Ciao a tutti, da poco ho preso una XR 400 e non so come risolvere un problema che si è presentato... Il gas si apre senza via di mezzo.......cioè non si riesce a dosare il chiudi apri, perchè ti arriva una botta di cavalli quando non te l'aspetti, mentre prima era il vuoto(nel chiudi-apri)......secondo voi cos'è???
hai il comando gas originale o rapido?
.....originale......
Hai controllato che la corsa sia 90°.
Non è che devi ancora prendere mano visto che ce l'hai da poco?
Gioco dell'acceleratore eccessivo?
Partendo dal fatto di avere il carburatore originale, quello che ti fa e' strano.
Il mio consiglio e' di controllare visivamente il comportamento della rotella dove si innestano i cavi provenienti dalla manopola. Se il movimento e' , come deve essere morbido e preciso, si possono escludere tutti i componenti prima del carburatore. Se come invece credo il movimento e' brusco e determina quindi il difetto riscontrato, verificherei lo stato dei cavi , la loro tensione, e il percorso che fanno. Augusto.
Non credo sia la manopola il problema......anche aprendo facendo pressione leggermente, arriva la botta..... si capisce che viene dal carburatore, perchè se scali a giri più allegri e vai a riaprire si enfatizza moltissimo ed è il classico chiudi apri con calcetto di molte moto; ma ripeto, mi pare un pò troppo, visto che in fuoristrada non è troppo intelleggibile e in curva spesso mi son trovato col gas che apriva o dopo o prima del momento voluto... proprio perchè o è ON o è OFF, in un millimetro di corsa. Carburazione? vite aria da regolare? boh
Diegost devi fare quello che ti ho detto prima di pensare al carburatore.
Il mio 400 ha una apertura morbida del gas che posso regolare a piacimento. A volte un passaggio difficile dei cavi puo' causare il problema. Se non osservi visivamente il comportamento della rotella cavi andata e ritorno gas, non puoi andare oltre, perche' non puoi escludere i problemi provevienti a monte del carburatore. Ho avuto problemi anch'io perche' i cavi erano difettosi nel percorso o troppo tesi. La vite aria puoi escluderla, non puo' arrivare a darti quel tipo di problema. Augusto.
La catena è tesa bene?
Perchè se è tanto molla ti amplifica il piccolo scalino che ha il motore dandoti una botta di colpo, si nota soprattutto a bassa velocità e giù di giri.
E' una cosa che ho notato infatti non faccio altro che controllare la tensione della catena.
Sei sicuro di avere su il carburatore Keihin PDK da 36?
Grazie Augh, oggi controllo il comando gas e spero molto venga da li il prob.
Xr17: eh eh eh, la catena è a posto, non sono così scarso da farmi ingannare dal gioco catena... ;D
Il tipo carburatore l'hai controllato?
...allora, il carburatore è originale, anche se non l'ho controllato dentro, ma posso scongiurare il comando gas: o la ghigiottina non scorre liberamente all'inizio, o sarà un probl. di carburazione... ma non saprei dove agire... spillo etc. etc. Di sicuro è grassa, ma ammetto che non so come si regoli...
C'è solo una soluzione:
Smonta tutto il carburatore, controlla e rimonta.
Magari scrivi che getti hai su prima.
(http://img87.imageshack.us/img87/702/carburetor11wk.th.jpg) (http://img87.imageshack.us/my.php?image=carburetor11wk.jpg)
Magari questa ti può aiutare!
Il 31 è il minimo, il 32 il massimo, il 13 lo spillo.
..mamma che palle smontare tutto!
Grazie XR17, spero la pazienza mi assista... a prop., sai che guarnizioni vanno cambiate nell'operazione??? vaschetta?
Non ti preoccupare, se fai tutto con attenzione non devi cambiare nessuna guarnizione per accedere ai getti o per verificare il movimento della ghigliottina .
Non serve cambiare guarnizioni, le puoi riutilizzare basta che le cambi se sono sporche/rovinate/rotte.
Io ho preso il kit completo Honda che costa 17 euro, ma le mie erano finite, c'era addirittura un po' di fango nella vaschetta.
Il precedente proprietario era veramente un cialtrone! >:(