XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Webbo il Maggio 12, 2006, 10:44:15 AM

Titolo: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: Webbo il Maggio 12, 2006, 10:44:15 AM
uso il GPS normalmente per "passeggiate" all'aria aperta.. un Garmin Etrex Summit
da un mesetto ho preso il bracciale per fissarlo sul manubrio della moto, e diciamo che dopo un giro, una volta a casa si riescono a fare delle cose carine..

parlando di Oziexplorer, compegps ecc, quali sono le vostre esperienze o utilizzi ?
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: metareal il Maggio 12, 2006, 11:20:02 AM
Io uso il Gramin GPS V ed anche io ho un supporto per la moto (lo monto al posto della strumentazione originale, perche` sul manubrio mi dava fastidio).
Lo uso esclusivamente per i giri off. QUando esco con qualcuno e faccio un giro nuovo lo registro poi o lo riutilizzo cosi` com'e` per rifare il giro per conto mio, o lo metto su mapSOurce (il software della Garmin) a casa e studio la prossimita` con altri giri e cerco di collegare le parti piu` belle e creare nuovi giri da quelli memorizzati. Un volta evidenziato il giro elimino tutte le tracce e waypoint di troppo in modo tale che quando sono in moto ho una traccia unica da seguire.

Quando navigo sulla moto, solitamente tendo ad eliminare tutti (o la maggiorparte) i dettagli mappa in modo da avere solo la traccia tratteggiata da seguire.

Veramente un bel giocattolo utile, forse ancora di piu` nell off che per strada...
PS: per l'orientamento uso una bussola normale, che quella del GPS a meno che in movimento e` praticamente inutile!
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: Webbo il Maggio 12, 2006, 12:27:24 PM
indubbiamento l'uso che se ne fa in strada è più uno sfizio che altro..
in fuoristrada è sicuramente utile in fase di pianificazione del giro..

attenzione si parla sempre di gps puro, non di navigatori tipo tomtom e simili..

Metareal se ti va di divertirti ti onsiglio di provare compegps, ci carichi le tracce de tuo garmin e lui te le fa vedere direttamente sulle foto aeree di google earth o di atlanteitaliano... perchè il prg si connette direttamente ai loro server..

io fino ad ora con oziexplorer avevo catturato le schermate di atlante italiano e google earth per poi riparametrizzarle dentro ozi.. ora non è più necessario... una figata.
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: masso il Maggio 12, 2006, 12:53:34 PM
Io ho Compe, ma non ho il gps!  :o
Apparte il computer che non va una mazza, mi sono fatto passare delle tracce di alcuni giri qua in zona e devo dire che si possono fare un sacco di cosette carine e utili.

prossimo acquisto! ;D ...voi x un utilizzo enduro(+ o - duro)/trekking/bici ecc.. che modelli consigliate?

masso
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: metareal il Maggio 12, 2006, 12:53:39 PM
Citazione di: Webmaster il Maggio 12, 2006, 12:27:24 PM

Metareal se ti va di divertirti ti onsiglio di provare compegps, ci carichi le tracce de tuo garmin e lui te le fa vedere direttamente sulle foto aeree di google earth o di atlanteitaliano... perchè il prg si connette direttamente ai loro server..

io fino ad ora con oziexplorer avevo catturato le schermate di atlante italiano e google earth per poi riparametrizzarle dentro ozi.. ora non è più necessario... una figata.

Noooo!  :o :o Perche` me l'hai detto! Mi hai rovinato il weekend!!!
A parte gli scherzi, questa e` una gra dritta! Fin'ora anche io compinavo dei pastrocchi con google earth per importare le tracce e vederle sulle foto aeree!

Appena torno a casa lo provo subito! Anche perche` vorrei provare a fare il contrario, per le zone dove la risoluzione e` adeguata (nelle foto aeree) vorrei tracciare un percorso sulla foto aerea e poi ripercorrerlo usando il GPS...FAntastico!!
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: metareal il Maggio 12, 2006, 12:55:02 PM
Citazione di: masso il Maggio 12, 2006, 12:53:34 PM
prossimo acquisto! ;D ...voi x un utilizzo enduro(+ o - duro)/trekking/bici ecc.. che modelli consigliate?

