>:( >:( >:(
Apro Motocross di maggio e
a pag. 8 trovo la nuova pubblicità di Yamaha per le WR_4t.
Forse c'è anche su M.F.
Ma a voi sembra coerente con tutto il dire e lo scrivere che si fa sull'Enduro ecosostenibile ?
Con il rispetto che, si dice, dovremmo avere nei confronti della natura e degli altri utenti dei sentieri?
OK. E' solo un disegno scemo,
una caricatura che vorrebbe essere simpatica ma,
a me non è piaciuta.
Mi stuzzica la "vena critica".
A voi no? :-[
Parli del disegno in cui si vede il retrotreno di un WR che sgomma e infanga cappuccetto rosso?
Anche a me era saltata all'occhio (in senso negativo)
Non ci siamo proprio... :nonsifa:
io l'avrei messa che impenna... ;D ;D ;D
è una pubblicità, non è che sia chissà cosa...
enduro ecosostenibile? e che è??!! come se andare per boschi in moto fosse ecologico...
ecosostenibile è solo andare a piedi e a cavallo (senza laciarsi dietro lattine ecc...), tutto il resto no (nemmeno la bici, per farla si usano risorse non rinnovabili -> non è ecosostenibile)
vorrei vedere provare il contrario
Esatto non parliamo di enduro eco che ..... non esiste non sono termini che fanno parte del nostro sport ;) ..... w il fango e meno cappuccetti rossi nei boschi :P :P
Che stiano a casa 'sti cappuccetti milanesi fighetti che vanno nel bosco a smaltire il pranzetto al ristorante: ovvero il finto salame casereccio prodotto da Vismara ma senza etichetta... ;D
Cavolo mi ingombrano il bosco! Per non parlare del periodo delle castagne: si fermano anche nel giardino del Trony a raccoglierle!
Uncleroby
Parlare di enduro ECOsostenibile non ha un gran senso ma credere di poter fare ciò che si vuole quando si è in off è molto più grave!!
Circoliamo fuoristrada al limite della legalità: quindi credo che sia opportuno farlo nel modo più "intelligente".
Per intelligente intendo : rispettare il codice della strada (mezzi targati, assicurati e SILENZIATI) e massimo rispetto per TUTTI.
Solo così si potrà continuare a circolare (forse).
Quella pubblicità è solo CATTIVA pubblicità...
io propongo cappuccetto sulla wr che impenna :D :D :D
Citazione di: Vittorio67 il Maggio 03, 2006, 20:24:59 PM
....E' solo un disegno scemo...
ciao Vittorio67, stamani ero proprio curioso di vedere quella pubblicità.
Ho dato la classica velocissima sbirciata in edicola e devo dire che sono rimasto abbastanza perplesso sul messaggio di quella pagina o meglio non so cosa ci sia di buono e di edificante per la Yamaha Italia nel rappresentare un cappuccetto rosso infangato dal passaggio di una sua moto.
Mi sbaglierò (o forse non riesco a capirlo come altri fanno) ma a me arriva solo un senso di arroganza che non approvo per niente.
Per giunta il personaggio di cappuccetto rosso rappresenta "un bambino in una fiaba per bambini" e notare il suo sguardo imbronciato su quella pagina mi colpisce e mi contagia di un senso di tristezza.
Mi fa immediatamente chiedere a me stesso da che parte sto: se da quella della moto o da quella dei bambini.
Io naturalmente, anche come babbo di una bimba di 6 anni, parteggio senz'altro per questi ultimi e farei di tutto per vederli felici e sereni con o senza moto al seguito.
Per fortuna quella "pagina" con la realtà e con l'enduro non c'entra niente e lo so bene. Ma per quanto possa sforzarmi non vedo cosa ne possa guadagnare Yamaha Italia nè il fuoristrada in generale. Anzi :-\.
Beh menomale, dico, che è uscito su una rivista del settore e non sul "Corriere della Sera".....
Ma forse Vittorio67 la risposta l'hai data già te:
"E' solo un disegno scemo"
...e tale va considerato. Condivido.
Secondo me il completamento di tale vignetta sarebbe stato far vedere il resto della moto col lupo cattivo che la guida, invece di mangiarsi Cappuccetto rosso ! così è infatti un qualcosa che non si capisce molto bene........
ma da lì a irritarsi ce n' è !
