Ce l' ho sul computer proprio adesso mentre sto lavorando e perciò sto spaziando con la fantasia fuori dai 4 muri che mi circondano....... oh, era il 1972, David Bowie aveva 20 anni o poco più, ma al di là del testo che si capisce o meno, è un capolavoro musicale, per nulla contaminato dalle sonorità tipiche dei grandi rockers del tempo e perciò innovativo a tal punto che sembra un lavoro attuale ! Penso che sia a livello di un The Wall, forse più concreto e come esso strutturato dalla prima all' ultima canzone in modo che nessuna sembri lì a caso. Davvero un grande LP !
E' certamente un ottimo LP :) anche se Bowie non rappresenta il mio gusto musicale.
Capisco il senso ;D ma col dire che "sembra un lavoro attuale".... non gli fai un bel complimento perchè di musica comparabile al decennio d'oro (1965-1975), oggi, non ne sento nè vedo alcuna.
Ma c'è ? :-[
PS: The Wall è un'opera rock... epocale. Paragone difficile con il lavoro di Bowie.
Anche Ziggy Stardust segue un percorso strutturato, direi più omogeneo di The Wall, ma ovviamente non ha lo stesso significato tematico.
Comunque Bowie non piace neppure a me più di tanto, però qui ha dato tutto !
Per "lavoro attuale" intendevo che non è viziato dai canoni sonori anni 70 (obiettivamente un pò grezzi ed elementari) ma li supera essendo molto più raffinato e curato.
Citazione di: teppo il Luglio 12, 2006, 15:53:21 PM
... non è viziato dai canoni sonori anni 70 (obiettivamente un pò grezzi ed elementari) ...
:o Grezzi e elementari chi ? cosa ? dove ?
Citazione di: teppo il Luglio 12, 2006, 15:53:21 PM
.... ma li supera essendo molto più raffinato e curato.
.... Addirittura :-[
Oddio teppo ! Non è che ti sei perso tra gli "acidi" ? :)
Nei '70 non c'è il beat o il pop primordiale....
Quanto hai presente la raffinatezza musicale del "progressive" che passa dagli Yes o dai King Crimson attraverso le armonie dei Jethro Tull o dei Traffic o dei Colosseum ?
E' probabile che i concept album: thick as a brick, In the court of the Crimson King, John Barleycorn must die (tanto per dirne tre di decine di pietre miliari...) ti siano sfuggiti...
Quando hai tempo e :) orecchie disponibili... ascoltali... :)
PS: "scrivere" di musica è arduo e io non sono un critico musicale ;D quindi se capiti nei paraggi di casa mia ti invito volentieri per un un po' d'ore di "assaggi musicali" :birra2: (i dischi non mancano) . Poi così ne parliamo. :)
Visto che citate I Pink Floyd, proprio ieri hanno dato la notizia che Sid Barett ci ha lasciato.
Chissà se il pazzo vero era lui..........
Tornando a bomba sulla musica e volendo citare chi non ha seguito il clichè dei tempi, non dimenticate che proprio allora comparvero i primi gruppi dark della storia: Joy Division di Ian Curtis(r.i.p.)dai quali sono poi nati i New Order.
Andando poi un pò avanti con gli anni, arriviamo a fine anni 70:Bauhaus, Killng Joke, Cabaret Voltaire ed altri; tutti nati magari dall' ispirazione del punk britannico ma dal quale hanno saputo scostarsi con decisione creando dei suoni ed atmosfere completamente nuovi.
E che dire degli Einsturzende Neubauten, gruppo tedesco che insieme ai Pere Ubu ai Throbbing Gristtle sono stati precursori dell' industriale.
Che bello parlar di musica, non si finirebbe mai!!!
P.
Ziggy play guitar... :)
Low :) :)
Heroes :) :) :)
bei album!
comunque io allora ascoltavo il grande Zio Frank
Frank Zappa "one size fist hall" "zappa in new york"
... e lo ascolto ancora insieme a tutti gli altri da voi citati e molti altri ancora,poca roba nuova ma anche quella!! se cercate la trovate ce n'è ;)
marco
Syd Barrett, Robert Wyatt, Captain Beefheart, Frank Zappa, Van Morrison, Jimi Hendrix, .... sono solo alcuni dei "mostri sacri" della MUSICA contemporanea; stili e generi diversi, lontanissimi tra loro, che in comune però hanno quella genialità compositiva che quando li ascolti trasmette magia, poesia, un vortice di sensazioni uniche..... come l'XR, quando ti accompagna nei sentieri o per le strade di montagna.
