XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: BARNES il Maggio 22, 2006, 11:54:50 AM

Titolo: mozzi husquarna su xr 650r
Inserito da: BARNES il Maggio 22, 2006, 11:54:50 AM
chiedevo se i mozzi husquarna  possono essere montati sul xr 650r

il tutto perche avrei trovato due ruote sm husquarna a un ottimo prezzo

Titolo: Re: mozzi husquarna su xr 650r
Inserito da: melmis il Ottobre 01, 2006, 21:05:24 PM
Io ho tentato di montare delle ruote di un husqvarna 250 su un'xr 400 ma non ci sono riuscito. Infatti rispetto al cerchio la posizione di corona e disco freno non corrispondono quindi per allineare il tutto bisognerebbe spessorare la corona di circa 7 mm (e fin qui non c'è problema) e tornire il mozzo dalla parte del disco di circa 9mm (che però si assottilierebbe a discapito della robustezza) poi lavorare sugli spessori per centrare la ruota al forcellone. Naturalmente bisogna montare anche dei cuscinetti che abbiano diametro esterno e spessore per il mozzo husqvarna e diametro interno per il perno ruota dell'honda.
Insomma è un casino, soprattutto per il lavoro al tornio..... Io ho rinunciato a malinquore perchè l'husky montava due ruote excel da favola.
Enrico
Titolo: Re: mozzi husquarna su xr 650r
Inserito da: rickyx il Ottobre 01, 2006, 22:09:30 PM
rudy il saharista le ha montate, per via della presenza del parastrappi sulla ruota post!
Titolo: Re: mozzi husquarna su xr 650r
Inserito da: XR17 il Ottobre 02, 2006, 11:00:35 AM
Forse portandole da un bravo meccanico si può spostare il canale rispetto al mozzo, modi ficando la tiratura dei raggi, o la loro lunghezza...  :)
Titolo: Re: mozzi husquarna su xr 650r
Inserito da: melmis il Ottobre 05, 2006, 20:50:35 PM
Direi che XR17 ha indicato la strada giusta.
Infatti dal mio post precedente ad oggi mi sono informato e documentato meglio.
La cosa importante è fare dei distanziali di misura in modo da mantenere l'allineamento della corona rispetto al pignone (che è da considerare il punto 0) poi la posizione del cerchio rispetto al mozzo la si trova lavorando sui raggi.
Rimane tuttavia la differenza di 2 mm nella larghezza tra corona e disco che non è un problema per la pinza (che è flottante e si adatta) quanto per il supporto della pinza che urta contro le viti che tengono il disco.
Per ovviare al problema occorre tornire il mozzo ed il suo labbro di centraggio di 2 mm.
Un'altra cosa: non esistono cuscinetti col diametro esterno di 42 (mozzo husky) ed il diametro interno di 17 (perno honda) ber cui bisogna fare delle boccole al tornio.
Insomma si puo fare ma c'è del lavoro dietro.
Enrico.
Titolo: Re: mozzi husquarna su xr 650r
Inserito da: melmis il Ottobre 05, 2006, 21:30:16 PM
OPS...
Scusate, le misure che ho dato sono riferite al 400, non al 650.
Pardon.
Titolo: Re: mozzi husquarna su xr 650r
Inserito da: dome966 il Ottobre 06, 2006, 07:49:15 AM
....se l'ultimo problema è quello delle viti, lo risolvi svasando il foro vite  e ci metti delle belle viti a testa svasata inox a brugola.
Come è stato detto, allineati il mozzo e poi rimetti in asse il cerchio.
Per le boccole non è un problema, un tornitore te le "dovrebbe" fare con un paio di €.
Dome.
Titolo: Re: mozzi husquarna su xr 650r
Inserito da: XR17 il Ottobre 06, 2006, 12:02:33 PM
Perchè invece non fresi un po' il supporto della pinza? Così non indebolisci il mozzo!  :)