Avete visto quant'è bella la nuova Husaberg motard 2007 ???
http://www.ultramotard.com/articoli/3279.html
Nera è davvero bella! Molto da bar!!! 8)
MY
Niente niente male!
Citazione di: MartY il Luglio 18, 2006, 10:45:07 AM
Nera è davvero bella! Molto da bar!!! 8)
MY
Molto da bar ?? Settata come si deve, e con pochissimi "affinamenti" questa su una strada di montagna (ed in pista !!) fa vedere i sorci verdi a qualunque altra moto, XR 650 (ahimè, lo scrivo con disappunto, ma è così !!) compreso !!
Modifìca
niente male, fatta veramamente bene
;D
unica cosa il prezzo che sicuramente supera xr650 con a.e
poi quella pedalina a sinistra potevano toglierla (ormai) :angry2: :angry2:
Citazione di: ruye il Luglio 18, 2006, 14:21:59 PM
poi quella pedalina a sinistra potevano toglierla (ormai) :angry2: :angry2:
Non sia mai ;D ;D ;D
Molto ma molto aggressiva.... certo che con un telaio perimetrale (che già qualcuno ha creato ad hoc per l'Husby,il telaista Gini) ed un motore con un'estetica + moderna gioverebbe molto di + alla moto e alla sua diffusione!!!
Citazione di: modifìca il Luglio 18, 2006, 11:37:42 AM
Molto da bar ?? Settata come si deve, e con pochissimi "affinamenti" questa su una strada di montagna (ed in pista !!) fa vedere i sorci verdi a qualunque altra moto, XR 650 (ahimè, lo scrivo con disappunto, ma è così !!) compreso !!
Su questo non ci piove... ma io intendevo che è anche vistosa e "fichetta"!
Saluti, MY
Citazione di: ruye il Luglio 18, 2006, 14:21:59 PM
niente male, fatta veramamente bene
;D
unica cosa il prezzo che sicuramente supera xr650 con a.e
poi quella pedalina a sinistra potevano toglierla (ormai) :angry2: :angry2:
Come prezzo siamo sui 10.000 eurozzi (come un XR 650 a.e. SM, + o -) ma con componentistica di pregio. Insomma, credo che puoi non cambiare praticamente niente, dunque, alla fine, ti costa molto meno (ed anche molta fatica e lavoro in meno) di un B.R.P., anche se può non avere lo stesso fascino (ma queste sono, poi, valutazioni personali....).
Pedivella si, pedivella no....mettetevi d'accordo, questo è uno degli unici casi rimasti nel panorama motociclistico di una moto col doppio avv.to, e neanche vi sta bene, inaudito......
Citazione di: MartY il Luglio 18, 2006, 15:03:33 PM
Citazione di: modifìca il Luglio 18, 2006, 11:37:42 AM
Molto da bar ?? Settata come si deve, e con pochissimi "affinamenti" questa su una strada di montagna (ed in pista !!) fa vedere i sorci verdi a qualunque altra moto, XR 650 (ahimè, lo scrivo con disappunto, ma è così !!) compreso !!
Su questo non ci piove... ma io intendevo che è anche vistosa e "fichetta"!
Saluti, MY
Non avevo capito cosa intendevi, ora è chiaro, ciao, Modifìca
....una moto per intenditori! :) .................oltre all'xr, naturalmente! :P
mvc76
Citazione di: modifìca il Luglio 18, 2006, 11:37:42 AM
Citazione di: MartY il Luglio 18, 2006, 10:45:07 AM
Nera è davvero bella! Molto da bar!!! 8)
MY
Molto da bar ?? Settata come si deve, e con pochissimi "affinamenti" questa su una strada di montagna (ed in pista !!) fa vedere i sorci verdi a qualunque altra moto, XR 650 (ahimè, lo scrivo con disappunto, ma è così !!) compreso !!
