XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: aisenauer il Luglio 18, 2006, 18:55:41 PM

Titolo: [RISOLTO] convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: aisenauer il Luglio 18, 2006, 18:55:41 PM
alcune delle viti che fissano i suddetti girano a vuoto (cioè gira la sede dove sono avvitate), chissà cosa avrà combinato l'ultimo che li ha rimontati, che sia dannato...
L'unica è bucare i convogliatori e poi cercare di svitare i bulloni o nn li svito mai più?
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: mvc76 il Luglio 18, 2006, 18:58:34 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=14527.0

mvc76
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: aisenauer il Luglio 18, 2006, 19:27:58 PM
si, l'avevo visto, ma nn ci sono soluzioni...
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: RAZZO il Luglio 18, 2006, 21:36:37 PM
Hai contattato Monnier ?

Prova a sentire se ha qualche soluzione valida visto che non sei il primo a lamentare questo problema !!  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: bizio99 il Luglio 19, 2006, 08:46:45 AM
Citazione di: aisenauer il Luglio 18, 2006, 18:55:41 PM
alcune delle viti che fissano i suddetti girano a vuoto (cioè gira la sede dove sono avvitate), chissà cosa avrà combinato l'ultimo che li ha rimontati, che sia dannato...
L'unica è bucare i convogliatori e poi cercare di svitare i bulloni o nn li svito mai più?


Avevo il tuo stesso problema, ho fatto vari giri tra meccanici, anche di un certo livello..nessuno si é preso la responsabiltà di eseguire il lavoro, temendo di bucare il serbatoio..alla fine mi sono affidato a un meccanico Honda (amico di famiglia)...mi ha tolto la vite senza rompermi il fianchetto pensa tu  ;) (ora é il mio meccanico di fiducia).
Tra poco cmq dovrò montare i nuovi fianchetti...tuttavia nel fare questa operazione..dovrò fissare la sede della vita nel buco con un po di silicone..o qlkaltro...ora nn so se tiene, ...appena arrivano i fianchetti saprò dirti di +
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: aisenauer il Luglio 19, 2006, 09:17:54 AM
nn potresti accennarmi a che tecnica ha usato per svitare i bulloni?

8)
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: bizio99 il Luglio 19, 2006, 09:48:31 AM
Guarda Ti posto l' email che mi ha mandato Monnier a suo tempo per risolvere il mio/nostro problema..(e penso che il mecca abbia agito proprio così):
---Risp Monnier--
Due cose che puoi fare:
1) Cambiare il serbatoio complete
2) estrarre la vite di forza, ti verra' sia la vite che la filettatura, e
poi rimetti una vite nuova con della colla tipo arsenico, quindi che ti si
solidifica. Questo lo puoi fare una volta sola, pero' almeno ti risparmia il
serbatoio almeno questa volta.

---   ----
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: aisenauer il Luglio 19, 2006, 10:02:17 AM
ahhh monnier scopre l'acqua calda!
tutti riescono forzandole a togliere le viti, per cosa poi? riavvitarle con la colla e nn svitarle mai più?
bel volpino, potrebbe invece pensare a un metodo che eviti che ciò accada, con quello che costa il serbatoio.

senza parole.
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: RAZZO il Luglio 19, 2006, 10:09:22 AM
Citazione di: aisenauer il Luglio 19, 2006, 10:02:17 AM
tutti riescono forzandole a togliere le viti, per cosa poi? riavvitarle con la colla e nn svitarle mai più?

Credo che Monnier si riferisca alle bussole filettate che sono "annegate" nella plastica del serbatoio.

Vorrai mica incollare le viti ?!?!  :o

Honda-Razzo.
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: aisenauer il Luglio 19, 2006, 10:12:26 AM
Citazione di: bizio99 il Luglio 19, 2006, 09:48:31 AM
---Risp Monnier--
...poi rimetti una vite nuova con della colla tipo arsenico, quindi che ti si
solidifica. Questo lo puoi fare una volta sola, pero' almeno ti risparmia il
serbatoio almeno questa volta.

come intendi questa parole?
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: RAZZO il Luglio 19, 2006, 10:14:33 AM
Monnier è svizzero e posso capire che abbia dei piccoli problemi a scrivere correttamente in italiano un concetto.

Per fugare ogni dubbio contattatelo via telefono.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: bizio99 il Luglio 19, 2006, 11:05:35 AM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 19, 2006, 10:09:22 AM
Citazione di: aisenauer il Luglio 19, 2006, 10:02:17 AM
tutti riescono forzandole a togliere le viti, per cosa poi? riavvitarle con la colla e nn svitarle mai più?

Credo che Monnier si riferisca alle bussole filettate che sono "annegate" nella plastica del serbatoio.

Vorrai mica incollare le viti ?!?!  :o

Honda-Razzo.

