da un pò mi frulla in testa l'idea di darmi all cross sarei piu propenzzo a prendere un 250 2t per avere un mezzo legero e manegievole pero tra i annuci ho trovato una yamaha yz 426 che potrebe interessarmi ma ho letto in giro che è pesante e poco manegevole e vero?
qualcuno ha i dati riguardanti peso potenza coppia
bisogna cambiare pistone e rifare la distribuzione doppo ogni stagione come acade per il 250?
Io ho provato entrambe le tipologie di moto...ossia un 250 2t e la Yz426...le 4t cross classe 400/450 sono dei veri cannoni, abbastanza difficili da gestire, la potenza è esplosiva e completa,in poche parole sotto il sedere hai un vero missile! un 250 ti da piu scelta, nel senso che se la tieni sotto coppia è molto piu gentile...
Comunque per entrambe le tipologie occorrono delle braccia possenti!e prendi il mio parere come quello di un 21enne che ha le braccia di una fighetta... :)
quindi mi confermi che per un principiante un 259 2t potrebe andare bene
Ti puoi fare anche un 250 4T.
Una volta ingranato lo porti a 300cc con poche modiche.
Hanno fatto dei test con esseri umani (non super piloti) ed hanno verificato che i tempi sul giro erano nettamente migliori con un 250 4T "rinforzato" che con i poco gestibili super 450 4T.
Per l'affidabilità, visti i tempi ravvicinati delle manutenzioni non ci sono grossi problemi.
Salut
il 259 4t mi piace molto pero ho sentito dire che il pistone dura poco piu di una stagione . per rifare pistone e distribuzione parto anche 1000 euro
e se per il 426 fosse lo stesso a quell punto prendere un 2t
il tempo sull giro non mi preocupa voglio fare una scelta mirata che mi sodisfi
A quel livello i 4T sono tutti esosi nella manutenzione.
Le soddisfazioni che hai nella guida non sono certo paragonabili ai 2T che, di fatto, hanno congelato lo sviluppo.
Il 2T ha i tempi di manutenzione dimezzati ed in più ha il vantaggio di poter fare il lavoro anche da solo senza particolari problemi.
Rimane il problema della guida.
Il 2T sottocoppia non ha trazione e sei costretto ha girare in alto.
Con un 4T potresti anche andare con un filo di gas e la trazione è sempre garantita. (a tutto vantaggio della longevità dei materiali)
Se la tua scelta era mirata ad una moto targata potevi provare a vedere se c'era in giro qualche CRF450X che dovrebbe essere meno esasperata della sorella pronto gara ed in pìù ha l'avvaimento elettrico ma, a quanto ho capito, ti serve una "stargata".
Salut
io ho un yz 426 e ti assicuro che non ha niente in comune con il 400
il 426 e' talmente esplosivo che per andarci bene bisogna avere parecchi
anni di esperienza pero' ti da sicurezza in tutte le situazini e sembra di avere
un 2 t come manovrabilita' :P l'ho pesato personalmente perche ero curioso e ho registrato 113kg tuttora la mia e ferma da un anno ma ogni tanto la accendo e con una spedalata e sempre andata in moto ,e una moto poco conusciuta i quindi la puoi trovare a bassi costi
quello che dite dei 4t mi fa gola mi resta solo il dubio sulla durata dell motore certo esendo un novellino non riuscirei a tirare il collo ad un mezzo dell genere
ruye quanta strada hai fato con la tua?
pure io non sono mai riuscito a tirarla tutta comunque io ho frequentato
dei campi da cross nel veneto per un paio d'anni dopo mi sono stufato e mi sono dato l'enduro perche e meno faticoso comunque e ' un motore che e'
molto rubusto io gli ho rifatto il pistone per scrupolo perche la moto era usata
quando l'ho persa ;D ;D
in due anni l'avro' usata in pista da cross 40 volte per 2 ore penso :-\
se devi prendere un cross io prenderei un 2t
poi se è la prima moto da cross-enduro e ti vuoi soprattutto divertire prenditi un 125
poi puoi sempre venderla per un 250
ti consiglio un cr 125 delle ultime annate con il telaio in acciaio
ho gia un drz400E volevo venderlo e darmi all cross erro orientato verso un 2t per il peso poi sono incapato in un 426 ad un buon prezzo pero ho paura che il motore sia usa e geta tipo 2t se fosse cosi tornere a prendere in cosiderazione il 2t che dovrebe avere costi inferiori da questo punto di vista
motore usa e getta nei 2t mi sembra eccessivo
un 250 2t se sei uno che và veramente forte lo rifai una volta all'anno
se si parla di un 125 lo rifai 2, ma devi veramente andare forte
Citazionemotore usa e getta nei 2t mi sembra eccessivo
ma va sostituito solo il pistone o va aperto e rivisionato completamente
e un 4t quanto puo durare?
