XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: mvc76 il Maggio 19, 2006, 16:03:55 PM

Titolo: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: mvc76 il Maggio 19, 2006, 16:03:55 PM
Nel cambiare l'olio del freno anteriore, avendo cambiato il tubo freno, mi trovo di fronte ad una cosa che non mi era mai capitata.  :-[
La pompa non pompa, o meglio, l'olio và tranquillamente in circolo in tutto l'impianto, tanto che spurga tranquillamente dall'apposito sfiato, ma i pistoncini della pinza non accennano a stringersi. :-\
Non ho idea del perchè, qualcuno mi sà dare un aiuto? E' mai successo a qualcun altro?

mvc76
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: Webbo il Maggio 19, 2006, 16:08:16 PM
ma la leva arriva a fondo corsa ? o senti che fa pressione diventando dura ?
se la leva va a fondo corsa senza diventare dura, hai aria nell'impianto.

spurga meglio
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: mvc76 il Maggio 19, 2006, 16:16:33 PM
Avrò fatto circolare un quarto di litro olio freni e dallo spurgo non si vedeva nemmeno una bollicina, e per questo che sono un pò perplesso...la leva non si indurisce e non c'è segnale di presenza aria  :(

mvc76
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: Webbo il Maggio 19, 2006, 16:19:44 PM
gommini pompa da rifare ? prima di fare il lavoro funzionava bene ?
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: mvc76 il Maggio 19, 2006, 16:40:51 PM
Funzionava alla perfezione

mvc76
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: Lancillotto il Maggio 19, 2006, 16:45:53 PM
Se utile:
metti un tappo sullo sfiato, poi agisci sulla leva e contemporaneamente apri di pochissimo lo sfiato, così dovrebbero uscire le bollicine di aria che sono nel tubo... riprova più volte.
Poi quando la leva si indurisce serra tutto.

Ciao Lanci  ;)
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: Webbo il Maggio 19, 2006, 16:46:30 PM
cmq è sicuramente aria, non può essere altro..
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: rickyx il Maggio 19, 2006, 21:37:17 PM
e' rimasta l'aria all'interno del tubo in corrispondenza della piega parallela al manubrio, perche' e' piu' alta della pompa. smontala e fai delle leggere pompate col tubo il piu' verticale possibile. vedrai che va a posto.
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: Il Regolarista il Maggio 19, 2006, 23:05:27 PM
aria ....aria ..... spurga bene il tutto ;)
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: mvc76 il Maggio 20, 2006, 11:39:55 AM
Citazione di: rickyx il Maggio 19, 2006, 21:37:17 PM
e' rimasta l'aria all'interno del tubo in corrispondenza della piega parallela al manubrio, perche' e' piu' alta della pompa. smontala e fai delle leggere pompate col tubo il piu' verticale possibile. vedrai che va a posto.
Così non avevo ancora provato...

Grazie a tutti

mvc76
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: rickyx il Maggio 20, 2006, 21:21:09 PM
altra macumba x eliminare l'aria... con la pompa appesa in alto, fare arretrare i pistoncini nella pinza, magari con ausilio di pinzapappagallo. cosi' facendo, crei un flusso d'olio che porta in alto anche le piccole bolle d'aria, e ripetendo questo ciclo alcune volte, elimini l'aria intrappolata nel tubo. puoi anche spurgare i raccordi, smollandoli leggermente mantenendo la pressione con la leva tirata. piu' di cosi', umanamente non esiste altro...
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: [_Sk|zZo_] il Maggio 21, 2006, 04:25:03 AM
Io quando cambio l'olio freni lo inietto dallo spurgo della pinza con un siringone. Non sporco, non bestemmio e ci metto un attimo. Ho adirittura visto un attrezzo che si attacca al compressore per fare quel lavoro li  ;D
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: Pablo il Maggio 21, 2006, 10:21:52 AM
SEMPLICISSIMO...

Ora vai in box...  STACCHI LA PINZA e la sollevi (ovviamente con tutto il tubo e l'olio in circolo) ben più in alto della pompa!!
La lasci fino a stasera... Poi ripeti l'operazione!!!
(questa è l'operazione che avresti dovuto fare immediatamente appena messo il tubo nuovo)

Ma...
Visto che praticamente hai già spurgato tutto (o quasi) e le bolle d'aria come dice RICKYX sono in prossimità della curva (un pò più alta della pompa... FAI COME DICE LUI!!!

Risolvi in un secondo... e magari lascia la pompa un paio di ore più in alto... distendendo bene il tubo!!

