperta da: fabri il Aprile 13, 2006, 12:59:21 PM

Titolo: La XR 650 di Fabri
Inserito da: fabri il Aprile 13, 2006, 12:59:21 PM
Vi presento la mia XR 650:
è un modello 2001, che è stata acquistata usata a fine 2002.

Ecco una foto.......

(http://www.ultramotard.com/imgforum/big/8972.jpg)

......  :tristino:      :sbocco:      Esatto...era proprio così...
di certo non si può definire  bella, nè tanto meno aggressiva.... 

Ma in quel periodo non è che ci fossero molte alternative x chi era allaricerca di un motard senza la necessità dell'assidua manutenzione di una cross derivata...
Mi ci sono trovato subito bene: con il passare del tempo è aumentata la confidenza e sono venuti a galla i problemi di un motard che di fatto è un enduro con 2 cerchi da 17 e basta...!!!
Il motore ricco di coppia e il telaio davvero stabile e fiducioso non erano supportati "da tutto il resto"...

Ecco le modifiche che ho effettuato  per rendere + performante (e anche un po' + "racing", concedetemelo....) la mia XR:

Prima di tutto: eliminazione di TUTTO il superfluo...

ESTETICA:
parafango ant Cemoto
faro ant Cemoto 3000
manubrio Racetech
paramani Acerbis Rally 2
manopole ProGrip
serbatoio in alluminio
convogliatori CRF '04
grafiche One Industries
sella e tabelle laterali nere
parafango post CR '99 + faro post Cemoto + telaietto handmade
freccine (omologate)
recupero liquidi handmade

CICLISTICA:
modifica sospensioni Andreani ( -30mm, idraulica, scorrevolezza..)
riser manubrio in ergal (realizzati su mio disegno con CNC)
sfilamento steli forcella
canale post CLF + raggi maggiorati

IMPIANTO FRENANTE:
disco ant Braking Wave 320mm
pinza Braking 4P
pompa radiale PT
tubo in treccia

MOTORE:
filtro spugna + apertura cassa filtro
doppi collettori CRD + terminale GPR titanio (omologato e parzialmente stappato)
carburazione


Ora è così:


(http://www.ultramotard.com/imgforum/big/8971.jpg)


Particolare dei riser: il manubrio è ora in asse con le forcelle e alzato di oltre 35mm.
(http://www.ultramotard.com/imgforum/big/8974.jpg)

Il recupero liquidi handmade (molto minimalista...)
(http://www.ultramotard.com/imgforum/big/8973.jpg)

Un'altra foto...
(http://www.ultramotard.com/imgforum/big/8975.jpg)


Ora non vedo l'ora di trascorrere un'estate in sella...!!  :diavolo2:   
devo saziare la mia voglia perchè a settembre, causa studi all'estero, partirò e x 9 mesi non la rivedrò...      :piagnone:

Fabri
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Lupin il Aprile 13, 2006, 13:03:51 PM
Bella bella, complimenti. Una cosa, i risers per alzare il manubrio sono fissati con una vite corta e l'altra che si vede è passante, attraversa il risers e avvita sulla piastra di sterzo giusto?
Poi i cavi dell'acceleratore li hai fatti passare all'interno, belli anche così, e il serbatoio l'hai fatto verniciare. Bella.
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Cooperman il Aprile 13, 2006, 13:05:08 PM
Ti rinnovo i miei complimenti.

Assieme a quella di steve la miglior XR circolante che io abbia mai visto sul web !!!

Complimenti   8)
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Lupin il Aprile 13, 2006, 13:13:50 PM
La migliore 650...... distinguiamo dai 600 eh?  ;D ;D (XR600,galleria 8, XR600 Lupin) ;)
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: uncleroby il Aprile 13, 2006, 13:25:05 PM
Bravo Fabri,

Veramente stupenda...se vuoi, mentre sei via, te lo faccio muovere io il cavallo.... ;D

Uncleroby
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: matteoxr il Aprile 13, 2006, 14:09:19 PM
Complimenti!!!

solo due domande:il faro anteriore fa luce come l'originale? La copertina sella nera dove l'hai presa?


peccato lasciarla ferma nove mesi...vai in erasmus?
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: ManuHellas il Aprile 13, 2006, 14:32:07 PM
devo ammettere che quando ho visto la foto dell'originale ho pensato: ecco, questo ha l'XR da due giorni e vuole far vedere a tutti un 650 appena uscito dal concessionario! :)
Mentre quando ho visto l'"altra moto" mi sono proprio ricreduto!complimenti è bellissima e a giudicare dalle modifiche fatte deve essere anche buona per la pista!
Complimenti ancora!  8)
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: RAZZO il Aprile 13, 2006, 15:04:10 PM
La moto è semplicemente stupenda !!  ;)

Due sole domande :

-) il manubrio non è troppo alto ?

