XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: modifìca il Luglio 04, 2006, 08:52:34 AM

Titolo: Nuovo KTM LC/4
Inserito da: modifìca il Luglio 04, 2006, 08:52:34 AM
Sull'ultimo Motociclismo c'è un articoletto sul nuovo motore LC/4 (e relativa moto !!), ci hanno corso il Rally di Sardegna: 60 cv., frizione con antisaltellamento di serie, iniezione elettronica Keihin, monoalbero 654 cc., avviamento solo elettrico, telaio a traliccio, sosp. posteriore con leveraggi (addio PDS !!!). Insomma finalmente qualcosa di nuovo nel mondo dei monocilindrici.... speriamo non vibri e pesi poco.
Modifìca
Titolo: Re: Nuovo KTM LC/4
Inserito da: mvc76 il Luglio 04, 2006, 10:02:34 AM
Mi lascia perplesso solo l'avviamento unicamente col bottoncino....io lascerei comunque la pedalina, non si sà mai :P

mvc76
Titolo: Re: Nuovo KTM LC/4
Inserito da: XR17 il Luglio 05, 2006, 21:35:24 PM
Secondo me i 60cv sono come quelli dichiarati per il porco...
Titolo: Re: Nuovo KTM LC/4
Inserito da: RC30 il Luglio 05, 2006, 22:31:22 PM
modifìca, su motociclismo devono essersi sbagliati, LC4 non ha mai avuto il PDS, ha sempre montato un ammortizzatore con le tradizionali biellette, piuttosto, una delle novità, dovrebbe essere l'ammortizzatore post. ad aria (almeno così dice MF).

Per i cavalli, 60 all'albero corrispondono a circa 54 alla ruota, considerando che il propulsore è tutto nuovo e che monta l'iniezione elettronica, credo che il dato non si discosti poi di molto dal dichiarato ufficioso.

Da buon xerrista spero che siano molti meno......... :P (scherzo dai...).

                                                                   Piero
Titolo: Re: Nuovo KTM LC/4
Inserito da: modifìca il Luglio 06, 2006, 09:50:59 AM
Citazione di: RC30 il Luglio 05, 2006, 22:31:22 PM
modifìca, su motociclismo devono essersi sbagliati, LC4 non ha mai avuto il PDS, ha sempre montato un ammortizzatore con le tradizionali biellette, piuttosto, una delle novità, dovrebbe essere l'ammortizzatore post. ad aria (almeno così dice MF).

Per i cavalli, 60 all'albero corrispondono a circa 54 alla ruota, considerando che il propulsore è tutto nuovo e che monta l'iniezione elettronica, credo che il dato non si discosti poi di molto dal dichiarato ufficioso.

Da buon xerrista spero che siano molti meno......... :P (scherzo dai...).

                                                                   Piero
Non ho mai detto che il vecchio 625/640/660 avesse il PDS al posteriore, ho semplicemente scritto che la nuova LC/4 non ce l'ha !!
Per quanto riguarda la potenza, ritengo che su un mono non da gara di 650 cc. non si possano tirare fuori troppi cavalli a meno di non sacrificarne l'elasticità, la coppia ed il tiro in basso, dunque 55/60 cv. bastano ed avanzano (iniezione o no !!).
Modifìca
Titolo: Re: Nuovo KTM LC/4
Inserito da: RC30 il Luglio 06, 2006, 21:10:49 PM
Citazione di: modifìca il Luglio 06, 2006, 09:50:59 AM
Non ho mai detto che il vecchio 625/640/660 avesse il PDS al posteriore, ho semplicemente scritto che la nuova LC/4 non ce l'ha !!
Ciao Modifìca, credevo che nel mio post fosse chiaro che l'attribuzione alla "svista" fosse riferita a Motociclismo.................
Citazione di: RC30 il Luglio 05, 2006, 22:31:22 PM
modifìca, su motociclismo devono essersi sbagliati, LC4 non ha mai........   
...............tra l'altro l'articoletto l'ho letto anche io e l'affermazione (sempre di Motociclismo.....) ".....ammortizzatore montato su leveraggi e niente più PDS." non fa intendere che la moto precedente (in questo caso il Duke) avesse il PDS?
Io l'ho interpretata così, da questo l'osservazione che si devono essere sbagliati  ;).

Per la potenza invece, nonostante il dato sia ufficioso (ed anche se non lo fosse dubito che il dato reale corrisponda a quello dichiarato), sono sempre convinto che un motore totalmente nuovo, che sfrutta i diciassette anni di sviluppo del precedente e che utilizza l'iniezione elettronica possa ragionevolmente avere una potenza all'albero (perchè i dati che trapelano sono sempre riferiti all'albero) di 60cv o giù di lì, in fin dei conti i vecchi motori 600, stradali o fuoristradistici, a parità di architettura, nel corso degli anni hanno subito aumenti di potenza anche sostanziali, vedi ad esempio le stradali, uniti comunque ad una trattabilità ed elasticità accettabili.

                                               Ciao  Piero
Titolo: Re: Nuovo KTM LC/4
Inserito da: modifìca il Luglio 07, 2006, 08:22:16 AM
Ciao Piero (RC 30) mi spiace se ti sono sembrato brusco nei tuoi confronti, non era mia intenzione, volevo soltanto essere il più chiaro possibile !!
Per il nuovo motore incrociamo le dita, il nuovo corso KTM fa ben sperare, e il mondo dei mono di grossa cubatura (e non specialistici "pronto gara") "langue"; non è un caso che l'unico motore nuovo il Minarelli-Yamaha 660 venga montato su 6 diverse moto di 3 marche differenti:
Aprilia Strada;
Aprilia Trail;
Derbi Mulhacèn;
Yamaha XT 660 R;
Yamaha XT 660 X;
Yamaha MT 03;
Le altre giaèpponesi Honda (FMX-Dominator), Suzuki (DR-Z) e Kawa, dormono sogni beati......
Ciao, Modifìca
Titolo: Re: Nuovo KTM LC/4
Inserito da: RC30 il Luglio 07, 2006, 17:02:36 PM
Citazione di: modifìca il Luglio 07, 2006, 08:22:16 AM
Ciao Piero (RC 30) mi spiace se ti sono sembrato brusco nei tuoi confronti, non era mia intenzione, volevo soltanto essere il più chiaro possibile !!
Ciao, Modifìca

No problem!  :)  Ci mancherebbe altro  ;).

                                                             Ciao  Piero