buongiorno a tutti.sto per accingermi ad acquistare una XR 400 del '98.la moto è tenuta molto bene e il prezzo è buono(2300 euri),almeno in confronto alle quotazioni di moto.it.
unica mie perplessità è un piccolo gioco(0.5 cm circa) dei leveraggi(o del mono,non sono riuscito a capire)rilevato a alzando al ruota post da terra .
secondo voi può in qualche modo compromettere la prestazioni,o cmq rovinarsi irreversibilmente con l'uso ?
inoltre il disco posteriore è visibilmente usurato,dove si può acquistare ed eventualmente quanto può costare?
ciao
Se sono solo le boccole cosumate non spendi molto, altrimenti devi revisionare il mono e non ho la minima idea di quanto costi.
Per il disco costerà sui 95 euro il nissin originale però comprato da un ricambista, credo che comprato alla Honda costi qualcosina in più.
Se la moto ha un sag di 5mm potrebbe anche essere poco! Io verificherei quanto e` precaricata la molla, non mi sembra una cosa di cui preoccuparsi.
Per il disco un braking posteriore lo paghi sugli 85euro online.
tra le altre cose il mono non è l'originale ma un WP.inoltre i leveraggi non mi sembrano usurati a a vederli ).
ciao e grazie per i consigli
ps-riguardo al prezzo(2300 euri mod '98) che dite,ci possso stare?
8)
Se hai una foto si capisce meglio.
La mia del '98 l'ho pagata 2500 però, apparte a essere usurata esteticamente, per il resto non aveva niente.
2300 se è messa bene è un buon prezzo.
Ti sei letto l'articoletto su cosa guardare quando si compra un'XR usata?
per la revisione di un mono occorrono dai 150 ai 190 eu
Beh, stavo pensando cosa potrebbe dare ad un mono il gioco che descrivi tu e concludevo che l' unica cosa è lo snodo sferico che lo ancora al telaio superiormente, che però sui Showa e Kayaba non ha mai dato problemi, bensì solo sui WP dei KTM, e poi leggo che il tuo mono è un WP: togli la sella e controlla lo snodo all' attacco sul telaio, se è lui te la cavi con poco lavoro e poca spesa.
Un disco freno posteriore lo trovi di moltissime marche diverse anche migliori dell' originale, che a me sull' XR 250 durò veramente poco: Motomaster, Alth, Braking, Newfren....... basta cercare in internet o chiedere ad un ricambista ! Comunque te la cavi con 100 euro, per l' originale ce ne vorrà il doppio !
ok.allora mi accingo ad entrare nell'universo xr!!!! :)
Citazione di: teppo il Giugno 26, 2006, 16:55:38 PM
Beh, stavo pensando cosa potrebbe dare ad un mono il gioco che descrivi tu e concludevo che l' unica cosa è lo snodo sferico che lo ancora al telaio superiormente, che però sui Showa e Kayaba non ha mai dato problemi, bensì solo sui WP dei KTM, e poi leggo che il tuo mono è un WP: togli la sella e controlla lo snodo all' attacco sul telaio, se è lui te la cavi con poco lavoro e poca spesa.
Un disco freno posteriore lo trovi di moltissime marche diverse anche migliori dell' originale, che a me sull' XR 250 durò veramente poco: Motomaster, Alth, Braking, Newfren....... basta cercare in internet o chiedere ad un ricambista ! Comunque te la cavi con 100 euro, per l' originale ce ne vorrà il doppio !
Teppo, ma i mono WP con iol problema che dici tu non sono i PDS dei Ktm? Se lui lo ha montato sul 400 spero proprio che sia un classico mono con leveraggi!!
Si si, è così, però io ragionavo per corrispondenze: siccome lo snodo sferico ce l' hanno tutti i mono, sia tradizionali che PDS, l' unico che cede è quello della WP, montato sui KTM o su qualsiasi altra moto, cosicchè trovandomi qui un WP che fa un gioco strano, ha subito associato !