XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: massy_ge il Ottobre 22, 2002, 11:13:26 AM

Titolo: messa in moto XR650
Inserito da: massy_ge il Ottobre 22, 2002, 11:13:26 AM
ciao ragazzi, devo chiedervi un consiglio, io ho avuto per più di un anno l'XR600 dell'89, e a parte quando avevo lo statore andato completamente, non mi ha mai dato problemi di accensione, anche da fredda al massimo tre pedalate e partiva. Ora ho preso l'XR650, ma l'ho presa usata, e da fredda metterla in moto è una "fatica" almeno per le prime 5 - 6 pedalate nemmeno pensa a  borbottare, cosa potrebbe essere, non credo che il 650 del 2000 abbia una messa in moto di difficoltosa del 600 dell'89, quindi suppongo che ci sia qualche problema o di carburazione o di non so che cosa, ho già provato in tutti i modi con l'arrichhitore totalmente tirato, con l'arricchitore tirato a metà o senza arricchitore. da calda è un gioellino ma da fredda ............ Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli. ciao
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Corsarino il Ottobre 22, 2002, 11:38:59 AM
Strano....veramente strano... ???
Ti garantisco che, in condizioni ottimali, il 650 parte ancora meglio del 400 (parole di vari 400-ntisti...) e sicuramente meglio del mio ex-600.
Sulla mia, nonostante smanettamenti vari sulla carburazione, compresa la sostituzione di entrambi i getti min/max...filtro & altro...la partenza è sempre impeccabile.
A freddo..freddo per davvero...io tiro l'alzavalvole e (benz aperta..) dò tre pedalate...poi tiro tutta l'aria...porto in compressione..solito tocco per oltrepassare il punto "critico" e via...nemmeno fortissimo, anzi, l'impottante è fare tutta la corsa...Insomma come al solito!!!
Unica cosa...tolgo immediatamente l'aria...la terrò si e no 5 secondi..e dopo due sgassatine la moto ronfa al minimo come un cucciolo di brontosauro  ;D ;D
...Hai provato a cambiare la candela??
Ciauz11 :P
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: massy_ge il Ottobre 22, 2002, 11:52:58 AM
no, la candela non ho ancora provato a cambiarla, cmq ci guarderò, il mio problema è già in questi giorn che qua a genova ci sono 15 °C non di meno, quindi definirlo ferddo mi sembra un pò troppo e una volta messa in moto tende a spegnersi, anch'io l'arricchitore lo tolgo praticemnte subito, ma poi si spegne, nonostante il minimo non sia basso, ma più tendente all'alto,gurderò la candela e poi tirerò giù il carburatore, magari è sporco,grazie cmq dei consigli. ciao
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: gobovr il Ottobre 23, 2002, 19:16:26 PM
io ho il 600 del '91, con lo stesso problema!
da fredda NON parte; continuo a spedalare ma non da nessun segno di vita. Una spintarella giù x lo scivolo, e gira che è una meraviglia!
Viceversa quando è calda,  una pedalata e via.

Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: uncleroby il Ottobre 25, 2002, 13:30:46 PM
Ciao Massy,

Io ho una 650 del 2000 e parte sempre al primo colpo da fredda. Gli accorgimenti che uso sono:
1. tirare lo starter completamente.
2. sequenza corretta di avviamento: punto morto superiore,  alzavalvole, giù qualche cm, una bella scalciata, ecc.

Dopo pochi secondi abbasso lo starter e se la lascio girare dopo un po' si spegne a freddo.
Lo starter è fondamentale a maggior ragione se monti il fondello di scarico libero visto che smagrisce ulteriormente la miscela aria-benzina.
Controlla la candela e anche il filtro dell'aria.

