XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: matteoxr il Aprile 13, 2006, 19:51:30 PM

Titolo: Portalampada con luce alogena
Inserito da: matteoxr il Aprile 13, 2006, 19:51:30 PM
Mi sono procurato un faro piccolo tipo xr usa che monta una lampadina alogena H3 da 55w.
Il  mio dubbio è che il wattaggio sia troppo elevato per i 74w del mio statore (xr650).
Anche le connessioni elettriche mi sembrano diverse (solo due spinotti), la lampada non ha abbaglianti e anabbaglianti, ma sono un tipo di luce...come faccio ad attaccarla al mio impianto elettrico?
scusate per la domanda ma non ci capisco niente di roba elettrica
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: XR17 il Aprile 13, 2006, 19:55:48 PM
Ma come, solo 74w?
Il mio del 400 attualmente ne sopporta 110 circa quando ho le frecce accese.
Se non hai le frecce non credo ci siano problemi.
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: uncleroby il Aprile 13, 2006, 23:38:49 PM
Riguarda alla potenza del generator eelettrico rispetto al faro anteriore ne abbiamo parlato diffusamente.

Personalmente mi rifiuto di montare una lampada da 55W anche se mi sarebbe piaciuto montare quella della UFO per XR400R.

Ricordo che ai 55W assorbiti dal faro vanno aggiunti quelli del fanale posteriore, dello stop (che per altro viene acceso per breve tempo) ed eventualmente delle freccie oltre che la corrente per l'impianto di accensione.

Uncleroby
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: dome966 il Aprile 14, 2006, 07:29:17 AM
....da qualche parte ho letto di kit allo xeno che con la modica spesa di 200€, assicurano più luce e 33 watt di consumo
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: lorexxx il Aprile 14, 2006, 11:08:14 AM
Ciao

Ti sconsiglio di montare una 55W, la lampada originale assorbe 35W, se monti una 55 potresti avere l'effetto contrario a quello che vorresti ottenere cioè meno luce, la lampada potrebbe non accendersi in maniera corretta data la poca potenza a disposizione dall'alternatore, inoltre la lampada è collegata direttamente all'alternatore senza protezione per cui postresti anche danneggiarlo con un assorbimento di corrente superiore a quello per cui è stato progettato.

Lorexxx
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: Onelli il Aprile 14, 2006, 12:39:55 PM
Citazione di: matteoxr il Aprile 13, 2006, 19:51:30 PM
Il  mio dubbio è che il wattaggio sia troppo elevato per i 74w del mio statore (xr650).

Dove hai trovato questo valore?   Io sto ancora cercando dati certi sul 600 senza risultati.
Tra l'altro insieme al watteggio penso che dovrebbero specificare i giri/min a cui viene ottenuto, dato che se il motore gira meno lo statore dà meno potenza. o no???   :-[      ...elettromagnetismo, questo sconosciuto...   ;)  almeno per me...   8)

Inoltre dovrebbero anche specificare a quale avvolgimento si riferiscono i 74w, se accensione, alternato o quello che viene poi raddrizzato, o a tutto insieme, ma in tal caso servirebbe a poco...


Ciao.
Matteo
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: matteoxr il Aprile 14, 2006, 14:13:01 PM
il valore di 74w l'ho letto un po' di tempo fa in questo forum. Se non ricordo male il 600 ha uno statore che fornisce più watt..non so quantificare quanti però, prova a cercare nel forum tecnico xr600.
Il valore che ho riportato è quello dedicato agli accessori..non so dirti se è alternato o continuo.
Se non sbaglio per l'accensione c'è uno (o più) avvolgimento dedicato.

Appurato che la lampadina da 55w è troppo potente sto cercando delle h4 da 35 w, magari a doppio filamento, ma fin'ora non ho trovato niente.

dome mi sa che lo xeno è un po' troppo costoso..

lorexx grazie per i chiarimenti.

se ho novità vi aggiorno

Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: lorexxx il Aprile 14, 2006, 16:05:51 PM
Ciao

La lampada alogena da 35W doppio filamento esiste la puoi trovare dai normali rivenditori di accessori auto, io l'ho comprata li', qualche tempo fa. La potenza generata dallo statore dipende dal numero di giri del magnete, penso che il valore di 74W sia stato rilevato (o calcolato) al regime di potenza max del motore che è di circa 9000 giri/min.