Io con il Garmin GPS V mi trovo molto bene, e mi sento di consiglartelo, ma non ho mai provato altri...

Cmq e` molto resistente ad urti ed acqua e ha anche un bel po di memoria...
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: metareal il Maggio 12, 2006, 13:06:51 PM
nooo!

Atlanteitaliano non lo conoscevo! L'ho appena guardato! E` spettacolare offre dettagli anche sulle zone non coperte da Google Earth!!!!

Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: Webbo il Maggio 12, 2006, 14:13:14 PM
ottimo link per sapere come collegare compegps a atlanteitaliano o google earth

http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=35134
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: Webbo il Maggio 12, 2006, 14:14:36 PM
per chi vuole un gps piccolo prova a vedere i forerunner o foretrex della garmin, se non erro se lo è preso anche stefano80..
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: mario il Maggio 12, 2006, 15:56:34 PM
ho un Garmin GpsV montato su una piastra autocostruita che si avvita con i bulloni del manubrio e poggia sull'archetto, foderata di materiale per assorbire le vibrazioni.
Testato in off e nel deserto: mai problemi
Ora provo una modifica per alimentarlo con l'impianto elettrico dell'Xr, xchè le batterie, anche col distanziale consigliato dalla Garmin, corrono il rischio di "scintillare" per le vibrazioni
Unico neo è che in piedi sulle pedane non riesco a vedere bene lo schermo
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: metareal il Maggio 12, 2006, 17:24:22 PM
Citazione di: mario il Maggio 12, 2006, 15:56:34 PM
Ora provo una modifica per alimentarlo con l'impianto elettrico dell'Xr

Io l'ho attaccato all'alimentazione delle frecce anteriori (ovviamente a monte dell'intermittenza) e va benone!!

Le pile andrebbero usate solo per le emergenze o per quando hai il motore spento, proprio per i motivi da te elencati...

Edo.
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: ManuHellas il Maggio 12, 2006, 18:04:33 PM
Scusate ragazzi...una curiosita..ma quanto di spende in media per un gps tipo quelli che avete voi?
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: metareal il Maggio 12, 2006, 18:27:46 PM
il Garmin GPS a seconda del modello costa tra i 200 e i 300 euro, su eBay si trovano ottimi affari!

Gl'altri non so...

Io il mio l'ho preso in America quando ero la` in vacanza, pagandolo molto di meno (non mi ricordo le cifre)
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: masso il Maggio 12, 2006, 19:51:32 PM
Citazioneforerunner o foretrex della garmin

ma questi 2 modelli sono cartografici? Se non erro il GpsV è quello che ha vittorio, ed è anche l'unico che ho visto montato sulle enduro.
...eventualmente si adatta bene per attività di trekking/mtb ecc..?

masso
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: Stefano80 il Maggio 12, 2006, 20:00:15 PM
io ho preso il Garmin foretrex ..  è veramente bello!!!

mi sto stracciando tutti i giri off e stradali...
come programma uso il garmin city select v7  (molto dettagliato, ci sono anche gli sterrati!!)

il GPS funzioona molto bene, ha solo un "limite", ma si può aggirare facilmente..

Questo GPS ha due memorie da 10000 punti.
La prima è quella di "LOG", cioè dove viene salvata la registrazione del percorso che stiamo facendo.
La seconda è quella per le traccie ed è suddivisa in 20 "blocchi" da 500 punti.

La comodità del GPS è di poter avere sottomano una sorta di cartina composta dai percorsi fatti in precedenza.
Se però faccio un percorso che non sia un anello avro lo stesso pezzo di strada memorizzato due volte (con spreco di memoria)
Quindi usando un PC elimino i punti doppi e scompongo il LOG registrato in varie traccie.
Se però rimetto le traccie sul GPS non le posso vedere tutte insieme, ma solo una alla volta!!! inoltre la singola traccia non può superare i 500 punti..   no no.. non ci siamo!!!!