Modifìca
e' da vedere...........e' da vedere ;) ;) ;)
Citazione di: modifìca il Luglio 18, 2006, 16:29:16 PM
Pedivella si, pedivella no....mettetevi d'accordo, questo è uno degli unici casi rimasti nel panorama motociclistico di una moto col doppio avv.to, e neanche vi sta bene, inaudito......
................................. bè vuoi mettere l'agilità che ha la moto togliendo TUTTI quei grammi di pedivella :D
Salut
non mi piace per niente la livrea della versione enduro! ???
In effetti è un po' vistosa (volendo essere gentili ::)) poi a me sinceramente non piace il vuoto lasciato dallo spostamento del filtro dell'aria, ma è la sua caratteristica quindi "de gustibus ecc" ;)
STRABELLA!ma non è doppia omologazione vero?
non conosco nessuno con una husaberg, voi sapete come vanno?sono affidabili?
Io ho un amico che ha il 650 motard anno 2003 ... moto potente e vigorosa ... ma avida di cure.
Nulla di particolare ... solo che quando si ha sotto il sedere una Ready To Race targata non si può pretendere di fargli la manutenzione come all'XR !!
Honda-Razzo.
Citazione di: Bracco il Luglio 18, 2006, 17:36:54 PM
................................. bè vuoi mettere l'agilità che ha la moto togliendo TUTTI quei grammi di pedivella :D
Salut
A questo proposito ricordo di aver letto un (bel) pò di tempo fa su questo forum una cosa talmente giusta .... da anon ammettere alcun tipo di replica: cioè che ci si affanna a levare peso, a mettere alla propria moto componenti in titanio, carbonio, alluminio, etc. peraltro piuttosto costosi (perfino le viti in ergal per risparmiare non so poi quanti grammi), poi magari noi piloti siamo sovrappeso di 10/15 kg. !!! Se ci penso ancora rido, complimenti all'arguto autore di questa giustissima analisi !!! Meditate !
Modifìca
Cosi... ad occhio e croce... Bracco scherzava! :)
MY
Da oggi tutti in dieta ;D ;D ;D ;D ;D ..................io per primo!
mvc76
Citazione di: MartY il Luglio 19, 2006, 10:22:51 AM
Cosi... ad occhio e croce... Bracco scherzava! :)
MY
E' ovvio che scherzava, non è il caso neanche di precisarlo, infatti, credo di non avergli "contestato" nulla; l'ho solo "citato" e preso come spunto per una considerazione (a mio avviso molto carina e di cui non usurpo la paternità !!) collegata in qualche maniera a quello che diceva lui.
Siate più buoni (se potete), ciao Marty,
Modifìca
p.s.: da oggi sono a dieta, se no mi tocca spendere troppo in metalli e materiali pregiati :-\
io l'ho sempre detto che è più economico mettersi a dieta piuttosto che spendere soldi per alleggerire la moto.. ;D
Citazione di: picchio277 il Luglio 18, 2006, 19:56:12 PM
In effetti è un po' vistosa (volendo essere gentili ::)) poi a me sinceramente non piace il vuoto lasciato dallo spostamento del filtro dell'aria, ma è la sua caratteristica quindi "de gustibus ecc" ;)
I colori della versione enduro sono veramente osceni, ma si fa presto a cambiarli e, come tutte le moto del genere, di plastiche di vari colori ne trovi quante ne vuoi. Riguardo allo spazio sotto la sella, è invece proprio quello che mi piace di più. Sulla versione motard io leverei addirittura i fianchetti portanumero per lasciare tutto vuoto ed a "vista".
Il bello nella vita sono proprio i pareri discordi, se no sai che palle........
Modifìca
A me piace un sacco però con che animo ti fai un viaggio di un bel po di km.... :cappio:
Se con l'xr ti porti dietro il marsupio degli attrezzi in caso di piccole magagne, con l'husaberg che ti prendi?!?! la cassetta degli attrezzi?
...poi magari in questi anni sono cambiate e sono diventate affidabili però l' xr........
