XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Lupin il Giugno 26, 2006, 11:51:16 AM

Titolo: Gioco valvole
Inserito da: Lupin il Giugno 26, 2006, 11:51:16 AM
Sondaggio:
c'è chi registra le valvole 10 asp 12 scarico, c'è chi 10 asp 15 scarico, c'è chi 15 asp 20 scarico.

Voi come le fate???
Titolo: Re: Gioco valvole
Inserito da: RAZZO il Giugno 26, 2006, 12:00:45 PM
Mi chiedo ...... farai come dice il manuale officina Honda ... no ?  ???

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Gioco valvole
Inserito da: Lupin il Giugno 26, 2006, 12:09:53 PM
Pienamente d'accordo, solo che molti meccanici le fanno un pò più lasche così in caso di surriscaldamento non si danneggiano. Per questo chiedevo lumi.
Titolo: Re: Gioco valvole
Inserito da: rickyx il Giugno 26, 2006, 13:48:59 PM
meglio una valvola che fa rumore piuttosto che una che non ne fa perche' e' puntata!! universalmente noto!! falle 10in e 15ex che vanno bene...
Titolo: Re: Gioco valvole
Inserito da: teppo il Giugno 26, 2006, 15:46:01 PM
Se proprio hai dubbi così che vorresti risolvere materialmente, puoi fare il controllo gioco valvole nelle condizioni peggiori, cioè a caldo: dopo una bella tirata in questa stagione calda, levi i tappi e controlli quanto gioco resta: se a freddo avevi 0.10 all' aspirazione (per esempio) e a caldo te ne trovi 0.06 significa che è abbastanza; se invece te ne trovi 0.02, allora è meglio aggiungere un paio di centesimi e regolare a freddo a 0.12........ insomma, il concetto è questo ! Che poi parliamo sempre di pochi centesimi, per cui la percussione meccanica della camma resta comunque irrisoria e non si creano giochi dannosi.
Titolo: Re: Gioco valvole
Inserito da: Lupin il Giugno 26, 2006, 15:53:20 PM
0.06??? 0.6 volevi dire, cioè 6 decimi, o sei centesimi??? Non penso che le punterie si dilatino di quasi un mm a caldo...
Titolo: Re: Gioco valvole
Inserito da: teppo il Giugno 26, 2006, 16:38:00 PM
Compagno, 0.06 = 6 centesimi, ossia un pò più della metà di 0.1 (1 decimo) !
Nell' esempio che ho fatto vuol dire che passando dal gioco a freddo di 0.1 (1 decimo) al gioco a caldo di 0.06 (6 centesimi) il meccanismo dilata di 0.04 (4 centesimi), non 1 mm !
E' chiaro che con un gioco a freddo di 1 decimo le valvole, che non dovrano mai andare a zero pena bruciatura, dilateranno solo di qualche centesimo: se fai la prova saprai esattamente di quanti  ;)
Titolo: Re: Gioco valvole
Inserito da: alexa il Giugno 26, 2006, 19:02:44 PM
Io vado di 0.10  e 0.15 per comodità!

nessun rumore! ;)
Titolo: Re: Gioco valvole
Inserito da: Gogo il Giugno 26, 2006, 19:45:49 PM
Io ho fatto 0.10 e 0.12...come dice il manuale( se non ricordo male :-[)........zero problemi, ma quanto avete intenzione di scaldarlo sto motore? ok che scalda tanto ma se i dati te lo dicono il manuale 8).....chi lo ha scritto sarà stato competente, non credete? :-[
Titolo: Re: Gioco valvole
Inserito da: Ralf il Giugno 27, 2006, 05:06:40 AM
Anche io ho sempre regolato 0.10 e 0.12....pero' sempre un pochino lasche.
La mia verità è che trovare l'abbinamento per fare 0.12 era stato un problema e in altro modo avrei fatto 0.15; ma una volta trovato lo spessimetro corretto ho rispettato quel che dice lo manuale.
Titolo: Re: Gioco valvole
Inserito da: Lupin il Giugno 27, 2006, 09:37:53 AM
Porca p******a Teppo, hai ragione, ma che mi è preso? Mi è andato in tilt il cervello!!!
Che figura di m******!!!!


Ciao Teppo.

;D ;D ;D

PS: Parlando con due preparatori che ai tempi con le XR facevano scintille, tutti e due mi hanno consigliato di fare 15 aspirazione e 20 scarico. Mi sa che farò così.
Titolo: Re: Gioco valvole
Inserito da: special72 il Luglio 17, 2006, 21:36:40 PM
10 largo
15 stretto
a me le fanno sempre cosi'