XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: teo il Giugno 26, 2006, 12:19:42 PM

Titolo: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: teo il Giugno 26, 2006, 12:19:42 PM
Ciao, ieri ho fatto la bella esperienza di trovarmi senza freno posteriore..................mi è successo al fondo di una discesa, frenando per passare con la testa sotto un albero caduto: meno male che son lento come un bradipo!!!! Per farla breve ho perso TUTTO l' olio della vaschetta dal tubo che "aggira" il telaio appena sopra la pedana. Mi era sempre sembrato un passaggio "strano" perche' esposta agli urti. Adesso invece mi son reso conto che lo stivale consuma il tubo stesso arrivando a consumarlo ed a bucarlo! Cosa assai pericolosa................il mio tubo credo abbia 15 anni come la moto quindi non c' è da stupirsi piu' di tanto: pero' resta il fatto che torvarsi senza un freno cosi in fretta non è una situazione piacevole!. Preciso che la cosa è successa di botto, 50 metri prima il freno risultava ok!  Simpatico anche schiacciare il pedale e vedere degli spruzzi d' olio partire in perpendicolare alla moto per un bel metro facendo danni ecologici per i prossimi 18000 anni! Credo risolvero o con tubi in treccia metallica o con i paratelaio..............
  Quindi CONTROLLATE BENE LE VOSTRE TUBAZIONI !!!!!
  Allego foto.............spero di essere in grado!
http://img143.imageshack.us/my.php?image=250620060010ng.jpg
Matteo
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: Campolone il Giugno 26, 2006, 14:01:02 PM
beh teo per forza che ti è successo! Direi che da lì non ci deve passare il tubo freno! Sei sicuro che era nella posizione giusta? Controlla meglio! In ogni caso consolati pensando al fatto che adesso metterai un bel tubo in treccia metallica  ;)
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: teo il Giugno 26, 2006, 14:44:18 PM
mmmmmmmmmmmmm hai ragione non avevo pensato potesse essere messo in posizione "non originale" : qualcuno mi spiega magari con foto dove  deve passare sto tubo......................  come e dove comprare i tubi in treccia zona Torino.
   Grazie!
  Matteo
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: rickyx il Giugno 26, 2006, 14:49:30 PM
se non ricordo male il tubo dovrebbe passare all'interno della triangolazione...  poi cosa molto importante, anche i tubi in treccia vanno protetti da sfregamenti, in quanto o rovinano parti della moto, o si rovinano causando i suddetti guai...
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: LucaXr il Giugno 26, 2006, 15:00:54 PM
Citazione di: rickyx il Giugno 26, 2006, 14:49:30 PM
se non ricordo male il tubo dovrebbe passare all'interno della triangolazione...  poi cosa molto importante, anche i tubi in treccia vanno protetti da sfregamenti, in quanto o rovinano parti della moto, o si rovinano causando i suddetti guai...
Ciao Teo, come dice anche RickyX, quel tubo NON deve passare lì, ma nella parte posteriore...di questo siamo sicuri tutti!!! Eccone un esempio dell'originale sul 600...
(http://img92.imageshack.us/img92/3388/tubo2xp.jpg)

..... poi se vuoi puoi metterlo in ergal come ho fatto io  sul 250...
(http://img216.imageshack.us/img216/923/tuboergal5vj.jpg)

....ma a questo punto permettetemi una domanda....dato che lo sto mettendo in treccia anche sul freno anteriore, dove posso trovare un tubo rigido dove farlo scorrere?!?!?!? Sto diventando pazzo....
Aiutatemi!!!! ::)

LXR  :)
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: rickyx il Giugno 26, 2006, 15:03:11 PM
nella parte che flette ricoprilo con tubo rilsan per aria compressa, mentre dove non sfrega lascialo cosi!!
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: LucaXr il Giugno 26, 2006, 15:05:51 PM
Citazione di: rickyx il Giugno 26, 2006, 15:03:11 PM
nella parte che flette ricoprilo con tubo rilsan per aria compressa, mentre dove non sfrega lascialo cosi!!
Il tubo rilsan è quello fatto a molla del materiale tipo teflon?!?!?....se è quello, sò dove trovarlo, ma non lo mantiene rigido e dentro gli occhielli mi si piega quando fà su e giù.....e io odio questa cosa.....ci vorrebbe una cannuccia in plastica come l'originale, che lo mantiene bello dritto!!! Dritto è sempre meglio... ;D :D ;D
Se qualcuno ha tubi in treccia come ha fatto?!?!?!? :(

