Ciao a tutti, mi presento, sono Piero da Torino. Dopo anni di moto stradali e da scippo, sono passato a quello che è sempre stato un mio pallino fin dalla fine degli anni '80, un motard, nella fattispecie una XR650R sm del 2005.
Purtroppo come molti di voi sono affetto dal "morbo" della trasformazione e non appena avrò capito come ci si destreggia nel sito e come si postano le foto, senza combinare disastri (pur avendo a che fare 8 ore al giorno con un sistema CAD, con il PC sono discretamente impedito), vi renderò partecipi (se vi interessa) della metamorfosi della mia moto.
Scusate se mi sono dilungato con la presentazione, la prossima volta, prometto, scriverò per monosillabi.
Un saluto a tutti e a presto.
Ciao Piero
:mappa:
http://www.xr-italia.com/html/formmappa.htm
Honda-Razzo.
P.S. per le foto ... leggi qui : http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13229.0
Benvenuto nella gabbia ;D ;D
Benvenuto... e se non mi sbaglio la RC30 era quella favolosa Honda stradale degli anni90!! Una delle poche NON tassellate che attirava la mia attenzione...
Pablo
x Honda-Razzo, grazie per la info.
x Pablo, yessss è proprio quella favolosa Honda stradale degli anni '90 (fine '80), talmente bella che ne ho una (anno '89) in garage.
Citazione di: RC30 il Aprile 26, 2006, 23:39:03 PM
x Pablo, yessss è proprio quella favolosa Honda stradale degli anni '90 (fine '80), talmente bella che ne ho una (anno '89) in garage.
POSTA LE FOTO...
Che bella che era!!! Ero ragazzino e la guardavo sempre davanti ad un negozio mentre andavo a scuola... quei colori se non erro... BLU BIANCO e ROSSO... la scritta HRC... insomma... uan delle poche stradali che veramente mi piaceva un casino!!!
Io cmq giravo con RX Aprilia 125!!! 8)
Pablo
Wow un altro Torinese! Benvenuto tra noi e rimani in contatto che tra un po si organizza una pizzata ;)
..benarrivato!!!! complimenti per l acquisto, xr 650 ottima moto!!!!!! :-*
:applausi: :applausi: :applausi:
Citazione di: RC30 il Aprile 26, 2006, 22:20:42 PM
Scusate se mi sono dilungato con la presentazione, la prossima volta, prometto, scriverò per monosillabi.
Non ti sei dilungato per niente....la tua
E' una presentazione.
Complimenti ;) quindi e benvenuto a te, RC30 (nick che già di per se evoca il tuo carattere?)
ciao
antarctica :)
Benvenuto!!
:applausi: :applausi: :applausi:
mvc76
;D benvenuto! e complimenti x lrc 30 un mito...
gianca charly
benvenuto!! :cellera:
ciao e benvenuto... conosco bene l'rc30.. bellaaaaaaaaaaa :)
WOW!......Grazie per la calorosa accoglienza (non che avessi dei dubbi, d'altronde in una comunità, come questa di xr-italia, in cui c'è un comun denominatore, le nostre amate XR, credo che rientri nella normalità), è un vero piacere avere a che fare con persone come voi.
X Pablo L'RC30 (credo di esprimermi in maniera oggettiva) è una moto senza tempo, con una linea, una grafica e una colorazione che, a quasi vent'anni di distanza dalla presentazione, sono ancora attualissime. Vederne una in giro (cosa pressochè impossibile) mi fa ancora battere forte il cuore. La mia attualmente è in attesa di un restauro totale per riportarla nelle condizioni in cui mamma Honda la fatta (con il "morbo" sono riuscito a stravolgerla e comunque adesso sto dando la precedenza al'XR). Per le foto non appena riuscirò, le posterò senz'altro. Dimenticavo, io, qulache anno prima di te, avevo una Gilera RRT 125 Nebraska.
X antarctica Il nick rispecchia quella che è la mia più forte passione materiale (l'RC appunto), per il mio carattere...beh... credo di essere un'acqua cheta (non solo in apparenza però...).
