Ebbene, sembra che dal Luglio 2007 tutte le moto non catalizzate non potranno più circolare.
Almeno nella zona di Mi.
Questo è quello che ho letto ieri sul Corriere.
E quindi?!?!? :-X
E allora ci venderanno un miracoloso silenziatore catalizzato che ufficialmente abbattera drasticamente l'inquinamento della moto ma che in pratica non farà una mazza.
Almeno spero.
Salut
P.S. L'importante è far girare l'economia. Date una letta a quest'articolo.
http://www.lavorincasa.it/architetto/news.php?news_id=65&start=0&category_id=6&parent_id=0&arcyear=&arcmonth= (http://www.lavorincasa.it/architetto/news.php?news_id=65&start=0&category_id=6&parent_id=0&arcyear=&arcmonth=)
Dell'inquinamento e dello sviluppo sostenibile non gliene ne può importà dé meno.
E allora che me lo regali prodi e il suo governo lo scarico catalitico visto che non è detto che chi ha una moto acquistata con sacrificio abbia la possibilita' di spendere soldi ad uno scarico del ca*** .....
Queste cose proprio non le concepisco, mi vuoi obbligare a mettere qualcosa ? bene regalamelo :angry2:
p.s. scusate lo sfogo :brucio:
giusto per chiarezza di chi legge....non stiamo parlando di veicoli non catalizzati ma solo di veicoli pre-euro.
La mia per esempio (2005) e' euro 1 anche se non catalizzata.....quindi nessun divieto
ma mia 2001 che euro è ???
guarda sul libretto...se c'e' scrittoche rispetta direttiva 97/24/CE e' euro 1. Altrimenti e' pre-euro (quindi non classificata)
grazie ora guardo
bisogna dire un po' di cose:
- il provvedimento con cui si è iniziato riguarda la provincia di milano, quindi non centra il governo
- il provvedimento oltre che a milano per le moto volevano applicarlo anche in veneto per le auto (non euro x stanno a casa), il che a me sembra ancora peggio
l'articolo che ha citato bracco mi sembra una gran cagata ( http://it.wikipedia.org/wiki/Plutonio )
come si capisce il plutonio 238 non è scelto a caso, nei calcoli infatti si nota che l'energia emessa da 1 grammo dipende dall'inverso del tempo di dimezzamento, il pu 238 ha tempo di dimezzamento di 88 anni, quindi relativamente basso, peccato che il pu 239 (che come si legge nel link è quello che si ricava dall'uranio direttamente, cioè dai reattori nucleari) ha tempo di dimezzamento di 24100 anni, il che vuol dire che per avere circa la stessa energia mi servono almeno 3 tonnellate di plutonio 239 (ricordo dal mio collegamento che la massa critica perchè si scateni una reazione termonucleare è di 16 kg, quindi avrei una bomba nucleare in giardino, anzi potrei farne addirittura sulle 200)
i conti gli ho fatti a spanne tralasciando tutti i calcoli perfetti, ma se volete ve li faccio (anche per gli isotopi dell'uranio), infine ricordo che le scorie nucleari non sono formate da plutonio 238, ma da molti elementi e diversi isotopi
Citazione di: ivx il Giugno 17, 2006, 16:18:50 PM
La mia per esempio (2005) e' euro 1 anche se non catalizzata.....quindi nessun divieto
La tua se è un mod. 2005 è euro 2.... dal 2004 sono tutte euro 2... ;)
CitazioneIndice dei Topic
Postato il: Oggi alle 10:52:36 pm
Postato da: Noisemaker
La tua se è un mod. 2005 è euro 2.... dal 2004 sono tutte euro 2...
Urca e' vero...della 97/24/CE e citato il cap.9 che riguarda solo i db.
Quello che fa' testo x inquinamento e' quanto sopra , 2002/51/CE , che non si capisce come lo abbiano potuto ottenere.
Rimane il fatto comunque che la 97/24/CE ma cap.5 contraddistingue omologazione euro 1 ...quindi TurboXR e' questa che devi cercare
Bo' sul libretto no ci sta nulla ma mi domando e dico, se le auto del '98 erano gia' euro possibile che un motoveicolo del 2001 non lo sia ?