Lorexxx
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: matteoxr il Aprile 14, 2006, 21:25:30 PM
lorexx oggi ho girato due ricambisti e non ho trovato l'alogena h3 35w doppio filamento.
ho trovato la solita singolo filamento da 55w.
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: XR17 il Aprile 14, 2006, 22:00:33 PM
Mi sembra che uno statore di quelli riavvolti per il 600 faccia 200W.
La potenza dell'alternatore, di solito, viene misurata a circa metà del regime massimo, cioè più o meno al regime di marcia tranquilla.
Il mio della xr125l mi pareva fosse da 140w a 5000giri.
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: Bracco il Aprile 14, 2006, 23:35:55 PM
Matteo io monto da un'annetto il Cyclope dell'Acerbis, lampada alogena da 55W, e ne ho riscontrato solo benefici.

L'illuminazione è potente è ben definita.

Ho avuto solo l'accorgimento di scollegare la luce di posizione anteriore che mi fà risparmiare 5W di assorbimento.

Anche al minimo la lampada garantisce la stessa intensità che si ottiene su di giri e, in frenata, non mi sono mai trovato senza fari (appena ho un attimo faccio la prova al minimo con stop acceso).

Sinceramente non riesco a capire il dannaggiamento del generatore citato da LoreXX. Il generatore eroga quello che può e, quando gli chiedi di più semplicemente non te lo dà. Forse con il tempo, lavorando sempre al limite di erogazione, potrebbe usurarsi precocemente, ma anche di questo non ne sono sicuro.

Tutto questo prendilo un pò con le molle perchè sul sito ho letto di gente che ha avuto problemi montando il mio stesso faro, anche se non sono mai riuscito a capirne il motivo.

Ciao.

P.S. A breve sostituirò il portatarga con uno più "slim" e con l'occasione monterò un fanalino posteriore a led cateye (tipo quello che già montano Honda- razzo e turbo) così diminuirò ulteriormente il famoso carico di lavoro del generatore.

Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: Onelli il Aprile 15, 2006, 15:10:53 PM
Citazione di: Bracco il Aprile 14, 2006, 23:35:55 PMHo avuto solo l'accorgimento di scollegare la luce di posizione anteriore che mi fà risparmiare 5W di assorbimento.

Mmmhhh, la cosa mi lascia un po' perplesso, dato che di serie posizione ed anabbagliante/abbagliante sono su due avvolgimenti diversi dello statore, togliere un carico dall'uno non dovrebbe avere effetti sull'altro...    ???

Ciao.
Matteo
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: matteoxr il Aprile 15, 2006, 17:22:28 PM
Sul manuale uso e manutenzione ho trovato i seguenti assorbimenti
ANTERIORE: abbagliante/anabbagliante/posizione 35w/35w/5w
POSTERIORE: stop/posizione 21w/5w
FRECCE:  15w
STRUMENTAZIONE: luce cortesia contakm/spia abb./spia frecce 3,4w/1,7w/3,4W

Nei vecchi post ho trovato scritto che il valore di 74W si riferisce solo alla corrente alternata prodotta.
Quindi i 74 w dovrebbero essere destinati ad alimentare solo abbaglianti, anabbaglianti e frecce.
Mentre il circuito in continua alimenta clacson, posizioni e stop.Le spie della strumentazione da quale circuito sono alimentate ?

Visto che l'h3 da 35w doppio filamento non l'ho trovata da nessuna parte mi compro una mascherina cemoto 3000 omologata con faro in vetro e bella finita.su questa pensavo di montare una lampadina normale da 40w invece di 35, penso che l'impianto la sopporti senza problemi dai conti che ho fatto.
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: Onelli il Aprile 15, 2006, 17:56:05 PM
Le spie della strumentazione sono miste: illuminazione della strumentazione in continua, abbaglianti e frecce in alternata.

Non male la cemoto 3000; non mi dispiace anche la six days, ma non è omologata.  Chissà quando riuscirò a trovare un faro che mi piaccia e sia pure omologato...   ::)

Ciao.
Matteo
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: matteoxr il Aprile 15, 2006, 18:07:26 PM
onelli abbiamo lo stesso identico problema, anch'io sto cercando un faro bello e che faccia luce.