Scusate se con l'RC30 sono andato "un po'" O.T., ma sapere di persone che se la ricordano ancora mi fa perdere qualsiasi cognizione e riesce anche a commuovermi, sich!...
Ciao e arvzze Piero
benvenuto!
posso dirti che hai un garage da paura???
ho anch'io il 650 e ti confermo l'ottima scelta..e se ti piacciono le modifiche avrai molti spunti da cui partire su questo forum.
ti faccio anch'io i complimenti per l'rc30....veramente stupenda!se potessi mi piacerebbe avere rc30, rc45 e rc51 (vtr1000 sp).
nessuno ti ha fatto i complimenti per il cb four! e allora te li faccio io..mi sono innamorato del cb four l'anno scorso quando un mio amico me l'ha prestato per due settimane. ritengo che il cb four 750 k1 e la tua cb four 400 super sport siano le più belle..
x matteoxr Ciao e grazie per i complimenti per il CB, pensa che quando l'ho presa voleva essere una moto da usare in città al posto dell'RC30, poi....... il "morbo" ha preso il sopravvento, quattro marmitte del CB350 Four, accensione elettronica, carburatori Keihin CR Special, Brembo radiale ecc... a 10000 giri urlava che era un piacere, adesso riposa in attesa dell'individuazione di una panne elettrica, si sa ha certe vecchiette ogni tanto salta fuori qualche acciacco. La visione da dietro evoca in me il periodo della mia infanzia (anni '70), quando, andavo in giro con mia madre, passavo accanto alle moto esposte da Ghibor (concessionaria storica Honda e Ducati di Torino) all'altezza delle marmitte.......che dire, possederla mi fa tornare bambino....
Ciao Piero
mi raccomando di inserire di foto delle tre bestiole..
BENVENUTO!!! :)
A te e, naturalmente, alle tue belle moto! ;)
MY
...ad un mesetto dalla presentazione, come da richiesta, ecco la mia Prima perla
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/h_rc30_1.jpg)
così com'era quando l'ho presa.................
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/Dsc_0021.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/Dsc_0023.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/Dsc_0027.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/Dsc_0045.jpg)
.................e così dopo che è passata tra le mie mani........... :P
(si lo so, la qualità delle foto non è ottima...è già tanto che riesco a farle le foto..... ;D)
Comunque, per i puristi, non inorridite, dopo l'XR, il progetto più imminente è la sistemazione del'RC.
Alla seconda perla ciao Piero
é bellissima...
Mi piaceva più in versione originale... ma forse anche per nostalgia!!
Sarebbe meglio vederla dal vivo... e forse farci un pò più l'occhio... Certo molto singolare, e cmq BELLA!!
E che moto...
Giuro la ricordo quando andavo a scuola passavo con il mio 125 RX (enduro) oppure con il TRAM (il 15 ai bei tempi) davanti a a MOTO-STAR a Milano...
La AMMIRAVO SEMPRE!!
Si si... mi piace!!
Pablo
Citazione di: Pablo il Maggio 22, 2006, 20:18:09 PM
é bellissima...
Mi piaceva più in versione originale... ma forse anche per nostalgia!!
Sarebbe meglio vederla dal vivo... e forse farci un pò più l'occhio... Certo molto singolare....................
Grazie per l'apprezzamento ;)
Comunque, tranquillo, tornerà quella di prima (che a me fa impazzire) per poi finire probabilmente in salotto.....
Io dal vivo la vedo tutti i giorni quando scendo in garage............ ;D.........
alla prossima Piero
Bella bella bella :)
complimenti
....al secondo mesetto dalla presentazione, la mia prima perlina automobilistica (si l'ho so che non c'entra con l'XR, ma stavo archiviando le mie foto e mi sono capitate queste in mano.........)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/App0001.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/App0002.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/App0008.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/App0004.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/App0006.jpg)
Innocenti Mini Cooper 1300 del 1975 :-* :-* :-*, è stata la mia croce e delizia delle prime esperienze automobilistiche.
Adesso anche lei è in attesa di restauro (chissà se riuscirò mai ad iniziarne uno?) a meno che qualcuno non avrà voglia di comprarsela (sich :-\).
