XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: turboxr il Aprile 24, 2006, 15:19:14 PM

Titolo: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Aprile 24, 2006, 15:19:14 PM
Ciao ragazzi

un mesetto fa ho montato sulla mia xr un faretto led di questo tipo CATEYE LED, ovvero mi pare lo stesso montato sulla belva di HONDA-RAZZO, il tutto funzionava perfettamente ma stamane ho scoperto con mia grande sorpresa che 5 led non si accendono piu' ed e' molto strano che essi si brucino difatti sono garantiti a vita. econdo voi quali potrebbero essere le cause considerando che ne ho montato uno identi su un'altra xr che continua a funzionare in maniera impeccabile.
Dal canto mio spero che la ditta me lo sostituisca in garanzia comunque ho gia' inviato loro una mail speriamo bene vi terro' informati  :-\

Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: XR17 il Aprile 24, 2006, 16:56:44 PM
Sarà stato un difetto di fabbrica.
Magari i contatti con i led sono stati fatti male.
Se non te lo cambiano puoi provare ad aprire e provare a riparare, non credo sia troppo difficile.
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Aprile 24, 2006, 20:32:16 PM
Ciao
l'assistenza mi ha risposto subito dicendomi di spedirgli il faretto per la sostituzione adesso c'e' solo un problema anzi 2... oltre a dover rismontare tutto  :-\
nel periodo previsto spedizione sostituzione e riconsegna come faccio senza moto  :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: RAZZO il Aprile 24, 2006, 23:17:06 PM
Chiedi a qualcuno se ha un portatarga da prestarti ... oppure cerca qualcosa di super economico !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: metareal il Aprile 25, 2006, 00:34:15 AM
ma sei sicuro che non si è scollegato qualcosa?

Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Aprile 25, 2006, 01:35:43 AM
si perche' gli altri led funzionano in modo impeccabile... mi sa che ne approfittero' per adattare un codino nuovo tipo quello del cr o husqvarna  prodotti dalla cemoto .....
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: Onelli il Aprile 25, 2006, 13:17:41 PM
Come sono alimentati i led?
Di solito (però parlo di led normali da elettronica, non so se quelli siano diversi) i led vanno alimentati a 5? volt o giù di lì, per cui si mette in serie una resistenza di valore adeguato se il voltaggio del circuito è maggiore; con tanti led si può essere tentati di mettere una sola resistenza per farli tutti, ma siccome va dimensionata alla corrente, e meno corrente passa meno è la caduta di tensione che la resistenza genera e maggiore è la tensione che arriva ai led, se un led si brucia la corrente assorbita diminuisce, la tensione aumenta e si può avere un effetto a catena che brucia tutti i led.
Puramente un'ipotesi nel tuo caso, ma a me è successo...   ;)

Ciao.
Matteo
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: ARTIGLIO il Aprile 25, 2006, 13:53:15 PM
Azzardo una delle mie solite ipotesi ossia, che lo statore anzi lo stabilizzatore sia un po rovinato e tenda ad avere dei picchi di tensione troppo elevati e si bruciano i led prova a mettere un tester su i morsetti e verifica la tensione "cellerando e non" se è + o -  costante va bene se supera il picco max sopportabile dal circuito elettronico dei led è lo stabilizzatore puoi provare a stabilizzare con un condensatore montato in serie oppure con un filtro passa alto.
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Aprile 25, 2006, 19:31:07 PM
ciao provero a testare che corrente esce comunque oggi sono uscito in moto luci sempre accese il faretto funziona perfettamente salvo i soliti 5 led bruciati credo pertanto si tratti di un difetto di fabbrica.
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: rickyx il Aprile 25, 2006, 20:39:34 PM
daaaaiiii..... garanzia e  che se la smazzino loro.... del resto l'avrai strapagato....
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Aprile 26, 2006, 13:08:32 PM
infatti hai detto bene strapagatissimo 50 euro comprese spedizione per una manciata di led  :-X :-X :-X
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: Stefano80 il Aprile 26, 2006, 16:28:30 PM
i led disolito sono collegati in serie, quindi basta che uno salti che tutta la riga rimane spenta.
sono alimentati in corrente.. cioè c'è una resistenza che fa passare la corrente necessaria, la tensione dipende dal tipo di led, ma non è importante..