Attualmente monto il six days, mi piace moltissimo perchè richiama la linea della mascherina xr usa.
il problema è che il six days non fa una mazza di luce. pensavo quindi di risolvere montando sulla six days il portalampade con lampada alogena...ma non trovo l'alogena che vada bene. Ripiegherò sulla cemoto 3000 che è anche omologata, speriamo che faccia luce!!

per curiosità dove hai trovato le informazioni sui circuiti di alimentazione?io ho guardato anche sul manuale d'officina e non ho trovato niente.

adesso mi rifaccio i conti sul wattaggio massimo di lampadina che posso montare..

Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: Onelli il Aprile 15, 2006, 18:26:20 PM
Io pensavo anche di iniziare a battere bikepics (http://www.bikepics.com) alla ricerca di qualcosa montato di serie (quindi omologato), ma poi bisogna adattarlo.  Mah...

Citazione di: matteoxr il Aprile 15, 2006, 18:07:26 PMper curiosità dove hai trovato le informazioni sui circuiti di alimentazione?io ho guardato anche sul manuale d'officina e non ho trovato niente.

Dallo schema elettrico che trovi qui (http://www.xr-italia.com/html/files.htm)!   ;)

Ciao.
Matteo
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: Bracco il Aprile 17, 2006, 13:50:15 PM
Citazione di: matteoxr il Aprile 15, 2006, 17:22:28 PM
Sul manuale uso e manutenzione ho trovato i seguenti assorbimenti
ANTERIORE: abbagliante/anabbagliante/posizione 35w/35w/5w
POSTERIORE: stop/posizione 21w/5w
FRECCE:  15w
STRUMENTAZIONE: luce cortesia contakm/spia abb./spia frecce 3,4w/1,7w/3,4W

Il manuale cita 21w anche per le frecce.

Per quanto riguarda la distribuzione dei carichi effettivamente non mi ero posto il problema, anche perchè la pagina con l'impianto elettrico del 650 in pdf è da decriptare, vista la qualità dell'immagine, per cui mi fido dei quello che scrive Onelli.

Ciao

Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: uncleroby il Aprile 17, 2006, 13:59:18 PM
Io monto la racetech che montano anche le CRE, non è come l'originale ma è accettabile.

Uncleroby
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: beppoxr65o il Aprile 17, 2006, 20:31:33 PM
Se posso darti un consiglio, io ho montato la mascherina ktm del EXC 2005, fa veramente molta luce, è leggerissimo e sottile (poi l'estetica va a gusti ma a me piace) e il resto delle lampadine sono state sostituite da led (cat eye omologato posteriore, frecce con lampadine a led  e luci spie sostituite da led), ho tolto maggior carico possibile quindi anche con 35w ho una bella luce bianca anche a bassi giri ;D
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: Bracco il Aprile 17, 2006, 21:17:02 PM
Beppo perchè non posti un paio di foto per vedere il risultato?

Ciao
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: RAZZO il Aprile 17, 2006, 21:41:49 PM
Questa è la maschera del KTM EXC 2005 :

(http://www.stefanopivato.it/xr/4.jpg)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: uncleroby il Aprile 17, 2006, 22:42:49 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Aprile 17, 2006, 21:41:49 PM
Questa è la maschera del KTM EXC 2005 :

(http://www.stefanopivato.it/xr/4.jpg)

Honda-Razzo.

Negativo Max,

Quella è la mascherina della Racetech di cui parlavo. Io la monto bianca come quella delle HM CRE-F.  ;)

Uncleroby
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: RAZZO il Aprile 17, 2006, 22:50:17 PM
E' vero ... ho detto una cazzata ... a vederla da lontano mi sembrava quella del KTM, invece non lo è !!  :P

Vediamo se riesco a farmi perdonare :

(http://img435.imageshack.us/img435/5826/p101000443cu.jpg)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: beppoxr65o il Aprile 18, 2006, 00:13:51 AM
Eh già! è proprio lei!!! ;D
Citazione di: Bracco il Aprile 17, 2006, 21:17:02 PM
Beppo perchè non posti un paio di foto per vedere il risultato?