Alle prossime perle Piero
bella l'rc30... :-* :-* :-* :-* :-*
...al terzo mese dalla presentazione ecco, come da antica richiesta, la mia seconda Perla :-*........
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/cb400_dx.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/cb400_carb.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/cb400_post.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/cb400_ant.jpg)
.....anche questa in attesa di restauro........
Saluti Piero
http://www.stylewellness.com/public/update/benvenuto.swf
Ciao daniele79xXx, grazie per il benvenuto.............solo che io mi sono iscritto e presentato tre mesi fa..........ricevendo già allora una calorosa accoglienza......... ;D.
Approfitto di questo topic di tanto in tanto per presentare anche i miei giocattoli......
Comunque ancora grazie ;).
Ciao Piero
RC non capisco cosa vuoi restaurare al four :-[
Salut
Citazione di: Bracco il Luglio 28, 2006, 21:47:20 PM
RC non capisco cosa vuoi restaurare al four :-[
;D..........ho sbagliato verbo, in realtà la devo aggiustare.........e modificare.
Ho trovato il motivo della panne elettrica che la fermata due anni fa, il cavo del pulsante dell'avviamento che se staccato e andava a massa :-[ e poi ho ritrovato in garage un po di oggettini che avevo comprato un po' di anni fa per stravolgerla, mi sa che dovrò montarglieli :P.
Ciao Piero
Citazione di: RC30 il Luglio 30, 2006, 12:57:28 PM
Ho trovato il motivo della panne elettrica che la fermata due anni fa, il cavo del pulsante dell'avviamento che se staccato e andava a massa :-[ e poi ho ritrovato in garage un po di oggettini che avevo comprato un po' di anni fa per stravolgerla, mi sa che dovrò montarglieli :P.
Ciao Piero
Secondo me, visto il tempo trascorso, ha più senso mantenerla originale e, mostrandola in marcia, fa la sua porca figura.
Se la modifichi dai un senso di "mancanza di pezzi originali".
Salut
RC 30 è stupenda....
il cb400ss per me rientra nelle moto da avere in garage assolutamente!
Citazione di: Bracco il Luglio 30, 2006, 13:02:22 PM
Secondo me, visto il tempo trascorso, ha più senso mantenerla originale e, mostrandola in marcia, fa la sua porca figura.
Se la modifichi dai un senso di "mancanza di pezzi originali".
Hai perfettamente ragione, infatti era quello che volevo fare cinque anni fa quando la comprai, solo che anche se in foto sembra in condizioni eccelenti, nella realtà molti particolari sarebbero da restaurare (tutte le cromature da rifare, il silenziatore della Busso da cambiare, il fanalino posteriore rotto ecc.....) e nonostante abbia tutti, ma proprio tutti i pezzi originali (qualcuno in garage da qualche parte...) quando ho cominciato ad interessarmi sui ricambi per un perfetto restauro mi sono messo le mani nei capelli, a parte che molti oggetti non ci sono più (ci mancherebbe, è uscita di produzione quasi trentanni fa!) quindi avrei dovuto sbattermi nei mercatini, su ebay e chissà quant'altri canali, ma la cosa che mi ha fatto desistere nell'operazione sono stati i costi......
il solo kit revisione carburatori, getti, spilli, OR e guarnizioni varie, costa la modica cifra di 300 (trecento) euro :o.
A questo punto per avere un mezzo realmente d'epoca tutto originale avrei dovuto affrontare spese che superano di gran lunga il valore della moto stessa (attualmente sui mille euro), no, non fa per me.
Se devo spendere tanti soldi è meglio che il risutato finale soddisfi i miei gusti un po' particolari (adoro le cafè racer) cercando però di mantenere lo spirito dell'epoca, quindi poco spazio alle cose moderne e via libera ai pezzi stile anni '70, in quest'ottica comprai un paio di cerchi in alluminio della Rexfelgen replica dei Borrani, pedane arretrate in acciaio stile Menani, serbatoio del CB350 bicilindrico ecc....(tutto rigorosamente ancora da montare.... :-\).
