XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: sdraccio (jump) il Luglio 12, 2006, 21:58:44 PM

Titolo: FRIZIONE CAPRICCIOSA XR 400/440
Inserito da: sdraccio (jump) il Luglio 12, 2006, 21:58:44 PM
SONo veramente nella cacca gialla e quindi molle!!!

non so quale problema coabiti assieme al gruppo frizione della mia motina!!
oggi le ho cambiato i dischi e ho anche spessorato le molle che effettivamente sono un po fiacche....

...ma nonostante le cure continua a slittare sottocoppia dalla prima in su!!!

eppure ho pulito e ricontrollato tutto che fosse in buone condizioni...

boh???

qualcuno ha idee in merito alla questione??? :piagnone:
Titolo: Re: FRIZIONE CAPRICCIOSA XR 400/440
Inserito da: mvc76 il Luglio 12, 2006, 22:01:23 PM
Se hai mantenuto il tiraggio del cavo frizione uguale a quando avevi i dischi usati forse sono da mollare un pò i registri  ;)

mvc76
Titolo: Re: FRIZIONE CAPRICCIOSA XR 400/440
Inserito da: rickyx il Luglio 12, 2006, 22:45:18 PM
controlla il gioco al reggispinta. e' puntata.
Titolo: Re: FRIZIONE CAPRICCIOSA XR 400/440
Inserito da: sdraccio (jump) il Luglio 16, 2006, 20:47:44 PM
ALLA FINE ERANO solo i dischi galvanizzati!!!!

ho cambiato 2 dischi (uno all'inizio e uno al fondo del pacco frizione) e ho spessorato le molle della frizione!!
Titolo: Re: FRIZIONE CAPRICCIOSA XR 400/440
Inserito da: rickyx il Luglio 16, 2006, 21:15:38 PM
dischi galvanizzati????????
Titolo: Re: FRIZIONE CAPRICCIOSA XR 400/440
Inserito da: XR17 il Luglio 17, 2006, 13:57:52 PM
Forse intende i dischi di metallo interposti tra quelli di atrito...
Ma non era meglio cambiarli tutti?
Titolo: Re: FRIZIONE CAPRICCIOSA XR 400/440
Inserito da: sdraccio (jump) il Luglio 17, 2006, 22:25:03 PM
GALVANIZZATO sta per bruciato o consumato.

ho notato che i dischi non erano consumati ma bensi' "vetrificati" stile pastiglie dei freni.

mi è bastato camabiare i 2 principali all'inizio e alla fine che la moto magicamente è tornata a mordere come una vipera assatanata!!


ma benche' all  sono troppo unbriaco non ce la ffacciooooooooooo
Titolo: Re: FRIZIONE CAPRICCIOSA XR 400/440
Inserito da: Campolone il Luglio 18, 2006, 00:44:30 AM
Citazione di: sdraccio (jump) il Luglio 17, 2006, 22:25:03 PM
GALVANIZZATO sta per bruciato o consumato.

non è esatto, "galvanizzato" è un metallo (acciaio di solito) che ha subito un processo di "galvanizzazione" = ricoprimento superficiale con uno strato sottile di zinco tramite elettrolisi, per essere protetto dalla corrosione. Il famoso acciaio zincato ne è un esempio!
Titolo: Re: FRIZIONE CAPRICCIOSA XR 400/440
Inserito da: metareal il Luglio 18, 2006, 11:56:31 AM
Mi "allaccio" al topic per fare una domanda.  :P
Dato che anche io ho appena cambiato il pacco frizione...cambiando i dischi in sughero, quelli in metallo e le molle...tutto insomma...

Dopo tale operazione ho dovuto "tirare" il registro vicino alla frizione per tirare il cavo in modo da poter essere azionato (cosi` che facesse staccare la frizione) dal comando sul manubrio, e poi ho regolato la rondella sulla leva frizione per determinare il punto di "stacco".

Questa metologia e` giusta? Lo chiedo perche` quando installo la frizione e regolo i registri ho sempre paura di tirare troppo e ridurre la vita dei dischi...

Grazie
Edoardo.
Titolo: Re: FRIZIONE CAPRICCIOSA XR 400/440
Inserito da: XR17 il Luglio 18, 2006, 12:10:01 PM
Devi regolare il gioco in modo che i primi 3mm in cui la leva si "stacca" dal braccialetto della frizione siano a vuoto, ciò corrisponde a un gioco a vuoto della leva all'estremità di circa 1.5cm.
Se la leva non ha gioco a vuoto rischi durante la marcia di triturare i dichi perchè la frizione resta sempre leggermente aperta!
Per cambiare il punto di stacco devi prenderti il gruppo braccialetto-leva con regolazione, tipo quelli delle sportive.
Titolo: Re: FRIZIONE CAPRICCIOSA XR 400/440
Inserito da: metareal il Luglio 18, 2006, 12:26:45 PM
Citazione di: XR17 il Luglio 18, 2006, 12:10:01 PM
Devi regolare il gioco in modo che i primi 3mm in cui la leva si "stacca" dal braccialetto della frizione siano a vuoto, ciò corrisponde a un gioco a vuoto della leva all'estremità di circa 1.5cm.
Se la leva non ha gioco a vuoto rischi durante la marcia di triturare i dichi perchè la frizione resta sempre leggermente aperta!
Per cambiare il punto di stacco devi prenderti il gruppo braccialetto-leva con regolazione, tipo quelli delle sportive.

AH!  :scratc:

Grazie della spiegazione!
Edoardo.
Titolo: Re: FRIZIONE CAPRICCIOSA XR 400/440
Inserito da: sdraccio (jump) il Luglio 18, 2006, 13:35:08 PM
Citazione di: sdraccio (jump) il Luglio 17, 2006, 22:25:03 PM
GALVANIZZATO sta per bruciato o consumato.




scusate, GALVANIZZATO è un termine che la nostra cricca utilizza per definire una cosa che ormai è bruciata o alla frutta!!!