Grazie
per le moto ci sono scadenze ben diverse per il passaggio a euro x
basta pensare che le auto oggi sono euro 4 e le moto euro 2
questo perchè si tiene un po' conto del fatto che una moto consuma meno e ha quindi meno impatto ambientale
scrivero' a dallara per chiederlo
Citazione di: ciak il Giugno 17, 2006, 21:18:45 PM
l'articolo che ha citato bracco mi sembra una gran cagata ( http://it.wikipedia.org/wiki/Plutonio )
Ciak sì più cortese. ;)
L'articolo l'ho citato come esempio per far capire che non tutto quello che ci costringono a subire è fatto per lo scopo dichiarato. (Vedasi esempio dei pannelli solari).
Lo stesso ragionamento può essere fatto per la marmitta catalitica.
Probabilmente si inquinerà di più nella costruzione della marmitta catalitica che servirà a sostituire l'originale, di quanto non se ne faccia continuando ad usare la moto per la sua vita media (estrazione, trasportio di materiale, lavorazione, imballaggio, spedizione etc. etc.).
In più è un incentivo morale per acquistare qualcosa di nuovo.
Salut
P.S. Ma che lavori alla NASA. :signur:
non mi sembra di esser stato scortese (l'articolo non lo hai mica scritto tu)
l'articolo era ed è una cagata, non ho fatto commenti riguardanti altre cose
anche l'esempio dei pannelli solari lo trovo estremamente fuorviante
per costruire qualunque cosa si spende energia, ma ben diverso è il fatto che l'energia sia poi ricavata da una fonte che si rinnova da sola (solare, eolica, idroelettrica) rispetto a qualcosa che non si può rinnovare (combustibili fossili)
anche il discorso dell'energia nucleare non può secondo me essere liquidato in due parole, ricavare energia da una reazione di fissione (quello che si riesce a fare oggi) porta a generare delle sostaze che dovranno essere tenute in posti sicuri e sorvegliati non per 10 o 20 anni, ma per millenni; secondo me non è il massimo e sarebbe meglio trovare qualche altro metodo meno pericoloso
comunque l'euro 1 non centra con le marmitte catalitiche, praticamente tutte le moto euro 1 non hanno il catalizzatore (con l'euro 2 è un po' diverso)
inoltre non basta la marmitta catalitica per diventare euro 2
dubito inoltre che per produrre una marmitta catalitica si inquini come per la vita di una moto o auto
di sicuro almeno perchè non si estrae il materiale per 1 marmitta alla volta, nè lo si trasporta per 1 marmitta, nè si consegna alla fabbrica 1 marmitta alla volta
ci sono economie di scala che pensano a questo, se non altro perchè sprecare meno energia significa risparmiare e guadagnare di più (che è quello che interessa ai produttori), ma per fortuna anche inquinare meno
ah, non lavoro alla nasa, è solo che scrivere un articolo facendo apposta esempi che il più della gente non capisce non lo trovo giusto, la gente penserà che il fatto è vero anche se da uno che ne capisce qualcosa il tutto è facilmente smontabile
Citazione di: Bracco il Giugno 18, 2006, 17:41:10 PM
Citazione di: ciak il Giugno 17, 2006, 21:18:45 PM
l'articolo che ha citato bracco mi sembra una gran cagata ( http://it.wikipedia.org/wiki/Plutonio )
Ciak sì più cortese. ;)
Impossibile, lui è il mass-cio :D :D :D :D
:D Minchia qui siete tutti troppo IMPARATI... :P io cambio FORUM... "vada via il cul"
Pablo
ripeto che non sono stato scortese
ho solo scritto quello che penso su quell'articolo e spiegato il perchè
non trovo niente di scortese su scrivere che una cosa mi sembra una gran cagata, anche perchè nessuno qui ha fatto quella cagata
la prossima volta cosa devo scrivere?
mi permetta signore di dissentire dalle sue argomentazioni perchè le trovo infondate e mi permetta di illustrarle il perchè?
Dopo tutto questo bel disquisire sul chi è scortese e chi è più preparato, io ancora non ho capito cosa sarà della mia bambina(XR600R del '93) dal 1° Luglio 2007......
P.
Devo dar ragione a Ciak.
Trattare un argomento con sufficienza, tanto per scrivere, può fuorviare quelle persone che non andranno a fondo per verificare lo stesso.
Efftettivamente hai detto che l'articolo era una cagata, e non che io ho scritto un cagata. (anche se la condividevo e la rendevo disponibile agli altri).
Permettimi però ancora di dubitare sul fatto che chi è al potere (e non parlo di quello politico) abbia a cuore la mia salute e quella del pianeta.
