XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: aisenauer il Giugno 27, 2006, 21:57:35 PM

Titolo: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: aisenauer il Giugno 27, 2006, 21:57:35 PM
cioè, dalla fabbrica come è la taratura? ho una motard, con la forcella rigida e il mono morbido e sfrenato, nn ho il libretto d'uso e manutenzione, se qualcuno mi indicasse le regolazioni della versione enduro (nn mi piace la rigidezza della motard) sia della forcella che del mono mi farebbe un piacere.
Altra cosa: come controllo che sono quelle originali? che marca/modello sono?

ciao a tutti



p.s. peso circa 90 kg
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: matteoxr il Giugno 27, 2006, 22:00:43 PM
le regolazioni originali non le ricordo, cerca nelle vecchie discussioni e vedrai che le trovi (servivano anche a me e le ho cercate così).

Mono e forcella originali sono kayaba
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: rickyx il Giugno 27, 2006, 22:18:37 PM
lascia stare le tarature originali e comincia a cacciavitare finche' non senti che la moto segue bene... le tarature originali sono fatte per tutti !! tutta esperienza e tutto senza guai...
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: matteoxr il Giugno 27, 2006, 22:25:25 PM
mi raccomando regola correttamente il precarico del mono posteriore, la regolazione originale è da chopper!
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: rickyx il Giugno 28, 2006, 01:22:56 AM
 con le ghiere regoli 70 80 mm di affondamento con te seduto sopra.
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: aisenauer il Giugno 28, 2006, 02:01:16 AM
si ma, sulla forcella ad es ci sono dei registri sopra, servono a regolare la compressione o la frenatura del rilascio? E il mono? Il precarico è la molla (per stringerlo nn ho nessuna chiave, vado di martello e battente), la regolazione sul serbatoio dovrebbe essere la compressione (avvitando aumenta?) e quella sotto il mono la frenatura (idem?).

nel 600 nn ho mai toccato nulla...

ciao
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: rickyx il Giugno 28, 2006, 02:31:56 AM
i registri sopra la forcella sono per l'estensione o rilascio, piu' avviti e piu' frena il ritorno, idem per il mono, ma in basso come hai detto tu . mentre in basso sulla forcella trovi i registri di comprex, piu' avviti e piu' indurisce, ma non sentirai molta differenza. per il mono la comprex e' come hai detto tu, avvitando aumenta, ma anche qui la differenza e' minima da tutto aperto a tutto chiuso.
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: aisenauer il Giugno 28, 2006, 08:46:07 AM
beh, spero che almeno la frenatura del mono si senta un pò, perchè ora come ora mi sembra di essere su una molla... si potrebbe eventualmente rigenerare?
La moto mi pare un pò bassa rispetto alle foto della nuova e di quelle che ho visto qui, spero che dipenda solo dal precarico della molla...

ciao e grazie a tutti
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: Stefano80 il Giugno 28, 2006, 08:48:30 AM
ne abbiamo già parlato, fai una ricerca nei vecchi post...
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: RAZZO il Giugno 28, 2006, 09:12:36 AM
Eccola qui la taratura stamdard del BRP !!  ;)

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13784.0

Honda-Razzo.
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: aisenauer il Giugno 28, 2006, 12:10:42 PM
azzie

quesito per chi ha ancora il parafango post originale:
potreste misurare la distanza tra l'estrema parte posteriore (quello rosso, senza portatarga) e il suolo, a moto dritta senza stampella o cavalletti, in config motard?
Vorrei rendermi conto se rientro nella rorma.

(http://img119.imageshack.us/img119/3060/escursione8ra.th.jpg) (http://img119.imageshack.us/my.php?image=escursione8ra.jpg)

ciao
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: RAZZO il Giugno 28, 2006, 12:13:41 PM
Secondo me la punta del parafango non è un punto attendibile !!  :-X

Sceglierei piuttosto la vite di fissaggio della sella.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: aisenauer il Giugno 28, 2006, 12:25:36 PM
forse hai ragione, beh, una volta che avete il metro in mano, misurate quello che potete e postate.

