Ciao raga, dovrei riverniciare il motore della mia moto XR600R, ma nn sò come fare e soprattutto che vernice usare... spero che potrete aiutarmi... grazie 1000 Tommy.
Sicuramente con vernice ad alta temperatura.
Cosa vuoi verniciare? Solo i carter o anche le alette?
Sicuramente devi toglierlo dalla moto.
Ricorda di tappare tutti i fori e di coprire i paraoli.
Io ho fatto cosi ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13270.msg90351#msg90351
solo gruppo termico!
Citazione di: XR17 il Luglio 10, 2006, 11:56:35 AM
Sicuramente con vernice ad alta temperatura.
Ma ci sono di vari colori?
Per il mio motore, vorrei verniciare solo i 2 carter (statore e frizione)... magari di un bel colore magnesio...
Che ne pensate?
Citazione di: alexa il Luglio 10, 2006, 18:53:00 PM
Io ho fatto cosi ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13270.msg90351#msg90351
solo gruppo termico!
perchè non riesco a vedere le immagini?
Citazione di: gbking il Ottobre 22, 2006, 15:27:20 PM
Citazione di: XR17 il Luglio 10, 2006, 11:56:35 AM
Sicuramente con vernice ad alta temperatura.
Ma ci sono di vari colori?
Per il mio motore, vorrei verniciare solo i 2 carter (statore e frizione)... magari di un bel colore magnesio...
Che ne pensate?
Forse piu' che verniciarli ti converrebbe farli anodizzare.
Oltre all'impatto estetico e' sicuramente una soluzione piu' duratura 8)
I miei carter non credo siano in magnesio (xr600 del 93)... quindi si potrebbe fare...
Ma anodizzando le parti ottenute per fusione non si rischia un risultato a macchie? :-[
Per me ti conviene far verniciare ad alte temperature (fanno tutti i colori). :)
Ovviamente converrebbe smontare i 2 carter dal blocco, vero?
Per lo smontaggio, bisogna spurgare tutto l'olio motore?
Citazione di: XR17 il Ottobre 23, 2006, 09:57:33 AM
Ma anodizzando le parti ottenute per fusione non si rischia un risultato a macchie? :-[
Per me ti conviene far verniciare ad alte temperature (fanno tutti i colori). :)
Credo che se possibile cambiare il colore attraverso anodizzazione
sia la soluzione migliore sia come estetica che come durata.
La verniciatura dei carter non so' quanto durerebbe con lo sfregamento degli stivali da fuoristrada ...
Comunque per sicurezza basta portare i pezzi smontati nelle officine dove viene fatto il lavoro di anodizzazione e chiedere informazioni precise circa la colorazione ed il risultato che si otterra'.
Io ho appena fatto anodizzare un paramotore ed il risultato e'
davvero eccellente ;)
Grazie per le info capitano! :)
Ma di che colore si può fare l'anodizzazione?
Ho visto solo cose: nere, dorate, azzurre, rosse...
C'è altro? ???
I colori e le tonalita' sono parecchi.
Suggerisco di contattare direttamente chi esegue le anodizzazioni
per avere informazioni precise.
In zona Varese ne conosco uno che lavora davvero bene 8)
nononono ragazzi.... non anodizzate assolutamente il magnesio... ci vuole un impianto apposito se no polverizza il pezzo!!! eppoi le fusioni non prendono il colore, avviene l'ossidazione, ma il rischio di danneggiamento non e' trascurabile se si tratta di fusione! usate vernice poliuretanica o polvere epossidica previa sabbiatura se non volete aver problemi... il magnesio va assolutamente verniciato se no si sgretola come il gesso...
Rickyx, ma sei sicuro che i miei carter siano in magnesio?
Non c'è scritto nulla su... solo "Honda"...
Se vuoi posto le foto...
non sono sicuro che siano in magnesio, ma ho postato a titolo preventivo nel caso lo fosse quello del volano!!!
riduco un po' le foto e le allego in un post...