Citazione di: Tetomotard il Luglio 19, 2006, 12:25:40 PM
A me piace un sacco però con che animo ti fai un viaggio di un bel po di km.... :cappio:
Se con l'xr ti porti dietro il marsupio degli attrezzi in caso di piccole magagne, con l'husaberg che ti prendi?!?! la cassetta degli attrezzi?
...poi magari in questi anni sono cambiate e sono diventate affidabili però l' xr........
Non credo possano mai essere affidabili come un'Honda, e come un Xr in particolare !! Il minor peso e la maggiore "cavalleria" serve appunto a compensare volumi e peso della cassetta degli attrezzi ::) ???. Forse per questo le chiamano "Scassaberg" ??
Modifìca
Ogni tanto nei topic è necessario ricordare perchè tutti noi siamo in qualche modo attratti dall'XR.
Ricordo ancora, come citato in altro post, che quando la vidi dissi a mia moglie.
Ecco la degna erede della RC 600.
E' la moto ideale a 360°. Doppia omologazione, affidabile e con poca manutenzione, bella estetica, non troppo pesante, con un motore da mulo e, soprattutto, non necessitava di modifiche (finche non mi sono iscritto a questo forum e............... povero portafoglio e tempo perso).
Queste sono le cose che mi hanno attratto e, probabilmente, hanno attirato anche la vostra attenzione.
Non credo molto al Family Fidelity: se lXR non rispettava questi requisiti e unaltra casa avesse fatto un clone XR molti dei possessori del 600 avrebbero cambiato casacca.
La parte amara è che, come diciamo in molti, ci si fa tutto ma non eccelle in niente.
E molto facile scovare racing replica più prestazionali, ma certo non sono così affidabile e, anche dove lo fossero, la manutenzione ci prosciugherebbe il conto in banca.
Ci sono moto più mansuete e semplici da guidare in Off, ma a lungo andare la cavalleria fa comodo.
Ci sono moto più leggere, ma laffidabilità và al mare, e così via.
Molte volte vedo iscritti al forum scervellarsi per ridurre di qualche grammo il peso o per guadagnare qualche decimo di cavallo a fronte di modifiche che, se non sono costose, richiedono molte ore di duro lavoro.
Spero che lo facciano con il mio stesso spirito, e cioè con quello di chì non vuol stare mai fermo e gli piace avere sempre le mani sporche di nero.
Certo che se lo fate veramente per avere una moto prestazionale con lo scopo di battervi allultimo sangue in una gara, avreste ottenuto migliori risultati acquistando una specialistica.
Non venite a raccontare che la manutenzione costa troppo, perché con i soldi spesi per le modifiche mantenevate un CRF o un Orange per 2 o tre anni.
Comunque, per non andare O.T., ben vengano le fuoriserie come questa scassaberg che ci fanno rosicare ma che, nel mio caso, mi fanno ingeniare a cercare altre migliorie da fare sul mio bradipo.
Tanto per strada difficilmente trovo questi mostri e al semaforo la gente crepa di invidia a bordo delle loro stracopiate stese, anche alla sola smanettata a folle. Che sound. E poi via su una ruota e vienimi dietro se ti regge la pompa
In finale il mio cavallo attualmente non lo cambierei con nessun altro, ed io non sono un malato di mamma Honda anzi, visti i soldi che chiede per un mono, mi fa anche girare un po le
..
Salut e, soprattutto, scusate l' O.T.
P.S. La moto in foto non è male, la componentisca poi non si discute.
Sarebbe da verificare dal vivo perchè ha dei "pieni" come quello del serbatoio a cui seguono dei "vuoti" come il sottosella.
Quando "propongo" moto nuove e diverse dalle XR (ed io lo faccio piuttosto spesso.....) non lo faccio mai con lo spirito di fare dei confronti, magari polemici, (come alcuni probabilmente credono....), ma solo per pura curiosità e per offrire un'utile panoramica sull'offerta mondiale di moto monocilindriche ma che, più o meno, siano in tema col sito. Anche io, quando l'ho "proposta", ero attratto molto dalla componentistica, sosp., dischi freni, pinze, etc. (tutta roba moltoooo costosa .... ).
