XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: romanxr il Maggio 16, 2006, 13:39:49 PM

Titolo: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: romanxr il Maggio 16, 2006, 13:39:49 PM
SALVE AVEVO UNA MEZZA IDEA DI FARMI IL SERBATOIO IN ALLUMINIO, SOONO UN PO TITUBANTE NN CONOSCENDO IL PRODOTTO VOEVLO SAPERE PREGI E DIFETTI
GRAZIE A TUTTI

PS CN LA MIA XR DEVO FARE 40-50 KM AL GIORNO
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: RAZZO il Maggio 16, 2006, 13:48:27 PM
Che XR hai ? Cilindrata ?

BL ITALIA produce serbatoi in alluminio per diversi modelli di XR.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: romanxr il Maggio 16, 2006, 13:51:19 PM
ma ci stiamo rincorrendo da ultra a qui!!!poi allora dobbiamo passare a romamotard

cmq pregi e difetti son quelli che mi interessano
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: RAZZO il Maggio 16, 2006, 13:53:12 PM
Forse non parlo l'italiano !!  ::)

Che modello di XR hai ?

Per quale modello di XR ti interessano pregi e difetti ?

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: romanxr il Maggio 16, 2006, 13:55:23 PM
allora xr650 r 2001 mi interessano sapere i pregi e i difetti de sto serba
steve mi ha detto che me lo sconsiglia visto che scalda se rovina facilmente
ma ne ho visti alcuni qua a roma in all neri,credo li abbiano verniciati loro che nn sembravano male
ma certo estetica e bellezza rispetto a praicità e funzionalità sono due cose diverse

ps io nn vado in pista..
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: matteoxr il Maggio 16, 2006, 13:58:42 PM
Io ho il BL. Ti confermo che si scalda (soprattutto se fai fuoristrada), ma il problema è risolvibile utilizzando un isolante tra serbatoio e telaio.

Secondo me gli unici due difetti sono la ridotta capienza (7litri per circa 100km di autonomia) e il  fatto che lascia scoperti i radiatori nella parte bassa.

Puoi farlo del colore che vuoi, lasciarlo al naturale o lucidarlo.

PS:nessuna problema di fuoriuscite di benzinza per adesso
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: RAZZO il Maggio 16, 2006, 14:00:04 PM
Adesso cominciamo a capirci ...  :P

Pregi :

-) Posizione di guida più avanzata
-) Maneggevolezza del mezzo
-) Minor ingombro per le gambe
-) Estetica

Difetti :

-) Capacità limitata a 7 litri (solo se si fanno lunghi tragitti)
-) Trasudazione benzina in corrispondenza di qualche saldatura (eliminabile verniciandolo)

Honda-Razzo.

Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: romanxr il Maggio 16, 2006, 14:07:06 PM
il fatto che scalda
che mi lascia alcune parti scoperte(rispetto al design orginale progettato da ingegneri jap)
nn comporta nulla?
si graffia facilemte?
il lavoro di colorazione te lo fa anche bl o lo devo fare io una volta avuto il serba
7 litri quinid circa 100km..rispetto ai 10..mmhhh
il fatto che trasudi benzina mi inquieta!!sincerametne
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: RAZZO il Maggio 16, 2006, 14:11:52 PM
Il mio non si scalda ... sarà perchè non faccio Off ?  ::)
Non capisco quali parti scoperte possa lasciare ??
L'alluminio non si graffia facilmente ma se gli passi sopra qualcosa di appuntito sicuramente resta un segno, come su tutte le carene delle moto stradali.
La trasudazione dalle saldature è normale (parola di BL ITALIA) ed è dovuta alle microporosità che si creano all'interno delle stesse.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Webbo il Maggio 16, 2006, 14:22:27 PM
sul mio non ho verificato nessuna trasudazione della benzina sulle saldature..
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: RAZZO il Maggio 16, 2006, 14:27:55 PM
Il titolare di BL Italia mi ha detto che queste trasudazioni sono normali, soprattutto se non si lava la moto per un pò.  :hmmm: :hmmm:

Honda-Razzo.

Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: matteoxr il Maggio 16, 2006, 14:37:50 PM
il mio non perde...o almeno non me ne sono accorto.
Nel mio messaggio di prima intendevo che le fiancatine del crf lasciano scoperta la parte inferiore dei radiatori, (la parte dove si fissa la staffa per riposizionare gli attacchi per le fiancatine sui radiatori)
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: RAZZO il Maggio 16, 2006, 14:38:45 PM
Nemmeno il mio perde ... trasudare è ben diverso da perdere.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: [_Sk|zZo_] il Maggio 16, 2006, 14:46:24 PM
Confermo i pregi e difetti sopra elencati, il mio nn trasuda, neanche nelle saldature che ho fatto per modificare la capienza, se lo lucidi a specchi, potrebbe graffiarsi piu facilmente, ma se lo fai anodizzare come ho fatto io, diventa piu duro e di conseguenza si graffia meno.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Webbo il Maggio 16, 2006, 15:12:25 PM
Citazione di: [_Sk|zZo_] il Maggio 16, 2006, 14:46:24 PM
Confermo i pregi e difetti sopra elencati, il mio nn trasuda, neanche nelle saldature che ho fatto per modificare la capienza, se lo lucidi a specchi, potrebbe graffiarsi piu facilmente, ma se lo fai anodizzare come ho fatto io, diventa piu duro e di conseguenza si graffia meno.

ci fai vedere quelle modifiche ?
qualche litro in più non mi farebbe schifo..  :P
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: turboxr il Maggio 16, 2006, 15:27:59 PM
ma se trasuda la vernice non si gonfia com' e' successo a me con quello in plastica ?
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Webbo il Maggio 16, 2006, 15:29:35 PM
fin'ora sui BL Italia verniciati non è successo..  :)
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: turboxr il Maggio 16, 2006, 15:31:52 PM
mi sa che mi butto sul sicuro gli do altri 40 euro e me lo faccio verniciare da loro .... pero' chee furto 40 so troppi per verniciare quella superfice
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Bracco il Maggio 16, 2006, 18:34:34 PM
Comprato BL nero opaco ho solo il problema di ribaltare la moto quando entro in riserva per far passare la benza da destra a sinistra, dov'è posizionato il rubinetto (per questo motivo forse chiederò alla BL se è possibile aggiungere il secondo rubinetto come nel serbatoio originale), per il resto non trasuda e la verniciatura è impeccabile.

Per il calore vi saprò dire la prima volta che vado off.
Per isolarlo termicamente vendono anche dei fogli in alluminio che riflettono il calore emesso dai motori. Credo che la cosa funzioni per i serbatoi di plastica, ma per i serbatoi in alluminio la trasmissione del calore dovrebbe avvenire lo stesso (soprattutto per il BRP che ha il telaio "porta-olio"). Per scaramanzia ho comprato un foglio e, se scalda, proverò prima con quello e poi con i metodi già descritti in altri post.

Secondo me è un eccellente acquisto che vale il sacrificio di avere solo 95 km di autonomia prima della riserva, che sul mio è di circa 1,5 l, un pò rompe.

Skizzo che tipo di modifica hai fatto al serbatoio?

Salut
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: XR21 il Maggio 16, 2006, 19:49:16 PM
vorrei sentire dei pareri da chi usa la moto in off.,grazie in anticipo!!! :saltino:
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: matteoxr il Maggio 16, 2006, 19:51:25 PM
io l'ho usato anche in fuoristrada..
la posizione migliora moltissimo, la moto è più facile da condurre.
Se viaggi a bassa velocità il serbatoio tende a scaldarsi, devo  provare ad isolarlo dal telaio
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: XR21 il Maggio 16, 2006, 20:06:15 PM
scaldarsi...?? in che misura , in mulattiera??, basta isolarlo?? con cosa ?? scusate ma vorrei capire prima di aquistare! grazie :-\ :-\
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: ciccio2000 il Maggio 16, 2006, 20:32:31 PM
per ovviare al problema dell'entrata in riserva precoce, mi hanno consigliato delle belle manate di gas ogni tanto e relative impennate di conseguenza.
Il vostro mezzo vi ringraziera'........... :D :D
parole dei responsabili di BL Italia........... :)
non sto scherzando eh........

