Innanzitutto ciao a tutti.
Un paio di domande:
-Ragazzi avete un calibro?
-Sapete usarlo? (;D)
Se avete risposto si ad entrambe, sareste così gentili da misurare la larghezza effettiva dei vostri pneumatici (da spigolo a spigolo del battistrada) e di segnalarmelo unitamente alla misura del cerchio (e del modello di pneumatico)?
Sto montando un cerchio da 5" e sto modificando il giro catena e siccome devo cambiare anche la gomma volevo evitare di montarne una troppo larga.
Queste le misure che ho già rilevato furtivamente da alcune moto:
Con canale da 4.25" di serie
-Pirelli Dablo 156mm x 4,25" (la mia di serie)
-Pirelli Dragon 158mm x 4,25"
-Dunlop D208 168mm x 4,25" ciroix
-Maxxis Presa M6119 156mm x 4,25" Honda-Razzo
-Maxxis SM Slick PC 150mm x 4,25" Honda-Razzo
-Dunlop Mutant 157mm x 4,25" Barte
-Continental Conti Road Attack 2 154mm x 4,25" Honda-Razzo
Con canale da 4.50"
-Dunlop Sportmax D205 164mm x 4,5"
-Avon Distanzia 166mm x 4,5" DIBBO
Con canale da 5.00"
-Michelin Pilot 167mm x 5"
-Dunlop D208RR 164mm x 5" RC30
-Maxxis SM Slick PC 161mm x 5" Webmaster
-Maxxis Presa M6119 158mm x 5" ffr648
-Pirelli Dragon Corsa 162mm x 5" RC30
Confidando in un vostro aiuto, saluto tutti e ringrazio anticipatamente ;).
Piero
Maxxiss "Gucci" :D mescola gialla su cerchio da 5" 161mm
recensione http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=16588.0
Grazie WM per la risposta, ho letto anche la recensione è mi hanno incuriosito, domani vado dal meccanico e vedo se riesce a procurarmele.
Già che ci sono ti volevo chiedere una cosa, dici che l'anteriore è più larga dei canonici 120mm, non è che puoi misurarla con esattezza?
Grazie Piero
io l'ho rifilata... adesso è 127, ma sicuramente era 130 se non di più..
Grazie.
Piero
(http://img87.imageshack.us/img87/1769/ecommercethumbnailaspx0sq.th.jpg) (http://img87.imageshack.us/my.php?image=ecommercethumbnailaspx0sq.jpg)
Anteriore : Maxxis Presa M6118 montato su canale da 3.50" = 123 mm.
(http://img47.imageshack.us/img47/3592/ecommercethumbnailaspx7tg.th.jpg) (http://img47.imageshack.us/my.php?image=ecommercethumbnailaspx7tg.jpg)
Posteriore : Maxxis Presa M6119 montato su canale da 4.25" = 156 mm.
Honda-Razzo.
Oilallà.....rieccomi qua.
Domandina per il Webmaster (e di pubblica utilità ndr).
Ieri (Sabato ndr) sono stato dal mio pusher (meccanico ndr) di fiducia per chiedere informazioni sulle scarpe (pneumatici ndr) da montare sulla mia bella (moto ndr), nella fattispecie le Maxxis "Gucci".
Orbene, nei suoi cataloghi le suddette gomme non c'erano.
Abbiamo allora consultato il sito (www.maxxis.com ndr) e neanche lì venivano menzionate.
Siamo poi passati al sito di super-moto, ok trovate (non c'erano dubbi, l'aveva menzionato il WM ndr), solo che nel catalogo sono descritte come slick intagliate a mano ed omologate E11.
Ora, dato che sono slick intagliate a mano, mi sorge il dubbio che siano omologate per la circolazione stradale..........tra l'altro ho il sospetto che la sigla E11 possa essere paragonata all'omologazione "FIM" per gli impianti di scarico, ossia, omologazioni valide solo per certe competizioni.