Infatti fossero in magnesio cambierebbe la faccenda ma non
credo lo siano (XR600)-
In ogni caso la soluzione piu' logica e' quella di chiedere consiglio
direttamente a chi esegue le anodizzazioni. 8)
carter DESTRO (http://www.gbmele.com/moto/xr600/foto/carter_dx.jpg)
carter SINSTRO (http://www.gbmele.com/moto/xr600/foto/carter_sx.jpg)
la fusione d'alluminio non viene bene anodizzata... gia' provato!! a vista non sembra magnesio anche se la corrosione e l'usura avanzata possono ingannare
quindi i miei carter sono in fusione di alluminio? :-[
Vado di verniciatura?
Fondo ancorante/metallizzato acrilico per carrozziere/trasparente bicomponente?
Oppure uso uno spray ad alta temperatura???
sabbiatura e trasparente acrilico danno un bel risultato!!!
Invece della sabbiatura... potrei andare di trapano con spazzolette metalliche abrasive?
Per quel che si intravede non sembrano in magnesio.
Certo che sono un po' "vissuti" ..
una rinnovatina gli ci vuole proprio :P ::)
Infatti!
Non mi va proprio di lasciarli così... ;)
Citazione di: gbking il Ottobre 23, 2006, 23:32:33 PM
Invece della sabbiatura... potrei andare di trapano con spazzolette metalliche abrasive?
va bene anche cosi!!
Oooooooo-keeeeyyy, vaaaaaaaaaaaaa beeeeeeeeneeeee!!! ;D :D
Raga, vi aggiorno un po' sulla situazione!
Ho optato per la LUCIDATURA completa dei 2 carter...
Ho trovato online la foto di una XR con il motore a specchio e mi ha davero colpito...
(http://www.gbmele.com/moto/xr600/foto/lucido.jpg)
Che ne pensate?
Come mi consigliate di operare?
Non sono molto pratico, in questo campo...
Per prima cosa vado di sverniciatore per rimuovere le ultime timide tracce della vernice originale dei carter... poi? :-[
Nel frattempo ho acquistato un po' di dischi in "cotone" e della pasta abrasiva in stick (rosa e azzurra): come procedo? :-\
Scusate le domande idiote, ma non vorrei far danni! ;D
Se i tuoi carter sono in magnesio, sulla faccia frontale c'è scritto "magnesium", se non c'è scritto nulla sono in alluminio. Ciao.
Grazie Lupin!
E' assodato che i miei sono i alluminio (o lega)...
Hai qualche consiglio su come procedere con la lucidatura?
Non è molto complicato. :)
Prima passi bene con la pasta grossa, poi cambi disco e passi con quella sottile per la lucidatura a specchio. :)
La cosa più importante è la pazienza.
Cerca di agire su tutte le parti insieme piuttosto che insistere su piccoli particolari, il risultato è più omogeneo.
Buon lavoro! :)
2 domandine:
- ho preso uno stick abrasivo "rosa" ed uno "azzurro".... Esternamente sembrano uguali, come faccio a capire se c'è uno più grosso ed uno più fino?
- Il disco in cotone da mettere al trapano, si "sporta" subito con il nero dell'alluminio e finisce con lo sporcareil metallo stesso... come posso risolvere?
Grazie!!! :-[ :-[ :-[
Di solito c'è scritto sullo stik qual'è la più grossa.
Quella che uso io mi pare che sia l'azzurro quello di fino.
Tu lascia che il metallo si sporchi, dopo basta lavarlo quando l'hai ben lucidato.
Ovviamente quando cambi pasta togli prima quella più grossa.
Se è tanto strisciato passa prima con carta vetrata da fina, tipo 300, fino a molto fina, tipo 1000, maglio se bagnata.
Grazie XR17!
Avevo moooolto timore dello sporco lasciato...
farò come mi hai consigliato!
Un'ultima cosa: come "pulisco" il disco in cotone a lovaro finito???
Io l'ho lasciato sporco, tanto in teoria quella pasta non si secca.
