XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: teppo il Giugno 26, 2006, 11:44:26 AM

Titolo: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: teppo il Giugno 26, 2006, 11:44:26 AM
Tra poco scade il termine di vita tecnica della cinghia di distribuzione della mia Zafira 1.8 16v a benzina, e siccome è una delle poche operazioni che su altre auto ho sempre fatto fare dal meccanico, ora mi trovo un bel vano motore largo e comodo che mi fa venir voglia di arrangiarmi, però:
- per sfilare la vecchia cinghia e infilare la nuova si deve mollare un supporto motore alla scocca: il motore starà su lo stesso o lo dovrò sostenere dal basso con un ceppo di legno sotto la coppa o chissacome ?
- il tendicinghia è solo una rotella caricata da una molla che va sforzata per allentarsi oppure ha qualche trucchetto tipo pistoncino elicoidale del tendicatena distribuzione delle moto ?
- la cinghia e le pulegge hanno chiari riferimenti per la messa in fase nell' ipotesi che mi si muova qualche albero a camme ?
Grazie dell' attenzione  ;)
Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: ciak il Giugno 26, 2006, 13:04:06 PM
magari su emule c'è il manuale tecnico con la procedura...

adesso guardo

ci sono dei file "opel zafira", ma non c'è scritto cosa c'è dentro...

prova a scaricarli, non costa niente
Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: salim il Giugno 26, 2006, 13:12:11 PM
Ciao
Non è complicato però c'è tanta roba da smontare (spesso anche la cinghia degli ausiliari (alternatore e compressore del clima) così cambi anche lei, e magari devi smontare pure loro 2 stessi); di solito x la fase non c'è rischio di sbagliarsi: ci sono tacche ben visibili, l'unico punto per me critico è il tendere la cinghia: i meccanici usano un loro strumentino (niente di sofisticato), a farlo a occhio non c'è da fidarsi
Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: dome966 il Giugno 26, 2006, 13:20:02 PM
Sulla fiesta ho sempre fatto fare anche perchè c'è poco spazio.
Il tendicinghia funziona nel mio caso come quello dell'xr, quindi è da caricare la molla del pistoncino elicoidale nell'apposito pertugio.
Se nella Zafira lo spazio  è tale da poterci lavorare bene, cerca si memorizzare il percorso cinghia e a scanso di equivoci, segati le posizioni degli alberi.
Se devi smontare un supporto, imbraga il motore a un trave, oppure come ritieni opportuno: l'importante è che non "cada".
Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: teppo il Giugno 26, 2006, 16:03:01 PM
Si Salim, ho dimenticato di dire che cambio anche la cinghia degli ausiliari, per cui le tolgo entrambe.
Non posso imbragare il motore da sopra, eventualmente lo devo sostenere da sotto, comunque credo che servirà di sicuro.......
Io in rete non ho trovato nulla, però cercavo il manuale di officina del motore Opel 1.8 Ecotec, forse sbaglio ricerca....
Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: nik il Giugno 26, 2006, 16:38:29 PM
Portarla dal meccanico, è così esoso?
Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: Il Regolarista il Giugno 26, 2006, 18:47:50 PM
non per mettere in dubbio le tue capacità  ::) ::) ::) ma svampare per sbaglio il motore dell' auto di casa per risparmiare 200 euri di manodopera non mi sembra il massimo  :P :P ...... e se sul più bello non la riesci a rimontare o mettere in fase sai che bello andare dal mecca a dirgli di venire a casa tua nel tuo garage perchè l' esperimento non è andato a buon fine  :( :( :( :(
Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: Stefano80 il Giugno 26, 2006, 21:11:28 PM
per le auto su emule usa come chiave "Revue Technique"  ;)

Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: ruye il Giugno 26, 2006, 22:07:56 PM
guarda che nella maggior parte dei casi bisogna anche cambiare
i cuscinetti che sono molto importanti inoltre sulla zafira costa piu' la manodopera che i ricambi.......

cira 440 euro se la porti alla opel che pero ti da la garanzia in caso di
rotture lel motore  causato dalla cinghia....

io ci penserei bene prima di metterci le mani 8) 8)

ricordati se la tua e un ecotec di cambiare la puleggia dell'albero o camme
il rullo di rinvio, puleggia pompa acqua,tenditore automatico epuleggia albero
motore..........

vedi un po te in che condizioni sono ;) ;)
Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: teppo il Giugno 27, 2006, 09:28:38 AM
Prego ?
Dovrei cambiare anche le pulegge di alberi a camme e albero motore ? E perchè ? Non capisco....

Comunque non è che mi mancano gli euro per portarla dal mecca (che poi è un mio amico  ;)), è che comunque lui la deve fare in tot tempo, io ci posso mettere anche tutta la giornata curando bene i particolari, non come con la Escort che avevo prima che qualcuno che ci ha messo mano ha saltato una gola di una puleggia della cinghia Poli-V degli ausiliari facendola girare disallineata e perciò dopo poco tempo si è sfasciata ! Sull' auto come sulla moto preferisco arrangiarmi per evitare problemi, non per cercarmeli: ogni volta che passa da qualche officina ci devo sempre (ma proprio sempre) rimettere le mani io !
Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: nik il Giugno 27, 2006, 10:01:31 AM
Se trovi chi fa il suo lavoro onestamente, non vedo dove tu debba per forza metterci le mani.
Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: Gogo il Giugno 27, 2006, 22:58:33 PM
ti dico che personalmente mi piacerebbe anche a me fare questi inerventi sulla mia auto, un pò per divertimento un pò per risparmiare e un pò per imparare qualcosa di nuovo però i rischi secondo mè sono un pò alti e probabilmente la porterei anche io dal meccanico. Visto che è un tuo amico perchè non gli chiedi  se puoi aiutarlo quando ti fà questo lavoro, magari così vedi impari e la prossima volta ti puoi arrangiare da solo..... ;D
Se il meccanico lo conoscessi davvero bene e avrei tempo per dedicarmi proverei a chiederglielo...ma io sono uno di quelli a qui piace la meccanica e per me sarebbe interessante, poi ognuno ha i suoi gusti ;) 8)
Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: Stefano80 il Giugno 28, 2006, 08:41:37 AM
cuscinetti non penso ce ne siano sulla distribuzione.. perchè gli assi a camme solitamente girano su supporti lisci.. e l'albero motore su bronzine...
al massimo controlla il tenditore..  li un cuscinetto dovrebbe esserci..

sui servizi invece si.. su molte auto il primo a saltare è quello della pompa dell'acqua.. ma non conoscoil caso specifico..
Titolo: Re: E se volessi cambiare da solo la cinghia di distribuzione all' auto ?
Inserito da: teppo il Giugno 28, 2006, 10:50:32 AM
Insomma dai, a me piace arrangiarmi, vedi anche lo smontaggio del motore del WR fatto quest' inverno, per cui quella della cinghia mi sembrava un' operazione alla mia portata, ma mi fate venire troppi dubbi  :-[..................