Domenica 28 maggio a Fara Vicentina si è corsa una gara di motocross depoca.
Al ritorno dal mio primo giro con lElefante Cagiva mi sono fermato allo spettacolare crossodromo per assistere allo spettacolo; Fara è una pista di quelle di una volta, un pistone che si sviluppa sul fianco di una collina, con discese e salite mozza fiato. Purtroppo viene aperta poche volte lanno in occasioni di gare e manifestazione, non credo nemmeno che abbia un regolare orario di apertura per allenamenti.
Era ora di pranzo e tutti i piloti erano ai box alle prese con pasta e salumi, piuttosto che con tasselli e manubri, non ho avuto modo di vedere le vecchie glorie in azione, e mi sono limitato a girare il paddok.
Cerano più moto moderne che antiche, ma comunque non mancavo affascinanti esemplari del passato, ecco una personale selezione:
(http://img269.imageshack.us/img269/8576/img00168cl.jpg)
Yamaha YZ 490: da paura!!
(http://img336.imageshack.us/img336/5384/img00170fx.jpg)
Un bel KTM (175? 250?)
(http://img338.imageshack.us/img338/8860/img00209po.jpg)
Marmitta Euro 3
(http://img261.imageshack.us/img261/4474/img00182rz.jpg)
Villa 250, impressionante il cilindro!
(http://img186.imageshack.us/img186/9641/img00198fn.jpg)
CZ, la vittoriosa moto da cross dellest (Cecoslovacchia)
(http://img176.imageshack.us/img176/877/img00211aj.jpg)
TGM 50 con motore Minarelli: notare lescursione sospensioni.
Che invidia! Come vorrei averne una anchio!
Ciao
Alves
E bravo Alves :o :o :o
Guarda che c'ero anch'io (con Francesco) come infatti ti avevo preannunciato il giorno prima; potevamo trovarci e berci una birretta :birra2:tra le nonnine.
La manifestazione non era comunque aperta alle sole moto d'epoca (come infatti hai notato anche tu) ma comunque è stata molto interessante.
A proposito: NON HAI FOTOGRAFATO L'ASPES HOPI 125 :angry2: :angry2: :angry2:
e nemmeno il magnifico esemplerare di TGM 125 (vedessi come andava !!!).
Io ho fatto diversi filmati e foto, se vuoi li masterizzo in un CD per la prossima volta che ci troviamo (.... forse per il meeting ? bah, staremo a vedere sto tempo giocherellone cosa ci riserverà per i prossimi giorni).
Un saluto a tutti :ok: :ok: :ok:
Navaho
La mia è stata una "toccata e fuga", un quarto d'ora per i paddok; per caso ho incontrato anche Marcello, pure lui ha fatto alcune foto, sono qui:
http://www.xt600.cc/forum/index.php?topic=25133.0
Mi sarebbe piaciuto vederle in azione, ed infatto pensavo di tornare al pomeriggio, ma poi non ci sono riuscito: sarà per la prossima!
Ci sentiamo per sabato
Ciao
Alves
Citazione di: alves il Maggio 31, 2006, 16:33:28 PM
(http://img269.imageshack.us/img269/8576/img00168cl.jpg)
Yamaha YZ 490: da paura!!
La mitica 490, che ricordi !!!
Il kappa è mc5 250 del 1977 ;) ;)
(http://img269.imageshack.us/img269/8576/img00168cl.jpg)
Cavolo questa me la ricordo anche io... forse qualche rivista!!! Non so... Però che FASCINO!!!
Pablo
Un bel luamaro spacca braccia e reni .... inguidabile ;D
Citazione di: Il Regolarista il Maggio 31, 2006, 23:13:37 PM
Un bel luamaro spacca braccia e reni .... inguidabile ;D
Sarà anche così... ma era una moto TECNOLOGICA!!!
Guardate il forcellone...
Ecco l'APRILIA DOVE L'HA COPIATO! :D
Pablo
Citazione di: alves il Maggio 31, 2006, 16:33:28 PM
.... Fara è una pista di quelle di una volta, un pistone che si sviluppa sul fianco di una collina, con discese e salite mozza fiato. Purtroppo viene aperta poche volte lanno in occasioni di gare e manifestazione, non credo nemmeno che abbia un regolare orario di apertura per allenamenti........
