XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: macimaci il Maggio 18, 2006, 20:03:31 PM

Titolo: Aiuto gomma ant
Inserito da: macimaci il Maggio 18, 2006, 20:03:31 PM
 >:( >:(   Dopo un'inverno con gomme da fango e senza tirare su asfalto, preparo la moto per le gite al mare. Cambio gomme e monto all'anteriore un Pirelli MT21 e dietro un Dunlop non ricordo la sigla ma ottima e con grande grip. ( tacchetti ampi da strada ma per roba non impegnativa vanno ok)

               Risultato ai 120 va in qua e in là tantissimo e ai 140 si rischia la vita.

               Vado dal gommista e me la cambia con una dunlop D908 ma a parte lo stesso battistrada, va uguale anzi peggio dell'altra...ai 110 inizia a dondolare.
             
                Io volevo una gomma per la strada ma con qualche tacchetto perchè...non si sa mai un po' di enduro soft può sempre capitare, ma a questo punto cosa montare?

                L'anteriore di serie era un po' tacchettata ma fino ai 170 non sbandava almeno...cosi mi domando non c'è niente di meglio e nel caso quella di serie che marca e nome ha? Il mio 650 è del 2005.

                Il mio gommista in casa ha i Pirelli MT90 gli Scorpion Pro, gli MT60 sempre Pirelli e i TOURANCE non so però di che marca. Mi sembrano però tutti non scolpiti.Ovviamente posso ordinargli credo di tutto...il più è il tempo di attesa!


                Un grazie anticipato e speriamo bene. Ciao a tutti by Macimaci
               
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: Stefano80 il Maggio 18, 2006, 20:27:49 PM
a che pressione tieni le gomme?

..e le sospensioni come sono regolate?

considera che spesso quando senti una vibrazione davanti.. la causa è la gomma dietro  ;)


cosa ti fa di preciso, hai una vivrazione ad una certa velocità..

oppure un alleggerimento delllo sterzo che aumenta sempre di più con la velocità?
se il problema è questo è il parafango che fa da vela... e/o le sopsensioni regolate troppo morbide nell'idraulica..
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: antarctica il Maggio 18, 2006, 20:29:08 PM
Intanto voglio sperare che le due gomme che monti siano compatibili tra loro.

poi...la pressione gomma ant ? quella post ?
Freno estensione e compressione della forcella ? il mono ? Insomma col set up come sei messo ? Le molle sono ok ? Cannotto ?

Tieni conto che fenomeni gravi di ondeggiamento, quali accenni, se gomme, meccanica e la geometria dell'anteriore sono a posto, si verificano spesso perr squilibri di taratura  o taratura inadeguata della forcella. A volte ma più raramente influisce anche il mono.

Tieni anche conto che grazie al profilo più acuto di una gomma stradale possono emergere problemi che con una gomma da off (soprattutto quando ben usurata) vengono assorbiti da quest'ultima e quindi non potresti notare. Questo anche grazie alla pressione di lavoro diversa di una gomma off da una stradale.

Comunque riguarda bene tutto l'anteriore, serraggio del cannotto compreso.

Il problema a mio avviso, se vuoi, cerca cerca lo risolvi senza cambiare troppe gomme....

auguri  ;)
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: Blashyrkh il Maggio 18, 2006, 20:35:30 PM
Io ho una certa esperienza di utilizzo di gomme da fuoristrada su strada  :)

Secondo me è solo un problema di pressione, dopo aver gonfiato bene gomma mi successe anche a me quello che è successo a te: dondolamento inquietante dell'anteriore a 130-140 all'ora. Mi feci abbassare un po' la pressione dal meccanico (parlo della gomma anteriore) e tornò tutto a posto: stabilità perfetta. Era una gomma da cross della Mitas.
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: macimaci il Maggio 19, 2006, 09:25:16 AM
             

                   Pressione di gonfiaggio 1.7 per le MT21 e 1.8 per le Dunlop. Situazione sospensioni, da morbide le ho riportate allo stesso settaggio de serie che c'è nel libretto di Dallara. Tranne i Riser nel manubrio, tutto è come prima anzi per sicurezza ho fatto controllare il freno anteriore che a dirla tutta ogni tanto fischia scalettando un po'(credevo fosse un po' di sporco,ma non lo è e il meccanico che competente mi ha detto che non inciderebbe su questo alleggerimento del manubrio che fa sbandare ma è questione di gomma),ma è a posto oltrettutto pastiglie nuove montate l'altro ieri.

                   Non ho provato a sgonfiare la gomma a 1.3-1.4 ma se qualcuno che ha queste 2 gomme e non riscontra tale disagio allora vuol dire che qualcosa è da mettere a posto e per lo meno non è questione di gomme.