Mi sembrate quelli che scrivono a Motociclismo perchè vedono una foto del tester che impenna durante la prova della Benelli TNT, che vien su in terza di gas senza tropo impegnarsi, lamentandosi dell' immagine lesiva all' intera categoria ! Ma che, stiamo guidando una ruspa o un mezzo che in fin dei conti è emozione pura anche in virtù di quanto è potente ? Suvvia, la moto invoglia a fare cose impensabili con gli altri mezzi di trasporto, in fondo a tutti piace anche per quello, non scandalizziamoci se vediamo raffigurate le cose che magari anche noi facciamo.....
sicuramente l'immagine catturerà gli sguardi di molti, e sono convinto che era previsto l'effetto "scandaloso"........ ammetto che pure a me come primo impatto non mi è molto piaciuta, ma non per questo mi ha fatto scaturire pensieri e/o sensi di colpe... ;)
beh, bella o brutta, che ci sia piaciuta o meno, alla fine ha centrato in pieno il suo obbiettivo: far parlare di sè!! Un bravi alla yamaha!!
oooohhhh che due ......
sempre la solita storia
l'enduro non è legale, io tento di rompere le balle il meno possibile, ma logico che le rompo...
passo il più veloce possibile e senza mai fermarmi, scarico originale (che non vuol dire che se accelleri non fà casino, almeno sul k) e rallento e saluto se faccio in tempo
a me la pubblicità piace, la faccia del bambino fà sorridere (tristezza??!! ma che tristezza) quasi quasi si mette a piangere...
come già detto dovevano metterla che impennava...
comunque tranquillizziamo i benpensanti, i bambini sono sempre i primi a essere contenti quando vedono una moto (a meno che non siano stati plagiati dai genitori...) e sono quelli che contraccambiano sempre i saluti
non trovo la pubblicità offensiva..la trovo solo senza senso.
Già che stiamo commentando le pubblicità date un'occhiata su MF alla pubblicità delle pastiglie sparco..veramente pessima!!!!e dopo mi censurano Rocco per un'innocua battuta
..CIAO RAGAZZI..
io avrei fatto il lupo col casco che si ingroppava cappuccetto rosso dietro il c espuglio col Wr appoggiato alla pianta. ;D ;D ;D
ma dai.....l'enduro è l'enduro....non è end-molle
i critici sono solo i cazzari domenicali che girano con lo scooter e non hanno mai avuto la patente o quelli che camminano per sentieri con le scarpette di prada, si spacciano x ecologisti e poi in valle hanno parcheggiato il bmw x5 5.5i che fa il 2.
nel limite in off..alla vista del passante si rallenta e saluta....la maggiorparte delle volte veniamo ricambiati...altre volte no...in fondo ognuno ha la sua passione.ci sono sentieri che noi con le ruote tassellate "dicono che devastiamo"..e poi alla prima pioggia viene giù tutta la terra che sistema tutto.
i cavalli son molto peggio di noi....lasciano di quei solchi nel fango che rischi davvero di ammazzarti in moto.
dovrebbero ringraziarmi e farmi la statua visto che dò alito ai miei sfoghi repressi in off e non lo faccio sulla strada come molta gente o mi ubriaco, mi drogo , faccio le gare in macchina i tiratoni a 280 in paese.......ma faccio tutto da solo senza mettere a repentaglio vita alcuna.
e poi quando sono fermo in mula che spingo e porcono e vedo la gente a piedi che mi guarda con la faccia tipo "sei davvero deficiente allora a venire su in moto".....io rispondo (ad alta voce)..."certo...facile portare su solo lo zainetto"
ciao roby
w gli sporchi enduristi
A mio avviso pubblicità come questa non sono il biglietto da visita giusto per il nostro passatempo.
La guardia ecologica, la forestale o la semplice persona che porta a spasso la famiglia nel bosco,
non potranno certo apprezzarci di + se immagini come questa capitano alla loro attenzione.
Gli Enduristi hanno molto bisogno di farsi benvolere,
ne riparleremo quando le regole si saranno inasprite..