-) come mai le viti che serrano i riser non vanno a scomparsa ?

Honda-Razzo.
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Cooperman il Aprile 13, 2006, 15:05:57 PM
 ??? come mai non vanno a scoparsa ? che senso ha fara una sede per le viti ? Risultarebbe solo più difficile da fare senza nessun pro  :D :D :D


maddai che domande fai ?  :-[
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Lupin il Aprile 13, 2006, 15:16:39 PM
Più difficile??? ci vogliono 5 minuti in più..... ;D
Poi ovviamente è una scelta...
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Cooperman il Aprile 13, 2006, 15:17:52 PM
Bhe 5 minuti ok ma che senso ha ? Che sia più difficile è innegabile...oltretutto...non utilità  ;)
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: uncleroby il Aprile 13, 2006, 15:23:59 PM
C'è solo una cosa che non va: lo sfiato del tappo serbatoio benzina infilato nel cannotto di sterzo! :o :-\

Meglio di no!

Uncleroby
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Cooperman il Aprile 13, 2006, 15:35:02 PM
Perchè dove va solitamente il tubo di sfiate ?   :o
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Webbo il Aprile 13, 2006, 15:38:06 PM
il tubo di sfiato nel cannotto può, in caso di cadute o ribaltamenti , allagare di benzina e sfruttando il passaggio del perno bloccasterzo lavare via il grasso dai cuscinetti di sterzo
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: RAZZO il Aprile 13, 2006, 15:39:07 PM
Citazione di: Cooperman il Aprile 13, 2006, 15:17:52 PM
Bhe 5 minuti ok ma che senso ha ? Che sia più difficile è innegabile...oltretutto...non utilità  ;)

Bhè ... a livello estetico sono molto meglio le viti incassate :

http://www.xr-italia.com/foto/specials/XR650R%20-%20hondarazzo/particolari/25.jpg

Di solito i riser hanno già la predisposizione per lincasso.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Cooperman il Aprile 13, 2006, 15:47:54 PM
Le hanno perchè tanto le paghi tu poi...

Ma a parte il giudizio estetico ... non ha nessun senso...anzi...strutturalmente la vite sterna fa più pressione uniforme su tutta la superficie !  8)


P.S. che brutto il tachimetro...che moto é ? Sembra poggiare su un attaccapanni !  :-X
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Lupin il Aprile 13, 2006, 15:50:07 PM
Ma infatti io gli scassi li avrei fatti, poi ognuno....,  (che la vite all'esterno faccia più pressione che incassata è una delle eresie più grandi che abbia mai sentito).
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Stefano80 il Aprile 13, 2006, 15:55:54 PM
Citazioneil tubo di sfiato nel cannotto può, in caso di cadute o ribaltamenti , allagare di benzina e sfruttando il passaggio del perno bloccasterzo lavare via il grasso dai cuscinetti di sterzo

io ho risolto il problema alla radice.. sul nuovo piantone non ho più il "buco" del bloccasterzo..  :D
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Lupin il Aprile 13, 2006, 16:00:33 PM
Io ho fatto il tubo di sfiato serbatoio più lungo e l'ho fatto uscire tra il parafango anteriore e la piastra inferiore di sterzo così se esce benzina scarica a terra.
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: RAZZO il Aprile 13, 2006, 16:01:25 PM
Citazione di: Cooperman il Aprile 13, 2006, 15:47:54 PM
...anzi...strutturalmente la vite sterna fa più pressione uniforme su tutta la superficie !  8)

:hahaha:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Mura il Aprile 13, 2006, 16:42:28 PM

..stupenda e curatissima!!!!!!!! :D ;)
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: XR17 il Aprile 13, 2006, 18:01:57 PM
COMPLIMENTI!
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Cooperman il Aprile 14, 2006, 12:18:09 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Aprile 13, 2006, 16:01:25 PM
Citazione di: Cooperman il Aprile 13, 2006, 15:47:54 PM
...anzi...strutturalmente la vite sterna fa più pressione uniforme su tutta la superficie !  8)

:hahaha:

Honda-Razzo.


Cosa ti ridi se non sai le cose ? Hai qualche conoscenza in campo ?  :-[

non capisco la tua INUTILE risata...

Non capisco l'eresia...forse vi manca qualche piccolo fondamento di meccanica  ;)
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Webbo il Aprile 14, 2006, 12:34:09 PM
ti assicuro che Lupin non è persona disinformata... anzi direi piuttosto MOLTO studiata...
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Cooperman il Aprile 14, 2006, 12:41:41 PM
Posso credere alla tua parola ma il termine eresia a parte che è fuoriluogo ( eresia si riferisce al detto di Cristo non a una conoscenza meccanica ) e poi si può benissimo essere non d'accordo con idee di altri, ma un moderatore che mette la faccina che ride è molto poco educato...

Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: fabri il Aprile 15, 2006, 13:03:51 PM
grazie  x i comlimenti!!!   :) :) 

cercherò di rispondere a tutti...

- i riser sono fissati come dici tu: 2 viti serrano sugli attacchi originali (una passante, esatto..) e una terza che chiude il braccialetto-adattatore del manubrio (necessario x' è da 25mm invece dei 22 originali..)

- si, andrò in Erasmus.. ho vinto una borsa di studio x fare il 5' anno di Ing Meccanica in Spagna, a Malaga..    ;) 

- riguardo la troppa altezza del manubrio è una cosa soggettiva..io mi trovo BENISSIMO! quando ho messo i riser ho fatto un giro sulle mie strade preferite e mentre andavo (e ridevo dentro il casco..!) mi chiedevo come diavolo facevo prima a guidare....!! Ovviamente prima di fare il disegno e quotarlo ci ho pensato x bene e ho fatto qualche prova statica.. 

- x le viti a scomparsa..bè..sono + belle, sono d'accordo..e si potevano anche smussare gli angoli x farli copiare meglio con gli attacchi sulle piastre..
ma da una parte mi piace la grezzezza (si dice?!) di una realizzazione meccanica da un pieno in ergal e dall'altra dovevo fare un "progetto" di + semplice realizzazione possibile, visto che il costo dei riser è stato ZERO...cioè un favore di un amico di mio padre e non me ne volevo approfittare, diciamo, con vezzi estetici...  ;)

PS: ei Cooper, non te la prendere con HR....  forse si è un po' risentito quando hai detto che LA SUA strumentazione sembra su un attaccapanni....   :P 


fabri
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Cooperman il Aprile 15, 2006, 14:07:24 PM
Citazione di: fabri il Aprile 15, 2006, 13:03:51 PM

PS: ei Cooper, non te la prendere con HR....  forse si è un po' risentito quando hai detto che LA SUA strumentazione sembra su un attaccapanni....   :P 


fabri


:P :P :P mi sa che hai ragione

:hahaha:
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: matteoxr il Aprile 15, 2006, 16:28:11 PM
un altro ing.meccanico!! fabri facciamo la stessa facoltà...
beato te che ti fai il V anno in erasmus..portati l'xr in spagna, così ti diverti ancora di più!

non mi hai detto se la mascherina della cemoto fa luce come l'originale..
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: Cooperman il Aprile 15, 2006, 18:41:43 PM
Citazione di: matteoxr il Aprile 15, 2006, 16:28:11 PM
un altro ing.meccanico!! fabri facciamo la stessa facoltà...
beato te che ti fai il V anno in erasmus..portati l'xr in spagna, così ti diverti ancora di più!

non mi hai detto se la mascherina della cemoto fa luce come l'originale..

allora siamo in tre  :o
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: QUADREL 60 il Aprile 15, 2006, 18:59:45 PM
Fabri i miei sinceri complimenti bella e molto aggressiva.Quanto hai speso a far prepare il davanti da Andreani?Siccome giovedì ero a Misano avedere  itest dai miei amici ho conosciuto un tecnico di Andreani e miha chiesto un costo per il davanti e il posteriore una cifra c.a di euro 600/700.Puoi confermarmi in merito?Ciao
Quadrel 60
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: fabri il Aprile 18, 2006, 11:08:05 AM
allora...

- il faro NON fa assolutamente la luce di quello originale (o meglio,non credo x' quello origianale l'ho sostituito prima di accendere la moto...è davvero orrendo!!).. io non uso mai la moto di notte, ma qualche volta mi è capitato di fare brevi tragitti..
ma non si vede un ca**o....!!!   :( 

- si, ho avuto un bel po' di fortuna x la borsa di studio....e visto che ne sono consapevole, cercherò di divertirmi  + che posso.......OPS...volevo dire, di studiare il + possibile....!!
mi piacerebbe avere l'XR in Spagna... 9 mesi senza moto sono un incubo... e inoltre una mia amica è andata a Malaga lo scorso settembre e c'erano 41 gradi......!!!!!!!   :P
ma probabilmente (se non di certo...) non avrò un garage.. e io la moto x strada non la lascio... non riuscirei a dormire!!!   :-\

- per le sospensioni ti dirò quanto ho speso, ma non fa testo x' il mio meccanico (che è prima ancora un mio caro amico,  ha fatto il corso da Beppe Andreani ed è un "Andreani Point") mi ha fatto pagare solo 300 euri (ma le molle sono quelle originali, modificate..)...
una cifra quasi simbolica x favori vari,ecc...
cmq due molle forcella costano circa 200 eu e quella del mono circa 120... 
in tutto il prezzo dovrebbe essere circa 500-600 eu...
se posso dare un consiglio non risparmiate sulle sospensioni, se si ha un motard tarato da cross-enduro, con le sosp fatte è UN ALTRO PIANETA!!   ;)

ciao, fabri.
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: TommyZeta il Aprile 23, 2006, 13:09:06 PM
Complimenti hai fatto un capolavoro.......  ;D
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: XrForEver il Aprile 29, 2006, 13:25:33 PM
Hi Fabri,

I am interested also by the GPR exhaust. What did you do with your carburator ?