Modifìca
Citazione di: modifìca il Luglio 19, 2006, 15:38:16 PM
Quando "propongo" moto nuove e diverse dalle XR (ed io lo faccio piuttosto spesso.....) non lo faccio mai con lo spirito di fare dei confronti, magari polemici, (come alcuni probabilmente credono....), ma solo per pura curiosità e per offrire un'utile panoramica sull'offerta mondiale di moto monocilindriche ma che, più o meno, siano in tema col sito. Anche io, quando l'ho "proposta", ero attratto molto dalla componentistica, sosp., dischi freni, pinze, etc. (tutta roba moltoooo costosa .... ).
Modifìca
Quoto le tue intenzioni e, sia ben chiaro, non c'è l'ho con nessuno.
Solo che ogni volta c'è la ressa per dimostrare che il bradipo è la moto più giusta.
Per chì usa il porco alla XR maniera è certamente la moto più giusta, ma che non mi vengano raccontare che moto tipo quella che hai presentato in questo topic hanno sempre qualcosa da invidiare al bradipo.
Sono moto nate con altri obiettivi e bisognerebbe analizzarle da quel punto di vista.
Salut ;)
Grande Bracco!
Hai centrato la "mia" filosofia XR...
Uncleroby
Citazione di: Bracco il Luglio 20, 2006, 13:04:53 PM
[Quoto le tue intenzioni e, sia ben chiaro, non c'è l'ho con nessuno.
Solo che ogni volta c'è la ressa per dimostrare che il bradipo è la moto più giusta.
Per chì usa il porco alla XR maniera è certamente la moto più giusta, ma che non mi vengano raccontare che moto tipo quella che hai presentato in questo topic hanno sempre qualcosa da invidiare al bradipo.
Sono moto nate con altri obiettivi e bisognerebbe analizzarle da quel punto di vista.
Salut ;)
Siamo perfettamente "in linea", dunque.
Modifìca
Citazione di: Bracco il Luglio 19, 2006, 14:55:50 PM
Sarebbe da verificare dal vivo perchè ha dei "pieni" come quello del serbatoio a cui seguono dei "vuoti" come il sottosella.
Io sapevo che il motivo è appunto lo spostamento del filtro dell'aria dalla sua collocazione convenzionale ad un posto ricavato "all'interno" del telaio sotto il serbatoio.. Mi sbaglio? ??? E mi sembra di ricordare che questa è la sua peculiarità da diversi anni, sicuramnete prima di passare sotto la ktm ;)
[
................................. bè vuoi mettere l'agilità che ha la moto togliendo TUTTI quei grammi di pedivella :D
Salut
-------------------------------------------
oltre ad essere brutta si trova anche a sinistra politicamente parlando
ed io ho dei problemi di uscita della rotula da quella parte....
era una cosiderazione ad-personam(se si srive cosi') :P :P
ruye
Allora sfatiamo una leggenda che le scassaberg siano inaffidabili io in tre anni duri di off con una moto presa usata non ho fatto mai grosse spese ma ho fatto gare cavalcate e molte ore nei boschi e sinceramente il mezzo si è rilevato forte e senza problemi congeniti ovvio che va portata da specialisti di marca che sanno già i punti deboli e come risolvere i problemi evitando poi con il passare delle ore di lavoro problemi di maggior entità ..... è una moto che mantiene anche una certa rivendibilità e con un fascino fuori dal comune certo o piace o non piace ma il suo pregio maggiore resta l' allungo del motore e la stabilità del telaio sulle mulattiere veloci poi ha il suo tipico rumore di meccanica e di aspirazione che te la può far odiare o innamorare ..... è una moto moderna con tendenze epocali forse l' ultimo 4t da regolarità :-* :-* :-* bisogna di un pilota che se ne curi come un buon padre di famiglia per quello che sono i suoi piccoli vezzi ma sa ripagare con le emozioni che regala nel bosco e sulle mulattiere un piccolo trattorino con un motore cattivo ;) ;)
Trattorino?? Motore cattivo??