Sulle gomme regolari, le sigle più significative dovrebbero essere il "DOT" e l'"E3".
Sulle suddette gomme (sempre gli pneumatici ndr), queste sigle sono presenti (ed essendo delle slick, siamo sicuri che possano garantire una durata di circa 5000km all'anteriore)?
Se sono omologate le prenderò senz'altro, altrimenti ripiegherò sulle solite commerciali (adatte alle supersportive.....ahimè).
Saluts a tutts Piero
Per chiarirti questi dubbi in merito all'omologazione perchè non provi a contattare direttamente il venditore ?
Super-Moto
fax/tel: 0732679014
tel. 334 6002568
lorenza@super-moto.it
massimo@super-moto.it
Honda-Razzo.
io sapevo che il numero dopo la E identifica solo il paese che ha rilasciato l'omologazione o qualsa di simile...
quindi secondo me che siano E3 , E9 , E11 non cambia niente...
credo.. ;)
per adesso posso dire che il posteriore mi è durato 2500 km.. sotto un'altra gucci
Rieccomi qua, allora, alla fine ho preso le Dunlop.
IL mio meccanico si trova benissimo (le usa anche lui per girare in pista), i modelli scelti sono: GP RACER S (soft) all'anteriore e D208 RR al posteriore (dietro i GP RACER da 160 sono ancora in allestimento e non volevo aspettare troppo).
Il 160/60 su cerchio da 5" è largo 164mm (ok, nel forcellone ci sta).
Ora volevo annoiarvi con un altra domanda, coloro i quali hanno montato queste gomme (e quindi le hanno provate....), quale pressione ottimale usano (o hanno usato)?
Grazie per le risposte ;) Piero
direi di rinnovare questo post che mi sembrava veramente interessante, no web??
io ho dietro le dunlop 208 e sinceramente le sconsiglio per la larghezza eccessiva che crea problemi su xr650 con la catena
non l'ho misurata ma mi sebra di aver letto da qualche parte che sia 167 effettivi se non di più
;)
X Ciroix : misura la tua gomma ed indica su che canale è montata !! Per mantenere il topic serio abbiamo bisogno di misure precise. ;)
Honda-Razzo.
168 su canale oriinale quindi 4.25
la catena ovviamente se la mangia un pò
teniamo aggiornato il topic che mi sebra utile per orientare la gente all'acquisto delle gomme soprattutto post io per esempio tra un pò dovrei cambiarla;)
Citazione di: ciroix il Ottobre 04, 2006, 15:18:28 PM
.....teniamo aggiornato il topic che mi sebra utile per orientare la gente all'acquisto delle gomme soprattutto post......
Approfitto del suggerimento e aggiorno il primo post con i dati fin qui raccolti dal Webmaster, Honda-Razzo e ciroix.
c'è qualcuno che può misurare la post 160 mutant dunlop???
grazie ;)
chiedi al Mura..
Citazione di: ciroix il Dicembre 15, 2006, 08:55:06 AM
c\'è qualcuno che può misurare la post 160 mutant dunlop???
grazie ;)
Ho montato ieri su cerchio da 5 la Dunlop D208R e purtroppo ho dovuto rifilarla un bel po'.....
:( :( :(
Si .. ma ... se mettessi la misura sarebbe tanto meglio !! ;)
Honda-Razzo.
... na spanna abbondante :D :D :D :D :D
domani le misuro..... ;)
Ricordati di prendere la misura ( se te si bon :P ) dal centro della gomma alla spalla che non hai torturato con il cutter e poi moltiplica per due. ;)
Se prendi tutta la misura attuale, dopo la castrazione della spalla sinistra vien fuori una misura inutile. ;) ;)
Buon lavoro ... :)
Honda-Razzo.
ooook mi porto una calcolatrice.....
Ho montato le Mutant, vorrei misurarne la larghezza effettiva ma............non trovo un sistema affidabile..