Ciao
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Bracco il Maggio 16, 2006, 20:44:10 PM
..........ciccio non entra precoce in riserva....................... ENTRA SUBITO DOPO CHE HAI FATTO IL PIENO!!!  :applausi:

Ho provato a farmela su una ruota come consigliato dalla BL, ma alla fine il tachimetro segnava che avevo percorso meno :scooter:

Salut

P.S. E pensare che avevo messo un criceto per far continuare a girare la ruota anche se sollevata.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: rickyx il Maggio 16, 2006, 22:14:32 PM
il mio  'allusauro'  non e' bl, ma non trasuda neanche un minimo da nessuna saldatura... comunque confermo che in caso di trasudo anche minimo, non si verificheranno mai i problemi alla vernice tipici dei serbatoi di plastica. per isolarlo, bisogna usare della fibra di vetro in tessuto, o della fibra di carbonio, da fissare al serbatoio con uno strato di silicone. inutile mettere fogli adesivi di alluminio, perche' non seve a niente, essendo gia' il serbatoio in alluminio...
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: matteoxr il Maggio 16, 2006, 22:44:23 PM
rickyx io pensavo di isolarlo con il materiale che si usa per isolare le fiancatine dal calore della marmitta. Si tratta fibra di vetro adesiva da una parte e con un foglio di alluminio dall'altra.
Oppure il WM ha utilizzato l'isolante tipo quello per i tubi dell'acqua..non so se sono riuscito a spiegarmi
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: rickyx il Maggio 16, 2006, 23:01:14 PM
ti sei spiegato bene, il materiale per isolare le fiancatine  va bene, se e' adesivo e' piu' comodo da fissare, nel caso fosse solo alluminio invece e' inutile.. comunque non preoccuparti piu' di tanto.... le xr della dakar, hanno i serbatoi che scendono fino al motore, (vedi il mio prima della modifica) e i tubi di scarico passano a 1,5 cm dal serbatoio.. 650° circa, piu' 50° gradi di africa... beh, ci potrebbe essere solo un evaporazione un po' piu' accentuata...
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: [_Sk|zZo_] il Maggio 17, 2006, 19:43:46 PM
Citazione di: Webmaster il Maggio 16, 2006, 15:12:25 PM
Citazione di: [_Sk|zZo_] il Maggio 16, 2006, 14:46:24 PM
Confermo i pregi e difetti sopra elencati, il mio nn trasuda, neanche nelle saldature che ho fatto per modificare la capienza, se lo lucidi a specchi, potrebbe graffiarsi piu facilmente, ma se lo fai anodizzare come ho fatto io, diventa piu duro e di conseguenza si graffia meno.

ci fai vedere quelle modifiche ?
qualche litro in più non mi farebbe schifo..  :P

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13414.0
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: RAZZO il Maggio 17, 2006, 20:06:42 PM
Citazione di: [_Sk|zZo_] il Maggio 17, 2006, 19:43:46 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13414.0

Adesso ricordo ... hai modificato la fruibilità del serbatoio, non la capienza.  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Bracco il Maggio 17, 2006, 20:07:42 PM
Citazione di: [_Sk|zZo_] il Maggio 17, 2006, 19:43:46 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13414.0

C'è un motivo particolare per cui non hai optato per i rubinetto sul lato destro e un collegamento con raccordo a Y come per il serbatoio originale?.

Salut

P.S. Comunque hai avuto un eccellente idea.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: [_Sk|zZo_] il Maggio 18, 2006, 00:33:06 AM
Citazione di: Bracco il Maggio 17, 2006, 20:07:42 PM
Citazione di: [_Sk|zZo_] il Maggio 17, 2006, 19:43:46 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13414.0

C'è un motivo particolare per cui non hai optato per i rubinetto sul lato destro e un collegamento con raccordo a Y come per il serbatoio originale?.

Salut

P.S. Comunque hai avuto un eccellente idea.

Si. Estetica. Essendo molto in vista lo trovavo molto antiestetico, ed ho optato per un bypass.
HR, sempre a mettere i punini sulle i  ;)
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Bracco il Maggio 18, 2006, 15:27:14 PM
Citazione di: [_Sk|zZo_] il Maggio 18, 2006, 00:33:06 AM

Si. Estetica. Essendo molto in vista lo trovavo molto antiestetico, ed ho optato per un bypass.


............ me sà me sà che copio la tua modifica, chiaramente se non c'è il copyright o il brevetto depositato.  ;)

Non dar retta a H-R, è solo invidioso  :cucita:

Salut
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Webbo il Maggio 18, 2006, 15:49:15 PM
io invece, se trovo quello che mi salda l'alluminio, mi faccio il rubinetto di destra.. usando quello di Dall?Ara che ho ancora smontato..
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Bracco il Maggio 18, 2006, 15:56:37 PM
Citazione di: Webmaster il Maggio 18, 2006, 15:49:15 PM
io invece, se trovo quello che mi salda l'alluminio, mi faccio il rubinetto di destra.. usando quello di Dall?Ara che ho ancora smontato..