Ciao
Certo! Dammi il tempo di finirla! E un pò che è sotto i ferri per le ultime modifiche! Oramai sfruttando i ritagli di tempo sono quasi alla fine....modifiche radicali in corso... 8)
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: Bracco il Aprile 18, 2006, 13:35:14 PM
Non c'è fretta Beppo. E' solo per avere un'idea. Ormai sono troppo avanti, ho ordinato/comprato tutto il necessario, per tornare indietro con le modifiche estetico-funzionali.

Rimango in attesa

P.S. Grazie H-R.
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: matteoxr il Aprile 18, 2006, 13:47:33 PM
alla fine penso che metterò su una cemoto 3000 nera (http://www.cemoto.it/articolo.php?id=574)con una lampadina da 40w..vi farò sapere se il risultato è decente.
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: nauticagiua il Aprile 18, 2006, 14:57:42 PM


Il manuale cita 21w anche per le frecce.


il manuale utente xr 650 r dice che il vattaggio delle freccie e 12V 15W non 21W ;)
io ho messo delle 21W non vorrei che fossero troppo alte di vattaggio secondo voi devo sostituirle?
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: beppoxr65o il Aprile 18, 2006, 18:47:46 PM
Citazione di: nauticagiua il Aprile 18, 2006, 14:57:42 PM


Il manuale cita 21w anche per le frecce.


il manuale utente xr 650 r dice che il vattaggio delle freccie e 12V 15W non 21W ;)
io ho messo delle 21W non vorrei che fossero troppo alte di vattaggio secondo voi devo sostituirle?

Io avevo delle lampadine da 21w prima.. Quando le accendevo mi lampeggiava la posizione,cioè si accendevano le frecce e contemporaneamente si attenuava la luce creando l'effetto lampeggio, tolgono troppa potenza al generatore, anche se, per poco tempo! Vedi tu! Magari mettile da 15!
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: matteoxr il Aprile 18, 2006, 21:05:01 PM
o se proprio vuoi il massimo le metti a led. Dovrebbero assorbire molti meno watt rispetto alle normali lampadine ad incandescenza (non so di preciso quanto di meno).Sinceramente però visto il ridotto utilizzo delle frecce penso che 4 normali lampadine da 15w bastino..

ps: la maschrina racetech costa 78 euri....un po' caretta direi.
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: uncleroby il Aprile 18, 2006, 22:55:58 PM
Io l'ho pagata 70 euro con i distanziali per montarla con la strumentazione originale.

Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: Bracco il Aprile 18, 2006, 23:08:26 PM
WATT BULBO FRECCE.

Sul manuale utente, quello piccolo che ci danno con la moto, cita 15w per le frecce.

E' un'incongruenza con il manuale di manutenzione, quello ufficiale in inglese, fà un pò di confusione:   :leggi:
- a pag. 1-11 cita che tutte le moto montano lampade  per frecce da 12v 21w;
- nella sezione 18 mette per i modelli ED ed U lampade da 12v 21w, mentre per il modello DK lampada da 12v 15w.

La versione italiana dovrebbe essere ED, come tra l'altro cita il piccolo manuale utente.

A questo punto smonterò un c***o di freccia e vedo che bulbo monta.

POI LE SMONTE E CE NE METTO QUATTRO LED. (Così finisco sta fiera). (*)

Saluto  :indaffarato:

P.S. (*) Forse scherzo forse no. MO VEDO. Come dice Matteo visto l'uso da 15w dovrebbe bastare.
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: Onelli il Aprile 19, 2006, 13:17:17 PM
Ocio che l'intermittore delle frecce è dimensionato sul carico delle stesse, per cui se vari il wattaggio delle lampadine non avrai un'intermittenza corretta; nel caso dei led infatti, almeno finora, si aggiungono dei resistori per riportare il carico al livello delle lampadine, per cui in realtà non risparmi sul consumo.   :-\
Immagino che prima o poi usciranno (se non ci sono già) degli intermittori che lavorino coi led senza bisogno di carichi inutili...

Ciao.
Matteo
Titolo: Re: Portalampada con luce alogena
Inserito da: Bracco il Aprile 19, 2006, 22:07:39 PM
Citazione di: Onelli il Aprile 19, 2006, 13:17:17 PM
Ocio che l'intermittore delle frecce è dimensionato sul carico delle stesse, per cui se vari il wattaggio delle lampadine non avrai un'intermittenza corretta;

.......... basta vedere cosa succede quando si fulmina una lampadina.

Ciao