Ciao,
Uncleroby
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: jointer il Ottobre 25, 2002, 13:53:09 PM
A me col ca**o ke parte al primo colpo da fredda, uso sempre il consiglio di tirare 4 colpi con l'alzavalvole tirato e poi si ke parte, senza l'alzavalvole 5,6 colpi.
Io ho una 650 del 2002, forse il fatto è dovuto al fatto della modifica all'air box e al getto del max maggiorato(185).
Ciauz Jointer
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: ricky il Ottobre 25, 2002, 15:57:53 PM
Anch'io ho il 650 (2001) e anche lei non parte al 1° colpo da fredda.
Ritengo comunque normale che da fedda non parta sempre al primo colpo, specie se non la si usa tutti i giorni.
Quest'estate la usavo ogni giorno e massimo 2 pedalate partiva subito.
Ma ora che l'accendo una due volte la settimana, qualche scalcita devo darla.
Ripeto secondo me è normale.
Tra tutte le moto possedute (sia 2 che 4t) mai nessuna si accendeva subito e sempre da fredda.
Col 600 poi non ne parliamo!!!
ciao
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: massy_ge il Ottobre 25, 2002, 19:10:10 PM
Uncleroby, mi ha fatto venire in mente una cosa a cui non avevo pensato, cioè il filtro che so che è lercio,ma non ho ancora avuto tempo di pulirlo, credo che provvederò tra sabato e domenica, comunque non c'è niente da fare anche se è sempre un XR ogni moto vuole il suo padrone non a caso ora che è una decina di giorni che ce l'ho al primo calcio borbotta già anche se non sta accesa, ma proverò a pulire il filtro e a tirare tutto l'arricchitore anche se sul 600 so che era molto meglio tirarlo solo a metà. Vi farò sapere appena pulisco il filtro come andrà. Comunque da calda basta guardare la pedivella e già parte.... Ciao a tutti
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: uncleroby il Ottobre 28, 2002, 13:47:26 PM
Quando acquistai la mia xr 600 del 1991 lessi la prova che motociclismo fece del modello 1993. Diceva che per accenderla era necessario alzare l'arricchitore di una sola tacca. Così facendo ci mettevo 10 min ad accenderla, finchè un giorno provai ad alzarlo tutto: sorpresa la moto si accendeva sempre al primo o secondo colpo. Così' è anche per l'xr 650.
Viva l'avviamento a pedale che , una volta preso il piede, dà molte soddisfazioni.

Buona xr!

Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: massy_ge il Ottobre 28, 2002, 16:58:01 PM
ciao ragazzi,sabato ho pulito il filtro,ma come supponevo la questione non è migliorata anzi peggiorata, come temevo perchè ora che è pulito la moto pesca aria meno grassa quindi ha ancora più difficoltà a partire. al primo calcio ad un borbottio ma poi si spegne questa mattina 2 calci con arricchitore tirato e 2 borbottii,terzo e quarto calcio niente, alloro ho tolto l'arricchitore e bruuumm brrruuumm, il gioello ha iniziato a girare a meraviglia. Boh, chissà! mi manca solo di guardare la candela poi nn so più dove mettere mano. Comunque c'è di peggio speriamo solo che non peggiori con l'inverso perchè se tutte le mattine prima di andare a lavorare devo sudare diventa un bel problema. Ciao a tutti ragazzi!!
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: jointer il Ottobre 28, 2002, 19:17:28 PM
Allora massy, visto ke non ti costa niente provare fai come faccio io:
4,5 pedalate con decompressore tirato senza arrikitore, e poi messa in moto senza arrikitore. Io non ho problemi con qeusta tecnica, ke tra l'altro è quella riportata anke su vari sito dell'xr come quella a questo link:
http://www.hondaxr.com/tech/engstart.html
If the engine is cold, give the kick-start a few kicks with the compression lever pulled in and the choke lever on.
Ciau e in bocca al lupo, fammi sapere.
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: belinassu il Ottobre 28, 2002, 21:57:28 PM
Anke il mio dominator fa girare le 0000
per partire a freddo, e meno male ke ha l'avviamento elettrico
a kick starter nn sarebbe neanke più una moto,
ma un attrezzo da palestra...:D

PS sto anke io a Genova ma qui il clima nn influisce molto
se una moto ha l'avviamento stitico nn c'è purga neanke d'estate.... >:(
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: uncleroby il Ottobre 31, 2002, 13:25:44 PM
Ciao Massy,

Usa l'arricchitore tutto aperto ma se al primo colpo borbotta e poi si spegne, assolutamente devi abbassare l'arricchitore completamente e riprovare.