Il calibro è troppo piccolo e non riesce a misurare la gomma, misurando le due metà rischierei di avere una misura imprecisa.... solo pochi mm di errore e la misura sarebbe inutile... :-\
Avete qualche suggerimeto? Voi come avete fatto? :-[
Ciao Barte, io ho utilizzato un calibro da officina di grosse dimensioni (arriva oltre i 250mm) comprato usato a poche migliaia di lire qualche anno fa, in mancanza di questo potresti utilizzare due piani rigidi come due tavolette di legno, le appoggi su entrambi i bordi dello pneumatico (a sinistra e a destra), più pneumatico aderisce alle tavolette e più sarai sicuro del loro parallelismo, fatti aiutare da qualcuno che te le possa tenere ferme, a questo punto prendi un righello e lo posizioni in modo che appoggi contemporaneamente sulla parte centrale del battistrada e sui bordi delle tavolette, cercando di tenerlo sulla perpendicolare della ruota per non sfalsare la misurazione.
Logicamente poi dovrai leggere la distanza tra un piano e l'altro delle due tavolette (i piani più vicini tra di loro.....::)) per avere la larghezza...........:P
Spero che tu abbia capito la spiegazione, il lavoro è davvero molto semplice, l'importante è che le tavolette siano rigide, sinceramente non mi vengono in mente altri sistemi...........
Sono curioso anche io sulla misure delle mutanti. :)
Ciao
Tanto semplice quanto funzionale, direi.. :)
Cerco due tavole adatte e Pomeriggio procedo con la misurazione ;)
Intanto posso dirti una cosa che potrebbe interessarti :D
PESO DUNLOP MUTANT
Ant. 120/70-17= 4.2Kg
Post. 160/60-17= 5.5Kg
TOTALE: 9.7Kg
Forse non è questa la sezione adatta, riporterò poi il peso nella sezione dedicata alle recensioni dei pneumatici ;)
Citazione di: Barte il Aprile 07, 2007, 13:36:59 PM
......Intanto posso dirti una cosa che potrebbe interessarti :D........
Mitico Barte.............:applausi:
Mi strainteressa!
Grazie davvero per il pensiero. ;)
Mi ha incuriosito la differenza di peso che hai rilevato trà le Diablo che montavi in origine e le Dunlop (+1200g)... più di un kilo non è poco considerando che sono masse in movimento.. :(
Così, erano lì smontate a far niente... perchè non pesarle? :P
Allora, venendo al dunque, vengo ora dal box dove ho misurato la larghezza effettiva delle Mutant che ho appena montato.
Come suggeritomi da RC30 ho utilizzato due assi di legno identiche e perfettamente dritte (dei ripiani di uno scaffale :P) e le ho appoggiate parallele ai fianchi del pneumatico, in modo da poter poi misurare la distanza trà le assi (e quindi la larghezza del pneumatico) con un normale righello (il calibro non arriva a tali misure), con mia sorpresa la gomma posteriore si è rivelata più stretta dal previsto...solo 157mm.. dico che è stata una sorpresa in quanto generalemnte la Dunlop hanno la fama di essere gomme "larghe".. mi aspettavo che fossero over-160, invece no, meglio così..
Oggi ho fatto un giro di 100Km circa e la catena ha solo sfiorato il bordo della gomma, per sfiorato intendo proprio "sfiorato".. in pratica la catena ha tolto la "bava" che rimane ai lati della gomma dopo lo stampaggio.
Faccio notare che il cerchio non è stato scampanato a dx.
Le mie precedenti Michelin Pilot Power interferivano maggiormante con la catena, c'è da dire però che con il montaggio delle Mutant è stata ritensionata anche la catena che forse precedentemente aveva quel poco di gioco in più che la faceva "sbattere" contro la Michelin.
Ho misurato anche la gomma anteriore, 123mm, non ho riferimenti precisi ma ad occhio sembra più larga della Michelin Power, arriva molto vicino ai foderi della forcella, per chi, come me, ha le tradizionali non c'è nessun problema, per chi monta le rovesciate resta da verificare la possibile interferenza con i foderi nella fase di compressione, ma in questo caso entrano in gioco altre variabili (piastre forcella e diametro steli) quindi il discorso resta da verificare caso per caso.
