Ciao a tutti,
Mi serve un informazione da chi ha il perno ruota di un CR 125-250 dal 95 a oggi.
Ho acquistato una ruota anteriore completa da installare con le forcele CR che ho montato sulla mia XR400 e con il perno ruota non mi hanno spedito il dado che si avvita sul perno stesso.
Siccome non ho la moto con me e dovrei comperare il suddetto dado prima di tornare a casa (per poi poter montare il tutto) mi chiedevo se qualcuno sapesse le misure di questo dado: diametro interno, passo filettatura.
Scusate il topic di "nicchia"
Grazie in anticipo
Edoardo.
CitazioneCR 125-250 dal 95 a oggi
secondo me non è una sola misura...
per i 250 dal 97 a oggi il perno è da 20 ..
prima mi sa che era diverso..
prova ad andare su service honda, magari è riportato il paso e la misura..
http://www.servicehonda.com/hard%20parts/hard_parts.htm
per esempio il CR125 del 98 99.. non ha il dado!!
Citazione di: Stefano80 link=topic=16947.msg119775#msg119775 per esempio il CR125del 98 99.. non ha il dado!!
:o :o
Io comunque ho la ruota e perno del 2003. So di fatto che il diametro del perno e` di 20mm ma non sono sicuro se anche la filettatura e` da 20mm.
Ho guardato su service honda, ma purtroppo non sono riportate le misure...
Edoardo
PS: mi chiedevo, ma se il perno viene stretto dai piedi della forcella, qual'e` lo scopo del dado? Antisvergolamento? Solo un'ulteriore tenuta?
Il dado ha una funzione vitale, serve ad assicurare un serraggio assiale tra i due cuscinetti ruota, il distanziale e le boccole di centraggio che ci sono sullasse al fine di essere sicuri che la ruota giri sui cuscinetti e non sul perno. Serrando quel dado, blocchi le ralle interne dei cuscinetti e si ha la certezza che, durante il rotolamento, i cuscinetti svolgano il loro lavoro.
Per la tipologia di montaggio del perno CR, si potrebbe, una volta serrato il dado, affondato un paio di volte la forcella, e serrati i quattro bulloni che stringono i piedini, smontare il dado perché la coppia di serraggio viene mantenuta dalla chiusura dei piedini (consiglio comunque di lasciarlo se si fa off perché qualche pietra bastarda potrebbe rovinare i filetti e poi il dado entrerebbe forzato).
PS: La filettatura, se non ricordo male, dovrebbe essere 18x1.50
Ciao Lupin,
Grazie mille della spiegazione molto chiara!
Per 18x1.5 intendi 18mm di diametro e 1.5 di filettatura?
Di nulla, si intendo 18 mm x 1.5 mm ma non sono sicuro al 100%
Mi giunge notizia da un utente di ThumperTalk (forum americano) che le dimensioni esatte sono:
M16 x 1.5
Il che non e` molto lontano da quello che dice Lupin
PS: immagino che M16 vuol dire 16mm diametro interno, giusto?
Aspetta!!! Il mio perno presenta all'estremità una filettatura esterna, non interna!!!
Sopra ci si avvita un dado e non un bullone dentro!
Citazione di: Lupin il Giugno 30, 2006, 13:53:50 PM
Aspetta!!! Il mio perno presenta all'estremità una filettatura esterna, non interna!!!
Sopra ci si avvita un dado e non un bullone dentro!
Si si, anche il mio...Niente bullone, e` un dado...
Per capirci, questo:
(http://img515.imageshack.us/img515/5181/axle4ed.th.jpg) (http://img515.imageshack.us/my.php?image=axle4ed.jpg)
Che per caso la sigla M16 denota un bullone?
Edo.
Credo che si stia facendo un po' di confusione tra dadi e bulloni ???.
Un ripassino veloce sui termini, la vite è il maschio (il perno si puo' equiparare ad una vite) e generalemente ha filetto all'esterno, il dado è la femmina (il filetto è all'interno), il bullone invece è l'insieme di vite + dado.
La filettatura viene indicata con la sigla M (metrica) e poi il diametro espresso in millimetri del filetto infine il numero dopo il "x" indica il passo del filetto (sempre espresso in millimetri) cioè la distanza tra una cresta e l'altra del filetto ;).
Per tornare alla domanda in oggetto, anche io ho una Showa da 47mm del 2003, e come la tua ha un perno più il dado.
La misura che ho rilevato sul perrno è M16x1 (quindi anche il dado flangiato in alluminio è M16x1).
Spero di esserti stato utile metareal. Ciao Piero
Ciao Piero,
grazie delle spiegazioni, pensavo che il valore del passo della filettatua si riferisse allo spazio coperto con un giro di vite, e non la distanza tra le filettature. Quindi se e` 1.5mm, per ogni giro di vite il dado si sposta di 1.5mm.
Comunque, la filettatura e` da 1mm o da 1.5mm?
Mi sta venendo voglia di comprarlo originale...m 10euro per un dado non mi vanno proprio giu`! :angry2:
Citazione di: RC30 il Giugno 30, 2006, 16:53:13 PM
La misura che ho rilevato sul perrno è M16x1 (quindi anche il dado flangiato in alluminio è M16x1).
Citazione di: metareal il Giugno 30, 2006, 17:03:18 PM
Comunque, la filettatura e` da 1mm o da 1.5mm?
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaalt! :o
Ho ricontrollato come si deve il filetto, il passo non è da 1 ma da 1.5 come avevi letto su ThumperTalk (è che qua fa troppo caldo ???), spero che in questa oretta tu non abbia gia comprato il dado......... ::).
Comunque, a scanso di equivoci, se non vuoi prendere il ricambio originale, puoi sempre andare da un ferramenta qualsiasi portandoti dietro il perno e farti cercare il dado adatto, così lo puoi provare in pratica prima di pagarlo ;).
Ciao Piero