disolito si rompono a causa delel vibrazioni che fanno spaccare le saldature.. 
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Aprile 26, 2006, 22:27:26 PM
spero di non avere problemi col prosimo comunque mi hanno detto ch me nemandano uno qualitativamente migliore
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Maggio 14, 2006, 10:17:53 AM
ciao e' arrivato il faretto nuovo mi chiedevo il condensatore dova va messo sui due fili positivi ? e di che capacita devo prenderlo ? il faretto dice che supporta i 12 volt la moto non de dovrebbe erogare 6 ? grazie
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: XR17 il Maggio 15, 2006, 16:27:00 PM
La mto è a 12 v.
Per il condensatore non so, ma a logica dovrebbe avere un + e un -.
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: ARTIGLIO il Maggio 16, 2006, 20:59:09 PM
vai in un negozio di compinenti elettronici oppure un riparatpre radio tv e aquista un ponte raddrizzatore 12v costano pochissimo e lo puoi utilizzare come stabilizzatore perche non filtra tensioni al di sopre dei 12-14 v se dovessi avere dei sbalzi di tensione il ponte si brucia e devi sostituirlo ma il faro è salvo non devi pagarlo più di 1,50 euro ed è già caro come prezzo per il collegamento il ponte ha 4 piedini su due ha il simbolo "s" ma messa distesa quei due sono l'ingresso mentre il + e il - sono l'uscita che devi mandare al faro

ce stemo a capì  ;)
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Maggio 27, 2006, 10:57:16 AM
Ciao e grazie per la risposta, non riesco a trovare questo affare da nessuna parte mentre i condensatori si mi sapreste dire da quanto li devo prendere e se vanno collegati su tutti e tre i fili provenienti dal faretto ?
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: ARTIGLIO il Maggio 27, 2006, 23:09:49 PM
il condensatore lo puoi mettere da 45000 microfarad ma l'utilizzo del condensatore serve soltanto per per stabilizzarti la tensione ma non ti salva da sbalzi perche il suo intervento non è veloce come la scarica del picco, come mai non riesci a procurarti un ponte radrizzatore basta che vai da uno che ripara i televisori e fartene dare uno anche piccolo basta che sia a 12v
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Maggio 27, 2006, 23:26:05 PM
sono stato in due negozi di elettronica ma nulla vedo se lo trovo su internet magari ....
grazie
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Maggio 27, 2006, 23:40:22 PM
Che dici va bene questo ?? eventualmente siccome c'e' la foto mi dici come devo collegarlo grazie tante poi ti offro una birrazza  ;D

http://cgi.ebay.it/Ponte-raddrizzatore-700V-6A_W0QQitemZ7621524828QQcategoryZ36332QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: ARTIGLIO il Maggio 27, 2006, 23:44:15 PM
è anche troppo grande ti basta più piccolo 1 o 2 A oppure puoi utilizzare una cosa del genere http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=2755&FamigliaID=0
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Maggio 27, 2006, 23:46:23 PM
senti ma a due piedini collego i fili relativi allo stop e alla luce che vengono dalla moto
agli altri due quelli del faro e il negativo lo collego diretto fra faro e moto ?
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: ARTIGLIO il Maggio 27, 2006, 23:57:28 PM
se intendi il ponte il + e il - al faro ac colleghi i fili che vengono dalla moto (il ponte non deve superare la corrente massima sopportata dal circuito del portatarga cioè leggi quanti Watt è e prendi un componente inferiore così in caso di problemi bruci il componente e non il faro) se intendi lo stabilizzatore hai il piedino centrale che è il comune e i laterali sono l'ingresso e l'uscita e non ti fa passare tensioni superiori hai 12 v così elimini i picchi
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Maggio 28, 2006, 00:50:57 AM
Mi sa che prendero' lo stabilizzatore.. perdonami io sia sulla moto che  al faretto ho tre fili ovvero quello che mi accende lo stop, quello che accende la luce di posizione posteriore e l'altro filo senza il quale non si accende nulla (me lo hanno indicato come negativo poi non so) considerando che lo stabilizzatore a tre piedini come faccio a collegare il tutto ?
scusa se ti assillo ma rismontare tutto una terza volta sarebbe troppo  ;D