solo il pistone, il costo è basso
anche perchè il lavoro è semplice e di manodopera hai poco
ma ti ricordo solo se vai veramente forte
cross non sò
enduro dicono sui 8-10.000 km poi apri e controlli per i ktm
toni hai una e-mail in posta
non ti rispondo in questa sezione perche non e' una un post
di vendita ............
altrimenti il web master si arrabbia :P :P
personalmente meglio un 2t che un 4t a livello manutenzione non c'è paragone e anche le potenze sono maggiori con minor peso e cilindrata ;)
Citazione di: Il Regolarista il Giugno 18, 2006, 09:06:36 AM
personalmente meglio un 2t che un 4t a livello manutenzione non c'è paragone e anche le potenze sono maggiori con minor peso e cilindrata ;)
sinceramente oggi i motori 4t non sono fin troppo affidabili (ktm a parte) sta'
anche il fatto che nei campionati di cross non ci sono piu' motori a 2t e nel giro
di pochi anni anche nelle gare regionali opteranno per i 4t, persino chi fa freestile
a cambiato parere sui 4t ::) ::) ::)
Ultimamente sopratutto nelle gare regionali c'è un ritorno di fiamma del 2t proprio perchè meno impegnativo sia fisicamente che economicamente rispetto a un 4t ..... poi dipende molto dal polso dx del pilota ....es. un pilota medio con un 250 4t deve metterci le mani una volta l' anno minimo , il discorso cambia con un 450 ove visto il potenziale ne viene sfruttato un 60 % scarso e il mezzo risente meno dell' usura determinata dall' utilizzo in gara o per svago ;)
sono d'accordo con te .......pero' 8)
naturalmente per chi vuole avvicinarsi amatorialmente al cross pure io gli
consiglierei un 125 2t pero' sono sicuro che dopo pochi mesi di esperienza il passaggio piu' gisto sarebbe un 250 4t perche piu' facile da gestire pero' se uno a gia esperienza con moto da enduro (serie) un cross 4t di cilindrata superiore al 400 puo' anche essere piacevole guidarla perche puoi decidere se spremerla tutta o no ;D ;D
il discorso che fai tu non è relativo al 2t o 4t, ma solo alla cilindrata
un 125 o 250 4t lo porti al limite più facilmente e quindi di manutenzione ti costa di più
un 250 2t o un 450 4t (soprattutto) non riesci a tirarlo a manetta se non sei molto allenato e di manutenzione ti costa di meno
poi dobbiamo però tenere presente che per cambiare un pistone di un 2t te la cavi di sicuro con meno di 200 euri
per un 4t parti da quella cifra...
io nel cross da amatore vedo meglio un 2t che un 4t, soprattutto per il peso inferiore
se sei capace di titare a manetta un 125 , non hai sicuramente problemi
ad usare un 450 perche la differenza in un giro tra un 125 e un 450 e veramente poca.......
dipende sempre dal tipo di pista che stai affrontando perche ci sono piste
dove il 450 puo' a parita' di pilota fare dei giri pui' lenti..........
per quanto riguarda il peso puo' incidere solo sull' affaticamento del pilota
poco allenato ma non principiante........
io la vedo cosi ;D ;D ;D ;D ;D
secondo me molto meglio il 4t sia per utilizzo che manutenzione io ho avuto tutti e due ora ho il 4t da 3anni nemmeno a paragone migliore su tutto
baco che moto hai ?
in tre anni quante volte hai rifato il pistone catenadi distribuzione ecc.
