XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 250R => Discussione aperta da: luigiv66 il Maggio 16, 2006, 11:56:38 AM

Titolo: regolazione ammortizzatore XR250R
Inserito da: luigiv66 il Maggio 16, 2006, 11:56:38 AM
Ciao a tutti, è da poco che mi sono unito all'XR Italia e avrei già bisogno di un aiuto per il reparto sospensioni della mia XR400R. Per abbassare la moto ho appena montato un ammortizzatore posteriore kayaba dell'XR250R, acquistato usato ma in ottime condizioni, del quale non conosco l'anno di costruzione. Ho contato i click di regolazione dell'idraulica che sono +/- max 24 in estensione e max 22 in compressione, ma non ho la più pallida idea delle regolazioni max - min e standard delle precarico molla (a parte andare ad occhio e a buon senso). Premesso che ho sfilato la forcella di circa cm.2., sono alto 1,70, peso circa Kg. 70 e che prediligo un assetto morbido, qualcuno è in grado di darmi le regolazioni standard e, soprattutto, eventuali consigli?

Grazie a tutti per la collaborazione.

           Luigiv66
Titolo: Re: regolazione ammortizzatore XR250R
Inserito da: uncleroby il Maggio 16, 2006, 13:44:25 PM
Direi che tu sei un tipo da regolazioni standard!

Quale siano esattamente in termini di click lo ignoro non avendo il manuale del 250 ma solitamente sono a metà tra click max e min.

Controlla con qualcuno che abbia il manuale.

Uncleroby
Titolo: Re: regolazione ammortizzatore XR250R
Inserito da: metareal il Maggio 16, 2006, 14:20:42 PM
Per il precarico controlla il SAG statico e race della moto poi da li lo puoi modificare leggerment a seconda della guida.

C'e` un post/articolo che aveva scritto Stefano80 sulle regolazioni delle sospensioni che ti potrebbe aiutare.
Titolo: Re: regolazione ammortizzatore XR250R
Inserito da: teppo il Maggio 16, 2006, 14:30:11 PM
Io ricordo una cosa, la fondamentale: ad ammortizzatore tutto esteso (scarico) la molla deve essere lunga 211 mm, e questo dà il giusto sag ad uno che pesa 70 kg !
Il resto è poco importante: infatti ricordo la totale insensibilità dell' idraulica ai click della regolazione, che mi sembra che fossero 14 dal tutto chiuso per quel che riguarda la compressione (registro sul serbatoio del gas), ma non potrei giurarlo; ricordo poi che la regolazione dell' estensione, al piede del mono proprio sopra i leveraggi, aveva solo 4 posizioni numerate: la standard era la 2 e io che peso come te la tenevo sul 3 perchè il mono era un pò sfrenato. non capisco dove ne hai contate 24...... forse è il mono di un modello diverso da quello che avevo io: mi pare che dal primo modello fino al 1995 fossero tutti uguali, col serbatoio del gas unito da un tubo flessibile, come quello che avevo io: forse il tuo è un modello post 1995, quello col serbatoio del gas integrato ? Che allora forse cambia molto....
Titolo: Re: regolazione ammortizzatore XR250R
Inserito da: luigiv66 il Maggio 16, 2006, 14:54:18 PM
Grazie Teppo, l'ammortizzatore 250 che ho comprato è del tutto simile al mono dell'XR400R del 2001, tranne nella lunghezza totale (+/- cm. 41 del 250 e cm. 43 il 400), nel numero delle spirali delle molle (+/- 5 del 250 anzichè 7 del 400) e nella dimensione del serbatoio del gas che è leggermente più piccolo ma solidale all'ammortizzatore. 
Uncleroby hai proprio ragione: sono indubbiamente da regolazione standard, tipo andatura tranquilla molto poco Race, è solo che non ho i riferimentima per la regolazione (il mono del 400 l'avevo tarato più soft dello standard).
Grazie Metareal, l'articolo di Stefano80 sul SAG sono riuscito a metterlo in pratica sul mono del 400; è che volevo partire dallo standard per regolare questo senza andare troppo per tentativi, montando e rismontando il telaietto posteriore ad ogni regolazione. Vita comoda, vero?
Comunque grazie per gli aiuti.
    Luigiv66
Titolo: Re: regolazione ammortizzatore XR250R
Inserito da: teppo il Maggio 17, 2006, 11:32:28 AM
Esatto, è un modello dell' XR250 post 1995, per cui non dispongo di nessun dato !
Mi spiace, non ti so aiutare......