Per una volta mi trovo d'accordo con il Regolarista....sarà grave?? ;)
I love Husaberg :-*
Citazione di: Il Regolarista il Luglio 20, 2006, 18:26:47 PM
Allora sfatiamo una leggenda che le scassaberg siano inaffidabili io in tre anni duri di off con una moto presa usata non ho fatto mai grosse spese
pero devi deri che sta parlando di modelli abbastanza recenti
:hmmm: :hmmm: :hmmm: :hmmm: :hmmm:
perche per il resto c'e' poco da sfatare ::) ::)
2001 non tanto recente ;)
Citazione di: Il Regolarista il Luglio 20, 2006, 18:26:47 PM
Allora sfatiamo una leggenda che le scassaberg siano inaffidabili io in tre anni duri di off con una moto presa usata non ho fatto mai grosse spese ma ho fatto gare cavalcate e molte ore nei boschi e sinceramente il mezzo si è rilevato forte e senza problemi congeniti ovvio che va portata da specialisti di marca che sanno già i punti deboli e come risolvere i problemi evitando poi con il passare delle ore di lavoro problemi di maggior entità ..... è una moto che mantiene anche una certa rivendibilità e con un fascino fuori dal comune certo o piace o non piace ma il suo pregio maggiore resta l' allungo del motore e la stabilità del telaio sulle mulattiere veloci poi ha il suo tipico rumore di meccanica e di aspirazione che te la può far odiare o innamorare ..... è una moto moderna con tendenze epocali forse l' ultimo 4t da regolarità :-* :-* :-* bisogna di un pilota che se ne curi come un buon padre di famiglia per quello che sono i suoi piccoli vezzi ma sa ripagare con le emozioni che regala nel bosco e sulle mulattiere un piccolo trattorino con un motore cattivo ;) ;)
Hehehe, non sai quanto mi fa piacere leggere questo tuo post : sono in procinto di organizzarmi per vedere, provare ed eventualmente acquistare quella Husaberg FE 550 FORCE modello 2005 di cui ti parlavo...
Non vedo l'ora :) :) :) :) :)
Riccardo70 ;)
unico consiglio trova un mecca che mette le mani sulle scassaberg e taglianda lì la moto .... poca spesa tanta resa ;)
Beh la moto in questione ha circa 2200 km, e l'attuale proprietario ha detto che fara' controllare ed eventualmente regolare le valvole prima di darmela (con tanto di ricevuta del meccanico).
Olio e filtri riesco a cambiarli/pulirli da solo, idem per trasmissione secondaria ed altre cosette; ma meccanici Husaberg da queste parti non credo di conoscerne...
E' grave ? Dimmi dimmi, sono avido di informazioni su questa marca/modello di moto!!!
Riccardo70 :P
cambia le molle valvole con quelle Ktm .....l' iceberg monta molla valvola singola molto più dura e questo alla lunga inficia l' albero a cammes ma forse il 2005 già le monta .... unico consiglio cambio olio ogni tre uscite anche di non eccelsa qualità ma viaggia sempre con olio fresco ;) .... il cambio e la frizione sono sovradimensionate e non ti danno problemi durano in eterno ;) se ti capita di vedere i dischi frizione prendi paura ??? ??? ??? ..... per il resto è una gran moto il filtro aria essendo esposto necessita di molta pulizia e per questo ti consiglio di averne sempre due uno montato sulla moto e uno in garage pronto per il cambio ;) compra quelli originali perchè quelli di concorrenza sono pietosi e si sbriciolano .... una bella cosa le plastiche originali costano una pippa di tabacco ;) e buon divertimento la figlia di Odino ti aspetta ;)
Citazionema meccanici Husaberg da queste parti non credo di conoscerne...
mi pare di aver sentito dire che c'è un meccanico\concessionario nella zona di Empoli o Pontedera, non ricordo bene.
Prova a chiedere un po' in giro... ;)
Ciao Masso, grazie per l'indicazione, cerchero' info !!!
