Ma di queste motociclette che ne pensate?
(http://www.uncommonmotorcycles.com/images/ducati/sport1000rs.jpg)
(http://www.uncommonmotorcycles.com/images/ducati/paul-smart-1000rs.jpg)
(http://www.uncommonmotorcycles.com/images/ducati/gt1000rs.jpg)
Personalmente le linee retrò piacciono molto. Posso capire i dettagli richiamanti il passato (ad esempio la Kawasaki ZXR1200 et simila) però in questo caso mi sembra un po' troppo esagerato.
Non voglio dire che queste moto siano blasfeme...però preferisco la purezza.
masso ;)
ciao,
a parte 'sti orrendi scarici (poi i gusti...), a me piaccono un sacco .
Una moto dove si vede il motore, insomma...(anche se sono , immagino, stracolme di eletronica).
Communque nel mio box dei sogni , un posto c'è...
Marc
La prima gialla, è bellissima. Non la comprerei ne guiderei mai, però è bellissima. L'idea di una moto d'epoca tecnologicamente nuova è una cosa stupenda. Solo per appassionati però..per andare ogni giorno al lavoro no di sicuro per capirsi...
In effetti gli scarichi non mi vanno molto, li farei proprio conici e cromati...comuque...belle.
Secondo me queste moto non hanno senso: hanno fato delle copie che hanno fatto la storia si, ma saranno sempre e solo delle copie.
Al di là del fatto che la forma può piacere o meno, perchè mai uno dovrebbe comprarsi una moto del genere?!?!?! e tantopiù un collezionista che magari ha l'originale, vera ed inimitabile nel salone di casa chiusa sotto chiave.
Breve e conciso per quel che sono i miei difficili gusti :smoker5:
Con quello che spendo per la fotocopia senza anima in plexi mi piglio l' originale anni 70 :-* :-* :-* almeno hanno spirito ed anima
nun me piasshhhh ;D
e poi... troppo alto il parafango posteriore.. no ?
Secondo me possono avere un senso perché perché hanno una linea "d'epoca" e, penso, la sicurezza di frenata e ciclistica di una moderna. Però sinceramente preferirei averne una originale con anche i difetti degli anni in cui è stata costruita, tanto appunto non è una moto da usare in città.. Poi de gustibus..