Uncleroby
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: massy_ge il Ottobre 31, 2002, 15:16:10 PM
Grazie uncleroby, infatti,ora tiro l'arrichhitore, la moto borbotta subito, dopodichè tolgo l'arricchitore e la moto parte. Ho trovato un giusto compromesso. ciao e grazie a tutti!!
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Dicembre 31, 2016, 12:42:42 PM
Ritirata stamani a praticamente a scatola chiusa.
Una domanda:  leva starter  su ( in orizzontale ) per partenze a freddo?
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mastho il Dicembre 31, 2016, 13:22:17 PM
cosa intendi per leva starer su in orizzontale?
L'aria (arricchitore)??
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Dicembre 31, 2016, 13:31:26 PM
Esatto la levetta dell aria
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mastho il Dicembre 31, 2016, 17:40:59 PM
Dipende da quanto fa freddo e da quanto è ferma.
La leva fa due scatti, il primo a metà e il secondo aperto al 100%.
Comunque a freddo io di solito apro la benzina, do due girare alla manopola del gas, apro tutta leva dell'aria, chiudo la benza, do due pedalate soft con alzavalvole tirato, lascio e poi do un bel colpo di pedale.
Sempre partita senza problemi.
Ovviamente apri la benzina e poi giochi un po' con il gas chiudendo la leva dell'aria (magari gradualmente utilizzando anche lo scatto a metà per qualche secondo) ma sempre regolandosi con la manopola del gas senza dare sgasate in questa fase.

Ciao 😉
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Bracco il Dicembre 31, 2016, 17:54:11 PM
Se ti può essere utili questo è il mio metodo usato con la versione standard:

Arricchitore tutto su;

Pedivella al punto morto superiore;

Una "scalciata" e la moto non parte;

Arricchitore a metà;

Pedivella al punto morto superiore;

Una "scalciata" e parte.


Sempre funzionato.

Se non va devi riguardare la carburazione.

Salut
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Dicembre 31, 2016, 18:21:40 PM
La moto è partita, non avendo nessun libretto di bordo non sapevo dove era la riserva.
Ho fatto il pieno ( quanto tiene?).
Leva starter tirata in su , leva in cerca del click , decompressione per recuperare 2cm di corsa, e poi gran calcio.
Faticoso ma efficace.
Domani piccolo giro di prova poi messa punto meccanica e si ricomincia
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Webbo il Dicembre 31, 2016, 19:53:31 PM
il serbatoio tiene 8+2 litri
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Gennaio 05, 2017, 12:16:35 PM
Anche oggi carico di madonne ma la moto non parte...
La vite del minimo com funziona.
Da tutta chiusa quanti giri per un minimo normale?
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: ale_sarvaego il Gennaio 05, 2017, 12:39:38 PM
Configurazione originale dal manuale di officina:
CARBURATORE Tipo Keihin PE78C Ø40 mm, valvola cilindrica
Getto massimo #175
Posizione spillo conico 3ª tacca
Getto minimo #65
Vite aria 3 giri da tutto chiuso
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Gennaio 05, 2017, 13:38:38 PM
Proviamo.... che strazio però
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: ale_sarvaego il Gennaio 05, 2017, 13:59:05 PM
Il minimo lo regoli a moto calda, non esiste indicazione da tutto chiuso come x la vite aria.
Altra cosa , tirando l'aria occludi SOLO il passaggio della stessa attraverso il carburatore, non succede come in quasi tutti le altre moto che si alza anche il minimo!
Quindi avere il minimo leggermente alto o registrato alto x la partenza ti aiuta.
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Gennaio 05, 2017, 14:33:12 PM
Sono in imbarazzo , ho avuto tante moto fra cui due XR , è la prima volta che. Mi capita di non riuscire a farla partire ..
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Gennaio 06, 2017, 14:39:40 PM
Niente non parte .
Credo che il problema sia meccanico.
Prima di darle fuoco cosa si può fare?
Ho svuotato la vaschetta, controllo la candela?
Qualche accenno lo fa ma non sufficiente.
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: ale_sarvaego il Gennaio 06, 2017, 16:35:44 PM
Domanda banale ma la candela è nuova?
Se si, è quella corretta?
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Gennaio 06, 2017, 17:33:24 PM
Non so, bisogna smontare il serbatoio ?
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Gennaio 06, 2017, 18:05:05 PM
La candela è una NGK R BKRBE 11
Si presenta nera
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Gennaio 06, 2017, 19:09:26 PM
Smontato candela, regolato gli elettrodi ed la corsa del decompressore, la moto è ripartita al primo colpo.
Domani provo a registrare il minimo.
Grazie a tutti sto incominciando a conoscerla
Titolo: messa in moto XR650
Inserito da: ale_sarvaego il Gennaio 06, 2017, 21:52:42 PM
No, non devi smontare il serbatoio.
Hai scritto 2 pagine di post e non avevi nemmeno controllato la candela?????????
Mettila nuova!
Vedi che non hai comperato 1 scooter.......
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Gennaio 06, 2017, 22:56:56 PM
Ho comprato una moto da un rivenditore convinto che il tagliando compreso nel prezzo includeva il controllo,di una candela.
Non ho il libretto uso e manutenzione cosa devo fare ?