Pensaci bene Web.
Anch'io ero propenso per questa soluzione, ma vista la scarsa quantità di carburante che rimane nel BL, che ti costringe comunque a fare al più presto il pieno, l'idea di skizzo non mi dispiace, ed oltretutto è più pratica.

Nel serbatoio normale il doppio rubinetto lo potevo capire visto che tra la riserva e la "extra riserva di sinistra" si raggiungevano anche 4 litrozzi di benza, ma il BL non ti lascia scampo.

Salut
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Webbo il Maggio 18, 2006, 16:02:37 PM
l'idea di Skizzo è buona, vero, ma per me poco pratica..
per come sono fatto io, il serbatoio lo smonto spesso... un po per manutenzione un po per malattia mentale..
la soluzione di schizzo, non ti permette di smontare il serbatoio se prima non lo hai svuotato completamente, pena il rovesciamento della benzina a terra..
perchè gli attacchi realizzati non sono dotati di valvola, ma sono diretti...
la modifica ti evita di coricare la moto per poter utilizzare l'ultimo goccio e farti (forse) gli ultimi km che ti separano dal distributore..
alla fine il rubinetto mi eviterebbe solo il coricamento.. e la ossibilità di smontare il serbatoio senza noie..
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Bracco il Maggio 18, 2006, 16:10:55 PM
Effettivamente questo lo avevi già accennato nell'altro post.

In effetti avevo pensato di piegare il tubo di travaso prima dello sfilamento per poi inserigli un tappo............................ ma non avevo pensato che dal lato senza tubo la benza comincerebbe ad uscire ugualmente.  :o

Debbo meditare :sisiehm:



Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: rickyx il Maggio 18, 2006, 20:00:58 PM
ciao a tutti, ma... andrea, perche' ti serve saldare per montare il rubinetto dall'ara? sempre che sia quello a vite, non riesci a risovere solo con un foro?
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Webbo il Maggio 18, 2006, 23:37:02 PM
Citazione di: rickyx il Maggio 18, 2006, 20:00:58 PM
ciao a tutti, ma... andrea, perche' ti serve saldare per montare il rubinetto dall'ara? sempre che sia quello a vite, non riesci a risovere solo con un foro?

onestamente devo ancora controllare...
ma preferirei ci fosse un po di "ciccia" dove lo applico..
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: [_Sk|zZo_] il Maggio 18, 2006, 23:41:55 PM
vi avverto, la lamiera del serba BL è da 2mm, attenti a cio che fate  ;D
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: rickyx il Maggio 19, 2006, 00:14:18 AM
anche lo spessore della lamiera del mio e' 2mm, un foro per il rubinetto lo tollera senza problemi...
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: matteoxr il Maggio 19, 2006, 00:16:46 AM
rickyx ma poi come lo fissi il rubinetto?
Ricordo male o servono due viti per fissarlo?
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: rickyx il Maggio 19, 2006, 00:22:25 AM
il rubinetto aggiuntivo di dallara, ha una battuta con guarnizione, e si fissa con un dado all'interno del serbatoio, certamente e' un po' piu' laborioso da montare, ma con qualche escamotage tipo fil di ferro per guidare il dado all'interno del serbatoio, si riesce sicuramente.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: matteoxr il Maggio 19, 2006, 00:23:31 AM
mmm..interessante!
grazie per la dritta..
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: rickyx il Maggio 19, 2006, 00:31:08 AM
de nada, credo che sia piu' pericoloso forare il serbatoio di plastica che quello di alluminio, anche xke' la plastica e' piu' molle e meno resistente, oltre che non facilmente riparabile in caso di errore/guasto, indi per cui se non da' problemi su quello di plastica, meno ancora ne dara' sull'alluminio!
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Bracco il Maggio 19, 2006, 09:17:31 AM
Sono molto incuriosito dal rubinetto della extra-riserva del serba originale ma, mi sorge un dubbio:
una volta portato il dado interno nella giusta posizione, come faccio a fermarlo mentre ruoto il rubinetto esterno?