Bene Vittorio e cosa pensi di fare di metterti la fascia tricolore ed ergerti a palladino delle cause perse ..... non cambia una emerita cippa caro il destino del fuoristrada è già segnato e sinceramente ove qualcosa si è potuto fare si è cercato di farlo altrimenti o si piglia il carrello e si và in posti sperduti d' italia oppure si convive con la situazione fino a quando si può anche perchè omini verdi ed ecologisti di varia natura con il cuore verde ma dai cento euri pensano solo ai loro interessi e non frega a nessuno dell' endurista di turno vogliono solo far parchi assurdi ove obbligare la gente a leggi assurde ...... siamo visti peggio dei cacciatori e meno tollerati dei bracconieri ...... pensa che da noi se ti pigliano sono dai 250 ai 500 euri di multa ma nonostante ciò usando la capacità più grande dell' endurista .... l' invisibilità ..... riusciamo ancora a girare anche se ad orari assurdi e rispettosi sempre di tutti anche perchè ci siamo nati sui colli e ne siamo innamorati più dei fantomatici verdi cementificatori ;) ...... dura lotta sempre e una pubblicità del genere non cambia nulla anzi meglio sicuramente di una foto di un WR che spara fango ogni dove ....... anche perchè la famigliola si che poi si irrita ;) uccidi il lombrico purificatore del terreno che però a loro fa schifo solo vedere ..... ma mi facci il piacere :P :P :P
Pubblicità lesiva dell' immagine della categoria e ci infervoriamo scandalizzati per un' immagine ilare? Trovo molto più scandaloso Luxuria quando arriva con la sua macchina fatta a scarpa e teoricamente dovrebbe pure rappresentarmi... :-\
Citazione di: gianpivr il Maggio 04, 2006, 20:49:09 PM
Trovo molto più scandaloso Luxuria quando arriva con la sua macchina fatta a scarpa e teoricamente dovrebbe pure rappresentarmi... :-\
ahhahahah...è vero! Siam messi proprio male...
CitazioneTrovo molto più scandaloso Luxuria quando arriva con la sua macchina fatta a scarpa e teoricamente dovrebbe pure rappresentarmi...
Su questo concordo in pieno!
X quanto riguarda la vignetta, beh, una pubblicità fatta bene deve catturare l'attenzione...e in questo caso tutti i mezzi sono leciti: ossessività, goliardia, ribellione, comicità e chi più ne ha più ne metta; quindi la classificherei come un mezzo fine a se stesso, niente di più.
Se pensiamo che c'è gente (molta) che uccide per far soldi, facciamo presto a concludere.
masso
Citazione di: masso il Maggio 05, 2006, 00:28:57 AM
....X quanto riguarda la vignetta, beh, una pubblicità fatta bene deve catturare l'attenzione...e in questo caso tutti i mezzi sono leciti: ossessività, goliardia, ribellione, comicità e chi più ne ha più ne metta; quindi la classificherei come un mezzo fine a se stesso, niente di più.
..................
masso
Concordo sul fatto che tutti i giorni sopportiamo cose peggiori ma,
questo non giustifica tutti i mezzi per fare pubblicità/soldi.
E' proprio dall'accettazione della perdita di morale nelle piccole cose
che nascono poi i presupposti per le grandi cialtronerie.
Non è un caso se la società moderna si è tanto evoluta tecnicamente e non abbastanza umanamente.
Di brutture ne abbiamo ancora tante e prendono radice anche anche da messaggi come questo.
Altrimenti perchè parlano di TV diseducativa, di modelli comportamentali scorretti, etc?
Troppo facile classificare tutto come non importante, semplice leggerezza
o argomentare che c'è anche di peggio.
Il fine non giustifica sempre i mezzi, tanto meno per fare soldi.
E' una questione di sensibilità, chi ha la soglia + alta "si scompone" per fatti + grandi,
altri si interessano anche a piccole questioni di principio.
E' proprio dai principi che hanno inizio le situazioni.
Poi c'è chi non ha interesse che delle proprie cose
e finchè non è toccato nel privato, non si preoccupa e resta indifferente.
Comunque finiscono qui le mie considerazioni su questa pubblicità.
