XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: ilpaolone il Giugno 17, 2006, 14:47:59 PM

Titolo: Assicurazione non targate
Inserito da: ilpaolone il Giugno 17, 2006, 14:47:59 PM
Ciao ragazzi,

stò facendo un pensierino su un 125 da cross puro non targato.
Qualcuno mi sa dire come ci deve comportare dal punto di vista assicurativo, bollo e paxaggio propr.?

Grazie mille,P.
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: RAZZO il Giugno 17, 2006, 14:50:47 PM
Non serve ne l'uno ne gli altri !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: ilpaolone il Giugno 17, 2006, 14:54:25 PM
Fantastic!!!!
Quindi niente costi aggiuntivi oltre all' acquisto?
Per il discorso di proprietà si farà solo una scrittura privata tra venditore/acquirente?

Settimana prox vado a vederla, YZ125 del 1993 a 1000 euri con motore da rodare.

P.
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: RAZZO il Giugno 17, 2006, 16:59:59 PM
Se il proprietario del mezzo è stato anche il primo acquirente potrebbe avere una sorta di documento con indicati i dati principali del mezzo (marca, modello, cilindrata, numero di telaio) ma ciò non dimostrerebbe comunque la proprietà.
Credo che dopo tutti questi anni sia molto improbabile che il proprietario abbia questo "certificato".
Per dimostrare la proprietà del mezzo puoi fare come dici tu ... anche se non credo abbia nessuna valenza legale.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: ciak il Giugno 17, 2006, 22:19:58 PM
il pezzo di carta è il certificato di importazione (se non ricordo male) che devono darti nel caso acquisti un cross (almeno in copia)
altrimenti se ti fermano come fai a dimostrare di essere il reale proprietario e che sono state pagate le tasse per la moto al momento dell'acquisto?
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: RAZZO il Giugno 18, 2006, 00:06:29 AM
Sfido chiunque a comprare una moto di 13 anni, mai targata, e pretendere di avere il certificato di importazione !!  :cappio:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: ciak il Giugno 18, 2006, 09:07:46 AM
in teoria però potrebbero darti una multa per questo (o anche peggio)
mi sembra comunque che gli importatori ufficiali possano darti una copia del certificato

lo sò che è assurdo, ma così ti chiedono loro
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: Il Regolarista il Giugno 18, 2006, 09:11:32 AM
è vero se la moto è stata importata regolarmente è tutto registrato ..... comunque devono darti il certificato d' importazione .... adesso per le nuove almeno da noi anche se il concessionario ritira un cross pretende il certificato altrimenti la valutazione del mezzo ne risente e pure parecchio proprio a causa del dilagare delle importazioni parallele esenti iva e tasse e quindi sanno benissimo che l' acquirente ha pagato meno il mezzo e lo valutano meno di conseguenza  ;)
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: modifìca il Giugno 26, 2006, 14:05:24 PM
Domandina difficile: secondo voi, è possibile assicurare (solo) per il furto una moto non immatricolata ?? Sulla base del telaio ?? Le assicurazioni, che voi sappiate lo farebbero ??
Modifìca
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: ManuHellas il Giugno 26, 2006, 20:15:45 PM
penso sia come assicurare una banconota da 100 euro sulla base del numero di serie....
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: Il Regolarista il Giugno 26, 2006, 21:46:16 PM
certo che viene fatta l' assicurazione per furto anche per le moto da competizione sia d' epoca che non ..... viene fatta una stima di valore e viene assicurato tale valore  ;) ;)
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: XR21 il Giugno 26, 2006, 22:37:31 PM
Il certificato di sdoganamento deve essere sempre al seguito della moto da cross, altrimenti come fai a dimostrare che la moto è tua, ed al momento di rivenderla un eventuale aquirente come farebbe a  sapere che la moto e regolare, che non sia rubata! Tempo fa quanto frequentavo di più i campi da cross, specialmente ad Asti (Valmanera),la finanza si faceva il suo giretto a controllare i suddetti fogli o certificati di sdoganamento (chiamateli come volete) visto che prolificava un traffico di moto rubate.Io per non rischiare di perdere l'originale giravo sempre con un fotocopia nel portafogli :P ;)ciao
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: gianpivr il Luglio 01, 2006, 11:16:21 AM
Il certificato di sdoganamento non è più indispensabile per accompagnare la moto, al suo posto basta una scrittura privata di compravendita che VALE dal punto di vista legale. Da maggio 2004 (mi pare) il suddetto certificato ha valore praticamente nullo in quanto non è più possibile targare una moto nata cross. Cmq non è obbligatorio girare con alcun documento o contratto di compravendita per accompagnare la moto (che non figura essere motociclo ma attrezzo sportivo!!!), in caso di controllo le forze dell ordine vedono in tempo quasi reale se sul detto mezzo pendono denunce di furto.
Titolo: Re: Assicurazione non targate
Inserito da: ruye il Luglio 01, 2006, 16:37:39 PM
una cosa che ti consiglio e di farti firmare una carta  con scritto
chi e' il vecchio proprietario e relativo numero di telaio perche se
ti ferma la  :stop: devi dichiarare la provenienza del veicolo......

capita spesso ai rumeni con qui carrelli porta auto senza targhe che portano
in romania per venderle :P :P :P


carta parla