Salut ;)
Citazione di: Bracco il Giugno 19, 2006, 19:55:53 PM
Permettimi però ancora di dubitare sul fatto che chi è al potere (e non parlo di quello politico) abbia a cuore la mia salute e quella del pianeta.
ah, su questo sono perfettamente daccordo
avere potere vuol dire avere i soldi e a chi ha i soldi interessa solo farne altri in qualsiasi modo...
sono pochi quelli che hanno i soldi ma gli investono per gli altri
anche se alcuni ci sono, ho letto sul giornale di padova che un proprietario di una ditta del posto vuole creare un centro di ricerca sul cancro offrendo 3 milioni di euri, ma non trova a chi dare i soldi (se alla regione, all'università o altro) per essere sicuro che vengano spesi solo per quello e non in altre cose, direi che questo è un uomo da ammirare, sono pochi quelli che lo farebbero
salve "raga" sono l'infiltrato di xt 600....l'xr resta per il momento sempre un sogno.
come proposto sul ns. sito, ora in stand-by, perchè non fare una lettera aperta a chi di dovere per chiarire quanto il"sig" formigoni sia incompetente in materia , quanto noi siamo numerosi e quanto la legge che vuole promulgare sia una soverchieria contro tutti quelli che non possono permettersi un moto euro quanto c...o vuole lui? :-[
Questo è il classico esempio di chi vuole fare qualcosa solo per dare a vedere che si sta interessando al problema :(
Io non abito in lombardia ma dubito che l'inquinamento della pianura padana sia dovuto in modo rilevante alle moto non euro x ::) ma è molto più comodo dire ai privati di cambiare moto e auto che aggiornare tutte le industrie e gli impianti di riscaldamento e i mezzi pesanti (che hanno delle facilitazioni in quanto per loro il blocco è ridotto solo alla mattina) :-\
Ho fatto un viaggio tutto via terra da Firenze alla Sicilia (a parte lo stretto :P) e non so quanti zeri dopo la virgola ci vorrebbero per esprimere la percentuale di moto rispetto ai camion >:(
Ragazzi... su MF c'è scritto che praticamente tutto il nord compresa la romagna vuole "creare" una legge comune ad hoc per questo "problema" a loro dire.... altro che Lombardia quindi...sembra che, in alternativa al blocco totale" vogliano limitare la circolazione nei giorni feriali dal mattino al tardo pomeriggio...
Spero che le moto siano alla fine esentate da tutto sto pastrocchio allucinante se no scoppia una rivoluzione mi sa!!
a Torino per ora di limitazione si parla solo per i 2 tempi , ::) comunque questa legge fatta ta chi per me capisce meno che ... in emissioni mi sa che fa poca strada :P , :angry2: e solo il solito business per le tasche di qualcuno ... :angry2:
Citazione di: turboxr il Giugno 18, 2006, 10:22:13 AM
scrivero' a dallara per chiederlo
la mia e' un 2001 e sul libretto riporta:rispetta la direttiva 97/24/ce cap.5 e cap.9.......... :ok: :ok: :ok:
formicone o non formicone....
in Piemonte la Bresso e la sua giunta (bella rossa) hanno già fatto un bel pacco a tutti!!!
Sono andato dal comandante dei vigili ad informarmi...ridicolo...pensate un po'....anche la polizia comunale l'ha saputo dalle dichiarazioni sulla stampa dell'assessore competente...(mica da un "micio micio bau bau")...parrebbe così che tutti i pre euro1 debbano essere fermati!!! Tutti tranne gli iscritti Asi o simili registri!!!
Bella merda!!!
Così risolviamo crisi Fiat, inquinamento e "blablabla fratelli"!!!
'stavolta mi faccio il cavallo e lo porto a cagare davanti alla Casa Comunale... vado a vivere in Botzwana...fanculo! (sono incazzatoneronerissimo...!!!!!!!!)
scusa web
beh, cosi chi ha una euro 0 e abita in liguria e vuole andare in veneto, deve passare x l'emilia romagna... :D :D :D
Citazione
Citazione di: A2 il Settembre 05, 2006, 19:00:00 PM
Bella merda!!!
'stavolta mi faccio il cavallo e lo porto a cagare davanti alla Casa Comunale... vado a vivere in Botzwana...fanculo! (sono incazzatoneronerissimo...!!!!!!!!)
scusa web
:hahaha: :hahaha: :hahaha:
:rofl: scusa ma mi ha fatto troppo ridere
marco