(http://www.lottoenzo.com/Cascorosso.jpg)
Citazionedovrebbero ringraziarmi e farmi la statua visto che dò alito ai miei sfoghi repressi in off e non lo faccio sulla strada come molta gente o mi ubriaco, mi drogo , faccio le gare in macchina i tiratoni a 280 in paese.......ma faccio tutto da solo senza mettere a repentaglio vita alcuna.
innanzitutto cito questa del Roby che mi è piaciuta un sacco e che è quello che dico sempre a mamma, moglie e suoceri quando esco per girare in qualche bosco !
Poi tale frase riscatta anche tutte le critiche che state facendo a questa vignetta: infatti ci sono 1000 pubblicità raffiguranti automobili in città che passano su una pozzanghera lavando completamente la persona di turno che vi si trova davanti: e che significa ? che tutti gli automobilisti (che è come dire tutta la gente, perchè ognuno ha un' automobile) che girano in città (e tutti giriamo in città) sono dei fottuti maleducati ? Ammetterete che una pubblicità così è lesiva nei confronti della categoria degli automobilisti...... però nei confronti degli enduristi io la vignetta Yamaha non la trovo lesiva, anche perchè è naturale infangarsi nei boschi, mentre non è naturale passare a cannone nelle pozzanghere in città piene di gente !
Dai valà ! C' è veramnete da ringraziare finche si vedono DISEGNI di un WR che sgomma su un sentiero sperduto fra i pini infangando CAPPUCCETTO ROSSO (manco esistesse veramente !!!!) piuttosto che LA FOTO di un CBR1000RR in piega sul lungomare di Rimini !
Citazionee in questo caso tutti i mezzi sono leciti
Si, qui ho scrittoo una stron#ata....il bello è che l'avevo anche riletta! ???
masso ;)
(http://www.lottoenzo.com/Cascorosso.jpg)
CONCORDO IN PIENO CON QUESTA VIGNETTA
ho la Yamaha WR,
conoscevo la deficienza del servizio assistenza Yamaha Italia, ora conosco anche quella dell'ufficio Marketing
anziché trasmettere un'immagine di sportività e /o meglio divertimento, natura, trasmettono un'immagine negativa
a chi dice, tanto per tutti siamo dei criminali ecc ecc, in certi casi è vero, però a me non sta bene ed il mio modo di comportarmi quando giro in moto, quando incontro altri abitanti e fruitori della montagna, fa si che non sia visto come tale e FUNZIONA
sebbene abbia la moto con lo scarico aperto e completamente fuori regola, per il mio SOLO MODO DI COMPORTARMI dalle mie parti E MI CONOSCONO QUASI TUTTI nessuno mi vede come un vandalo, anzi, sono sempre ben accolto
ed a parte qualche sporadico caso INEVITABILE in qualsiasi tipo di discussione
anche quando qualcuno mi critica, con una sana e bella chiaccherata e dando dimostrazione pratica che non sono in giro A FARE IL PILOTA, ma a divertirmi usufruendo di ciò che la natura mi offre disturbando gli altri il meno possibile, dalla volta successiva vengo sempre più ben visto.
Addirittura ci sono delle ragazze che girano qa cavallo che mi dicono che preferiscono quando monto lo scarico aperto rispetto a quello originale perché mi sentono arrivare un'pò prima.
poi ognuno la veda come gli pare
io avrei messo una bella WR parcheggiata sotto ad una mulattiera impestata e accanto il guidatore e cappuccetto rosso su un Plaid che amoreggiano con SCRITTO GODETEVELA PER SEI MESI!!!!!!
esatt
CitazioneAddirittura ci sono delle ragazze che girano a cavallo che mi dicono che preferiscono quando monto lo scarico aperto rispetto a quello originale perché mi sentono arrivare un'pò prima.
e dicono: "arriva ! chi se lo tromba oggi ? facciamo pari o dispari ?"
Seeeee, magari ! Pippe anche stavolta........
Su dai, Cappuccetto Rosso non esiste, infanghiamolo pure !
p.s. ricevute le foto ? e rispondere ?