                   Dovrò chiamare il tenente Colombo per scoprire la causa di questo inghippo...a parte tutto ancora un grazie anticipato e un applauso con standig ovation a questo sito.    by Macimaci
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: mvc76 il Maggio 19, 2006, 10:00:54 AM
Citazione di: macimaci il Maggio 19, 2006, 09:25:16 AM
Pressione di gonfiaggio 1.7 per le MT21 e 1.8 per le Dunlop.
:aahh: :aahh:

Prova a portarle a 1.0 e vedrai che spariranno i problemi...

mvc76
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: Bracco il Maggio 19, 2006, 10:06:23 AM
Citazione di: mvc76 il Maggio 19, 2006, 10:00:54 AM
Citazione di: macimaci il Maggio 19, 2006, 09:25:16 AM
Pressione di gonfiaggio 1.7 per le MT21 e 1.8 per le Dunlop.
:aahh: :aahh:

Prova a portarle a 1.0 e vedrai che spariranno i problemi...

mvc76


A me sembra un pochino troppo poco per un uso su strada.


Salut


P.S. potendo "sfogare" le manie di velocità con il motard, non ho mai pensato di provare la moto a palla con i tasselli, ma a 130 ci arrivo regolarmente e non ho problemi con le pressioni di riferimento Dall'Ara.
Seguirà, alla prima occasione, piccolo test e, se sopravvivo, posterò il tutto

Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: teppo il Maggio 19, 2006, 12:21:49 PM
Uei ! Su strada, assolutamente pressioni maggiori di 1.5 e minori di 2 bar  >:( !!!!!!! A girare a pressioni fuoristradistiche si ondeggia sicuramente di più causa flessione della spalla, a prescindere dalla gomma montata ! Così come a pressioni troppo elevate che tolgono impronta a terra facendo scivolare la gomma !
Ora, nello specifico, potrebbe essere colpa del bilanciamento: pensa che io le gomme, anche specialistiche da fuoristrada, se posso me le faccio sempre bilanciare perchè sicuramente così facendo elimino le vibrazioni ad alta velocità su strada !

Riguardo alla gomma originale, è una IRC Volcanduro, prodotta in Giappone e importata solo da Dallara che la vende come ricambio originale ad un prezzo 10 volte (si, proprio 10) maggiore di un' altra gomma !
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: uncleroby il Maggio 19, 2006, 13:30:20 PM
Io per un uso misto mi trovo bene con:

Pirelli MT21
Matzeler Karoo
Michelin T63

La moto non ondeggia ma la mia velocità di crociera max è di 100 km/h, ma non ho problemi durante puntate a vel superiori.

Sopra mi sembra di sforzare inutilmente il motore.

Uncleroby
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: macimaci il Maggio 19, 2006, 14:43:08 PM
 :o :o :o       Ma se con le MT21 non ti ondeggia, perchè a me si che tutto è stato controllato e pare a posto?? Vuoi che sia il gommista che il meccanico sbaglino apposta? Dopo la proverò con pressione a 1.5 da quello che ho capito al limite di gonfiaggio ma ho molti dubbi che con 0.2 0.3 in meno possa andare a posto!

                    by Macimaci
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: corradovr il Maggio 19, 2006, 14:48:04 PM
Prova a mettere il parafango motard che la vela da enduro non è molto aerodinamica
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: macimaci il Maggio 21, 2006, 21:24:28 PM
 >:( >:( >:(   Provato con pressione gomma 1.5 e non cambia niente, 110 inizia ad alleggerirsi. Il meccanico ha guardato tutto l'anteriore e il post ma sembra regolare. Mi ha detto che proverà domani ad indurirmi un po' lo sterzo ma è titubante.

                    Il cannotto??? Vuoi che sia gia usurato in 5000km? Daltr'onde tutto il resto è a posto!!!

                    Cosa devo fare???Sono disperato!!!!!!


                    by Macimaci
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: antarctica il Maggio 21, 2006, 22:42:43 PM
Citazione di: macimaci il Maggio 21, 2006, 21:24:28 PM
Il cannotto??? Vuoi che sia gia usurato in 5000km? Daltr'onde tutto il resto è a posto!!!

Per il cannotto non si tratta necessariamente di usura ma potrebbe trattarsi di serraggio NON ADEGUATO.

Tieni conto che un serraggio eccessivo o lente potrebbe concorrere fortemente nel problema a cui accenni.

Considera anche che non avendo avuto esperienze simili sull'XR, ti do un suggerimento generale che è valido per qualsiasi moto.