Ciao
Pablo
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: RAZZO il Maggio 21, 2006, 13:36:45 PM
Citazione di: Pablo il Maggio 21, 2006, 10:21:52 AM
Ora vai in box...  STACCHI LA PINZA e la sollevi (ovviamente con tutto il tubo e l'olio in circolo) ben più in alto della pompa!!
La lasci fino a stasera... Poi ripeti l'operazione!!!
(questa è l'operazione che avresti dovuto fare immediatamente appena messo il tubo nuovo)

Guarda che è sempre la pompa che va messa più alta della pinza e non viceversa !!  ;D ;D ;D ;D

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: RC30 il Maggio 21, 2006, 13:55:13 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Maggio 21, 2006, 13:36:45 PM
Citazione di: Pablo il Maggio 21, 2006, 10:21:52 AM
Ora vai in box...  STACCHI LA PINZA e la sollevi (ovviamente con tutto il tubo e l'olio in circolo) ben più in alto della pompa!!
La lasci fino a stasera... Poi ripeti l'operazione!!!
(questa è l'operazione che avresti dovuto fare immediatamente appena messo il tubo nuovo)

Guarda che è sempre la pompa che va messa più alta della pinza e non viceversa !!  ;D ;D ;D ;D

Honda-Razzo.

Ciò che ha consigliato pablo è una procedura inusuale (almeno per me) ma corretta.

Infatti lo spurghino è montato sulla pinza, quindi se si vuole che l'aria fuoriesca completamente (ed essendo l'aria più leggera dell'olio e quindi soggetta ad andare verso l'alto) la vite di spurgo, durante l'operazione di disaerazione, deve stare nel punto più in alto (quindi con la pinza "sopra" la pompa).

Unica eccezione, nel caso in cui lo spurghino sia presente anche nel corpo pompa (come quelle racing di tipo radiale), in questo frangente siccome la pompa è già più in alto rispetto la pinza, lo spurgo avviene in maniera più rapida (non si smonta niente) e più efficace.

P.S. Un buon metodo che mi ha insegnato il mio meccanico di fiducia consiste, dopo aver usato la procedura più consueta, nel tenere la leva del freno tirata al massimo con un elastico ricavato da una camera d'aria e lasciare "decantare" tutta la notte. La mattina è poi sufficente allentare lo spurghino per vedere uscire ancora qualche bollicina (logicamente sullo stesso deve essere inserito un tubo trasparente tipo benzina, questo è ovvio vero?) anche se la sera prima eravamo convinti di aver fatto uno spurgo ottimale.

                                                                Salut a tutt   Piero
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: mvc76 il Maggio 21, 2006, 17:34:00 PM
Le ho provate tutte, ma non c'è verso. A questo punto credo che aver lasciato la pompa senza olio per un paio di giorni abbia irrimediabilmente seccato le guarnizioni.
Proverò a cambiarle altrimenti non so più a che santi appellarmi.  :-\

mvc76
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: ARTIGLIO il Maggio 21, 2006, 20:35:31 PM
ma come lo fai lo spurgo?
procedura che uso io,
però è valida solo per pompe con vaschetta olio separata tipo quelle da strada,

ho aquistato un tubicino dal ferramenta di circa 1,5m,
lo inserisco sulla vite di spurgo,
l'altro capo lo metto nella vascatta (se la vaschetta è di tipo off non si può fare, allora lo metto in un barattolo così recupero l'olio)
quando il tubo è vuoto completatente non si riesce a pompare l'olio allora a sfiato serrato dai un pò di pompate poi riapri lo sfiato,
e pompi poi richiudi e ripompi poi riapri insomma fai così fino a quando la leva non diventa dura a questo punto hai il circuito pieno ma ancora co la presenza di bolle,
a sfiato aperto e facendo attenzione che la vaschetta olio non rimanga a secco pompo recuperando l'olio fino a quando sono sicuro che le bolle siano sparite poi serro pompo per mandare in pressione l'impianto e ripeto l'operazione ci vuole più a dirlo che a farlo
Titolo: Re: Problemi con il freno anteriore
Inserito da: Stefano80 il Maggio 21, 2006, 23:14:10 PM
vai in farmacia e compra un siringone bello grosso ...

attaccalo allo spurgo sulla pinza e aspira...
..vedrai che l'olio in vaschetta scenderà rapidamente...
rabboccalo e stai attento a non farlo scendere mai a zero...

vedrai che dopo sarà perfettamnte spungato  ;)