Ma c'è il trucco..

Se la traccia la rinomino in "ACTIVE LOG 001" il GPS la salverà nella memoria "LOG", quindi senza il limite dei 500 punti..
Se rinomino tutte le traccie il "ACTIVE LOG 0xx" le avro tutte visibili sul display e senza limiti (a parte il totale di 10.000 punti)


;)
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: rickyx il Maggio 12, 2006, 22:11:33 PM
sono 7 anni che uso il gps... garmin 3 e 3 plus... che devo dire (sembra strano) migliori del 5 come funzioni. (a parte la memoria). con questo tipo di strumento devi avere un feeling che solo il tempo o l'esperienza ti puo' dare, molto piu' difficile dei tomtom, pero' efficaci sempre e comunque... la prova piu' dura, 500 km sotto pioggia continua e mai una piantata... quando inizi non ne puoi piu' fare a meno, neanche se vai a bere il caffe... perche' non si sa mai!!! :) :)
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: 580 il Maggio 13, 2006, 02:11:08 AM
Se non lo conoscete visitate  www.gpscomefare.com  creato da Massimo D'Eramo, ottimo sito per iniziare ed approfondire il discorso gps.
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: ROBY_HRC il Settembre 18, 2006, 02:06:56 AM
CIAO RAGAZZI.....

sono a new york x lavoro.
in un negozio ho trovato un gamin etrex (quello tutto giallo....il base credo) a 69$.

a occhio sembrerebbe un buon prezzo.
potrebbe andar bene per un utilizzo fuoristradistico ed eventualmente per il deserto?
ho letto il post ma non riesco a capire se i gps garmin da voi citati sono molto superiori o equivalenti in rpestazioni (questo non è cartografico come credo il vostro).

ciao roby
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: antarctica il Settembre 18, 2006, 09:15:50 AM
Citazione di: ROBY_HRC il Settembre 18, 2006, 02:06:56 AM
in un negozio ho trovato un gamin etrex (quello tutto giallo....il base credo) a 69$.

Il Garmin Etrex, nella versione base, è un GPS abbastanza elementare e malgrado non sia cartografico ti permette tracciare gli itinerari, di memorizzarli e di riseguirli all'indietro con una funzione comodissima di TrackBack(caratteristica importante per chi se ne vuol andare a zonzo per boschi....).
Tutto questo lo leggo ....insieme alle sue caratteristiche di base: 12 canali paralleli, 500 waypoints e tempi di acquisizione e di ristabilimento veramente buoni (almeno sulla carta), autonomia 22 ore con due batterie AA (mi sembra un dato un po' ottimistico!) ed è anche impermeabile.

Insomma a 69 USD anche se potrebbero diventare circa 75 con le tasse potrebbe essere un buon prezzo visto che la Garmin lo riporta a USD 106+tasse (prezzo suggerito in US). In Italia, ho notato, costerebbe sui 110-140 Eur.

La Garmin è un'azienda solida e per quel che vedo continua ad accaparrarsi nuove quote di mercato  nella fascia "consumer".  Produce ottimi apparati, performanti e affidabili, anche nel settore aeronautico che è quello che conosco di più.

Credo che a quel prezzo tu compri un buon apparato. Magari visto che compri a NY (lo aggiungo perchè non so quanto la conosci) vedi che te lo diano nuovo di pacca e appena possibile fallo funzionare... :sisi:

ciao



PS: occhio ai negozi sulla 6th-7th Av intorno a Broadway !




Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: ROCKY il Settembre 18, 2006, 13:51:07 PM
Io ho un Garmin III plus e l'ho utilizzato per lo più in Africa. E' un modello ormai vecchio ma ...a prova di bomba. Sul mercato dell'usato lo dovresti trovare a poco ma secondo me ne vale la pena (unico limite la memoria...abbastanza limitata. Se il percorso è lungo devi portarti dietro il PC per scaricare le tracce che servono)

ROCKY
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: masso il Settembre 18, 2006, 16:06:22 PM
qualcuno utilizza il gps al posto del tachimetro\contakm standard?
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: metareal il Settembre 18, 2006, 16:33:40 PM
Citazione di: masso il Settembre 18, 2006, 16:06:22 PM
qualcuno utilizza il gps al posto del tachimetro\contakm standard?

Io si, ma non e` una cosa da fare se si cerca uno strumento preciso. La misurazione dei km percorsi funziona solo quando c'e` recezione e il gps e` acceso. La velocita` viene segnalata piu` o meno accuratamente a seconda dei numeri di satelliti presenti in quel momento e comunque con un ritardo di circa 1 secondo.

Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: picchio277 il Settembre 18, 2006, 16:56:33 PM
Comunque mi hai dato una bella idea! :P
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: MartY il Settembre 29, 2006, 12:15:42 PM
Anch'io vorrei acquistare un GPS e in particolare questo:

http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=GETREXLGC

Ho i seguenti dubbi:

1) ha il display orientabile? (WM, tu che hai il Summit, quando lo monti sul manubrio lo tieni "verticale"? Non è che hai una foro per rendermi conto di come ci sta?)

2) non ha sensore bussola e barometro (altimetro), per queste cose ci vorrebbe il Vista  (che costa tanto di più), queste funzioni sono utili?

3) qualcuno ha idea di come funzioni il discorso cartografico? Bisogna caricare le mappe? Sono un pò confuso e prima di acquistare devo capire bene se è il caso o se prendere qualcosa di più semplice ed essenziale tipo il foretrex di Stefano80. A me il fatto che fosse cartografico piaceva per un uso stradale della moto (che è quello che prevalentemente faccio).

Saluti, MY
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: Webbo il Novembre 09, 2006, 11:07:22 AM
ultimi progressi...

fissando l\'antennina bluetooth (Royaltek BT2010) che uso in auto sul casco con nastro americano (batteria autonoma, durata 17 ore) e il cellulare protetto nella giacca (Nokia 6680) ho registrato un percorso fatto in off... con una copertura e una precisione incredibili.. (l\'antennina prendeva anche all\'interno del ristorante..)
il programma usato è AFTrack 1.15 (trovato in \"stalla\")
il programma ha salvato un file di log tipo NMEA standard da 6MB che poi caricato in COMPEGPS LAND ho ripulito e ridotto a 1,5 MB...

ecco un esempio delle potenzialità del sistema..

(http://img459.imageshack.us/img459/5759/lunigiana.th.jpg) (http://img459.imageshack.us/my.php?image=lunigiana.jpg)

Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: metareal il Novembre 09, 2006, 11:30:36 AM
Ottimo esempio Andrea!

CompeGps e` molto potente, poi associato con le mappe del Ministero dell'Ambiente come hai fatto tu diventa molto interessante!

Quello che sto cercando al momento sono dei dati di altimetria per le mappe che siamo piu` accuratidi quelli che ottiene in automatico CompeGPS quando si sceglie la visual 3D...forse si possono scaricare dal sito del ministero come con le mappe, ma non sono ancora riuscito a trova l'indirizzo giusto...

Edoardo.
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: Webbo il Novembre 09, 2006, 11:57:43 AM
lo so che non sono precisi.. quelli di compe GPS sono della nasa...
bisogna fare qualche ricerca...
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: orsomarso il Novembre 09, 2006, 13:51:06 PM
Citazione di: metareal il Maggio 12, 2006, 11:20:02 AM
Io uso il Gramin GPS V ed anche io ho un supporto per la moto (lo monto al posto della strumentazione originale, perche` sul manubrio mi dava fastidio).
Lo uso esclusivamente per i giri off. QUando esco con qualcuno e faccio un giro nuovo lo registro poi o lo riutilizzo cosi` com'e` per rifare il giro per conto mio, o lo metto su mapSOurce (il software della Garmin) a casa e studio la prossimita` con altri giri e cerco di collegare le parti piu` belle e creare nuovi giri da quelli memorizzati. Un volta evidenziato il giro elimino tutte le tracce e waypoint di troppo in modo tale che quando sono in moto ho una traccia unica da seguire.