LXR  ;)
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: teo il Giugno 26, 2006, 15:50:09 PM
A ZZ O! non ci avevo mai fatto attenzione ed a momenti mi ci "stampo", grazie per le foto: non capisco solo se la curva metallica che ho io è orginale o no!  Devo comprare un kit di tubi "prefabbricato" o si comrpano a metro?
     grazie a tutti, spratutto per le foto! 
  Matteo
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: rickyx il Giugno 26, 2006, 21:00:18 PM
si, il tubo rilsan e' proprio quello, ma devi usare quello venduto a metro. e' rigido se fatto con criterio, se no lo rivesti ancora con quello di misura superiore... ho fatto centinaia di impianti cosi', ( oltre ai miei) e sono tutti vivi e felici!!! ;D ;D ;D
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: RC30 il Giugno 26, 2006, 23:53:55 PM
Citazione di: teo il Giugno 26, 2006, 14:44:18 PM
  come e dove comprare i tubi in treccia zona Torino.
   Grazie!
  Matteo

Ciao Teo, io il tubo posteriore in treccia l'ho preso da Bucci, lo fornisce della lunghezza giusta, già rivestito in gomma e con i raccordi da stringere e basta, insomma assemblarlo è semplicissimo.

                                                                      Ciao   Piero
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: teo il Giugno 27, 2006, 10:06:18 AM
Ciao RC, grazie, posso chiederti l' ordine di grandezza della spesa? A questo punto mi consigliate treccia o non treccia? io faccio solo off, serve?
  Matteo
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: LucaXr il Giugno 27, 2006, 10:48:14 AM
Citazione di: teo il Giugno 27, 2006, 10:06:18 AM
Ciao RC, grazie, posso chiederti l' ordine di grandezza della spesa? A questo punto mi consigliate treccia o non treccia? io faccio solo off, serve?
  Matteo
La treccia frena meglio poichè la frenata è più immediata e meno modulabile, io la preferisco per la guida su strada, mentre per la guida solo OFF l'originale tubo in gomma và benissimo, frena più lentamente e ti dà più modulazione sulla frenata, la ruota insomma ti si inchioda di meno...questo è il mio pensiero...prima che qualcuno che la pensa diversamente si possa risentire... ;)
Io sul posteriore l'ho dovutofare per forza visto che ho saldato delle boccole sul telaio per le pedane e mi interferivano con il tubo originale...e se devo essere sincero sull'anteriore l'ho fatto per mero scopo estetico.

Ciaoooo :)

LXR  ;)
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: teo il Giugno 27, 2006, 12:29:56 PM
THX!
  Matteo  :)
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: Lupin il Giugno 27, 2006, 17:27:30 PM
Se ti compri il tubo sfuso con i raccordi con 30-35 € te ne esci.
Per LucaXR: fratello il tubo in rilsan ce l'ho anch'io sulla mia (sia davanti che dietro), li fanno di vari colori e ne esistono due tipi: morbido e duro (al di là del fatto che a te piace duro).
Quello rigido svolge egregiamente il suo lavoro, costa circa 2-3 e al metro.
Se non ti ricordi guarda qui:

http://xr-italia.com/galleria//displayimage.php?pos=-1459

PS: Ho montato l'avantreno a steli rovesciati da 45mm (Marzocchi con piastre CR e perno anteriore da 20mm, NO COMMENT)  ;D
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: Bracco il Giugno 27, 2006, 17:33:26 PM
Citazione di: lucaxr il Giugno 27, 2006, 10:48:14 AM
Citazione di: teo il Giugno 27, 2006, 10:06:18 AM
Ciao RC, grazie, posso chiederti l' ordine di grandezza della spesa? A questo punto mi consigliate treccia o non treccia? io faccio solo off, serve?
  Matteo
La treccia frena meglio poichè la frenata è più immediata e meno modulabile, io la preferisco per la guida su strada, mentre per la guida solo OFF l'originale tubo in gomma và benissimo, frena più lentamente e ti dà più modulazione sulla frenata, la ruota insomma ti si inchioda di meno...questo è il mio pensiero...prima che qualcuno che la pensa diversamente si possa risentire... ;)
Io sul posteriore l'ho dovutofare per forza visto che ho saldato delle boccole sul telaio per le pedane e mi interferivano con il tubo originale...e se devo essere sincero sull'anteriore l'ho fatto per mero scopo estetico.

