XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: danixr il Maggio 06, 2006, 13:06:45 PM

Titolo: dubbi sull'avantreno
Inserito da: danixr il Maggio 06, 2006, 13:06:45 PM
ultimamente mi sono accorto che la mia xr 600 non và perfettamente dritta.L'ho comprata usata circa 6 mesi fà e quando l'ho presa non mi sembrava proprio che tirasse da un lato.La forcella non ha nemmeno un ammaccatura...possibile che si sia storta cosi senza motivo?l'impressione che dà guidandola è che la ruota non sia perfettamente verticale rispetto al terreno come se si fosse inclinato il perno della forcella o il mozzo ruota...inoltre ho i raggi dei cerchioni tutti arrugginiti,si possono cambiare??ho provato a pulirli con una ramina ma danno tutta l'impressione di stare alla frutta...dà cosa può dipendere secondo la vostra saggia opinione???
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno.  Daniele
Titolo: Re: dubbi sull'avantreno
Inserito da: Webbo il Maggio 06, 2006, 18:19:32 PM
verifica il perno ruota anteriore, nei modelli per '93 è da 15mm e si piega facilmente..
Titolo: Re: dubbi sull'avantreno
Inserito da: rickyx il Maggio 07, 2006, 01:51:28 AM
confermo il controllo del perno ruota, e consiglio un allentamento di tutti i bulloni delle piastre forcella, uno scuotimento vigoroso del manubrio, con tutto allentato e ruota anteriore sollevata, indi riserrare tutta la bulloneria e prova di controllo.
Titolo: Re: dubbi sull'avantreno
Inserito da: danixr il Maggio 08, 2006, 17:21:14 PM
Grazie mille per i suggerimenti..li effettuerò al piu presto,anche se non ho ben capito a che serve allentare tutti i bulloni se scuotere il manubrio..cmq  grazie ancora!
Titolo: Re: dubbi sull'avantreno
Inserito da: homer il Maggio 08, 2006, 17:44:01 PM
perche magari le due piastre superiore ed inferiore e il manubrrio non sono perfettamente allineate ,non ho ancora capito per quale motivo succede ma ti posso assicurare che capita.ciao
Titolo: Re: dubbi sull'avantreno
Inserito da: rickyx il Maggio 08, 2006, 20:46:40 PM
capita per una serie di svergolamenti che si innescano generalmente con una caduta,il peso della moto si punta sul manubrio e sulla ruota, effettuando una minima rotazione degli steli all'interno delle piastre, che sulla lunghezza dell'asse forcella, anche se minima , e' abbastanza da farti notare la moto ''storta''. in casi limite si puo' innescare lo stesso fenomeno con una serie di violente frenate all'ant, quando il perno ruota sia di ridotto diametro in rapporto al diametro del disco freno. ad esempio, con un disco singolo da 320mm , un perno da 15 e' poco indicato per resistere a torsioni sviluppate dall'aumentata coppia frenante.
Titolo: Re: dubbi sull'avantreno
Inserito da: danixr il Maggio 09, 2006, 16:01:16 PM
ora che ci penso una sola volta la mia moto ha toccato terra con la manopola... ma praticamente l'ho poggiata in terra perchè mi si è fermato uno davanti su una salita...a quel punto i pierlli MT 70 di certo non avevano abbastanza grip per ripartire da fermo su una pendenza tale in terra e sassi,vabbeh una cosa tira l'altra e ho dovuto poggiare la moto a terra..da quanto ho capito anke se la moto non è caduta ma è stata accompagnata da me il solo peso può aver provocato questo tipo di svergolamento degli steli giusto??misà che prima di andare a vedere il perno proverò con l'allentamento delle piastre...ma di quanto devo allentarle???magari risolvo tutto con un allentatina ai bulloni!!!!! ::)  :P :P :P :P
Titolo: Re: dubbi sull'avantreno
Inserito da: homer il Maggio 09, 2006, 17:02:12 PM
basta alentarle semplicemente,io di solito blocco la ruota su un sostegno fisso,il muro va benissimo,e poi muovo il manubrio fino ad ottenere un perfetto allineamento,un po come si faceva con le biciclette dopo una caduta.é un operazione semplicissima per cui occorrono solo pochi minuti...
Titolo: Re: dubbi sull'avantreno
Inserito da: rickyx il Maggio 09, 2006, 23:03:05 PM
contro il muro o contro l'albero, va bene quando si e' in fuoristrada o lontani dall'hangar.., il risultato di raddrizzatura e' il medesimo, ma smollando tutte le viti si eliminano in sicurezza tutte le tensioni che portano allo svergolamento. si, e' ''quasi'' normale che si possa svergolare anche solo appoggiando il manubrio a terra!!
Titolo: Re: dubbi sull'avantreno
Inserito da: danixr il Maggio 10, 2006, 14:59:47 PM
ammazza quanto so duri!!!ho provato a svitare i bulloni ma uno della piastra superiore non sono riuscito a svitarlo credete che vada bene ugualmente per levare sto cavolo di svergolamento??Comincio a capire che io e la meccanica siamo due cose diverse...
(ma se svito tutti i bulloni non è che mi si sfilano le forcelle no?? perchè in tal caso metto i soffieti della acerbis...  :P
Titolo: Re: dubbi sull'avantreno
Inserito da: mvc76 il Maggio 10, 2006, 15:35:17 PM
Può anche andar bene, ma non và bene che non si sviti! :nonsifa:  Visto che ci sei adoperati con svitol o wd40 per svitarlo!

Citazione di: danixr il Maggio 10, 2006, 14:59:47 PM
(ma se svito tutti i bulloni non è che mi si sfilano le forcelle no?? perchè in tal caso metto i soffieti della acerbis...  :P

Per mettere i soffietti devi sfilarle dalle piastre...una volta allentate le viti molla la pinza freno anteriore e ti ritrovi in mano tutto l'avantreno. Ricorda di togliere anche la mascherina portafaro ;)

mvc76
Titolo: Re: dubbi sull'avantreno
Inserito da: danixr il Maggio 10, 2006, 20:06:59 PM
Alla fine ci sono riuscito! era proprio lo svergolamento!!Un grazie a tutti quanti! e anke al wd40 che mi ha permesso di svitare quel maledetto bullone!!

W il sito dell'xr!! ;D