:sole: :sole: :sole: :sole: :sole: :sole: :sole: :sole: :sole: :sole: :sole: :sole: :sole: :sole: :sole: :sole:
Citazione di: docmarco62 il Luglio 12, 2006, 22:18:20 PM
Frank Zappa "one size fist hall"
100% :ok:
... l'elenco delle "pietre miliari" sarebbe lungo.... ;D
Citazione di: teppo il Luglio 12, 2006, 14:53:35 PM
Ce l' ho sul computer proprio adesso mentre sto lavorando e perciò sto spaziando con la fantasia fuori dai 4 muri che mi circondano....... oh, era il 1972, David Bowie aveva 20 anni o poco più, ma al di là del testo che si capisce o meno, è un capolavoro musicale, per nulla contaminato dalle sonorità tipiche dei grandi rockers del tempo e perciò innovativo a tal punto che sembra un lavoro attuale ! Penso che sia a livello di un The Wall, forse più concreto e come esso strutturato dalla prima all' ultima canzone in modo che nessuna sembri lì a caso. Davvero un grande LP !
é l'unico albun di Bowie che posseggo anche perché é l'unico che mi piace
lo trovo fantastico
in particolare ZIGGY STARDUST AND THE SPIDER FROM MARS che se non erro é anche dedicata al mitico Jimmy Hendrix (plyng left hands....)
Grande Teppo.
questa te l'appoggio in pieno
dite dite che io ehm.... acquisisco.... ;D
poi commenterò...
Ma avete mai sentito la cover di Ziggy Stardust fatta dai Bauhaus?
Da Paura!!!
P.
ue andando un po O.t: New order- the beach, killing joke-requiem, cabaret voltaire-crackdown throbbing gristtle-20 jazz ecc zio cano pezzi che fanno parte della musica da me preferita. che veniva suonata al Cosmic di lazise eheh
grande paolone
ciao
Edo
Citazione di: paolone il Luglio 12, 2006, 18:03:42 PM
Visto che citate I Pink Floyd, proprio ieri hanno dato la notizia che Sid Barett ci ha lasciato.
Chissà se il pazzo vero era lui..........
Tornando a bomba sulla musica e volendo citare chi non ha seguito il clichè dei tempi, non dimenticate che proprio allora comparvero i primi gruppi dark della storia: Joy Division di Ian Curtis(r.i.p.)dai quali sono poi nati i New Order.
Andando poi un pò avanti con gli anni, arriviamo a fine anni 70:Bauhaus, Killng Joke, Cabaret Voltaire ed altri; tutti nati magari dall' ispirazione del punk britannico ma dal quale hanno saputo scostarsi con decisione creando dei suoni ed atmosfere completamente nuovi.
E che dire degli Einsturzende Neubauten, gruppo tedesco che insieme ai Pere Ubu ai Throbbing Gristtle sono stati precursori dell' industriale.
Che bello parlar di musica, non si finirebbe mai!!!
P.
no, bowie non fà per me
adesso lo sò
vediamo il resto
nemmeno In the court of the Crimson King fà per me
si salva la prima, il resto è un po' monotono (utilizzando parole gentili)
nemmeno i pink floyd (oltre a another brick in the wall non ne avevo mai sentita una, forse era meglio così...)
comunque stò acquisendo anche gli altri, speriamo bene (traffic, zappa, jethro tull, bauhaus (che ho già sentito, forse questi mi garbano) e visto che c'ero e non ho loro cd Deep Purple)
non sò di che anno siano i doors (fine '70 probabilmente), ma a me piacciono parecchio di più di questi
e sì che ultimamente ascolto veramente di tutto
Per Cosmic:
è ion assoluto il genere che preferisco e che da più anni ascolto anche se mi piace sapere un pò di musica a 360°.
Tra l' altro tra il 2005 ed il 2006 a Milano ci sono stati una serie di concerti impertibili(ed io c'ero): Dead Can Dance(marzo 2005 dopo 16 anni che nn tornavano in Italia,c'ero anche nel 89 al Lirico),Nick Cave(ma senza Blixa dei Neubaten, visti a Milano nel 2004), Bauhaus e Sister of Mercy.
Diciamo che per chi ascolta questo genre di musica si è potuto fare una bella scorpacciata come da anni nn avveniva.
P.
PS: David Bowie fu il mio primo concerto della vita nel '84 a San Siro(MI) con mio padre e mio fratello.
Io allora avevo 11 anni ma ancora è forte il ricordo di quel concerto del quale ho ancora il tkt.
P.
MM david bowie..devo informarmi meglio...secondo me ha fatto bella musica, oltra alla super famosa HEroes....
X Ciak= i Doors?: 1967-1971 con Jim poi altri 2 album senza di lui.
