XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: 580 il Luglio 12, 2006, 19:41:52 PM

Titolo: Fumate bianche in accelerazione
Inserito da: 580 il Luglio 12, 2006, 19:41:52 PM
Saluti,
come da titolo, accelerando ( e quindi portando la moto su di giri), oggi ho notato delle belle fumate bianche dallo scarico.....
Ed è un paio di giorni che avverto un odore di olio/ benzina "vicino" alla moto....

Controllo il livello dell'olio e noto che è abbastanza più basso rispetto a neanche 50 km fa'....

La moto è l' XR250 del 2000....

Può essere normale o devo prendere qualche precauzione??

Attendo notizie,

Grazie,
580.
Titolo: Re: Fumate bianche in accelerazione
Inserito da: ruye il Luglio 12, 2006, 19:51:21 PM
la fumata bianca puo' succedere solo su motori
rafreddati ad acqua.......
puo' invece essere nera in quanto la benzina non brucia tutta
o puo' essere ecessivo olio nel circuito(piu' probabile) :-\

controlla il livello dopo circa 3 minuti con la moto accesa
;) ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: Fumate bianche in accelerazione
Inserito da: XR17 il Luglio 12, 2006, 19:55:39 PM
Secondo me hai le face partite di brutto da quello che scrivi.
Se le face sono poco rotte di solito fuma blu, ma se sono rotte del tutto fuma bianco/blu, tipo 2t freddo.

Fai il livello olio, 50km e controlla...
Titolo: Re: Fumate bianche in accelerazione
Inserito da: XR17 il Luglio 12, 2006, 19:57:01 PM
A me quando sono partite a freddo faceva i fumoni...
A caldo mi ha fatto fuori mezzo litro in 40km!!!!!
Fortuna che non ho fuso!
Titolo: Re: Fumate bianche in accelerazione
Inserito da: mvc76 il Luglio 12, 2006, 21:15:07 PM
Citazione di: XR17 il Luglio 12, 2006, 19:55:39 PM
... le face ...
Se le face ...

Forse intendi le fasce :P ;)

mvc76
Titolo: Re: Fumate bianche in accelerazione
Inserito da: rickyx il Luglio 12, 2006, 22:47:42 PM
o il cilindro ovalizzato... non a livello di honda nr  :) ma ovalizzato...
Titolo: Re: Fumate bianche in accelerazione
Inserito da: Stefano80 il Luglio 12, 2006, 23:17:51 PM
fumo bianco è olio che brucia..

da dove passa lo capiamo dopo, intanto cerchiamo di capire quanto ne consumi...
prima di tutto cambia olio, e metti del 15-50 ..

fino a 100cc ogni 1000km può andar bene..  oltre no..

la moto è di serie?
Titolo: Re: Fumate bianche in accelerazione
Inserito da: 580 il Luglio 13, 2006, 03:31:57 AM
Citazione di: Stefano80 il Luglio 12, 2006, 23:17:51 PM
fumo bianco è olio che brucia..

da dove passa lo capiamo dopo, intanto cerchiamo di capire quanto ne consumi...
prima di tutto cambia olio, e metti del 15-50 ..

fino a 100cc ogni 1000km può andar bene..  oltre no..

la moto è di serie?

La moto è di serie, tranne delle prove senza fondello e snorkel, ma in questo momento ho rimontato tutto.

Da quando l'ho acquistata (usata) ho fatto circa 900 km, non ho mai cambiato l'olio xchè il conce dove l'ho presa ha detto di averci pensato lui, cmq per quel poco di rabbocchi che ho fatto ho usato il Castrol GP s,.

Sono appena tornato a casa dopo aver percorso circa 50 km e ho verificato il livello... pensavo si fosse abbassato di molto...invece e rimasto come al rabbocco di pomeriggio...

A moto in folle, se accelero "violentemente", noto cmq del fumo bianco, non troppo evidente, ma fino ad ora non si era mai verificato.

PS: avendo rimesso snorkell e fondello, mi sembra di aver per so un pò di brio ai regimi minimi: accelerando dal minimo la moto stenta un attimo (difetto di cui già ho parlato in un altro post)....dovrò, probabilmente. riregolare la vite del getto pilota.

'notte a tutti,
e grazie.

Titolo: Re: Fumate bianche in accelerazione
Inserito da: XR17 il Luglio 13, 2006, 14:44:55 PM
Intendevo faSCe!  :-X

Per mia esperienza quando la moto inizia a consumare intorno a mezzo litro ogni 1.000km vuol dire che stanno per partire.
Sotto i 150 ml tutto bene, soprattutto con il gran caldo, magari qualcosa in più.
Titolo: Re: Fumate bianche in accelerazione
Inserito da: Lupin il Luglio 13, 2006, 15:04:23 PM
Una curiosità: la carburazione con questo problema che hai è comunque regolare? O ti crea problemi, tipo vuoti o perde colpi?

Grazie, ciao.