Forse  me ne servono due di stabilizzatori ?
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: ARTIGLIO il Maggio 28, 2006, 13:15:10 PM
dipende dall'assorbimento del portatarga, ma per capirci i led sono solo per lo stop oppure anche per la luce della targa (ha una lampada normale)? ma tu prendine due e tagli la testa al toro così poi avendo due circuiti separati in caso di rottura saprai quale ti ha dato problemi (se ci entrano come spazio prendi quelli corazzati che sono più resistenti altrimenti prendi gli altri
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Maggio 28, 2006, 15:58:31 PM
Ciao non e' una lampadina a led ma un faretto con dei led che emettono maggiore intensita' alla pressione dello stop saranno in totale circa 25. Senti ma se questi componenti hanno tre piedini uno e' l'entrata una l'uscita e il terzo cos'e' ? considerato che io ho tre fili da collegare me ne servono addirittura tre forse ?
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: Bracco il Maggio 28, 2006, 17:34:17 PM
Citazione di: turboxr il Maggio 28, 2006, 15:58:31 PM
Ciao non e' una lampadina a led ma un faretto con dei led che emettono maggiore intensita' alla pressione dello stop saranno in totale circa 25. Senti ma se questi componenti hanno tre piedini uno e' l'entrata una l'uscita e il terzo cos'e' ? considerato che io ho tre fili da collegare me ne servono addirittura tre forse ?

Se non erro, un filo è la massa comune per tutto, un filo è per la luce di posizione e la luce targa, mentre il terzo e per lo stop.

Per cui, a meno di clamorose smentite degli elettronici più ferrati, te ne bastano due.

Salut.

P.S. Ho preso il tuo stesso faro perchè, teoricamente, dovrebbe avere meno problemi di un faro con lampada normale e, visto che il parafango senza telaietto ha vibrazioni tali che mi fanno "saltare" le normali lampade ad incandescenza, ho optato per i led.
Secondo me sei solo stato vittima di un pezzo fallato.
Se avevi problemi con sbalzi di tensione avresti bruciato anche le lampade del precedente faro.
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: ARTIGLIO il Maggio 28, 2006, 18:21:31 PM
il centrale lo usi come comune se ti può essere utile lo schema per capirci meglio guarda qui http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/4475/MOTOROLA/7812.html
quindi usi 1 per collegarci il filo che viene dalla moto 2 come comune o massa o telaio e il 3 lo mandi al faro lo stesso con il comando stop
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Maggio 29, 2006, 00:33:13 AM
iao in effetti a me si bruciava anche la lampadina pero ho sempre attribuito la rottura della resistenza alle vibrazioni.

ma se la massa comune la collego direttamente senza farla passare dal componente se si verifica uno sbalzo brucio tutto ugualmente ?
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Maggio 29, 2006, 00:38:21 AM
Scusate ma se ci mettessi tre fusibili ???
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: ARTIGLIO il Maggio 29, 2006, 13:38:34 PM
il funsionamento del fusibile è diverso lui agisce cioè si brucia quando cè un coero circuito ma il suo intervento è lento rispetto il picco dello sbalzo allora invece dei fusibili puoi utilizzare dei diodi zener perche il loro intervento è molto più rapido li puoi recuperare sempre in quei negozi. Mi sa che non te li vogliono vendere oppure sbagli negozio pensa che li trovavo io a l'aquila che non si trova mai niente figuriamoci altrove
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Maggio 29, 2006, 18:56:35 PM
ci riandro' non appena finisco la degenza... grazie
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: Bracco il Maggio 29, 2006, 21:02:37 PM
Citazione di: turboxr il Maggio 29, 2006, 00:38:21 AM
Scusate ma se ci mettessi tre fusibili ???

