Ciao a tutti, volevo sapere: quando si rompe lo statore(così mi è stato detto) è possibile che la candela faccia ancora corrente?
Perchè la moto prima ha borbottato (vuoti di rogazione) poi non è più partita (il carburatore l'ho gia fatto pulire da un meccanico ma senza esito...),
però la candela fa corrente... come è possibile?
La rottura dello statore è repentina o preceduta da lunghi sintomi di maggiore o minore gravità?
Grazie in anticipo
P.S. ho dato un'occhiata ai vecchi post ma sono di corsa... :-\
P.P.S. vi seguo sempre
Mandi colleghi
Misura gli OHM tra il filo rosso nero e il telaio sotto la sella, deve darti circa tra 280 e 320.
Ciao.
...se il responsabile del problema è lo statore comprane uno rigenerato da RM Motors.... ::)
Io comprai quello della Electrex e mi sono trovato benissimo.
Si la scintilla la fa lo stesso, anche se lo statore è rotto! :-\
Grazie a tutti per le tempestive risposte!
Pensandoci, la moto non si accende anche se fa la scintilla perchè la tensione è bassa e in camera di combustione basta lo spostamento di fluido dovuto alla compressione per aprire il circuito che si deve creare tra i due elettrodi...
Era proprio lo statore.Adesso è dal meccanico, costo riparazione 200euro circa
Ah una piccola domanda O-T. Voi mi sconsigliereste (come ha fatto il mio meccanico) di andare in toscana (isola del giglio) con Xr (pirelli Rallycross) partendo da PN?
Solo strade statali, 540Km, 10h di viaggio secondo viamichelin.com.
La domanda si riferisce all'usura meccanica-affidabilità futura-surriscaldamento e non alla sfaticata psico-fisica che ho già conteggiato...
Grazie anticipato, LAMPS LAMPS(lamps... statore permettendo!!!! :P)