Riassumendo:
DUNLOP SPORTMAX MUTANT
120/70-17: 123mm (cerchio da 3.50")
160/60-17: 157mm (cerchio da 4.25")
Ecco ce l'ho fatta, ho detto tutto :win:
Spero di essere stato utile :)
Da quanto vedo le due Dunlop hanno misure diverse...
-Dunlop D208RR 164mm x 5" RC30
-Dunlop D208 168mm x 4,25" ciroix
addirittura ciroix ha il cerchio da 4,25" e la gomma risulta più larga di 4 cm...
se queste misure sono attendibili la mia prossima gomma sarà un D208RR.
grazie
Ste
Citazione di: Barte il Aprile 07, 2007, 18:45:04 PM
Mi ha incuriosito la differenza di peso che hai rilevato trà le Diablo che montavi in origine e le Dunlop (+1200g)... più di un kilo non è poco considerando che sono masse in movimento.. :(
Infatti questa sensibile differenza e oltremodo antipatica, hai voglia a mettere cerchi tubeless ad eliminare la camera d'aria se poi lo pneumatico annulla tutti i vantaggi....:-[
Ho notato che le Dunlop hanoo una spalla sensibilmente più alta di quella delle Pirelli, forse sta li la differenza, nel maggior materiale.
In ogni caso sono sempre più orientato verso un'altro treno di gomme italiane al prossimo cambio, di quelle più lisce.
Citazione di: Barte il Aprile 07, 2007, 18:45:04 PM
.....con mia sorpresa la gomma posteriore si è rivelata più stretta dal previsto...solo 157mm.. dico che è stata una sorpresa in quanto generalemnte la Dunlop hanno la fama di essere gomme "larghe".. mi aspettavo che fossero over-160, invece no, meglio così..
Sorpendono anche me, forse il motivo è dato dal fatto che i forcelloni da fuoristrada sono abbastanza stretti e visto che il progetto Mutant è nuovo ed è dedicato appositamente per le supermoto, la Dunlop avrà tenuto in considerazione il problema catena tenendo sotto controllo la larghezza.
Boh, è un'ipotesi.
Citazione di: Barte il Aprile 07, 2007, 18:45:04 PM
.....Spero di essere stato utile :)
Per me lo sei stato senz'altro. Grazie.
P.S. Ho aggiornato il post riepilogativo.
Maxxis SM Slick PC : 150 mm. sul cerchio da 4.25".
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 06, 2008, 22:48:51 PM
Maxxis SM Slick PC : 150 mm. sul cerchio da 4.25".
Honda-Razzo.
Ci sono circa 11 mm di differenza (1 centimetrozzo) tra il montaggio su cerchio da 4,25 e quello da 5. :-[ (tanta roba)
Il Webbo, come citato del primo post, misurà 161 mm
Salut
... basti pensare che la differnza tra i due cerchi è di circa 19 mm (2 centimetrozzi). ::)
Honda-Razzo.
........... e pure te c'hai ragiorgio. 8)
Salut
Contribuisco anche io ;) : - Dunlop Mutant 160 su canale da 5": 161 mm ; Metzeler Rennsport 160 su canale da 5": 162 mm
;D Salve a tutti, ecco le mie misure: Maxxis M6119 Presa su cerchio da 5 pollici misura 158 mm. Saluti.
salve, oggi ho montato x la prima volta il kit motard, ruota anteriore e tutto ok, ruota post, dovrebbe essere 160 60 17 ma non e ancora arrivata cosi un mio amico mi ha prestato una 150 70 17,
a me sembra troppo larga infatti per mettercela ho dovuto togliere il paradisco del freno dalla pinza e in + la catena sfiora la gomma,
boooo non so come possa essere possibile, ma la 160 allora non ci passa proprio ?