Ciao Teppo,
giuro, non ho ricevuto niente
TROMBA???? cos'é???? ah, lo strumento! no mi spiace, non so suonarlo :-)
se hai mandato delle foto...grazie! ma forse hai sbagliato indirizzo
il mio é: edoardopisoni@yahoo.it
Teppo, a prescindere da discorsi filosofici strani, tu le hai viste le differenze tra la mia moto e la tua
se accettano la mia CONFERMA in modo inequivocabile che é solo questione di MODI DI PORSI
Basta con i buoni samaritani in sella che fate ridere ...... il problema non è cosa pensa tizio o caio ma che nessuna istituzione a qualsiasi livello cerchi un dialogo per risolvere il problema ma il bollo e l' assicurazione la paghiamo come altri utenti ..... neppure vogliono ricevere i delegati FMI per parlare del problema in molte CO.RE regionali si è cercato il dialogo ma a molti piace fare i sordi siano giunte di destra o di sinistra e il problema non lo risolvi solo con l' educazione motociclistica .... certo aiuta ad non aggravare il problema .... perchè a molti dà fastidio solo vedere le tracce di tassello sul sentiero e poi Magra risparmiami il discorso dello scarico aperto che è una barzelletta ..... prima dici io educando da scuola di suore e poi scarico smarmittato si e poi ti chiedono di salire la mule in piedi sulle pedane e di far un pò di scena così si divertono di più ..... prova a fermarti tra le case dove passi con lo scarico aperto poi mi dici se la siora Maria viene fuori con il the ed i biscottini per il povero endurista o ti tira il vaso con le margheritine in testa o ti scatena il marito contro che ha fatto il turno di notte e stà riposando ...... l' unica soluzione cercare ancora fino allo sfinimento il dialogo con le istituzioni una vignetta non cambia la nostra situazione ....Andrea il regolarista 8)
Citazione di: ciak il Maggio 05, 2006, 15:00:10 PM
Basta con i buoni samaritani in sella che fate ridere ...... il problema non è cosa pensa tizio o caio ma che nessuna istituzione a qualsiasi livello cerchi un dialogo per risolvere il problema ma il bollo e l' assicurazione la paghiamo come altri utenti ..... neppure vogliono ricevere i delegati FMI per parlare del problema in molte CO.RE regionali si è cercato il dialogo ma a molti piace fare i sordi siano giunte di destra o di sinistra e il problema non lo risolvi solo con l' educazione motociclistica .... certo aiuta ad non aggravare il problema .... perchè a molti dà fastidio solo vedere le tracce di tassello sul sentiero e poi Magra risparmiami il discorso dello scarico aperto che è una barzelletta ..... prima dici io educando da scuola di suore e poi scarico smarmittato si e poi ti chiedono di salire la mule in piedi sulle pedane e di far un pò di scena così si divertono di più ..... prova a fermarti tra le case dove passi con lo scarico aperto poi mi dici se la siora Maria viene fuori con il the ed i biscottini per il povero endurista o ti tira il vaso con le margheritine in testa o ti scatena il marito contro che ha fatto il turno di notte e stà riposando ...... l' unica soluzione cercare ancora fino allo sfinimento il dialogo con le istituzioni una vignetta non cambia la nostra situazione ....Andrea il regolarista 8)
Di solito mi stai simpatico, ma con questa mi sembri un'pò frustrato
chiedi a davide il Sownd della mia rrow e ti dirà che é da spavento ...roba sopra i 100 dB(A) ma io passo tranquillamente tra i paesini di montagna delle zone che frequento (e qui puoi chiedere a Pablo se non é vero) e di solito no problem.
certo non faccio i Burn Out sotto casa alla sciura Maria, magari, quando passo sotto casa sua spengo pure e passo in folle per riaccendere un attimo dopo, questo mi vale il saluto cordiale ed il caffé (a volte)
non ci credi?
mi spaice
le istituzioni? si hai ragione, quello non lo posso cambiare, ma in generale vivo sereno (in moto, da 20 anni a questa parte) se riesco a non trovare lo sbirro intransigente mi sta bene anche così
PS, vivendo sul confine con la svizzera mi capita spesso anche di sconfinare con il mezzo, che tu ci creda o meno, una volta sono passato addirittura con il targhino, ad altri contestano di non avere il secondo specchietto, io non ho neppure il primo, ne le gomme omologate, le misure non ne parliamo neanche...stop? ecc ecc .
Paraculo? CERTAMENTE io non mi faccio problemi.
