ho sempre usato le mousse ma non ho mai montato il ferma copertone ma ultimamente ho letto che si monta ho capito male o veramente si mette il fermacopertone anche con mousse?e come diavolo si fa??grazie
Credo QUASI con certezza che si debba montare anche con la MOUSSE...
Infatti quest'ultima sostituisce la camera d'aria!! Altro NON cambia!!
Quindi direi assolutamente si...
Ma è anche vero che io non ho mai montato le mousse... :P Quindi aspettiamo ilparere anche di altri.
Pablo
si la mousse sostituiscie l a camera d'aria ma con una pressione eccezzionale tante che per cambiare la gomma con camera uso due leve con la mousse almeno 6 be ora aspetto qualche altro consiglio.ciao
Davanti è inutile.
Dietro, ci sono due casi:
- o sei messo bene e le cambi quando è ora, e allora non serve
- o sei impiegato a reddito fisso e medio-basso come me, e le cambi con la 13ª. Allora serve, perchè quando la mousse è alla frutta il cerchio potrebbe girare a vuoto in modo sensibile.
Citazione di: Fred Krueger il Giugno 05, 2006, 23:49:39 PM
Davanti è inutile.
Dietro, ci sono due casi:
- o sei messo bene e le cambi quando è ora, e allora non serve
- o sei impiegato a reddito fisso e medio-basso come me, e le cambi con la 13ª. Allora serve, perchè quando la mousse è alla frutta il cerchio potrebbe girare a vuoto in modo sensibile.
quotone!!!!!!
Io non ho mai messo il fermacopertone con le mousse a parte quando quella dietro era quasi distrutta (cioè senza fermacoertone la gomma girava sul cerchio)...poi ovviamente mi toccava cambiarla...
Scusate ma allora non conviene utilizzare il fermacopertone da subito...e non ci pensi più?
Pablo
il fermacopertone serve a non strappare la valvola a bassa pressione di gonfiaggio, ma con la mousse sarebbe meglio montarne tre a 120° per evitare di scassare tutto..
Io da quattro anni monto le mousse senza fermacopertone
mah, si sentono sempre nuove versioni e soluzioni :o
con la mousse nuova non ci sarebbero problemi su entrambe le ruote, ma verso la metà fine della sua carriera, poichè si "sgonfia" il copertone posteriore
in certe condizioni girerebbe a vuoto sul cerchio, perciò va montato il fermacopertone ;)
Citazione di: carpe diem il Giugno 06, 2006, 10:42:10 AM
mah, si sentono sempre nuove versioni e soluzioni :o
con la mousse nuova non ci sarebbero problemi su entrambe le ruote, ma verso la metà fine della sua carriera, poichè si "sgonfia" il copertone posteriore
in certe condizioni girerebbe a vuoto sul cerchio, perciò va montato il fermacopertone ;)
Quindi ciò che ho detto io... ;)
Cmq mi sembrava ovvio... inizialmente potrebbe anche non servire... ma PERCHé NON METTERLO? Non c'è ragione...
Pablo
Dettagli tecnici :
Io monto al posteriore Michelin Baja e Michelin S12 all'anteriore Michen S12 oppure M12
Le mie mousse sono aperte non sono le ciambelle della michelin , quando cambio le gomme aggiungo sempre pezzo di mousse
Il copertone dietro non ha avuto problemi
Mi sembra comunque che se il fermacopertone non crea troppo spessore si potrebbe anche mettere
Ciao
certo dipende anche dal tipo di mousse e dal tipo di copertone!
sono riuscito a sapere che anche al mondiale di enduro molti piloti non usano il ferma copertone a me il dubbio e nato perche a una gara interegionale mi dissero di metterlo ma io ancora oggi continuo a girare senza ferma copertone in piu uso una missura di mousse piu piccola del copertone per avere piu trazione in mulattiera (essendo piu sgonfia) non mi ha mai girato a vuoto grazie a tutti
VISTO CHE SI PARLA DI MOUSSE...
Chi conosce le misure esatte... e su che copertoni vanno montate...
Dai date qualche dritta...
Inoltre BACO qui sopra ha scritto che monta una misura più piccola per AVRE + TRAZIONE!!! (grazie alla pressione a cui lavora)
Possibile?
Dai chi sa qualcosa di certo che lo scriva...
Pablo
- Al mondiale di enduro il fermacopertone non serve perchè le mousse non arrivano ad essere vecchie;
- Non si monta il fermacopertone da subito perchè un po' di spessore lo fa e con le mousse nuove, che sono più dure, primo si sentirebbe il sobbalzo e secondo è più facile che la mousse si rovini proprio in quel punto, essendo schiacciata maggiormente. Tanto comunque ad ogni cambio gomma la mousse va pulita e ingrassata
- Chi è convinto che il cerchio non gira a vuoto, provi a segnare con un pennarello indelebile cerchio e copertone nello stesso punto e controlli a fine giro.
- Le misure per il posteriore da enduro sono per 140/18" e 120/18". Montando quest'ultima in un copertone da 140, si ha praticamente la ruota 'più sgonfia' e di conseguenza maggior trazione.
ho fatto la prova di fred con il colore ho percorso 69km di estremo con molti guadi il copertone si e' spostato di poco nemmeno 1cm e la mouse che monto e' una 110 su copertone 120 senza fermacopertone ma d'ora in poi penso di montarlo per stare piu sicuro
Esiste una mousse da 110 :o :o :o di che marca ...................... il fermcopertone si utilizza solo su mousse sfatte .... ma visto che molti utenti non la guardano nemmeno molti meccanici e gommisti lo montano subito anche sul prodotto nuovo che risulta all' inizio un pò duro ma poi si và allentando ;)