I carburatori stessi che ho montato sono dei CR Special, quelli che montavano le antesignane delle superbike moderne nei primi anni '80 e gli ammortizzatori sono dei Koni (questa modifica era quasi obbligatoria in quel periodo!).
Gli ultimi pezzi che mi servono sono un forcellone replica Bimota (una sciccheria per quegli anni) e un bel trombone con dei collettori fatti ad hoc (materia di lavoro per quest'inverno) e un'allegerimento generale (che ci vuoi fare è un mio vizio :P).
Il risultato finale sono convinto che farà lo stesso la sua porca figura (o figura porca......mah).
Ciao Piero
CIAO PIERO...SEI PROPRIO UN BUONGUSTAIO EH!!!
BENVENUTO TRA NOI
J.C.
Citazione di: Johnny Cecotto il Agosto 01, 2006, 11:46:03 AM
BENVENUTO TRA NOI
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
.....ciao e scusa per le risate.......ma io sono tra "voi" già dal 26 Aprile.....( ;D).
Piuttosto benvenuto a te ;).
Ciao Piero ;D
ok!
Approfittando del fatto che nel sito le file dei miatisti si stanno ingrossando (io, Ciak ed ora anche Ben), posto un paio di foto della mia vettura d'ordinanza......
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/mazda/front.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/mazda/side.jpg)
P.S. ai nuovi arrivati, non datemi il benvenuto.............sono iscritto da diversi mesi ormai.......... :P.
rc 30 l'elenco delle modfiche non lo metti?????
Benvenuto! :D :D :D
Scherzo... Complimenti per il mezzo! :ok:
Citazione di: picchio277 il Novembre 02, 2006, 18:38:47 PM
Benvenuto! :D :D :D
Scherzo... Complimenti per il mezzo! :ok:
:D
Citazione di: matteoxr il Novembre 02, 2006, 10:55:50 AM
rc 30 l'elenco delle modfiche non lo metti?????
;D
Poca roba..........aria condizionata, hard top, volante Nardi a tre razze, cerchi O.Z. Superleggera (tanto per cambiare......:D) 15"x6", pneumatici 195/50 al posto dei 185 da 14" (tutto rigorosamente omologato), ammortizzatori Bilstein e sedili Fusina.........questi ultimi ancora da montare...........basta così :).
Bon, con questo ho finito i miei mezzi, che terrò per moooolto tempo........ ;).
Saluti Piero
...... non mi piace il portatarga...... ;D :D ;D :D
noooo... ehi Fluffy 'sta a cucia seto! (l'ho addomesticato ed ora fa le capriole a comando :D :D)
appppparte gli schersi, bella macchina... :ok:
Citazione di: Crea il Novembre 02, 2006, 20:38:53 PM
...... non mi piace il portatarga...... ;D :D ;D :D
:D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Giuro che questo non l'ho fatto io ( ;D), è originale dell'importatore............
.........caspita solo ora mi rendo conto che è strampalato come quello che ho fatto per l'XR................:D...............
Citazione di: Crea il Novembre 02, 2006, 20:38:53 PM
.....noooo... ehi Fluffy 'sta a cucia seto! (l'ho addomesticato ed ora fa le capriole a comando :D :D)...........
:)...........a quanto pare si trova bene da te...........spero che non ti smer@i la casa quando gli scappa.......:D........
Porc........
Mi sono accorto che non ti avevo neanche dato il benvenuto, te lo darò adesso :D ;D :D ;D :D ;D
BENVENUTO! :)
:D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
E' da un po' che non l'ho più (:-\), con lei ho consumato le saponette della tuta sulle strade piemontesi (::)) e mi ha dato tante soddisfazioni.
Un tributo alla mia CBR900RR del '93, prima che le mettessi le mani sopra......:P.............
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20buond%EC...eccomi%20qu/cbr900rr.jpg)
e dopo che ci hai messo le mani??
Citazione di: matteoxr il Dicembre 24, 2006, 17:49:55 PM
e dopo che ci hai messo le mani??
Questo è un problema, un paio di foto dovrei averle......:-[
.......tra l'altro una di queste comparve nella rubrica del mercatino di MotoSprint nella pubblicità del mio verniciatore qualche anno fa.......