................. apro un indagine conoscitiva riesumando il serba originale ed i relativi amminnicoli (sembre se trovo il tutto nel caos del box) per svelare l'arcano.

Salut

P.S. Anche BL mette un pò di "ciccia" per montare il rubinetto. Poi fate voi.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Webbo il Maggio 19, 2006, 09:34:38 AM
si BL la mette la ciccia, ma perchè bisogna filettare 2 viti se non ricordo male..
mentre come dice effettivamente rickyx il rubinetto di Dall'Ara ha un dado a stringere interno..
io opterei per un rubinetto classico da fissare su piastrina saldata..

qualcuno sa dove si trovano i raccordini rapidi per carburanti ? dovrebbero essere plastici di colore bianco.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Bracco il Maggio 19, 2006, 09:51:45 AM
Web per il discorso del dado posto all'interno del serbatoio originale ti ricordi qualcosa o, come me, hai smontato tutto e ti se solo preoccupato di recuperare il dado che viaggiava all'interno del serbatoio dopo aver disassemblato tutto.

Salut
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Webbo il Maggio 19, 2006, 10:04:47 AM
io il rubinetto di dall'ara lo ho in un sacchetto..
non era montato sul serbatoio originale del mio 650...
ma non l'ho mai analizzato bene..
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Bracco il Maggio 19, 2006, 10:07:16 AM
Citazione di: Webmaster il Maggio 19, 2006, 10:04:47 AM
io il rubinetto di dall'ara lo ho in un sacchetto..
non era montato sul serbatoio originale del mio 650...
ma non l'ho mai analizzato bene..

............ mi è andata male e mi tocca andare in miniera (box)

Salut
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: rickyx il Maggio 19, 2006, 21:28:11 PM
i raccordi rapidi, li  fa la LEGRIS, avevo un depliant qualche tempo fa...
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: fisherr il Dicembre 26, 2006, 01:24:35 AM
Ragazzi notizie buone pare de no 120giorni e nessuno a postato :-\
Cmq  anch'io volevo mettere il secondo rubinetto,volevo sapere se qlc avesse provato a fare il foro..
e il famoso dado interno,fatemi sapere xke dove caspita lo trovo uno ke salda alluminio :-[

Ragazzi un'altra domanda sul serbatoio....
il mio e nero come potrei riportarlo all'origine e lucidarlo
poi come dovrei trattarlo x non rovinarsi/ tipo trasudare benza ecc...
insomma la mia bimba dovra stare fuori a prendere freddo e acqua :angry2:
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Webbo il Dicembre 26, 2006, 09:02:57 AM
io ho messo il rubinetto di scorta di dall'ara e ho forato il serbatoio, nessun problema.

il serbatoio dovresti prima sverniciarlo con un liquido sverniciatore, una volta rimossa la vernice passi tutto con la cuffia di agnello e pasta abrasiva, non usare carta vetro grossa perchè poi i graffi non li tiri più via, al massimo usa carta granulometria 800 o 1000

l'alluminio non trasuda.. ma scherziamo..
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Gogo il Dicembre 26, 2006, 12:56:13 PM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 26, 2006, 09:02:57 AM
io ho messo il rubinetto di scorta di dall'ara e ho forato il serbatoio, nessun problema.


Ma per attaccare il rubinetto hai anche riportato del materiale o hai semplicemente forato?
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Webbo il Dicembre 26, 2006, 13:00:56 PM
la seconda che hai detto

Citazione di: Gogo il Dicembre 26, 2006, 12:56:13 PM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 26, 2006, 09:02:57 AM
io ho messo il rubinetto di scorta di dall'ara e ho forato il serbatoio, nessun problema.


Ma per attaccare il rubinetto hai anche riportato del materiale o hai semplicemente forato?
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Gogo il Dicembre 26, 2006, 13:11:01 PM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 26, 2006, 13:00:56 PM
la seconda che hai detto

Citazione di: Gogo il Dicembre 26, 2006, 12:56:13 PM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 26, 2006, 09:02:57 AM
io ho messo il rubinetto di scorta di dall'ara e ho forato il serbatoio, nessun problema.


Ma per attaccare il rubinetto hai anche riportato del materiale o hai semplicemente forato?