Di che gomma parli ?
Su che canale l'hai montata ?
Di che marca è ?
Hai misurato la larghezza effettiva dopo il montaggio ?
Honda-Razzo.
bridgestone
150 70 17 m/c 69H battle wing bw 502 radial
cos'e il canale ?
:ontopic:
Per "canale" si intende la larghezza del cerchio..
Citazione di: enomoto il Maggio 12, 2009, 20:36:04 PM
bridgestone
150 70 17 m/c 69H battle wing bw 502 radial
cos'e il canale ?
Misura effettiva dopo il montaggio ? ::)
Honda-Razzo.
Allora do il mio contributo
AVON DISTANZIA
Su canale 4.50 166mm
Sono davvero larghe
Io per il momento la sto facendo strusciare un po sulla catena pur avendo dato un po di convergenza al posteriore! :angry2: lo so non si fa
(http://img7.imageshack.us/img7/995/avong.jpg)
Ma ho dei nipples incartapecoriti che non ne vogliono sapere di allentarsi per decentrare il cerchio
Le mie misure sono.......
Pirelli Dragon Supercorsa 160/60zr17 su canale 4.25 L mm157
Pirelli Dragon Supercorsa 120/70zr17 su canale 3.50 L mm120
Continental Conti Road Attack 2 : 154 mm. su canale da 4,25"
(http://img839.imageshack.us/img839/4131/p7190026n.th.jpg) (http://img839.imageshack.us/i/p7190026n.jpg/) (http://img843.imageshack.us/img843/1336/p7190030q.th.jpg) (http://img843.imageshack.us/i/p7190030q.jpg/)
Honda-Razzo.
Secondo voi ci sta nel forcellone 600 con canale da 5".
Ps.: non ho ancora deciso se prendere queste o le Rennsport.
Consigli ben accetti! :)
ma ancora nn hai provato il canale da 5 nel forcellone del 600!!!! :lol2: :lol2: :lol2: :daichenemo:
Uff,il meccanico monta la testa lunedì o martedi,così per fine settimana ce l'ho a casa e potrò fare finalmente tutte le prove. ::)
Ragazzi,mi trovo con la difficile impresa di dover sceglier quale treno di gomme comprare.
Tenendo conto che ho il canale da 5" sul mio 600,vorrei prendere una gomma post. non troppo larga.
A quanto leggo,mi sembra che le più strette sono le Rennsport e le Diablo,o anche le maxxis.
Voi quali mi consigliate.
Fin ora ho trovato le Rennsport su ebay a 172€ ss incluse
e le maxxis sport ( http://cgi.ebay.it/YZF-THUNDERCAT-PNEUS-MAXXIS-SPORT-120-60-17-160-60-17-/220557050454?pt=FR_JG_Moto_Pieces_Pneus&hash=item335a398256#ht_2479wt_1139 (http://cgi.ebay.it/YZF-THUNDERCAT-PNEUS-MAXXIS-SPORT-120-60-17-160-60-17-/220557050454?pt=FR_JG_Moto_Pieces_Pneus&hash=item335a398256#ht_2479wt_1139) )
Aiutatemi PLESE! :)
Le Rennsport direi che hanno una comprovata buona fama..le Maxxis non sò...
Io prenderei le Rennsport ;)
io per fare la prova del 5 ho rimediato una 150... ma penso che sia un pò troppo stretta per essere montata su un canale così largo , giusto?
ciaoo ;)
in effetti..
Web dici che entra sul cerchio o neanche ci provo?
Citazione di: gerry.dp il Ottobre 15, 2010, 21:29:06 PM
Voi quali mi consigliate.
Aiutatemi PLESE! :)
Rennsport....guarda i prezzi di pneusgiovo.
Citazione di: gerry.dp il Ottobre 15, 2010, 21:29:06 PM
Fin ora ho trovato le Rennsport su ebay a 172€ ss incluse
Non male, a giugno le ho pagate 200 euro montate ;)