XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: ilpaolone il Maggio 05, 2006, 10:45:17 AM

Titolo: perdita di compressione
Inserito da: ilpaolone il Maggio 05, 2006, 10:45:17 AM
Ciao ragazzi, un piccolo quesito: ho notato che nelle ultime accensioni (a freddo o a caldo non cambia), a volte perdo tutta le compressione.
Cioè il kick va giù fino in fondo libero, parecchie volte prima che io possa trovare la compressione a metà corsa del kick stesso.
Associato a questo ho notato anche che la moto in scalata scoppietta molto ed ovviamente tende a spegnersi.
Aggiungeteci che ho delle piccole perdite di olio dalle due viti che ci sono sulle destra della testa.

Sostanzialmente ho l' impressione che con l' utilizzo la mia bambina stia velocemente deperendo, magari mi allarmo un pò troppo, che dite? :-\

P.
Titolo: Re: perdita di compressione
Inserito da: Webbo il Maggio 05, 2006, 10:51:10 AM
sulle moto vecchiotte il decompressore automatico a volte tende ad "incantarsi" e tenere leggermente aperta una valvola di scarico...
se la cosa non ti da molto fastidio non è gravissimo.. sennò puoi farlo rimuovere, ma devi aprire il coperchio punterie...

verifica anche che accidentalmente la leva o il cavo del deco manuale non sia troppo teso.. ci deve essere un po di gioco sulla levetta di comando a lato del coperchio punterie.
Titolo: Re: perdita di compressione
Inserito da: Webbo il Maggio 05, 2006, 10:56:33 AM
le due viti a destra, se sono a brugola e cromate sono gli assi dei bilancieri... sotto ci sono due guarnizioni in rame, forse sono semplicemente da sostituire... visto che magari controlli il deco, potrebbe essere l'occasione per darci una occhiata dentro.. e verificare usura di pattini bilancieri e albero a cammes (non serve tirare giù il motore per farlo)

per gli scoppiettii, sei semplicemente magro in carburazione magari 1/4 o 1/2 giro di vite della miscela di minimo non gli farebbe male..
Titolo: Re: perdita di compressione
Inserito da: ilpaolone il Maggio 05, 2006, 11:03:12 AM
Esatto le due viti sono quelle a brugola cromate;
in merito al deco, in effetti mi sembra che la leva si sia un pelo indurita ma mi riservo di verificare meglio;
gli scoppiettii in onestà ti dico: mi piacciono ma credo sia meglio avere una giusta carburazione.

In questi giorni vado da un amico endurista che mi aiuta a sostituire l' olio, gli chiedo se mi aiuta anche a fare tutte le altre verifiche che mi hai detto.
Io resto sempre la solita chiavica dal punto di vista meccanico.

Grazie mille, P.
Titolo: Re: perdita di compressione
Inserito da: rickyx il Maggio 06, 2006, 00:34:25 AM
auguri x lo smontaggio dei due perni bilanceri... sono tra le cose piu' rognose da smontare, anche se usi una chiave a brugola nuova, il rischio di danneggiare l'esagono e' altissimo... devi scaldare di bestia se no svacchi tutto!!
Titolo: Re: perdita di compressione
Inserito da: Webbo il Maggio 06, 2006, 02:27:56 AM
confermo che le teste a brugola dei due perni sono tenerissime, ed è molto difficile toglierle senza rovinare gli esagoni..
Titolo: Re: perdita di compressione
Inserito da: ilpaolone il Maggio 06, 2006, 14:01:56 PM
Ecco!!!Grazie per l' incoraggiamento...... :-X
Credo proprio che mi rivolgerò a qualcuno di competente, anche perchè il 1/2 giro di vite della miscela di minimo che suggerisce il Web, rimane per me una pratica occulta :diavolo3:

Tra l' altro di recente ho trovato vicinissimo a casa un meccanico di moto che dice di essere stato xrista fino a pochi anni fa.
Speriamo bene......

P.