Altrimenti prova con acqua e sapone.
Ok!
Ottimi e graditissimi consigli! ;)
Figurati, siamo qui per questo! :)
La frase mi suona molto da pubblicità! :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
:D :D :D
Allora...
Ho sverniciato i carter e ho fatto un primo giro con la carta vetro grana fina...
In qualche punto facile da raggiungere ho iniziato a lucidare con il trapano/cotone/stick abrasivi: i risultati sono soddisfacenti!
Un altro consiglio: per i punti un po' più fastidiosi... vado di Dremmel? O metto su la prolunga flessibile al trapano?
Cosa è meglio?
Al momento non ho nessuno dei due, quindi dovrei valutare un nuovo acquisto...
Forse con un Dremmel potrei sfruttare tutti i mini-accessori... potrebbe quindi risultare più facile raggiungere le concavità più piccole!
Qualcuno di voi usa questo attrezzino?
Consigli sull'acquisto?
Grazie raga!
Secondo me ti conviene smontare i carterini per lucidarli... :)
Il dremel non l'ho mai usato per lucidare, quindi non so... :-[
Comunque ti consiglio di non prenderti il dremel originale che costa un botto...
Io ne ho preso uno tarocco a 15 all' Emmezeta e funziona ugalmente bene, inoltre gli accessori sono uguali.
Ok....
Per smontare i carterini devo per forza svuotare l'olio motore o basta tenere la moto sdraiata?
In questo modo farei prima un lato e poi, dopo aver rimontato il primo carter e sdraiato la moto dall'altro lato, passerei all'altro...
Pensi che si possa fare? :)
Per la frizione si... per l'altro bisogna aspettare i più esperti... :)
Vi aggiorno un attimino...
Avendo da poco cambiato l'olio, ho preferito, per il momento, non smontare i 2 carter...
Ho preso un disco di cotone e lo stick di pasta abrasiva ed ho dato un bella lucidata: l'effetto è sicuramente valido!
Prima di fare il prossimo "tagliando", provvederò a smontare i carter e ad effettuare una lucidatura più approfondita! ;)
Quando hai finito per bene posta le foto! :)
Citazione di: XR17 il Novembre 08, 2006, 12:30:20 PM
.......Il dremel non l'ho mai usato per lucidare, quindi non so... :-[
Comunque ti consiglio di non prenderti il dremel originale che costa un botto...
Io ne ho preso uno tarocco a 15 all' Emmezeta e funziona ugalmente bene, inoltre gli accessori sono uguali.
Anche io comprai pochi anni fa un trapanino tarocco (di una marca tipo Velux..), lo pagai poco con tanto di valigetta ed una miriade di utensili, lo usato un paio di giorni prima di avere problemi al mandrino ed all'interruttore..........:-[.
Adesso ho fatto "l'investimento" ed ho preso IL Dremel, fantastico ha il potenziometro che ti consente di regolarlo a dieci velocità, è maneggevole tanto che si può tenere come una biro ed è pure affidabile, l'unica controindicazione è data dal costo degli utensili, tant'è vero che il modello che ho comprato io costava meno degli altri perchè ne aveva pochi, poco importa basta prendere quelli della concorrenza che costano poco e fanno onestamente il loro dovere, e poi......a me sono rimasti tutti quelli del Velux.......:D.
RC30, non ti offendere ma anche il mio va da 8000 a 30.000 giri e per ora non mi ha dato problemi. :) :) :)
Anche se si rompe piuttosto che prendere il dremel lo riparo perdendoci due notti di sonno! :D ;D :D ;D :D ;D
Ma poi scusa, non ha i due anni di garanzia? :-[ :-[ :) :)
Citazione di: XR17 il Novembre 22, 2006, 22:55:08 PM
RC30, non ti offendere.........
.......Ma poi scusa, non ha i due anni di garanzia? :-[ :-[ :) :)
:) Non mi offendo :).
