Ma è mai possibile?
Stamattina esco dal cortile col mio bel destriero,salto in sella,
carico la compressione della pedalina,tiro l'alza-valvole,faccio per dare il colpo,
e prima ancora di iniziare a dare il colpo la pedalina mi scende fino a giu da sola molle,
morale: si è rotta la molla della pedalina di avviamento,un pezzo da 10 euro che però ci impiega una
settimana ad arrivare perchè me lo devono mandare dall'Olanda,e in più spenderò quei bei 80 euro di manodopera e olio dal meccanico(non sono pratico come alcuni di voi),
devo farmi una settimana senza moto,che stress dio santo,ho tirato giu tante di quelle madonne,
ma mi chiedo come sia possibile,
voglio dire le nostre belle xr dovrebbero essere dei muli,ste cose non DOVREBBERO succedere...
...va beh che io la uso parecchio,ho fatto circa 2100 km in due mesi,però ca**o...
Se hai un pò di manualità non servono chissà quali capitali per sistemare il dano :
http://www.xr-italia.com/html/tecnica/mollakick600/mollakick600.htm
;)
Honda-Razzo.
P.S. non pretenderai mica che i pezzi delle nostre moto siano eterni ?? :hmmm: :hmmm:
Citazione di: HONDA-RAZZO il Maggio 03, 2006, 15:00:08 PM
Se hai un pò di manualità non servono chissà quali capitali per sistemare il dano :
http://www.xr-italia.com/html/tecnica/mollakick600/mollakick600.htm
;)
Honda-Razzo.
P.S. non pretenderai mica che i pezzi delle nostre moto siano eterni ?? :hmmm: :hmmm:
No per carità ma mi ha lasciato sgomento il commento del mio meccanico,che ha vinto due campionati italiani enduro con l'xr250 e uno con l'xr400,che ha detto che non ha mai visto rompersi una molla così,
già che siamo in argomento,mi potete dire i lavori di manutenzione del motore e della ciclistica varia che secondo voi andrebbere effettuati ogni tanto per evitare rotture,di palle e non....
...è vero anche che ultimamente la moto l'avevo un pò stressata,due settimane fà ci ho fatto 650 km in due giorni,sono sceso in Liguria per passi e sono tornato su a Milano...
Sei sicuro che si sia rotta la molla e non il perniettino saldato sull'alberino della messa in moto come è capitato a me sull'XR 250 ?
ciao
Citazione di: mex64 il Maggio 03, 2006, 17:45:11 PM
Sei sicuro che si sia rotta la molla e non il perniettino saldato sull'alberino della messa in moto come è capitato a me sull'XR 250 ?
ciao
Bah lo spero anche perchè sono andato all'hondapoint ad ordinare la molla,io l'ho fatta vedere al meccanico,lui ha provato a farla andare su e giu un pò di volte e mi ha detto che era la molla e quindi di andare all'hondapoint ad ordinarla,se non fosse così mi girano un attimo perchè vuol dire che dovrò stare un'altra settimana ad aspettare un altro pezzo ancora,e già dopo un giorno senza moto sto sclerando,
sto girando con lo sky di un mio amico e mi sento veramente un cretino,e devo vedermi gli idioti con gli scooteroni che fanno pure gli sbruffoni,se solo avessi la mia bella...
..beh la molla si è rotta 2 mesi fa anche sul mio 600, non ce nulla di strano, anzi in officina ne avevano gia 3-4 di scorta per venire incontro all evenienza (non cosi infrequente come ti dice il tuo mecc :hmmm:) della rottura...
Citazione di: Mura il Maggio 03, 2006, 20:59:22 PM
..beh la molla si è rotta 2 mesi fa anche sul mio 600, non ce nulla di strano, anzi in officina ne avevano gia 3-4 di scorta per venire incontro all evenienza (non cosi infrequente come ti dice il tuo mecc :hmmm:) della rottura...
Visto che ho fatto circa 2000km in due mesi cos'altro mi consigliate di far controllare al meccanico?
-giuoco valvole
-tensione catena di trasmissione (puoi farlo benissimo tu ::))
-di tanto in tanto verifica le condizioni della serie sterzo (cuscinetti dello sterzo) e dei leveraggi (e relativi cuscinetti) del forcellone
-se macini tanti km in tempi abbastanza brevi fossi in te verificherei anche il corretto serraggio, ad es, delle viti che tengono fissate al telaio le piastrine supporto motore... :)
Citazione di: Mura il Maggio 16, 2006, 00:16:25 AM
-giuoco valvole
-tensione catena di trasmissione (puoi farlo benissimo tu ::))
-di tanto in tanto verifica le condizioni della serie sterzo (cuscinetti dello sterzo) e dei leveraggi (e relativi cuscinetti) del forcellone
-se macini tanti km in tempi abbastanza brevi fossi in te verificherei anche il corretto serraggio, ad es, delle viti che tengono fissate al telaio le piastrine supporto motore... :)
Mi sono accorto anche di avere della fastidiosa rugine all'attaccatura tra la marmitta e il motore,anche sulle viti,cosa posso usare per levarla?