Consiglio, ho trovato dal mio meccanico un terminale arrow penso l'allumilite a 150 euro usato, dovrei sostituirlo in luogo dello scarico originale con fondello aperto che dite ne vale la pena?? in termini di casino ne dovrebbe fare di meno non so se è omologato , forse ha solo l'omologazione fim, comunque qualcuno di voli l'ha messo sotto??? come si è trovato?? insomma datemi le vostre impressioni....
Ciao a tutti
A detta di tutti non ci sono differenze di prestazioni tra il terminale Arrow e quello originale stappato.
Per il rumore non ti saprei dire, ma stai pur sicuro che tra il silenziatore originale modificato e uno non omolagato, anche se fa meno casino, per i signori della giustizia è più trascurabile il primo.
Piuttosto vedi di rimediare i collettori Arrow e li si che vedrai la differenza.
Io lascerei la moto così e aspetterei un occasione su e-bay per i collettori.
Bye
ciao io ce lo su un 650, prima avevo i collettori crd e il terminale orig. stappato
poi ho messo il terminale arrow, be il rumore ai bassi è inferiore ma quando apri
fa un bel po di casino in più di quello originale, come prestazioni secondo
me sono leggermente superiori rispetto all' orig. ma acquisti in tutto l' arco. ;)
ma rispetto allo scarico originale con fondello aperto fa più casino?
no rimane piu' sommesso.
cioa
sempre rivolto a chi ha questo terminale ma non ho capito se ha il fondello estraibile o se è fisso così come te la vendono, in più mi chiedevo se fosse omologata....
da quel che so non ha il dB killer e non è omologato
ho l'arrow completa, non posso dirti come cambia il rendimento, xke' quando ho comprato l xr era gia' su... ti posso dire che non fa tanto casino piu' dell'originale...
senti rickyx ma ha o no il fondello o cartuccia estraibile?? perchè sul sito della arrow dice che ci sono due viti che consentono di toglierlo c'è qualcuno che mi dice che nono cè visto che ce lhai montata aspetto il tuo verdetto.
si, e' smontabile, se devi fare il cambio della cartuccia fonoassorbente, o manutenzione , devi pero' forare e cambiare i rivetti, non e' difficile, di viti non ce ne sono.(a meno che non le metti tu dopo l'apertura) il mio modello e' quella ovale. sul sito si vede benissimo.
ok grazie mille
la cartuccia estraibile c'è solo sugli ultimi...
nella maggioranza di quelli in giro non c'è..
in che senso stefano, non c'e' cartuccia estraibile??