Ciao
Alves
Posso confermare... la pista apre solo per le gare, allenamenti o altro non è previsto. Sembra che il Boss (con cui ho parlato di persona anni fa) sia molto geloso e abbia paura di "mangiare la collina" se si usa troppo la pista.... questa è stata l'impressine che mi ha dato. Oltrettutto la pista è vicinissima all'abitato e ad una nuova zona residenziale, quindi credo sia anche bene così non aprire al pubblico ogni sabato e domenica per gli allenamenti, perchè così facendo nell'arco di una stagione chiuderebbe anche questa pista! :-\... quindi meglio "scassare le palle" al vicinato 3-4 volte l'anno ma con delle belle manifestazioni.
Belle le foto.
Ciao Lanci
Ah pero quella 490 !!!
Non uguale a quella che usava Hakan Carlqvist nei mondiali di cross dei primi '80 ?
Un motore che ti satelliza e freni di mountain bike...
Ma cos'é quella bombolla davanti al parafango ant. ? Il gas del mono posteriore ?
Belle foto ...
Marc
Che spasso ste motorette :o
Citazione di: Evatom il Giugno 01, 2006, 10:48:13 AM
Ma cos'é quella bombolla davanti al parafango ant. ? Il gas del mono posteriore ?
Esatto !!!
Però io l'ho vista portare ai suoi tempi, da gente che poteva, ed era uno spettacolo.
Citazione di: Lancillotto il Giugno 01, 2006, 09:50:55 AM
... la pista apre solo per le gare, allenamenti o altro non è previsto. Sembra che il Boss (con cui ho parlato di persona anni fa) sia molto geloso e abbia paura di "mangiare la collina" se si usa troppo la pista.... questa è stata l'impressine che mi ha dato. Oltrettutto la pista è vicinissima all'abitato e ad una nuova zona residenziale, quindi credo sia anche bene così non aprire al pubblico ogni sabato e domenica per gli allenamenti, perchè così facendo nell'arco di una stagione chiuderebbe anche questa pista! :-\... quindi meglio "scassare le palle" al vicinato 3-4 volte l'anno ma con delle belle manifestazioni.
Belle le foto.
Ciao Lanci
Solo che così si suona il "De Profundis" al cross vicentino!
Fara apre solo per legare; Priabona, Dueville, Mason, Arzignano chiuse da anni se non decenni, Recoaro che apriva solo per le gare anch'essa pare abbia problemi perchè in zona di tutela montana e non se faccia ancora attività, L'omo della Roccia a Cornedo idem, credo che dal 2006 non sia più in regola e ora sia chiusa. :disperato: :disperato: :disperato:
L'unica che fa regolarmente attività sportiva è la pista di Montecchio-Montorso, I Girasoli.
Ad Albettone non so com'è: si gira il finesettimana o aprono solo durante particolari manifestazioni?
Ciao
Alves
alcuni miei amici avevano quel villa 250 del '81...
preso da una stalla in cui era in disuso, lo hanno sistemato e ci hanno girato in pistino per due anni..
poi un fodero forcella li ha abbandonati e lo hanno sostituito con uno di una moto diversa (ARGH)
so che poi è stato venduto a dei ragazzini che non so cosa ne abbiano fatto...
Citazione di: alves il Giugno 01, 2006, 12:17:07 PM
L'unica che fa regolarmente attività sportiva è la pista di Montecchio-Montorso, I Girasoli.
Ad Albettone non so com'è: si gira il finesettimana o aprono solo durante particolari manifestazioni?
Ciao
Alves
Lasciamelo dire però, che la pista ai Girasoli, per me... ripeto PER ME, fa veramente schifo... ricavata da un campo e scavata con una ruspa per tirarne fuori un paio di salitoni e da quel che ricordo dovevi girare attorno al paletto 5-6 volte... molto molto stretta insomma... per me è da "canna del gas"... :D :D piuttosto mi sparo 70 km e vado fino al motoclub di Monselice PD (loc. Vanzo) o a Montagnana (PD)...
Ad Albettone aprono solo in inverno, si si in inverno (da settembre a maggio circa). Parlai a suo tempo con la padrona per telefono e mi disse che d'estate se volevi correre dovevi caricarti sulle spalle la bombola da sommozzatore :D :D :D :D dalla polvere che c'è... e inoltre mi diceva che non hanno irrigazione :-\...
Certo che in prov. VI siamo proprio messi male.................................. :(
I girasoli non è una brutta pista :( :( :( certo è un pò corta ma abbastanza varia personalmente a me piace molto e pure al Kappino ;D ;D