8)
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: aisenauer il Giugno 29, 2006, 01:17:14 AM
wellà, nessuno ha un metro a portata di mano?

cmq ho regolato le sosp, e nn mi pare che nn risentano dei vari click, il mono con tutto chiuso è praticamente bloccato! meno male, io pensavo fosse scoppio.
La forcella invece mi pare nn sia cambiata granchè, sempre sul rigido.
Mi resta solo il precarico molla del mono da regolare, e un riferimento dato dalle vostre misurazioni di cui sopra...
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: rickyx il Giugno 29, 2006, 01:29:15 AM
cambia l'olio della fork, metti un sae 10 serio... l'originale sembra catarro di antilope....
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: thecapitan il Giugno 29, 2006, 08:44:22 AM
Io mi sono regolato cosi'.....
focella anteriore: seguendo i preziosi suggerimenti di un
xrista dakariano doc ho messo un olio gradazione 5 ed ho regolato
il resto seguendo il mio stile di giuda: risultato ottimo!!
mono posteriore: dopo averlo fatto completamente revisionare
nell'idraulica e dopo vari tentativi di regolazione della molla mi
sono reso conto che la stessa e' decisamente troppo morbida per
il mio peso (86 kg che diventano una novantina vestito da cross)-
In pratica.. precaricandolo a dovere (a me piace piuttosto precaricata
la moto) la molla stessa avrebbe una corsa ridottissima, regolandola seguendo i parametri sembra di andare in barca  :P
Quindi ho ordinato una molla per 90 kg di peso ed appena mi arrivera'
la montero'.  ;)
Speriamo bene  :)
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: rickyx il Giugno 29, 2006, 11:23:50 AM
in fuoristrada serve l'olio sae5, mentre per il motardo 7.5 o 10.
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: aisenauer il Giugno 29, 2006, 11:39:34 AM
cioè, io sono già 90 kg "alla nuda"... devo cambiarla?

ma per che carico è nata la molla originale?

quasi quasi ci monto il mono del 600...
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: RAZZO il Giugno 29, 2006, 11:42:34 AM
Le molle originali sono dedicate ad un peso pilota di 70/75 kg.

O sostituisci le molle oppure le spessori con delle boccole (per uso motard).

Honda-Razzo.
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: aisenauer il Giugno 29, 2006, 11:54:22 AM
ahem, io parlavo della molla del mono...
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: RAZZO il Giugno 29, 2006, 12:23:42 PM
Io parlavo di tutte le molle ... quindi anche quella del mono.  :)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: aisenauer il Giugno 29, 2006, 12:31:19 PM
pensavo si potessero spessorare solo quelle della forcella.

è che la moto mi pare bassa dietro... boh
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: thecapitan il Giugno 29, 2006, 13:46:53 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Giugno 29, 2006, 11:42:34 AM
Le molle originali sono dedicate ad un peso pilota di 70/75 kg.

O sostituisci le molle oppure le spessori con delle boccole (per uso motard).

Honda-Razzo.

Vero, 70/75 kg.
Per fare off a mio parere la soluzione migliore e' sostituire la molla.
Titolo: Re: regolazioni sospensioni "della casa"
Inserito da: aisenauer il Giugno 30, 2006, 09:22:30 AM
Citazione di: aisenauer il Giugno 28, 2006, 12:10:42 PM
quesito per chi ha ancora il parafango post originale:
potreste misurare la distanza tra l'estrema parte posteriore (quello rosso, senza portatarga) e il suolo, a moto dritta senza stampella o cavalletti, in config motard?
Vorrei rendermi conto se rientro nella rorma.

(http://img119.imageshack.us/img119/3060/escursione8ra.th.jpg) (http://img119.imageshack.us/my.php?image=escursione8ra.jpg)

ciao

nessuno trova 2 minuti per prendere sta misura?