Attuale situazione della mia piccola....
smontata per portare il telaio a riparare ed il motore ad elaborare (per i dettagli del motore ne riparliamo più in li)
http://img472.imageshack.us/img472/1470/immagine0747ua.jpg
le piastre da sistemare
http://img472.imageshack.us/img472/7366/immagine0844sl.jpg
il collettore da pulire finche non becco qualcuno che me lo costruisce
http://img472.imageshack.us/img472/3036/immagine0815hk.jpg
il mono è da rifare
http://img472.imageshack.us/img472/6839/immagine0783of.jpg
Modifiche già apportate
scarico giannelli
http://img472.imageshack.us/img472/6517/immagine0825vg.jpg
raggi maggiori da 4,5 cerchio posteriore...idem per l'anteriore
http://img472.imageshack.us/img472/1115/immagine0756nu.jpg
suggerimenti?
A parte il telaio da sistemare... (SCARDINO MOTO a MILANO) e il motore da ELABORARE!!! Il resto mi sembrano tutte modifiche che puoi fare abbastanza velocemente...
Controlla anche i cuscinetti delle ruote... (forse era da fare con le ruote montate)
I leveraggi del mono... controlla lo stato!!! E Idem per lo sterzo...
Anche perchè ora è già tutto smontato se lo dovrai rifare più avanti ti gireranno parecchio...
Ciao
Pablo
Vedere tutto smontato, mi piace!
Una volta rimontata sarà nuova..... :-*
Citazione di: squilibrato il Aprile 18, 2006, 20:21:21 PM
il collettore da pulire finche non becco qualcuno che me lo costruisce
http://www.powerzone.it/index.php?lang=it&area=3&cat=10&sottocat=18&prodid=61
QUESTI sono i collettori maggiorati Powerbomb della FMF (li ho presi anche io, farò una recensione), ma della FMF trovi anche i collettori maggiorati HI-FLO (costano un po meno)..
se ti interessano cmq chiama quelli della Powerzone (l importatore trevigiano della FMF), per moto "vecchie" come i nostri 600 fanno degli sconti dal prezzo di listino riportato sul sito.. ::)
Per le piastre, spazzola ottone, magari quella per trapano, così togli la vernice, poi pasta brasiva per lucidare! ;)
Grazie per il consiglio, mi sapreste elencare il procedimento per controllare e ripulire a nuovo il posteriore (leveraggi, cuscinetti) magari consigliandomi anche un buon grasso per pendere il tutto più prestante.
Ciao a tutti, ho contattato un conoscente che lavora molto con il TIG e gli ho chiesto costi e tempi di realizzazione dei collettori in acciaio inox tipo quelli visti un po di tempo fa in un topic realizzati da 16valvole.com di cui non si riusciva asapere notizie poichè unico esemplare irreplicabile
http://img239.imageshack.us/my.php?image=xr600rc1li.jpg
ricordate?
ora capisco il motivo.... metttiamo pure di volerlo costruire con il migliore acciaio inox in commercio per Euri 13 al kg di materiale e 50 Euri per la saldatura......la monodopera a 20 euri l'ora anzichè 25.....sapete quanto costerebbe realizzarli
materiale Euri 20
saldatura Euri 50
manodopera Euri 20 x (tre giorni lavorativi a 8 ore l'uno quindi almeno 24 ore) = 480 Euri
risultato 550 Euri all'amicizia 500. Ho deciso li compro FMF
Citazione di: squilibrato il Aprile 21, 2006, 13:40:52 PM
...tre giorni lavorativi a 8 ore l'uno quindi almeno 24 ore...
A me sembrano tantini per fare dei colettori... :-[
mvc76
Citazione di: squilibrato il Aprile 21, 2006, 13:40:52 PM
. Ho deciso li compro FMF
alla fine ho fatto cosi anche io: ho valutato diverse possibilita (virtuali :-X)
-collettori xr'sonly spese di importazione/sdoganamento etc eccessive
-collettri CRD: prodotti fino al 2004 ( :limort:), ora non piu disponibili.
-collettori Termignoni e Arrow: non piu prodotti
-collettoro FMF: tuttora prodotti, importatore a Treviso,possibilita di qualche sconto visto l eta non piu giovane della moto, qualita piu che buona del prodotto.
Arrivati in 5 gg! :-*