Iddle jet ? main ? iddle screw ? needle ?

I like your bike :-*
Thanks
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: RC30 il Aprile 29, 2006, 22:31:46 PM
Ciao Fabri, noto solo ora il terminale G.P.R., siccome l'ho comprato anchio ma lo devo ancora montare (la mia moto è ancora in cantiere :-\), vorrei sapere:
A) Cosa intendi per "parzialmente stappato" (il db killer l'hai messo o no)?
B) In un caso o nell'altro il rumore è piu' o meno forte rispetto al terminale originale con fondello aperto?
C) Che differenze di rendimento noti rispetto alla configurazione originale?

Spero che le tue risposte possano essere anche di pubblica utilità, in quanto il G.P.R. sembra essere l'unico silenziatore after market omologato (almeno, prima dell'acquisto, ho telefonato a quasi tutti i produttori di impianti di scarico, e non è ho trovato nessun altro che li producesse in regola con il C.d.S.).
                                       Ciao Piero
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: matteoxr il Aprile 30, 2006, 18:57:59 PM
Piero se ti interessa anche la sil motor produce uno scarico omologato per xr650
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: RC30 il Aprile 30, 2006, 21:04:34 PM
Matteo grazie per l'informazione, nel mio giro di telefonate scordai di contattarli  :o (e dire che la Sil Motor è appena fuori Torino :-[), comunque le mie domande a Fabri si riferivano al fatto che il silenziatore G.P.R. io l'ho già comprato  ;) e spero che possa trovare il tempo di rispondere nei prossimi giorni.
Grazie ancora per la info  ;).
                                                       Ciao Piero
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: fabri il Maggio 02, 2006, 04:21:16 AM
"parzialmente stappato" x' ho tolto il cono forato lungo circa15cm all'inizio del terminale..
il Db killer non è avvitato ma saldato e non si può rimuovere..

il rumore è diverso dall'originale, ma di certo molto inferiore ad un "open" ad es. il LeoVince X3..
sottocoppia è silenzioso e abbastanza discreto.. molto "anti-sbirro"..   :D   
a gas aperto fa un bel rumore pieno (ma come faccio a descriverlo??   ;D  )

il rendimento del solo terminale non te lo saprei dire x' io ho messo collettori CRD e il GPR insieme..
in questa configurazione l'erogazione è nettamente cambiata: mi ha tolto la botta secca in basso e lo scarso allungo dell'originale x una (decisamente meglio dal mio punto di vista) maggior fluidità sotto e maggior allungo..
ma credo sia merito dei collettori di maggior diametro....  ;)

io ho comprato il tutto nell'autunno 2004 e il GPR era l'unico omologato x il C.d.S.

ciao fabri
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: RC30 il Maggio 03, 2006, 21:13:10 PM
Ciao Fabri e grazie per la risposta, ma ho ancora dei dubbi sul terminale in tuo possesso.

Se quello che monti è uguale al mio (modello H83, codice di omologazione e9 4413, oltre a questi numeri, sulla parte terminale del tubo in titanio c'è in rilievo l'anno 2003), allora il "cono forato lungo circa 15cm" "E'" il db killer (tolto quello infatti, il tubo traforato interno ha una sezione tronco conica, sgombra da ostacoli, dall'inizio alla fine). Sul fondello finale sono saldati un beccuccio piccolo (che ha il diametro uguale a quello finale del tronco di cono e che non è il db killer), più un'altro beccuccio (di diametro maggiore rispetto al primo, con una finitura superficiale uguale a quella dell'esterno del silenziatore) che ha funzione puramente estetica.

Comunque mi fa piacere che abbia anche una tonalità antisbirro... ;D.

P.S. Dimenticavo, anchio lo monterò con un collettore non originale, nel mio caso un FMF (il CRD purtroppo è fuori produzione e le scorte sono terminate).
                             
                                         Ciao Piero
Titolo: Re: La XR 650 di Fabri
Inserito da: fabri il Maggio 05, 2006, 04:53:59 AM
si..allora abbiamo lo stesso terminale..
ok  se è come dici tu ho tolto il Db killer..  ;) 
facci sapere le impressioni su scarico+collettori...  !!!

fabri