Ciaoooo :)

LXR  ;)

Quoto quanto detto da Luca.
Se fai Off con il tubo troppo rigido, in treccia o quant'altro, la frenata non è modulabile come per il tubo originale.
Io, come molti altri, ho montato il tubo in treccia perchè ormai i giri off sono sempre più rari, ahimè, e in versione motard sono molto soddisfatto mentre in Off ci devo andare con le molle (tende a bloccare).

Salut
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: LucaXr il Giugno 28, 2006, 08:50:45 AM
Citazione di: Lupin il Giugno 27, 2006, 17:27:30 PM
Per LucaXR: fratello il tubo in rilsan ce l'ho anch'io sulla mia (sia davanti che dietro), li fanno di vari colori e ne esistono due tipi: morbido e duro (al di là del fatto che a te piace duro).
Quello rigido svolge egregiamente il suo lavoro, costa circa 2-3 e al metro.
Se non ti ricordi guarda qui:
http://xr-italia.com/galleria//displayimage.php?pos=-1459
Hai ragione fratello, non mi ero ricordato che ce l'avevi tu!!!!!!
MA DOVE SI TROVA?!?!?!?!?!??....questo è il problema!!!!! :)

Citazione di: Lupin il Giugno 27, 2006, 17:27:30 PM
PS: Ho montato l'avantreno a steli rovesciati da 45mm (Marzocchi con piastre CR e perno anteriore da 20mm, NO COMMENT)  ;D
Ho visto la foto....NO COMMENT.....porca miseria CHE MEZZO!!!!!  ;) ;D :P Complimenti!!!!

LXR :)
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: rickyx il Giugno 28, 2006, 11:13:38 AM
il tubo rilsan lo trovi nelle utensilerie che vendono particolari industriali o pneumatica, capisco se non lo trovi in sicilia (difficile non trovarlo neanche qui) ma a roma.... se trova tuttooo!!! :) :) :)
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: LucaXr il Giugno 28, 2006, 14:40:32 PM
Citazione di: rickyx il Giugno 28, 2006, 11:13:38 AM
il tubo rilsan lo trovi nelle utensilerie che vendono particolari industriali o pneumatica, capisco se non lo trovi in sicilia (difficile non trovarlo neanche qui) ma a roma.... se trova tuttooo!!! :) :) :)
Ragazzi, l'ho trovato!!!  ;)
Da BieTi a Roma, semplice negozio di motoricambi da Enduro.....era più semplice di quello che pensavo.......a volte vedi... ;D :D 8)

Grazie comunque

LXR  :)
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: Lupin il Giugno 28, 2006, 14:58:56 PM
"capisco se non lo trovi in sicilia (difficile non trovarlo neanche qui) ma a roma.... se trova tuttooo!!!"


Aho ah Rickyx...guarda che Sicilia non è Africa, c'è tutto anche lì!!! Anzi se devo essere sincero, per le nostre moto a Catania c'è una scelta ben più ampia di quanto possa offrire Roma e ti assicuro che ho girato in lungo e in largo. ;)
Titolo: Re: Tubo freno consumato.........OCCHIO!
Inserito da: rickyx il Giugno 29, 2006, 01:38:22 AM
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che carattereeeeeeeeeee :) :) :) ho scritto che NON e' difficile trovarlo neanche in sicilia... la prossima volta scrivo ''sull'etna'' cosi' non do adito ad interpretazioni errate... eppoi ho una certe percentuale di sangue siculo pure io..... :P :P :P :P eppoi adoro roma....  :) :) :) :) pero' qui da noi ci sono le fabbriche di tutto!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D per questo motivo qui e' piu' facile :) :) :) :) :)