Citazione di: ciak il Luglio 13, 2006, 13:37:30 PM
non sò di che anno siano i doors (fine '70 probabilmente), ma a me piacciono parecchio di più di questi
e sì che ultimamente ascolto veramente di tutto
Citazione di: ciak il Luglio 13, 2006, 13:37:30 PM
i doors
200% :ok:
PS: ...di diritto nella Top Ten della storia del rock
nel mio piccolo ritengo i doors uno dei pochissimi gruppi che ascoltato anche dopo anni (non pensavo quasi 40 però... azz) sembrano veramente musica scritta oggi
non pensavo i doors fossero del '67, pensavo almeno 10 anni dopo, veramente (non guardo molto all'età della musica)
potremmo dire che avevano allucinazioni del futuro...
p.s. ho iniziato ad ascoltarli alle superiori grazie a un paio di compagni di classe che ci hanno anche portato alla tomba di morrison a parigi durante la gita...
Prova ad ascoltare anche qualche pezzo dei Led Zeppelin se vuoi sentire un altro pò di buona musica ;)
mvc76
dei bauhaus ho acquisito il best of
alcune canzoni sono belle (quelle che mi fanno molto horror punk...)
led zeppelin, ok, acquisisco...
consiglio i misfits, vero horror punk
p.s. come sottofondo ho smoke on the water... meglio di così... non c'è the wall che tenga
jimi hendrix "electric ladyland" "woodo child" wow!
doors "light my fire" wow!wow!
colosseum, gentle giant, uriah heep wow!
yes "close to the edge" "yessongs" wow!
jeff beck wow!
killing joke, bauhaus, joy division, clock dva, wow!
ramones wow!
john mclaughin-al di meola-paco de lucia "friday night in san francisco" wow!
carlos santana wow"
genesis " a trick of the tail" "selling england by the pound" "the lamb lies down on brodway" wow!
peter gabriel "so" wow!
elp "pictures an exibition""tarkus", jethro tull, marillion, wow!
clash, sex pistol, p.i.l, ramones, wow!
police "regatta the blank" "roxanna" message in a bottle" wow!
jefferson airplane, grateful dead, velvet underground, wow!
television, the cars, wow!
devo Wow!
pink floyd "money" "confortable numb" pink floyd at pompei" wow!
red hot chilli peppers, limp biskitz, race against the machine, wow!
linkin park wow!
deep purple "made in japan" stormbringer" "burn" wow!
david sylvian wow wow!
r.sakamoto & japan wow!
rush wow! toto wow! journey wow! level 42 wow! haircut none hundred wow! prefab sprout wow!
prince wow! depeche mode wow!
simple minds "sparkle in the rain" wow! u2 "unforgettable fire" vertigo" wow!
chick corea wow!
mavishnu orchestra, scott henderson, return to forever, al di meola, frank gambale wow!
joe satriani, steve morse, wow!
steve vai "passion and warfare" wow!
allan holdsworth "atavacron" wow!
pat metheny wow!wow!wow!
ac/dc "black is black" "highway to hell" wow!
dream theatre wow!wow!
cream, king crimson, wow!
talkings heads wow!
charlie parker, dizzie gillespie, jaco pastorius, miles davis wow!
david sanborn, brecker brothers wow!
jeff bukley "grace" wow wow wow!
pearl jam, nirvana, stone temple pilot, wow!
pino daniele wow! vasco rossi wow! ligabue wow! elisa wow! giorgia wow!
area wow wow wow!
lenny kravitz, wow!
lou reed, iggy pop wow!
extreme, living colour, evanescence, wow!
led zeppelin "kashmir" wow wow wow!
the the, the smiths wow!
eurithmics wow!
the blues brothers wow! wow Wow!
the who wow!
steve hillage, the gong wow!
the rolling stones "brown sugar" wow!
areosmith wow!
ufo wow!
ted nugent & silver bullet band wow!
soft machine wow!
elio e le storie tese wow!wow!wow!wow!wow!wow!wow!
Frank Zappa (the genius) "shut'up and play yer guitar"
e mille altri che adesso non ricordo wow! wow! wow!
qualunque sia l'artista, qualunque sia il genere musicale l'importante è che ascoltandoli riusciate ancora ad emozionarvi!
peace, love & music
marco
L' importante è non ascoltare il Liga :sbocco:
Adesso scateno l' ira funesta di chi è fun del Liga!!! ;)
P.
Citazione di: ciak il Luglio 13, 2006, 13:37:30 PM
no, bowie non fà per me
adesso lo sò
vediamo il resto
nemmeno In the court of the Crimson King fà per me
si salva la prima, il resto è un po' monotono (utilizzando parole gentili)
nemmeno i pink floyd (oltre a another brick in the wall non ne avevo mai sentita una, forse era meglio così...)
comunque stò acquisendo anche gli altri, speriamo bene (traffic, zappa, jethro tull, bauhaus (che ho già sentito, forse questi mi garbano) e visto che c'ero e non ho loro cd Deep Purple)
non sò di che anno siano i doors (fine '70 probabilmente), ma a me piacciono parecchio di più di questi
e sì che ultimamente ascolto veramente di tutto
Se prendi Jetro tull, buttati su Aqualung, é sicuramente il più orecchiabile, in particolare Locomotive Breath
Citazione di: MAGRA il Luglio 14, 2006, 10:46:44 AM
Se prendi Jetro tull, buttati su Aqualung, é sicuramente il più orecchiabile, in particolare Locomotive Breath
"Aqualung" rappresenta i Jethro Tull nella loro veste naturale: composizioni semplici, originali e di grande effetto. E' sicuramente uno dei loro migliori LP.
