XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: AUGH il Luglio 05, 2006, 09:00:42 AM

Titolo: Installazione Collettori
Inserito da: AUGH il Luglio 05, 2006, 09:00:42 AM
1.  Per montare i collettori di tipo tradizionale anche se piu' grossi (FMF) bisogna smontare i radiatori o si puo' fare la cosa lasciandoli in sede??

2.  Dopo 7.500 km un occhiatina alle valvole ed alla candela sarebbe anche ora di dargliela o no??

La mia filosofia e' di non toccare quello che e' perfetto!! Non si puo' che peggiorarlo.
Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: RAZZO il Luglio 05, 2006, 09:06:11 AM
Mia esperienza :

-) Per montare il Leovince completo non ho smontato i radiatori

-) Candela e valvole le ho controllate più di qualche volta per il semplice fatto che avevo il serbatoio smontato

:)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: antarctica il Luglio 05, 2006, 09:29:31 AM
Ciao AUGH

1 Non so rispondere su FMF perchè non ce l'ho.

2 Al gioco valvole un'occhiatina devi darla senz'altro direi.
Io la controllata la do molto più spesso...... e non credo sia male.
Per la candela la smonterei per scrupolo, giusto per vedere come stanno le cose. Come sai, con queste candele moderne non è il caso di fare aggiustamenti di gap o pulizie artigianali con il rischio di peggiorare la situazione.
Viceversa se avessi dubbi o sensazioni diverse (prendere giri, messa in moto) può essere anche il momento di cambiarla.

ciao  :)
Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: AUGH il Luglio 05, 2006, 09:57:21 AM
Grazie HR e Ant , eseguiro' la manutenzione appena mi arrivano  i collettori.
Cosi' a moto nuda lavoro meglio su testa e scarico.  Il motivo per cui non ho controllato il gioco valvole e' che non sento ticchettii particolari. Augusto.
Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: matteoxr il Luglio 05, 2006, 10:04:30 AM
magari già che ci sei cambia le guarnizioni sui collettori di scarico.

anch'io ho montato i collettori senza smontare i radiatori..
Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: antarctica il Luglio 05, 2006, 10:25:33 AM
Citazione di: AUGH il Luglio 05, 2006, 09:57:21 AM
Il motivo per cui non ho controllato il gioco valvole e' che non sento ticchettii particolari.

AUGH, beato te che senti "la meccanica".... io, col casino che fa lo scarico aperto, non sono proprio in grado.

Certamente però non ti sfugge che sul gioco-valvole è piuttosto il problema opposto (punterie troppo silenziose...) ad essere sospetto perchè più dannoso... :(

Voglio dire che, fase di assestamento meccanico a parte in cui l'allentamento del gioco prevale, l'usura delle sedi tende piuttosto a far diminuire quel gioco anzichè aumentarlo.
Senz'altro  è un fenomeno che riguarda motori stanchi o trattati male, ma il problema è sempre in agguato.... e una controllatina ogni tanto (non troppo) ci vuole.

Ti sarà capitato nei tuoi trascorsi meccanici di trovare valvole... "puntate"... e certamente sai anche le conseguenze che portano a lungo andare.

ciao  :)


Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: AUGH il Luglio 05, 2006, 10:40:37 AM
Col 400 il ticchettio valvole e' molto facilmente udibile a freddo e necessita spesso di una regolazione.  Questa sembra che non lo richieda.  Dico sembra perche' a freddo , quando dico freddo ti parlo pure dell'inverno a 0 gradi , e' silenziosa di testa.  Ora ho fatto 2000 km in un mese e mezzo con temperature da Sahara e forse un occhiatina e' meglio darla. 
Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: MRCXR il Luglio 05, 2006, 10:43:08 AM
Dò solo un piccolo consiglio anch'io sull'installazione dello scarico...
Quando togli i collettori vecchi per mettere i nuovi.. metti un pezzo di cartone tra i radiatori e i collettori...
A me purtroppo è capitato nello smontarli di toccar dentro le alette di raffreddamento, piegandone qualcuna... mi son dovuto mettere con un cacciavitino piccolissimo a raddrizzarle una per una  :-X  :P
Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: AUGH il Luglio 05, 2006, 11:04:34 AM
Grazie, ma ci avevo gia' pensato.  Di solito faccio danni quando smonto qualcosa e allora cerco di prevedere ogni possibile problema.  Augusto.
Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: Stefano80 il Luglio 05, 2006, 13:26:33 PM
i radiatori li puoi lasciare.. al massimo ne alenti uno per facilitarti la vita..
alla fine c'è solo un bullone in po infognato.. gli altri 3 sono abbastanza a portatadi mano..

per il gioco valvole andrebe controllato ognitanto, tipo ogni 10.000km..
perchè se aumenta lo senti (ticchetti) se dminuisce NO !!
e se diminuisce bruci le valvole...
Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: AUGH il Luglio 06, 2006, 15:49:25 PM
Naturalmente Stefano, la procedura corretta dovrebbe essere quella , dopo aver montato i nuovi collettori con nuove guarnizioni, di stringere tutto iniziando dalla testa e finendo al terminale, giusto ???
Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: FritZ il Luglio 06, 2006, 16:47:20 PM

...visto che si parla delle guarnizioni (color rame) interposte fra i collettori e attacco scarico

testa: voi con cosa li togliete o pulite (sono belli schiacciati e aderenti all'alluminio) x poi

sostituirli con quelli nuovi?  grasias.
Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: Mura il Luglio 06, 2006, 16:56:25 PM
Citazione di: fritz il Luglio 06, 2006, 16:47:20 PM

...visto che si parla delle guarnizioni (color rame) interposte fra i collettori e attacco scarico

testa: voi con cosa li togliete o pulite (sono belli schiacciati e aderenti all'alluminio) x poi

sostituirli con quelli nuovi?  grasias.

con un cacciavitino a taglio piuttosto fino... ;) 8)
Titolo: Re: Installazione Collettori
Inserito da: Stefano80 il Luglio 06, 2006, 19:29:15 PM
Citazionedi stringere tutto iniziando dalla testa e finendo al terminale, giusto 

esatto  ;)