Se riesco a trovarle le posterò senz'altro ;)
Matteo, finalmente ho trovato alcune foto del mio vecchio 900.
Così appena presa.........
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/cbr00.jpg)
........e dopo che gli ho messo le mani.........sai com'è per noi tossici............
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/cbr01.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/cbr02.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/cbr03.jpg)
A rivederla stento a ricacciare qualche lacrimuccia.....:-\
Che moto, quante soddisfazioni e che divertimento ad usarla............mi manca parecchio.........:occhioni:
bella!
l'hai venduta quando hai preso l'rc30?
Ebbene si, lo sacrificata per l'RC30....................:-\
:-* :-* :-* (questi sono per l'RC)
Questa mi piace... il faro fà molto "8 ore di Suzuka" ::)
anche su questa avevi fatto un preparazione "lightweight"?
pero, che bella preparazione Piero! 8) compliments!!
Ho visto solo ora la mini...cattivissima ;) la strumentazione aggiuntiva, era di serie o aftermarker? è conservata o gia riverniciata/ritoccata? ::)
Citazione di: Mura il Maggio 14, 2007, 16:41:35 PM
....Ho visto solo ora la mini...cattivissima ;) la strumentazione aggiuntiva, era di serie o aftermarker? è conservata o gia riverniciata/ritoccata? ::)
Io dall'età di tre anni adoro le Mini, la strumentazione è originale e di serie, era così come in foto in tutte le Cooper 1300 della Innocenti, le versioni precedenti da 1000cc sempre della Innocenti, avevano solo cinque strumenti, mancava quello della benzina.
La plancia è uno di quei dettagli (tanti) di questa macchina che mi fa sbrodolare. :-* :-* :-* :-* :-*
La macchina nel suo intero è conservata, alla carrozzeria invece ho fatto dare una "velatina" nel '93 col suo colore originale, un rosso che vira sul....fuxia....:D
Tonalità di alcune Cooper 1275 Innocenti di fine carriera, riservata ai modelli Export (come la mia).
Citazione di: matteoxr il Maggio 14, 2007, 09:42:03 AM
anche su questa avevi fatto un preparazione "lightweight"?
E me lo domandi? ::)
Ceeeeerto, poca roba però, tra carena in fibra di vetro, codone e parafango anteriore in carbonio, il singolo e piccolo fanale anteriore (metà di un Gilera RC Rally), eliminazione contakm (sostituito con un Sigma), eliminazione ammenicoli vari per il passeggero e di tutto ciò che stava sotto la sella, specchietti piccoli, volatilizzazione frecce, batteria più picccola, marmitta completa inox/carbonio Termignoni e ancora qualcos'altro che adesso non ricordo, scesi dai 193kg originali fino a 182.
Lavorandoci con moooolto denaro (impossibile, era tutto finito.....) qualche chilo si poteva ancora togliere, ma già così la guida migliorava sensibilmente.
Citazione di: Barte il Maggio 14, 2007, 08:54:20 AM
Questa mi piace... il faro fà molto "8 ore di Suzuka" ::)
Ma porc.......:-[........sgamato........>:(
Ebbene si, la musa ispiratrice è stata questa:
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/tech21.jpg)
:-* :-* :-* :-*
Yamaha YZF 750 Tech21, vincitrice dell'edizione del 1990 con il mito Eddie "Steady" Lawson ed il monumento yamahistico Tadaiko Taira.
Le strisce bianche le ho messe per snellire il serbatoio, sul quale si poteva benissimo apparecchiare un pranzo.
Che tempi............
Citazione di: RC30 il Maggio 14, 2007, 21:54:20 PM
Le strisce bianche le ho messe per snellire il serbatoio, sul quale si poteva benissimo apparecchiare un pranzo.
Che tempi............
a vederle ora sembrano moto bozze, sgraziate e quasi "turistiche"... sembrano davvero di un'altra epoca...:nonno:
ma ci si diverte davvero di più con le nuove hypersport da 180cv a 14.000g\min? Mahhhhhhh :scratc:
Citazione di: Barte il Maggio 14, 2007, 22:19:49 PM
....ma ci si diverte davvero di più con le nuove hypersport da 180cv a 14.000g\min? Mahhhhhhh :scratc:
La domanda è retorica e la risposta scontata, però queste cose le impari solo col tempo.........
