XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: anfiarao il Maggio 01, 2006, 08:14:50 AM

Titolo: Scorrevolezza forcelle
Inserito da: anfiarao il Maggio 01, 2006, 08:14:50 AM
Ho montato la forcella del 650 su un 250.La forca era praticamente nuova,ho fatto ammorbidire sia l andata che il ritorno e messo un sae 5.Rispetto a quella che  montavo prima,la showa 43 del 600 è sicuramente piu precisa e torce meno ma scorre anche meno bene e spesso da quella legnosita che senti nelle braccia.Ho gia fatto un bel po di strada,meglio dire fuoristrada,ma da questo punto di vista non migliora.Volevo sapere se magari qualcuno ha fatto dei lavori sulla scorrevolezza e se ci sono stati miglioramenti.Ciao grazie.
Titolo: Re: Scorrevolezza forcelle
Inserito da: antarctica il Maggio 01, 2006, 10:09:40 AM
Non è che il carico della molla è eccessivo  (= molla troppo dura) ?
Titolo: Re: Scorrevolezza forcelle
Inserito da: Bracco il Maggio 01, 2006, 11:21:27 AM
Anchio mi sono trovato nelle tue stesse condizioni con la Kayaba.

Facendo sia percorsi stradali che enduro leggero ho preferito lasciare la forcella originale che, secondo me, è una discreta fornitura, e aumentare la viscosità dell'olio per migliorare l'uso stradale senza troppo penalizzare l'uso off.

Chiaramente la forcella è stata anche "tamponata" per aumentare la scorrevolezza, cosa che consiglio a tutti al primo cambio d'olio o appena possibile, anche per forcelle considerate al top. Anche quest'ultime vengono prodotte in piccole serie è per garantira la tenuta si tende a costruirle leggermente "bloccate" tanto poi ognuno ci mette o ci fa mettere le mani.

Salut
Titolo: Re: Scorrevolezza forcelle
Inserito da: Stefano80 il Maggio 01, 2006, 11:26:36 AM
secondo me potresti avere troppo precarico sulle molle o molle troppo dure...
il 650 è decisamente più pesante del 250..
Titolo: Re: Scorrevolezza forcelle
Inserito da: anfiarao il Maggio 01, 2006, 13:28:57 PM
Ho pensato anch io alle molle troppo dure,pero prima di prenderle mi piacerebbe provarle per vedere se sono quelle,e la cosa non è semplice..Poi c è anche il fatto che la forcella lavora quasi fino in fondo e questo mi fa pensare piu alla scorrevolezza,o sbaglio? Il 600 dovrebbe pesare piu o meno come il 650,eppure le showa da 43 sembravano perfette per il 250,a parte un po di torsione,forse è per quello che si sentono meno nelle braccia,e il fodero che sporge sotto il perno ruota in maniera preoccupante..
Titolo: Re: Scorrevolezza forcelle
Inserito da: Stefano80 il Maggio 01, 2006, 17:13:53 PM
è molto semplice vedere se sono edeguate..
basta misurare il sag statico e "dinamico" ..

cioè quanto scende la moto con il suo solo peso e con il tuo.
Da questi due numeri si può capire se le molle sono corrette e se sono precaricate a dovere...
Titolo: Re: Scorrevolezza forcelle
Inserito da: anfiarao il Maggio 01, 2006, 17:50:16 PM
Il precarico è sui 3 cm,dovrebbe andar bene.Lo schiacciamento col mio peso non l ho mai controllato ,quanto dovrebbe essere? Il dubbio sullo scorrimento è dato anche dalla sensazione schiacciando il davanti da fermo.Ad esempio il sag varia di 1-1.5 cm a seconda che misuri dopo aver spinto o dopo aver tirato.
Titolo: Re: Scorrevolezza forcelle
Inserito da: Stefano80 il Maggio 01, 2006, 20:10:24 PM
3 cm dovrebbero andare bene..
con il tuo peso (peso solo sulle pedane) dovrebbe scendere di grossomodo 6cm ..

queste misure dovresti farle con l'idraulica tutta aperta.. perchè la frenatura un po influisce sempre...

Sulla mia non ho mai notato problemi di scorrevolezza..  certo on è come la Showa che monto ora, ma non mi dava problemi..

invece sulla Kayaba che ho messo al TT350 (USD) ho un problema simile al tuo..   o meglio, quando vado mi trovo bene.. ma da fermo sento che scorre proprio male!!!
Internamente ho visto che è praticamente identica a quella tradizionale del 650..  se trovo una soluzione ti faccio sapere..
Titolo: Re: Scorrevolezza forcelle
Inserito da: anfiarao il Maggio 05, 2006, 13:16:31 PM
Ho controllato lo schiacciamento col mio peso,72 kg,quasi nullo.Col mio amico,82 kg,5 mm.Credo sia un problema di scorrimento,la molla un po si deve schiacciare.Faccio controllare lo scorrimento e poi vediamo.Ciao.
Titolo: Re: Scorrevolezza forcelle
Inserito da: uncleroby il Maggio 05, 2006, 13:27:57 PM
Io peso 72 kg e sento sul mio 650 ho provo la stessa cosa: la forcella ha molto più sostegno e più rigidità rispetto a quella del XR600 che era molto gommosa ma dava sicurezza sul brutto.

Con quella del 650 puoi permetterti maggiori andature ma devi impugnare con forza il manubrio, pena qualche scarto.

E' il progresso: meno goomosità, maggiore precisione, maggiore impegno nella guida.

Uncleroby
Titolo: Re: Scorrevolezza forcelle
Inserito da: anfiarao il Maggio 05, 2006, 21:02:56 PM
Il quadro è proprio questo.Comunque ho fatto lucidare le boccole di scorrimento,tra l altro c era molto sporco(soffietti Cemoto,ora ho messo Acerbis) e cambiare l olio.Domenica la provo.
Titolo: Re: Scorrevolezza forcelle
Inserito da: gianpivr il Maggio 05, 2006, 21:10:32 PM
Lucidare? LE boccole hanno un trattamento superficiale e vanno "spesso" cambiate per ripristinarne appunto la scorrevolezza. Io ogni due parolii scoppiati le cambio sempre (circa 30 euro la coppia)