In seguito, trascinati dall'incalzare della sperimentazione "progressive" le loro composizioni diverranno più complesse e le armonie più elaborate.
"Thick as a Brick" rappresenta tra i loro lavori un esempio musicale insuperabile. Siamo nel famoso periodo degli elaborati e monolitici "concept" albums.
E chi tra noi si è avvicinato alla musica da protagonista suonando qualcosa, ascoltando quella roba là ne percepirà non solo la raffinatezza compositiva ma anche l'estrema difficoltà di esecuzione.
Un cosa che accomuna i grandi musicisti rock di questa generazione (ehm..la mia) è la loro abilità di strumentisti anche perchè, allora come adesso, suonano davvero, cioè senza marchingegni che li.... sostengano.
Ho sentito dal vivo i Jethro Tull cinque volte dal 1970 di cui l'ultima l'altro anno a Firenze. Da appassionato (...ma non solo dei Jethro Tull), ogni volta che intonano le note di "thick...", lo ammetto, me ne sto lì ad aspettare la sbavatura, l'errore, la dimenticanza che.....non arrivano mai.
Passano gli anni ma Anderson e la sua stagionata formazione suonano come trent'anni fa. Inossidabili !
....E non sono i soli di quel periodo.... :)
CitazioneL' importante è non ascoltare il Liga
:ok:
....che bello che bello!!! Piace tantissimo anche a me la musica di quel periodo!
visto che siamo in tema, mi riprometto da anni di esplorare questo mondo un po' più dettagliatamente, potreste consgiliarmi (in particolare) qualche brano dei King Crimson, Frank Zappa e magari di altri autori (un po' meno rinomati rispetto ai classici Pink FLoyd, Led Zeppelin, Deep Purple, Doors e compagnia bella), per iniziare un po' a conoscerli...
CitazioneCitazione
....che bello che bello!!! Piace tantissimo anche a me la musica di quel periodo!
visto che siamo in tema, mi riprometto da anni di esplorare questo mondo un po' più dettagliatamente, potreste consgiliarmi (in particolare) qualche brano dei King Crimson, Frank Zappa e magari di altri autori (un po' meno rinomati rispetto ai classici Pink FLoyd, Led Zeppelin, Deep Purple, Doors e compagnia bella), per iniziare un po' a conoscerli...
cominciamo da frank zappa, due album per cominciare, anche se consigliare solo uno o due album data la sua produzione è difficile ma da qualche parte bisogna pur iniziare...
one size fits all
roxy & elsewhere
e se ti garbano passi a zoot allures
per quanto riguarda la progressive inglese i nomi sono molti e già citati, personalmente ritengo due capolavori:
yes - close to the edge o in alternativa yessongs, live che contiene molto della produzione precedente
genesis - live
anche i jehtro tull con i titoli già citati da magra anche se Thick as a Brick fu più famoso per la sua incredibile copertina (anch'io la comprai per quella) che per il contenuto.
Da oltre oceano dove imperavano i jefferson airplane:
- lynyrd skynyrd promounced - second helping
- mountain(più rock che progressive) mountai climbing flowers of evil
- rush (qualunque)
album che ti segnalo di quel periodo o quasi che ritengo dei capolavori sono:
allman brothers band - live at fillmore east
area - crac ( sono decisamente i più ostici da ascoltare per orecchie non allenate)
grandi gruppi dell'epoca (fine anni 70) con sonorità innovative:
- roxy music (si cambia completamente genere!) i primi 4 album
- yellow magic orchestra di ryuchi sakamoto
fuori catalogazione sono i gong ma soprattutto fuori e basta anche se tecnicamente molto bravi (vi suonò un mostro sacro dela chitarra quale Allan Holdsworth)
per tornare all'origine del post:
david bowie - low (grande brian eno)
king crimson - in the court of the crimson king
non ho incluso nellelenco generi quali il jazz-rock o la fusion semmai chiedimelo!
di materiale da ascoltare ne hai parecchio se poi vuoi qualche altra dritta siamo tutti qui, ognuno saprà sicuramente aiutarti.
ciao marco
p.s. l'album non è dell'epoca anche se era già un grande musicista, ma we live here di pat metheny io lo ascolterei!