Garanzia o meno mi sono stufato dei prodotti made in China, adesso preferisco utilizzare prodotti made in EU che costano di più ma sono mooooolto più affidabili......e poi almeno questi soldini rimangono qui da noi......vabbè parlo io che ho quattro "giapponesi" in garage........:D
Citazione di: RC30 il Novembre 23, 2006, 19:12:32 PM
Garanzia o meno mi sono stufato dei prodotti made in China, adesso preferisco utilizzare prodotti made in EU che costano di più ma sono mooooolto più affidabili......
Condivido in pieno...
Al momento, preferisco evitare le robe made in china e simili...
Se poi non ho disponibilità economica nell'immediato, aspetto qualche settimana e poi procedo con l'acquisto! ;)
faccio riemergere questo vecchio post...perche nel restyling della mia piccola prevedo di dare una svecchiata anche al motore...volevo chiedere a gb king come e andata alla fine....che risultati hai ottenuto e come hai proceduto....qualche foto e gradita...io stavo pensando di farlo sabbiare...si puo fare senza problemi?chiudere colletore carburatore e scarico....non e che la sabbia si infila da qualche altra parte....tipo levetta della frizione...e poi riverniciare tutto in blocco...vernice ad alta temperatura in spray...qualcuno l'ha usata?resiste?o alla prima lavata con l'idropulitrice salta via?in alternativa?grazie e scusate se troppo spesso vi assillo con troppi quesiti
Allora, cilindro/testata/coperchio testata sono stati sabbiati e 'portati a metallo': sembrano nuovi!
I 2 carter sono stati lucidati quasi a specchio! :)
Purtroppo non ho foto aggiornate... :(
Appena posso, provvedo! ;)
sul gruppo termico se non vuoi fare vaccate dagli un velo leggero di vernice ACRIFAN catalizzata della lechler. sono 17 anni che la uso sui motori rifatti a nuovo e non ha mai dato nessun problema a parte un leggerissimo ingiallimento in zona collettori di scarico, volendo evitare basta darne di meno in quella zona. sui carter lucidati a specchio, fa' in modo che siano sgrassati a doccia di diluente se no ci potrebbero essere problemi di distacco nel tempo.
Citazione di: rickyx il Aprile 26, 2007, 21:12:40 PM
sul gruppo termico se non vuoi fare vaccate dagli un velo leggero di vernice ACRIFAN catalizzata della lechler. sono 17 anni che la uso sui motori rifatti a nuovo e non ha mai dato nessun problema a parte un leggerissimo ingiallimento in zona collettori di scarico, volendo evitare basta darne di meno in quella zona. sui carter lucidati a specchio, fa' in modo che siano sgrassati a doccia di diluente se no ci potrebbero essere problemi di distacco nel tempo.
questo acrifan si puo dare su tutto il motore?e resistente o salta via alla prima lavata con l'idropulitrice?
si puo' dare si' su tutto il motore, a patto che sia sabbiato o sgrassato perfettamente fino ad usare acqua e sapone... se dico che sono 17 anni che lo uso e' che ne ho fatte di prove.... :) :) :) :)
IO LASCEREI STARE!PIUTTOSTO SABBIALO E DAGLI UNA MANO DI TRASPARENTE AD ALTA TEMPERATURA.. :(
dott. Cordi
sicuramente gli altri moderatori ti hanno già contattato, se così non fosse guarda i messaggi privati,
sul menù in alto...
Punto 1, non si scrive in maiuscolo, equivale ad URLARE!
punto 2, su sette post, ti ha risposto sette volte un moderatore dicendoti la stessa cosa, tanto che ha usato il copia-incolla (ora sono stati cancellati)
Punto 3, riesumare vecchi topic non serve a niente se non a riprendere un discorso già chiuso, ma comunque simile al tuo,
se non ti fossi accorto di quanto sono vecchi i topic, sotto il titolo (quello giallo) c'è scritta la data, vedi tu se è il caso di riprenderli
fai il Bravo e riga dritto ;)