Quando navigo sulla moto, solitamente tendo ad eliminare tutti (o la maggiorparte) i dettagli mappa in modo da avere solo la traccia tratteggiata da seguire.

Veramente un bel giocattolo utile, forse ancora di piu` nell off che per strada...
PS: per l'orientamento uso una bussola normale, che quella del GPS a meno che in movimento e` praticamente inutile!
Ciao, io da anni uso il garmin primo modello, da un anno possiedo il V, ma ho perso il cd di istallazione. Mi sapresti dire come fare per poter iniziare a scaricare dati sul computer, e chiaramente come risolvere il problema del CD. Grazie
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: Webbo il Novembre 09, 2006, 13:58:53 PM
programmi tipo oziexplorer o compeGPS leggono e caricano direttamente dal GPS senza nessun cd originale garmin, basta settargli che gps è connesso con il cavetto..
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: orsomarso il Novembre 09, 2006, 18:22:10 PM
Citazione di: Webmaster il Novembre 09, 2006, 13:58:53 PM
programmi tipo oziexplorer o compeGPS leggono e caricano direttamente dal GPS senza nessun cd originale garmin, basta settargli che gps è connesso con il cavetto..
Ok provero se ho difficolta riapprofitto. A proposito ho visitato il sito compegps ma non sono riuscito a cavarne granchè potete darmi qualche delucitazione passo passo? Scusate e grazie
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: metareal il Novembre 09, 2006, 19:05:47 PM
Citazione di: orsomarso il Novembre 09, 2006, 18:22:10 PM
A proposito ho visitato il sito compegps ma non sono riuscito a cavarne granchè potete darmi qualche delucitazione passo passo? Scusate e grazie
Vai sul sito e scarica la versione demo di CompeGPS Land.
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: orsomarso il Novembre 09, 2006, 19:53:48 PM
Grazie, ma nulla da fare tutto in inglese sono OUT. La cosa più semplice? Dai poi pago una pizza.

Fatto scaricato la versione di cui parli e sul PC sono apparsi anche i percorsi che avevo memorizzato sul GPS. Adesso per metterli e vederli in cartina come posso fare?
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: Webbo il Novembre 11, 2006, 17:49:35 PM
nel menù mappa scegli di scaricare un amappa internet per quest'area..
e scegli una delle mappe di google..
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: metareal il Novembre 11, 2006, 19:29:36 PM
o ancora meglio metti il link di una delle mappe del ministero dell ambiente come descritto nel link postato dal WM...
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: Webbo il Novembre 11, 2006, 20:23:14 PM
Altro esempio.. il giro in Valpolicella di stamattina con CorradoVR, Anbat e il 90% dei "Daichenemo", totale 10 invasati..  ;D

(http://img300.imageshack.us/img300/1851/valpo-mattina.th.jpg) (http://img300.imageshack.us/my.php?image=valpo-mattina.jpg)
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: Webbo il Dicembre 12, 2006, 21:48:28 PM
Il giro di Venerdì con Duga84 e il Vicepresidente...

(http://img72.imageshack.us/img72/998/Image12.th.jpg) (http://img72.imageshack.us/my.php?image=Image12.jpg)
Titolo: Re: Il GPS e la moto, vostre esperienze ?
Inserito da: gianjey il Maggio 10, 2009, 19:33:32 PM
ciao  visto che il topic è un po vecchio vorrei chidervi ad oggi (maggio 2009) cosa mi consigliereste come dispositivo GPS da acquistare per uso in fuoristrada, il mio obbiettivo è tracciare i percorsi che faccio, caricare quelli che ritrovo in rete e scaricarli sul mio pc ???