XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: peppexr600 il Maggio 06, 2006, 22:02:13 PM

Titolo: scarico fai da te help
Inserito da: peppexr600 il Maggio 06, 2006, 22:02:13 PM
salve ho letto nei post vecchi che qualcuno ha realizzato scarichi fai da te. qualcuno puo farmi avere le misure disegni o altro per realizzare anche io  uno scarico completo per xr 600 del 93? vorrei cercare di realizzarlo avendo officine attrezzate a disposizione  :)
ma non ho idea da dove cominciare  :(  help ..
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: rickyx il Maggio 07, 2006, 01:55:36 AM
ti posso consigliare di fare come i cinesini... copia qualcosa che gia' esiste ed e'  gia' sperimentata... risparmio di tempo e fatica assicurato!!! non infrangi nessuna legge se copi un' akrapovic!!
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: homer il Maggio 07, 2006, 02:20:10 AM
e da dove lo si puo copiare?io non ce l'ho un acrapovic da aprire per copiarlo non e che qualcuno sa come e fatto all'interno?che ci possa documentare con foto disegni o roba del genere.
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: peppexr600 il Maggio 07, 2006, 09:43:54 AM
era sottinteso che cerco, e non solo io, qualche proggetto gia' testato  :) grazie comunque del suggerimento è gia un inizio almeno adesso abbiamo un nome da seguire  :)   ( akrapovic )                     c'è nessuno che  puo farci avere qualche foto misure ecc.. grzie
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: RAZZO il Maggio 07, 2006, 10:45:07 AM
Vado a memoria ... in giro per il forum ci sono le specifiche HRC per la realizzazione dello scarico per il 650 ... per il 600 non mi pare ci sia qualcosa.  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: Stefano80 il Maggio 07, 2006, 10:50:33 AM
gli scarichi after alla fine sono tutti fatti uguali..
sono tutti tubi dritti (silenziatori ad assorbimento)..  cambia solo il diametro e la lunghezza..
e li rieschi a misurare anche senza aprirli..
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: homer il Maggio 07, 2006, 11:29:30 AM
quindi dentro il silenziatore da me progettato,che consiste in un tubo di alluminio di 10 cm di diametro,dovrei semplicemente mettere uno di quei tubi tutti bucherellati saldare o rivettare il tutto e il gioco e fatto???? mi sembra troppo semplice......
e "a doppia camera" che significa???
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: Stefano80 il Maggio 07, 2006, 12:10:40 PM
ci sono silenziatori ad espansione e silenziatori ad assorbimento

I primi sono fatti da una serie di camere e tubi che le collegano..
sono il tipico silenziatore di serie, silenziano bene ma "strozzano" parecchio..
non sono semplici da progettare se si vuole ottenere un buon risultato..
perchè le camere vanno calcolate.

I silenziatori ad assorbimento sono il classico tubo "cana di mitra" con attorno l'assorbente acustico..  silenziano "poco" ma non strozzano uil motore.. perchè per i gas sono quasi un tubo dritto..  hallo lo svantaggio che l'aassorbente acustico col tempo (breve tempo) si deteriore..
Sono semplicissimi da calcolare.. e senza troppi conti danno già buoni risultati...

se guardi bene noterai che lo stesso produttore fornisce lo stesso silenziatore per moltissime moto cambiando solo gli attacchi!!
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: rickyx il Maggio 07, 2006, 12:34:41 PM
esatto, prendi un tubo di alluminio, ti fai tornire le due estremita',con battuta e fori filettati per chiudere tutto con le viti, una con il collegamento al tubo di scarico,o lo farai saldare in seguito,  compri ''la canna di mitra'' come ricambio arrow o qualcos'altro, e riprendi queste misure da riportarle nell'estremita' all'interno, per fare in modo che si incastri,  in alternativa la puoi costruire arrotolando della rete di acciaio inox su uno stelo di forcella vecchio o un tubo di 35 / 40mm di diametro . arrotoli il materiale fonoassorbente e la marmitta e' pronta...poi arrotolando della lamiera larga 30 40 mm ti fai la fascettona di fissaggio al telaio...  naturalmente e' piu' facile scriverlo che farlo, ma di certo non impossibile!! puoi prevedere anche un db killer da mettere all'estremita' finale nel caso facesse casino..
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: homer il Maggio 07, 2006, 12:55:19 PM
sinceramente pensavo fosse piu complicato l'interno di un silenziatore,sicuramente non sara semplicissimo da fare pero penso di riuscirci o almeno sara la mia prossima sfida,spero di trovare tutto il materiale di cui ho bisogno senza spendere ciffre esorbitanti,se riusciro mandero delle foto per un vostro parere,un ringraziamento a tutti siete veramente mi...ti..ci..
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: XR17 il Maggio 07, 2006, 13:03:04 PM
Per semplificare le cose puoi fare come sullo scarico originale del mio 400.
Un bel tubo vuoto.
Un minimo isolamento acustico è dato da uno spessore di 1 cm di finissima retina di metallo tenuta in posizione da un tubo forato.
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: Ralf il Maggio 08, 2006, 13:04:14 PM
Io ho una domanda al riguardo.....
Ma le saldature non devono essere al TIGG????
Se cosi' fosse è cosi facile trovare chi è disposto a fartele senza chiederti cifre esorbitanti???

Ralf

PS: Nella mia zona non ne ho mica trovati (saladtori TIGG disponibili)?????
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: homer il Maggio 08, 2006, 13:25:44 PM
cosa essere tigg??????????Io mica sapere!!!!!!!!
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: gianpivr il Maggio 08, 2006, 13:50:02 PM
Alluminio lo saldi ad alluminio... ogni fabbro/officina/carrozeria ha una saldatrice tig
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: homer il Maggio 08, 2006, 14:08:07 PM
mah!! io sapevo che quelli che cambiano sono gli elettrodi non la saldatrice,lo so di sicuro costano un po di di quelli tradizionali ma nessuna spesa insostenibile.......
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: squilibrato il Maggio 08, 2006, 18:58:39 PM
TIG significa "Tungsten Inert Gas".

L'arco scocca tra un elettrodo infusibile in tungsteno che svolge il ruolo di catodo (polo negativo) mentre il pezzo - protetto da un flusso gassoso non ossidante - svolge il ruolo di anodo (polo positivo).

Caratteristiche principali di questo procedimento

I vantaggi offerti dal procedimento TIG conferiscono grande duttilità d'impiego, garantendo una qualità impeccabile anche con spessori minimi (decimi di mm).

Come è noto, il principio è il seguente: si innesca l'arco elettrico fra un elettrodo di tungsteno (refrattario e quindi non fusibile) ed il pezzo da saldare; quest'ultimo viene localmente fuso dal calore dell'arco ed i lembi da unire solidificano poi insieme, con l'eventuale aggiunta di altro materiale di adatta composizione, apportato sotto forma di filo, nella zona dell'arco.

non costa tanto a me hanno chiesto 10 Euri
Titolo: Re: scarico fai da te help
Inserito da: homer il Maggio 08, 2006, 19:24:46 PM
boh!!!!!!!! non me ne intendo pero stavo parlando con un mio amico fabbro e mi ha detto di non preoccuparmi che mi salda "qualsisi cosa",poi ho deciso che male che vada sostituisco il tubo in alluminio con uno di acciaio inox,il risultato sarav uguale o ancora meglio rivetto il tutto e evito di saldare..le soluzioni sono tante perche mettersi problemi che non esistono..