Ps mai avuto uno scooter in vita mia .

Titolo: messa in moto XR650
Inserito da: ale_sarvaego il Gennaio 06, 2017, 23:15:51 PM
Il libretto non ti serve, qui sul forum trovi il manuale di officina, Scaricalo!
Sii curioso, usa la funzione "cerca" o ancora meglio "ricerca avanzata" che ti permette di scegliere in quale sezione cercare i topic (400, 600, 650 etc.)
qualsiasi cosa ti venga in mente sul 650 quasi sicuramente è già stata affrontata in qualche discussione.
Salvati tutti i topic che ti interessano.
se non ti fidi del rivenditore, prevedi di farti 1 tagliando olio, filtro olio e pulizia filtro a rete, filtro aria, candela.
Cerca i topic/sondaggi sui difetti cronici del 650, ti aiuteranno parecchio.
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Gennaio 07, 2017, 07:51:06 AM
Pensi che lo stia facendo!!!!!
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: sikelo il Gennaio 17, 2017, 21:43:49 PM
Anche io ho questo problemino con la mia xr. Volevo chiedere se secondo voi se comporta qualcosa se è stato tolto il decompressore al manubrio. L'ho tolto solo per mio sfizio personale. Ovviamente ho lasciato un pezzo di filo con il suo nipples in modo da tenere la levetta sulla testa in posizione corretta. il filo l'ho bloccato con due morsetti così da stare tranquillo che non si molli. Secondo voi può influire in qualche modo sulla messa in moto?
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: ale_sarvaego il Gennaio 17, 2017, 21:47:48 PM
In 50mila km Ho sempre e solo usato il decompressore  manuale!
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Webbo il Gennaio 17, 2017, 23:19:44 PM
sul 650 senza decompressore manuale "hai da morì"  ;D
io uso solo e solamente quello, se aspetti che l'automatico ti dia una mano stai fresco, non è come il 600 o il 400..
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: beppoxr65o il Gennaio 21, 2017, 01:36:24 AM
auguri  ;D ;D ;D
Citazione di: sikelo il Gennaio 17, 2017, 21:43:49 PM. Volevo chiedere se secondo voi se comporta qualcosa se è stato tolto il decompressore al manubrio. L'ho tolto solo per mio sfizio personale. Ovviamente ho lasciato un pezzo di filo con il suo nipples in modo da tenere la levetta sulla testa in posizione corretta. il filo l'ho bloccato con due morsetti così da stare tranquillo che non si molli. Secondo voi può influire in qualche modo sulla messa in moto?
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Titan488 il Gennaio 21, 2017, 21:47:28 PM
Rischi il tendine di achille....senza il decompressore o i legamenti della caviglia...
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: sikelo il Gennaio 22, 2017, 10:32:20 AM
Mi sa che avete ragione...ero abituato con il 400 ma qui è un po diverso. Ho rimontato il decompressore, ma scusate l ignoranza....come si usa? E poi va regolato in un determinato modo oppure basta che la leva abbia un po di gioco e poi quando si schiaccia alzi completamente la leva sulla testa? Ultima domanda sempre per la messa in moto...sotto al carburatore c'è una vite zigrinata che immagino sia quella per regolare il minimo..per facilitare la messa in moto in che senso va ruotata? (Cioè in che modo agisce sul carburatore?)