E, come ho già detto, mi chiederei:

- la gomma ant e post che ho montato sono compatibili tra loro (marca, modello, misura) ?
- il bilanciamento dinamico delle ruote è ok ?
- i cerchi sono nella forma ideale ?
- la pressione  delle gomme è quella corretta indicata per il loro uso stradale su questa moto ?
- l'allineamento delle ruote è corretto ?
- ci sono giochi nella meccanica delle sospensioni (forcellone, perni ruote, cinematismi vari, cannotto) ?
- il cannotto e le sospensioni sono serrate correttamente ?
- la molla del mono è a posto ? E' adeguata al peso del pilota?
- l'idraulica anteriore e posteriore in compressione e  estensione funzionano ? Sono in armonia tra loro ? (difficile dire da quì se sono adeguate o no)
- ......


Il problema dell'ondeggiamento potrebbe verificarsi, come dicevo, per il sommarsi di diverse piccole cause. Non è assolutamente detto che dipenda da una sola.
Ad esempio il fattore aerodinamico (un parafango anteriore, una posizione di guida, ecc) potrebbe anch'esso dare un contributo negativo al problema.

Comunque se  tutto quello che consiglio sopra ritieni sia a posto, una volta fatto controllare il cannotto, io, una prova banale la farei subito: prova a sfilare la forcella di circa 10mm, metti le pressioni giuste alle gomme (e ...non troppo basse) e prova....

Se non trovi miglioramenti potrai ripristinare la forcella in un batter d'occhio, altrimenti vorrà dire che sei sulla strada giusta....

...ma di questo è il caso di riparlarne...









Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: macimaci il Maggio 22, 2006, 10:20:36 AM
 :) :) :)     Quello che non capisco è che con sospensioni segolate molli da off e gomme da fango più volte ho superato anche se per brevissi tratti i 130, e la moto era eccezionale!!!!


                Poi cambio gomme e sono compatibili, oltrettutto stessa marca Dunlop, bilanciamento fatto 2 volte, controllato 2 volte comp estensione ecc delle sospensioni, verificato se c'erano giochi ovunque, più tanto altro!!!


                Sicuramente sarà un insieme, provo con oggi a verificare il cannotto poi come da consiglio proverò a sfilare la forcella....

                Grazie per l'interessamento

                 by Macimaci
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: macimaci il Maggio 23, 2006, 21:19:16 PM
 >:( >:( >:(


                 Sono inferocito!!!!


                 Stretto lo sterzo abbassato di 1 cm le sospens ant e ai 120 continua ad ondeggiare!!!!


                 Per il cannotto di sterzo me la daranno lunedì prossimo perchè c'è da smontare il gruppo anteriore. Speriamo almeno sia questo perchè non saprei più dove sbattere.

                 
                 Un saluto a tutti e Voi che potete...dateci del gas!!!!


                 by Macimaci
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: macimaci il Giugno 29, 2006, 00:21:51 AM
     ;D       

              Scusate la mia assenza di risposta ma 20 giorni fa mi è nata Cecilia...!!!Gran gioia ma torniamo a noi.


              Mi hanno dato la moto e ancora scodellava a destra e sinistra sopra i 130 così sono tornato dal mecc e gli ho fatto smontare e rimontare tutto l'avantreno. Nel frattempo gli ho fatto montare i T63 e adesso finalmente va dritto anche ai 160!!!  (C'è voluto un mese e provare 3 tipi di gomme ma la perseveranza ha vinto)

              Grazie ancora dei consigli

               By Macimaci
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: turboxr il Giugno 29, 2006, 01:04:35 AM
Auguroni per la bimba  ;D
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: rickyx il Giugno 29, 2006, 02:03:00 AM
che bello quando nasce una bimba con papa' motociclaio.... la mia ha 7 anni e va in moto da 4... auguri!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: teppo il Giugno 29, 2006, 09:16:29 AM
Ah beh, se con la T63 va dritta e con la MT21 ondeggia, secondo me è un eccesso di sensibilità tua, perchè sono passato da MT21 a MT18 a Scorpion Pro e non ho mai avvertito cambiamenti rilevanti nell' assetto della moto !
Certo che questa è comunque un' altra conferma alla mia idea che l' MT21 è una gomma strana, che ha deluso anche me.
Ma ora, meno moto e più carrozzina  :D
Titolo: Re: Aiuto gomma ant
Inserito da: aisenauer il Giugno 29, 2006, 09:23:24 AM
per me l'mt 21 è un'ottima gomma, l'ho sempre usata senza problemi, ma a 1,1\1,2, ovvio che una gomma con la carcassa robusta nn puoi gonfiarla a 2 se no diventa un pezzo di legno, galleggia e nn tiene nulla. Chiaramente i tasselli producono rumore nel rotolamento, me è il miglior compromesso asfalto\off\durata che c'è, a mio parere.

Mi piacerebbe poi sapere come fa macimaci a raggiungere i 170 con la moto (e i rapporti) di serie.... 12.000 g\m?