Io sono convinto che ci si possa divertire ampiamente anche con le sportive anni '80, pur con tutti i loro limiti, che sono più pesanti e meno potenti delle moderne (anche se 100 cavalli non sono poi così pochi).
Secondo me con la prima nervosissima versione di CBR (1992) ci si diverte anche di più ::)
....sai che scariche di.... :smoker5: .......adrenalina
:D :D
Citazione di: Barte il Maggio 14, 2007, 22:58:33 PM
Secondo me con la prima nervosissima versione di CBR (1992) ci si diverte anche di più ::)
La mia! (1993, comunque uguale alla 1992).
Divertentisssssssssssima. :)
Sigh.........:-\
Se non sbaglio dopo la 1992 la Honda corse ai ripari per mitigare il nervosismo all'anteriore e modificò qualcosa a livello di inclinazione canotto di sterzo e\o cuscinetti (senza dichiarare nulla di "ufficiale")..
In ogni caso una moto storica che ha segnato una svolta...non più mega-barconi da 1000-1100cc e oltre 200Kg ma una 900 infilata in un telaio (quasi) da 750.. ::)
Dopo di lei una svolta tale l'ha data solo la Yamaha con la R1 e, forse ancora di più, con la R6 :)
Citazione di: Barte il Maggio 14, 2007, 23:26:52 PM
....modificò qualcosa a livello di inclinazione canotto di sterzo e\o cuscinetti (senza dichiarare nulla di "ufficiale").....
:) Ottima conoscenza storica!
E' proprio così, il cambiamento avvenne con la versione '94.
La Honda ha sempre modificato i propri modelli ogni due anni con poche modifiche ed ogni quattro con modelli totalmente (o quasi) nuovi.
CBR 900 RR
1a serie 1992-1993/1994-1995
2a serie 1996-1997/1998-1999
3a serie 2000-2001/2002-2003
CBR 1000 RR
1a serie 2004-2005/2006-2007
Prossimamente (2008) la 2a serie.
Citazione di: Barte il Maggio 14, 2007, 23:26:52 PM
....In ogni caso una moto storica che ha segnato una svolta...non più mega-barconi da 1000-1100cc e oltre 200Kg ma una 900 infilata in un telaio (quasi) da 750....
E con un motore più piccolo del coetaneo 600!
Citazione di: Barte il Maggio 14, 2007, 23:26:52 PM
.....Dopo di lei una svolta tale l'ha data solo la Yamaha con la R1 e, forse ancora di più, con la R6....
La mille senz'altro, la seicento invece un po' meno.
Per il mercato europeo senz'altro, però in Giappone e talune volte anche negli USA, sono usciti modelli supersportivi da 600cc che da noi non sono mai stati importati e rispetto ai "nostri" modelli erano più esasperati e pistaioli, il più delle volte derivavano dalle "superbike" 750.
Mi viene in mente la Suzuki 600 di inizio anni'90 col doppia culla in alluminio del 750/1100 al posto delle nostre sgalfe RF-R.
Senza dimenticare la generazione precedente le 600, ossia le 500 due tempi, la Yamaha vendeva da noi la fantastica RC 500 LC col telaio in acciaio, in Giappone ed in USA uscirono i modelli RZ col telaio in alluminio!
Discorso a parte e ben più vasto riguarda invece quello dei gioiellini 250 e 400 made in Japan, quelle sono avanti anni luce. (:-*)
In effetti mi riferivo al "nostro" mercato
;)
Prima della R6 le 600 erano quasi delle "turistiche" una sorta di "vorrei ma non posso" della sportività
l'R6 ha cambiato tutto, una vera Supersport targata, nel bene nel male, alle altre toccò inseguire 8)
Benvenuto!!! :) :) :)
:scappo: :scappo: :scappo:
Citazionehttp://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/cbr01.jpg
beela!!!!