Che ne pensate?
In America si stanno usando molto!
(http://xr600r.altervista.org/100_0991.jpg)
VANTAGGI DI UNA GOMMA TRIAL RISPETTO A UNA TASSELLATA:
- è superiore nel grip su quasi tutti i fondi: la differenza è alta su
rocce, pietre e single tracks, rilevante anche su sabbia e fango, persino
fango argilloso (purchè non profondo: non c'è spalla);
- ha una durata maggiore, sino al triplo;
- dato che non spala il terreno lascia le mulattiere intatte e non solleva
neppure polvere;
- la guida è meno stancante: poche vibrazioni, rimbalzi, controllo di
sbandate, con una vocazione particolare per l'hard.
CONTRO:
- ha una maggiore probabilità di foratura, non tanto esterna quanto interna,
perchè la camera d'aria viene spesso pizzicata contro il cerchio per la
bassa pressione. Il rimedio, non risolutivo, sta nell'uso di camere
rinforzate da 4 mm e nella limatura o cambio dei fermacopertoni;
- richiede uno stile di guida diverso a causa della mancanza di spalla: su
fondi morbidi la moto va inclinata il meno possibile e occorre cautela se si
vuole salire in diagonale su un pendio o un solco ripido. Dalle curve si
esce senza derapare altrimenti il maggiore grip spinge fuori. La trazione è
enorme ma quasi tutta sull'impronta centrale;
-richiede precisione nella pressione d'uso e se si va sull'asfalto occorre
gonfiare altrimenti surriscalda e ondeggia.
Va bene per le basse potenze e velocità dei trial che difficilmente affrontano fangoni.
Uncleroby
Non và bene neppure per cancellare i fogli di carta ...... se tenti di fare una curva ti spalmi come il certosino sul pane ;) ;) sempre che riesci a tenere la moto dritta prima della curva :-X :-X