La cosa che mi ha colpito di più della pubblicita, è la scritta sotto che dice: possibilita di mini rate da 60...... ::)
per "scandalizzarmi" serve altro
Eh caro Magra, te lo avevo spiegato: dalle nostre parti (nord-ovest) è come dice la FEP, ossia è meglio andare spediti, fermarsi poco e solo per captare presenze sospette, avere moto più silenziose possibili e se si incrociano persone cambiare strada, magari dando gas per sollevare un bel pò di polvere e coprendo la targa con un piede !
La pubblicità Yamaha per uno che fa fuoristrada come noi triveneti è azzeccata......
STOPPPPPPPP
Purtroppo non tutti girano varie zone... e quindi naturale NON sapere quali rapporti ci sono tra enduristi e corpo forestale o magari semplicemente la SCIURA MARIA...
Ma...
Io do ragione ad entrambi gli amici!!! CIAK da un lato... l'ho visto personalmente trattare per dieci minuti il passaggio su una stradina del cavolo... con un contadino!!! Risultato... VOI DI QUI NON PASSATE... moto spente e retromarcia...
Come ho visto invece la zona di EDO... tutt'altra cosa...
Si gira molto più liberamente e senza (fatemela chiamare così) l'ANGOSCIA di fare brutti incontri!!!
Quindi ogni luogo... va esaminato separatamente...
Per la pubblicità...
A me onestamente non fa ne caldo ne freddo quella immagine...
Ma ammetto che in YAMAHA sarebbero potuti essere un pochino più SENSIBILI...
Ciao
Pablo
ma dai pubblicita' scema o no siamo obbiettivi....siamo cosi.rompiamo le balle a chi vuole passeggiare x sentieri anche se si rallenta o si saluta ammiccando e i sentieri bene o male li si sbrana o mi volete dire che andate tutti piano senza neanche sgommare.ovvio si fa' il possibile x non farsi odiare xo'....e' cosi.
Primo: il messaggio della pubblicità è che la wr è talmente "tanto" da poter infangare cappuccetto rosso, giocando sul fattore che si offre un prodotto destinato ad uso illegale e quindi mal visto dai benpensanti.
Secondo: la pubblicità deve far parlare ed in molti si soffermeranno a guardare la moto blu perchè oggetto dello scandalo.
Terzo: tutti ne state parlando, quindi penso proprio che la pubblicità abbia colto il suo scopo, cioè di far conoscere il prodotto anche ai non interessati.
Caro Magra io non sono frustrato ...... mi sono solo sempre preso a cuore il problema dello sport che amo su un territorio tra i più ostili forse presenti in italia il nord-est ..... sono andato a parlare con le istituzioni svariate volte ma senza mai ottenere nulla anzi senza manco venir ricevuti da amministratori e presidenti di enti vari e piccoli comuni magari solo per organizzare garette amatoriali in terreni in disuso pure privati a nome del motoclub ...... sai picchetti che ho piantato e tolto per far magari correre gli altri ??? ..... ma non puoi dire è vent' anni che corro fuorilegge e così mi và bene è un discorso che non si può accettare dobbiamo cercare di tutelarci parlando con le istituzioni ed unendoci non andando ognuno per la propria strada con scarichi aperti e gomme non omologate e targhino ...... guarda che la manna delle cavalcate stà per finire e poi tutti a casa con la moto in giardino o a correre in cinquanta su una vallata da 3 km quadrati :hmmm: :hmmm: :hmmm: ..... magari se riusciamo a fare quello che è stato fatto in Francia con i centri tuttoterreno per il fuoristrada sarebbe eccezioale ma lì hanno una federazione con molti iscritti che ha peso politico ...... e poi il caffè a casa mia a Paolo glielo offre la mia nonnina regolarista ;) ;) che ci nasconde pure dalla forestale ;)
Ciao regolarista,
io non dico che non occorra parlare con le istituzioni, anzi, so quanto é difficile.
per questo penso che, nell'attesa di riuscire ad organizzarci e proporci meglio nei confronti delle istituzioni, occorre impegnarci tutti perché sia prima di tutto la gente comune a comprendere ed accettare il nostro passaggio.