Grassssie :)
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 26, 2006, 13:18:43 PM
ma è verniciato o anodizzato??
perchè se è anodizzato va decapato (cioè un bel bagnetto in soda caustica..)

se è verniciato puoi andare di gel sverniciatore...
ti viene via tutta la vernice senza graffiare l'alluminio sottostante..
o poi lo puoi lucidare...
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: RAZZO il Dicembre 26, 2006, 13:54:31 PM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 26, 2006, 09:02:57 AM
l'alluminio non trasuda.. ma scherziamo..

Mmmmm ...... se le saldature non sono fatte ad hoc può succedere che la benzina trasudi dalle micro porosità.

Parlo per esperienza personale.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: fisherr il Dicembre 26, 2006, 20:20:19 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Dicembre 26, 2006, 13:54:31 PM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 26, 2006, 09:02:57 AM
l'alluminio non trasuda.. ma scherziamo..
Mmmmm ...... se le saldature non sono fatte ad hoc può succedere che la benzina trasudi dalle micro porosità.
Parlo per esperienza personale.
Honda-Razzo.
Appunto avevo letto qualcosa sul forum :) ;)


Citazione di: Stefano80 il Dicembre 26, 2006, 13:18:43 PM
ma è verniciato o anodizzato??
perchè se è anodizzato va decapato (cioè un bel bagnetto in soda caustica..)
se è verniciato puoi andare di gel sverniciatore...
ti viene via tutta la vernice senza graffiare l'alluminio sottostante..
o poi lo puoi lucidare...
No fai che in alcuni punti dove sfrega se levata un pò...
Cerco il gel e procedo :)
GRAZIE RAGA ;)


Citazione di: Webmaster il Dicembre 26, 2006, 09:02:57 AM
io ho messo il rubinetto di scorta di dall'ara e ho forato il serbatoio, nessun problema.
il serbatoio dovresti prima sverniciarlo con un liquido sverniciatore, una volta rimossa la vernice passi tutto con la cuffia di agnello e pasta abrasiva, non usare carta vetro grossa perchè poi i graffi non li tiri più via, al massimo usa carta granulometria 800 o 1000
l'alluminio non trasuda.. ma scherziamo..

Web.volevo sapere il foro da quanto è?il mio secondo rubinetto e montato
quindi non so le dimensioni e volevo farmi già un'idea ::),
poi il dato all'interno come l'hai fermato?

Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: RAZZO il Dicembre 26, 2006, 20:56:36 PM
Citazione di: fisherr il Dicembre 26, 2006, 20:13:12 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Dicembre 26, 2006, 13:54:31 PM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 26, 2006, 09:02:57 AM
l'alluminio non trasuda.. ma scherziamo..
Mmmmm ...... se le saldature non sono fatte ad hoc può succedere che la benzina trasudi dalle micro porosità.
Parlo per esperienza personale.
Honda-Razzo.
Appunto avevo letto qualcosa sul forum :) ;)

Comunque nulla a che vedere con la trasudazione dei serbatoi in plastica ... quelli si che sono fetenti !!  :angry2:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: Webbo il Dicembre 27, 2006, 13:41:12 PM
il foro esatto non lo ricordo, mi pare 10mm, il dado che in realtà è una vite forata non l'ho fissata.. ma sta ferma... dovrai tribolare un po per farla entrare nel buco da dentro..
prima di procedere togli la spina elastica dalla vite interna, sull'alluminio non serve.. oppure dovresti accorciarla molto per ridurre la presa..

Citazione di: fisherr il Dicembre 26, 2006, 20:20:19 PM
Web.volevo sapere il foro da quanto è?il mio secondo rubinetto e montato
quindi non so le dimensioni e volevo farmi già un'idea ::),
poi il dato all'interno come l'hai fermato?
Titolo: Re: SERBATOIO IN ALLUMINIO
Inserito da: fisherr il Dicembre 27, 2006, 20:41:58 PM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 27, 2006, 13:41:12 PM
il foro esatto non lo ricordo, mi pare 10mm, il dado che in realtà è una vite forata non l'ho fissata.. ma sta ferma... dovrai tribolare un po per farla entrare nel buco da dentro..
prima di procedere togli la spina elastica dalla vite interna, sull'alluminio non serve.. oppure dovresti accorciarla molto per ridurre la presa..

Non ho capito bene  :-\ ma cmq penso che mettendoci le mani ci arrivero ::)

ti faro sapere dopo le feste ;)