Scusate le 10000 domande  ::)
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Webbo il Gennaio 22, 2017, 10:46:43 AM
http://www.xr-italia.com/node/110
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: teppo il Gennaio 22, 2017, 17:36:02 PM
Ma che carburatore hai ?
Su quello originale il minimo si regola col pomello di plastica che agisce sulla puleggia dei cavi, mentre sotto c'è si una vite ma regola la miscela al minimo ed è incassata e non si vede......
Un carburatore con una vite zigrinata sotto è il Mikuni TM40, e la vite serve sempre a regolare la miscela al minimo.
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Wolverine il Gennaio 22, 2017, 18:11:47 PM
La vite in metallo zigrinata in basso sul lato sinistro del carburatore originale è la regolazione del minimo (vedi foto in basso: quello di sinistra in foto è il carburatore originale Keihin PE78C). Ma perché toccarla per l'avviamento? C'è la levetta dello starter.

http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/fcr/100_2560.jpg
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: roccoo il Gennaio 22, 2017, 20:59:50 PM
Il decompressore sul manubrio spesso può bloccarsi, per sbloccarlo basta andare in discesa e inserire la marcia come quando devi farla partire a spinta (ovviamente occhio che è un 650 mono la ruota si blocca facilmente). Per accenderla è più facile usare quello sulla pedalina non quello al manubrio!
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: teppo il Gennaio 22, 2017, 21:07:31 PM
CitazioneLa vite in metallo zigrinata in basso sul lato sinistro del carburatore originale è la regolazione del minimo
ops.... non ricordavo che sul mio carburatore originale avevo messo io il pomello di plastica al posto del vitone zigrinato... pardon.

CitazionePer accenderla è più facile usare quello sulla pedalina non quello al manubrio!
questa non l'ho capita: dov'è che c'è un decompressore sulla pedalina ?

E comunque, a proposito di decompressore e della domanda precedente:
Citazioneva regolato in un determinato modo oppure basta che la leva abbia un po di gioco e poi quando si schiaccia alzi completamente la leva sulla testa?
Esatto, basta che la leva abbia un pò di gioco. Del resto se solo provi a tirare un pò il decompressore mentre il motore è in moto sentirai che casino, non ti puoi certo sbagliare a regolarlo !
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Wolverine il Gennaio 22, 2017, 21:14:59 PM
I nuovi utenti ancora col carburatore originale stanno qui apposta  :P
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: roccoo il Gennaio 23, 2017, 00:05:12 AM
Citazione di: teppo il Gennaio 22, 2017, 21:07:31 PM

questa non l'ho capita: dov'è che c'è un decompressore sulla pedalina ?


Lo "scalino" quando si tira giù la pedalina piano piano per intenderci
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: gratta il Gennaio 23, 2017, 08:51:22 AM
Beh, quello è il decompressore automatico... Non è che puoi scegliere se usarlo o no...  ;D
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: teppo il Gennaio 23, 2017, 12:54:23 PM
E soprattutto non puoi neppure essere sicuro che funzioni, visti i risultati ad accenderla solo con quello.... la semplicità (una volta imparato) e la sicurezza di usare quello manuale è impagabile per accendere quel motorone !
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: roccoo il Gennaio 23, 2017, 17:58:33 PM
In che senso? io sono 4 anni che l'accendo così e parte quasi sempre alla prima pedalata! Con quello al manubrio invece ho sempre avuto difficoltà.
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: sikelo il Gennaio 24, 2017, 19:12:32 PM
Avete ragione!! Ho rimontato il decompressore e una volta che ci si prende su la mano è davvero più comodo. Grazie a tutti per i preziosi consigli. Pian piano imparerò anche io
Titolo: Re:messa in moto XR650
Inserito da: Mandu il Febbraio 19, 2017, 21:02:51 PM
Cambiato il carburatore originale con il Mikuni , montato collettori  più grossi e silenziatore Hagashi ( ?),
La moto è partita al primo colpo senza neanche utilizzare l'aria.
Un altro mondo .....

..a proposito di aria, dove avete posizionato il comando dell aria?