...........sempre due.

Se aspetti un attimo oggi mi è arrivato il parafango e domani pomeriggio monto il tutto.

Non metto condensatori, filtri o fusibili, e vedrò come si comporta il fanale.

Poi posterò il risultato.

Salut
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: ARTIGLIO il Maggio 30, 2006, 13:25:12 PM
bravo
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Maggio 30, 2006, 15:58:22 PM
Grazie a me senza nulla e' durato 2 settimane poi 5 led si sono bruciati mentre quello sull' husqvarna funziona ancora bene (2 mesi)
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: Bracco il Giugno 01, 2006, 21:41:09 PM
Porca paletta.

Montato parafango, portatarga, frecce e fanale Cat Eye si evidenziava da subito un falso contatto nel circuito delle posizioni.
In pratica si accendevano i led bianchi per la targa ma quelli rossi si accendevano e si spegnevano, mentre a potenza piena, cioè il circuito dello stop, funzionavano bene.

Diagnosi: falso contatto nel circuito, o in un componente, grande bestemmia, e corsa dal motoricambi che non ne aveva più in magazzino.

Patteggiato per il cambio appena arriva il carico in magazzino e possibilità di utilizzare il fanale in attesa del cambio.

Ari porca paletta.

Salut
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Giugno 01, 2006, 22:00:50 PM
come ti capisco non è bello montare e rismontare io il faro prima di montarlo lo provo con una pila da 9v
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: Bracco il Giugno 01, 2006, 22:04:02 PM
Citazione di: turboxr il Giugno 01, 2006, 22:00:50 PM
come ti capisco non è bello montare e rismontare io il faro prima di montarlo lo provo con una pila da 9v

Ero talmente inc@@zz@to che non l'ho smontato e me lo lasciano utilizzare fino all'arrivo di quello nuovo.

Certo non potevo smontare parafango, portatarga e frecce per rimontare tutto il kit originale solo per un difetto di fabbrica.

Meglio di niente.

Salut
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Giugno 01, 2006, 22:07:21 PM
E si io ancora devo ricollegare il nuovo perche devo trovare quei famosi componenti spero solo che il negativo che e' l'unico che colleghero' diretto non mi tiri brutti scherzi :angry2:
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: Bracco il Giugno 01, 2006, 22:14:10 PM
Citazione di: turboxr il Giugno 01, 2006, 22:07:21 PM
E si io ancora devo ricollegare il nuovo perche devo trovare quei famosi componenti spero solo che il negativo che e' l'unico che colleghero' diretto non mi tiri brutti scherzi :angry2:

Io parlavo di qualche resistenza ll'interno del  faretto.

Come già postato, secondo me, soprattutto te che hai il 600 con un signor statore, non dovresti avere problemi montandolo direttamente senza "filtri" o fusibili.

Sei/siamo stati solo sfortunati.

L'unica cosa che mi fà paura, visto la cura con cui sono assemblati  :aahh:, sono le vibrazioni della moto.

Salut
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: turboxr il Giugno 01, 2006, 22:17:06 PM
No io ho il 400 comunque mi sa che la qualita' come dici tu non sia molto elevata perche' credo che se fosse stata la mia moto a bruciarlo non ne avrebbe rotti 5 ma l'intera striscia visto che sono collegati in serie..... vedremo o in bocca al lupo  ;D
Titolo: Re: FARETTO LED AIUTATEMI A CAPIRE
Inserito da: Bracco il Luglio 09, 2006, 12:28:28 PM
Montato il faretto nuovo in sostituzione di quello fallato.

Per il momento funziona tutto.

Se non posto nulla prossimamente vuol dire che il cateye resiste traquillamente alle vibrazioni del bradipo nella configurazione parafango monnier (senza telaietto in ferro), con portatarga in alluminio fissato solo su due punti.

Salut e, soprattutto, speriamo bene.