io credo di essere bravo in tal senso, vero, sono un BRAVO PARACULO, però dalle mie parti quando si parla di enduro ed enduristi si fanno delle eccezioni, se parlano di me lo fanno in un modo, se parlano di altri lo fanno in un altro. il fatto che una volta si sia potuto tranquillamente girare a casa mia in 15 persone (c'é un reports di Pablo con foto ecc) presentandoci anche ad una sagra di paese in montagna e non nascondendosi come ladri, lo dimostra
così facendo si incomincia pian piano ad instaurare un senso di accettazione generale che fa si che vi siano il minor numero possibile di lamentele verso le istituzioni (sopratutto quelle locali) e sicuramente, contribuisce ad eventuali e sospirate possibilità di dialogo.
Considerato che la possibilità di far qualcosa di buono ed organizzato ti interessa, ti chiedo di inviarmi la tua mail, ti metterò volentieri in contatto con persone che si stanno attivando in tal senso.
P.S.: per capire l'idiozia delle pubblicità Yamaha, é come se per fare la pubblicità di un preservativo, anziché dare l'immagine di due giovani che si amano e lo usano per il reciproco piacere dessi invece l'immagine di uno stupratore che lo usa per le sue perversioni con lo spot: "godetevela a più non posso" si, se ne parlerebbe ma farebbe schifo alla gente.
per me quella pubblicità é una CAGATA uscita dalla mente di un pubblicitario poco competente sull'argomento che deve pubblicizzare, chi l'ha approvata... PURE
Citazione di: MAGRA il Maggio 06, 2006, 10:03:51 AM
Ciao regolarista,
io non dico che non occorra parlare con le istituzioni, anzi, so quanto é difficile.
per questo penso che, nell'attesa di riuscire ad organizzarci e proporci meglio nei confronti delle istituzioni, occorre impegnarci tutti perché sia prima di tutto la gente comune a comprendere ed accettare il nostro passaggio.
Per fare questo bisognerebbe tesserarsi tutti e quindi avere un grosso peso, non ognuno a pensare ai fatti propri.
Il costo di una tessera annuale, è come il costo di un pneumatico anteriore da off.
Non mi sembra che sia impossibile.
Citazione di: Pablo il Maggio 05, 2006, 20:12:06 PM
STOPPPPPPPP
Purtroppo non tutti girano varie zone... e quindi naturale NON sapere quali rapporti ci sono tra enduristi e corpo forestale o magari semplicemente la SCIURA MARIA...
Ma...
Io do ragione ad entrambi gli amici!!! CIAK da un lato... l'ho visto personalmente trattare per dieci minuti il passaggio su una stradina del cavolo... con un contadino!!! Risultato... VOI DI QUI NON PASSATE... moto spente e retromarcia...
Come ho visto invece la zona di EDO... tutt'altra cosa...
Si gira molto più liberamente e senza (fatemela chiamare così) l'ANGOSCIA di fare brutti incontri!!!
Quindi ogni luogo... va esaminato separatamente...
Per la pubblicità...
A me onestamente non fa ne caldo ne freddo quella immagine...
Ma ammetto che in YAMAHA sarebbero potuti essere un pochino più SENSIBILI...
Ciao
Pablo
guarda che ha scritto mio fratello....
leggi bene PAOLON...
Citazione di: ciak il Maggio 06, 2006, 11:08:41 AM
guarda che ha scritto mio fratello....
leggi bene PAOLON...
;) Si si... ho letto!!! (ma possibile che nonostante il suo nick... deve usare il suo? ABITUDINARIO del cavolo...)
Cmq le cose non cambiano... era per dire che da zona a zona le situazioni cambiano... e anche MOLTISSIMO!!
Quello che dice MAGRA è vero... dalle sue parti è tutto un'altro mondo... e davvero quella domenica in circa 15 persone ci siamo fermati a mangiare ad una sagra di montagna... dove era pieno di persone a piedi...e bambini che giocavano...
Ma...
è anche vero che a PADOVA... quando ho girato con CIAK e il REGOLARISTA... la loro NONNA ci ha avvisato che la forestale si trovava dietro il cancello di casa loro (a poche decine di mt) che ci attendevano... :-\ ritardando così la ns uscita di circa 30/40 min.
Pablo