(PS : spero di non fare come quello che prima di comprare il cavallo pensava gia' alla sella :D :D :D )
Riccardo ;)
l'estetica husaberg è da paura..le prestazioni da quanto ne sò io anke.....affidabilità?????? ::) :-[
dipende da ke uso ne vuoi fare.....se ti spari 1000 km al mese mi sà ke non è il caso...se poi la prendi solo il fine settimana beh,divertiti.... ;D ;D ;D
ps:minkia quella pinza radiale beringer è strepitosa...e quegli steli neri....bella,davvero bella!
No, niente 1000 km/mese !
Ho intenzione di cambiare la mia XR650R proprio perche' la uso solo nel finesettimana, per l'uscita fuoristradistica con gli amici !
Se la cosa andra' in porto (ossia se la moto sara' effettivamente da prendersi) metttero' qualche foto della "belva" sul forum :P :P :P
Per il Regolarista : grazie per i consigli-manutenzione, ne faro' tesoro !!!
Riccardo70 :)
Magari ce lo hai già ma ecco l'indirizzo di uno che "sembra" conoscere bene Husaberg:
SABATINI MOTO (Alessandro)
V. di Ripa 39
50053 Empoli (FI)
Tl/Fx 0571 81211
o anche www.sabatinimoto.com
...Sabatini segue il Trofeo Husaberg Supermotard e, per me, dove c'è puzza di corse ci sono esperienza e professionalità.....il resto è da scoprire.
Opinione mia è che stai facendo una scelta ottima sebbene leggermente più impegnativa rispetto alla XR.
Comunque le voglie..... vanno "cavate" :D .
Husaberg fa prodotti orientati alla competizione più che all'uso pacifico...con tutto quello che consegue nel bene e nel male.
E' sufficiente esserne consapevoli.
Spero di vederti al meeting con la bella scandinava e che tu... me la presenti :D
ciao
Grazie Ant, non avevo l'indirizzo che mi hai indicato :) :) :)
Si, sono consapevole che non avro' "a che fare" con una XR, ma con un mezzo piu' impegnativo sotto vari punti di vista.
Spero anche io di non mancare al meeting, e se cosi' sara' non manchero' di presentarti la scandinava!
:D :D :D :D
Riccardo70 ;)
Certo che è davvero uan GRANDE moto...
Pronta per l'uso... (enduro)
Ricordo di aver provato il 400 del Regolarista due anni fa... Allora non mi entusiasmò molto...
TROPPO NERVOSA!!!
Poi qualche mese ritornai in sella della 450 FORCE...
Che spettacolo...
Certo è cattiva...
L'unica cosa che non mi garba molto è la posizione della BATTERIA... :-\
E QUOTO antarctica... che dice che forse una rinfrescata con un telaio nuovo renderebbe la moto MIGLIORE di ora e sicuramente più COMMERCIABILE!!!
Pablo
secondo me il telaio è buono così com'è
più lungo di ktm e più stabile (per quello tutti pensano che monti delle wp diverse dal k secondo me)
un po' come quello delle husky
poi il motore ha un sacco di caratteristiche uniche nel genere
(http://www.atvsource.com/manufacturers/w_tec/2002/prod_line/husaberg_650_engine.jpg)
....... il telaio non è da toccare è l' ultimo telaio da enduro ancora esistente .... dove la metti e dai gas lei resta anche martellandola con il martello di Thor ..... la Scassaberg o ti piace o non ti piace non ci sono vie di mezzo :P :P
Citazione di: Pablo il Luglio 22, 2006, 12:51:41 PM
E QUOTO antarctica... che dice che forse una rinfrescata con un telaio nuovo renderebbe la moto MIGLIORE di ora e sicuramente più COMMERCIABILE!!!
???
antarctica chi ? me ? :-[
Niente Husaberg 550 :( :( :(
Purtroppo per i miei gusti (ebbene si, sono PIGNOLO!!!) era un po' troppo "vissuta".
Resta comunque una gran bella moto !!!
Riccardo70 :-\