se vuoi ti dò l 'entità di riparazioni ...... Husaberg 400 fe albero a cammes 260 euri valvole 15 euri l' una molla valvola sostituite con quelle kappa 12 euri l'una più relativa manodopera che su un 4t sono un pacco di ore dopo un anno scarso necessitava della sotituzione biella e relativo pistone oltre 1300 euri di preventivo ..... ho cambiato moto :P :P .... Honda cre 125 corso due anni mai cambiato nulla ;) c'era da sostituire il pistone con una cifra attorno ai 300 euri compreso smontaggio e rimontaggio ;) .... vedi bene che fino a quando il 4t funziona è bello poi son dolori ..... mio fratello con il Kappa 450 che è considerata una moto molto affidabile anche lui viaggia con manutenzione ordinaria superiore a quella di un 2t ..... per Ruye non puoi dire che il peso di un 4t incide solo sul pilota secondo me è l' esatto contrario il principiante avverte maggiormente la fatica e lo stress di conduzione di un mezzo 4t sopratutto di cilindrate oltre i 400 cc. ;)
come fate a dire che è meglio il 4t per manutenzione io non lo sò
4t:
ogni 700 km olio e filtri olio
ogni 2100 km regolazione valvole e catena distribuzione
2t:
ogni volta che fai benzina un po' d'olio
ogni 1000 km (lo farei io) olio cambio
il resto è circa uguale
la straordinaria lasciamola poi stare
sui 170 per un pistone 4t (k 450)
120 per quello di un 2t (k 250)
senza tenere conto che le valvole per ktm enduro e altre sono in acciaio (quindi praticamente indistruttibili) mentre le giapponesi con le valvole il titanio che hanno il piccolo difetto di consumarsi se la manutenzione non è perfetta...
capisco rifare il pistone su una moto da cross una volta all'anno ma se secondo voi bisogna rifare alberi e bielle e cilindro vuol dire che non avete cura del proprio mezzo ho avete comprato una moto poco affidabile o siete dei grandi manici :P :P
xl 125.... 60 .000 km mai fatto niente
xl 350.... 40.000 km registrato valvole a 30.000
dominator 50.000 km reg valvole piu' volte
xr 400 30.000 tutto ok
xr 600 esplosa a 60.000
xr 650 15.000 mai toccata qui sotto non c'e piu spazio per srivere le altre
comunque mai cambiato niente evviva il 4 t ;D ;D ;D
Ruye, hai parlato troppo. :angry2: :angry2:
Basta così :P
Ruye stai parlando di moto iper tranquille e collaudatissime.
Sui CRF 450 , yz 450, rmz e kx ti posso assicurare che non è così.
Non hanno lo stesso tipo di motore delle xr o delle xl (sche poi sono uguali).
I grossi 4t da cross hanno dei costi di manutenzione che fanno paura e se rompi ti vendi la moto come rottame!
Il 250 2t è il massimo per il cross amatoriale, ma ti assicuro che ti spacca le braccia e se non sei esperto ti ci uccidi stesso discorso per il 450 4t.
Per il cross amatoriale e sopratutto se non pesi 150 chili, devi e ripeto devi farti il 125 2tempi e se ti piace, quando hai imparato per bene e sopratutto sei ancora sano, lo vendi e passi ad altra moto in funzione della tua disponibilità economica.
Poi fai come ti pare.
Ciaooo
Marcolinho
e' giusto quello quello che dici io volevo solo lodare l'affidabilita' del 4t ::)
in pista andavo con il kx 250 ma senza strafare e poi con il 426 mi sono trovato meglio perche nelle curve potevo arrivare meno impiccato e con qualsiasi marcia riuscivo ad uscire alle stesse volocita del 250.........
per concludere volevo dire che se uno deve pensare alle spese di manutenzione che dovra fare in futuro e meglio che si prenda una MTB ;D ;D ;D
nik se vuoi ho una petorina da inprestarti :beffe: :beffe:
:stop:
Citazione di: ruye il Giugno 19, 2006, 13:52:54 PM
nik se vuoi ho una petorina da inprestarti :beffe: :beffe:
:stop:
Grassie :nonno: :daichenemo:
non è un discorso di affidabilità è un discorso di manutenzione ...... il 4t essendo un motore più complesso ha costi diversi rispetto a un 2t solo la manodopera per smontare e rimontare :P :P e questo è un dato di fatto innegabile ..... i ricambi sono più costosi e il motore contiene più pezzi soggetti ad usura vedi valvole catena distribuzione che su un 2t manco esistono ..... il conto economico è sempre a favore del 2t che parte anche con un prezzo di acquisto più basso ..... poi se tu devi vendere un 4t usato a Toni quello è un altro discorso ;D ;D
penso che il discorso che voleva vendere il suo 426 lo avevano capito anche i sassi ormai, ma mi pareva brutto dirlo così...
e veramente brutto rispondere cosi' ma se volete farer polemica .............
io con toni e gia una settimana che ci mandiamo e-mail............
secondo me siete ossessionati dalla manutenzione e se avete di queste turbe
su manodopera e sui ricambi..............basta che mi portate le vostre moto a padova che vi faccio io tutto gratis(manodopera)........dico questo perche
ho sempre dato la mia disponibilita a tutti ho regaloto pezzi di ricambio usati in tutta italia isolo comprese chidendo solo gli euro per la spedizione e l'inballo senza chidere un soldo solo perche sono un appassionato e durante l 'estate andavo a trovarli e mi ospitavano per qualche gg.............. una moto in piu' o in meno nel cappannone no mi fa nessuna differenza anche perche lo puo'anche dire Toni ...... gli rientravo il suo drz per darlo a un alto mio amico...
:angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
Rilassati, quello che fai nella vita, come ti comporti e i ricambi che regali isole comprese gli altri utenti del forum non possono saperlo, se non ti conoscono personalmente.
Per quanto riguarda il discorso 2T/4T, facciamo la prova di sbiellare, te il 426 e io il CR 250. Poi postiamo i preventivi.
ma ha voi capita cosi spesso di sbiellare o fare fuori pistoni che ne parlate sembre?????????
perche forse sarebbe il caso di fare un miting a lourds ;D ;D ;D
a te fred scusa se ti do del tu ......ma quante volte ti e capitato
A me è capitato di crepare 3 (tre) teste di XR 600R. Domani posso postare il prezzo del ricambio con più esattezza, ma se non erro dovrebbe costare sui 600 euro nuda, senza guidavalvola. Per fortuna si trovano i ricambi usati in giro. Può capitare che i motori si spacchino, soprattutto se sono 'vecchiotti', anche se la manutenzione ordinaria viene fatta maniacalmente. Quanto costano le valvole in titanio di un 4T jap? É plausibile spendere una milionata delle vecchie lire per cambiarle tutte e 4 (o 5 che siano)? O sono cifre da fantascienza?
ha me e uscito il contralbero antivibrazione di un xr 600 del88 postero una foto
ma caspita a veva una valanga di km......
e un xr 630 del 89 funzionava solo la 3° e la 5° e sono andato a fare una cavalcata a imola senza problemi
questo e per dire che prima che succeda il danno, nella maggioranza dei casi
e possibile intervenire prima sostituendo le parti meccaniche piu' sollecitate
scrivo tutto questo cosi' che mi possiate conoscere meglio
Citazione di: Fred Krueger il Giugno 19, 2006, 22:51:57 PMQuanto costano le valvole in titanio di un 4T jap? É plausibile spendere una milionata delle vecchie lire per cambiarle tutte e 4 (o 5 che siano)? O sono cifre da fantascienza?
in genere le valvole di aspirazione costano la meta' di quelle di scarico ho una lista prezzi del 2001 l'xr 650 scarico 100.000 lire xr 600 scarico 125.000 lire yamaha426
60.000 lire + guida valvole 70.000 lire l' una oggi costeranno il doppio sicuramente
io non ho sbiellato lo scassaberg ma stavo per farlo il preventivo tra biella pistone liso e altre menate superava i mille euri :( :( :( solo di pezzi in mano quindi ho cambiato il mezzo ....... i 2t le valvole non le hanno quindi risparmi i money a priori per quanto rigurda l' usura è relativa a quanto e come usi la moto ;) ;) non esiste un parametro fisso ..... e non mi sembra una grande risposta io vi faccio la manodopera gratis ;) ;) punto uno nessuno ti ha chiesto nulla :P e secondo non serve scaldarsi tanto per queste considerazioni che sono oggettive per quanto tu voglia renderle soggettive ;) il 2t ha una manutenzione ordinaria di costo minore del 4t è risaputo
xr 250, venduto perchè non valeva la pena metterci le mani
sicuro biella, probabile albero e pistone (diciamo pure che andava più o meno come un califfo)
questa l'ho presa nuova, penso proprio che la farò aprire per sicurezza appena arrivo a 10.000 km (forse anche prima) e spero di trovare tutto in ordine...