Proprio così...
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: threeple il Luglio 19, 2006, 12:29:29 PM
I miei convogliatori sono ormai "solidali" al serbatoio.  :(
Nel mio caso poi, il serbatoio è uno dei primi arrivati in Italia ed io sono il 2° proprietario, quindi addio garanzia...
In ogni caso riesco a montarlo e smontarlo con entrambi i convogliatori fissati, il dx è tra l'altro "comodamente" spezzato in due e si tiene unito con le grafiche.
Purtoppo l'enduro non è amico delle plastiche...  :legnate:

In bocca al lupo

threeple
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: aisenauer il Luglio 19, 2006, 15:42:29 PM
ultime notizie dall'egregio Monnier:
cambi serbatoio!

cioè per due sedi da due lire dovrei comprarmi un serbatoio nuovo?
secondo me le fanno apposta delicate, sti ladri.
senza considerare anche il tappo che nn si avvita...

fanqlo
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: Webbo il Luglio 19, 2006, 19:45:51 PM
prima di dare del LADRO a qualcuno io ci andrei piano..

ricordo che il serbatoio è realizzato da Acerbis, dubito fortemente che Monnier abbia fornito delle specifiche ad Acerbis per la realizzazione, al massimo avranno dato un serbatoio di vetroresina da replicare....
quindi se c'è il problema, non credo sia di Monnier... anzi

poi ricordo anche che chi ha avuto il problema nell'anno di garanzia, gli è stato sostituito il pezzo.

quindi state BUONI
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: rickyx il Luglio 19, 2006, 20:11:27 PM
se le bussolette filettate sono di ottone, dopo aver salvato il tutto (se possibile) ricordate di lubrificare il filetto al rimontaggio, con grasso siliconico per evitare scambio elettrolitico che porta al grippaggio dei filetti.
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: aisenauer il Luglio 19, 2006, 20:32:51 PM
Citazione di: Webmaster il Luglio 19, 2006, 19:45:51 PM
prima di dare del LADRO a qualcuno io ci andrei piano..

ricordo che il serbatoio è realizzato da Acerbis, dubito fortemente che Monnier abbia fornito delle specifiche ad Acerbis per la realizzazione, al massimo avranno dato un serbatoio di vetroresina da replicare....
quindi se c'è il problema, non credo sia di Monnier... anzi

poi ricordo anche che chi ha avuto il problema nell'anno di garanzia, gli è stato sostituito il pezzo.

quindi state BUONI

nn ha alcuna importanza chi realizza il serbatoio, conta chi lo vende.
Se poi secondo loro deve funzionare per non più di un anno...

viva monnier

il cliente A VOLTE ha ragione...
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: matteoxr il Luglio 19, 2006, 20:54:52 PM
aisenauer sono daccordo con te, ma non penso che monnier possa ritirare e sostituire tutti i serbatoi..è una spesa improponibile per una ditta delle loro dimensioni secondo me
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: uncleroby il Luglio 20, 2006, 10:01:53 AM
Sinceramente io ho montato il Monnier per 2,5 anni senza mai problemi.
Certo i convogliatori li ho smonati solo un paio di volte ma mai problemi.

Secondo me che li ha stretti prima ha esagerato (chissà perchè visto che i bulloni devono solo tenere elementi di plastica e non portanti...) e ha fatto il danno.

Temo che Monnier c'entri poco se non sono stati montati correttamente.

Per il tappo va stretto bene, capito quello il serbatoio non perder una goccia di benzina neanche dopo una caduta.

Uncleroby
Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: antarctica il Luglio 20, 2006, 12:13:08 PM
Giusto per le statistiche... anche io monto il serbatoio Monnier dal settembre 2004 ma non ho avuto questo tipo di problema.

Aggiungo che nelle due o tre cosette acquistate dalla ditta svizzera ho sempre trovato qualche piccolo motivo di insoddisfazione.
Quel tappo "difficoltoso" di cui si parla ne è un esempio ed un altro più clamoroso è il coprisella che, come dissi a suo tempo quà, ha i colori che non si accostano con le grafiche fornite dalla Monnier e prodotte...dal medesimo fornitore genovese  ??? (hanno un blu al posto del... nero  ???)
Al tempo il Sig Di Lallo, gentilissimo, mi ricordo si espresse a telefono con un'esclamazione di sorpresa ...ma non troppo  :-[ e questo mi sembrò strano.
Tuttavia si mostrò altrettanto disponibile a riprendersi la merce  e restituire i soldi.
La qual cosa poi non feci cercando di arrangiarmi... :-\

Quindi sulla disponibilità e cordialità di Monnier (Di Lallo) c'è poco ben poco da dire o da criticare. E' sempre stata ai massimi livelli.

Quello che mi lascia perplesso, insieme alla scarsa accuratezza di fabbricazione da parte di certe ditte fornitrici  :ohno:, è il fatto che Monnier non sia riuscito ad evitare che materiali difettosi siano andati a finire nelle mani di  clienti diffondendo un ragionevole clima di diffidenza.
In fin dei conti qualcosa di meglio nel rapporto col cliente si poteva fare o meglio, Monnier stesso lo doveva fare se non come metodo ma senz'altro nell'evidenza di aver ricevuto forse non uno ma un'intera partita di pezzi difettosi (...e il coprisella lo è senza ombra di dubbio).
Insomma un po' di leggerezza in casa Monnier c'è stata e va detto apertamente. Questo, a mio giudizio, non  giustifica  però conclusioni spicciole e  relativi insulti.




Titolo: Re: convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: aisenauer il Luglio 20, 2006, 12:43:10 PM
si può dire ciò che si vuole, ma se ho un serba di 500 euro è impensabile che dopo più di un anno lo debba sostituire a mie spese perchè i bulloni si saldano alle sedi, e secondo me nn è da imputarsi nemmeno alla coppia di serraggio, si saldano per la composizione dei materiali. (vedi bulloni registro catena).

sicuramente da monnier nn ci compro più nulla.

chiaramente chi nn da peso a questi difettucci trascurabili continuerà a trovarlo simpatico...
Titolo: Re: [RISOLTO] convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: aisenauer il Giugno 15, 2010, 01:36:11 AM
ok, se avete un pò di manualità e qualche attrezzo vi dico come smontare gli odiati convogliatori.

attrezzi:
- avvitatore
- pinza in ottime condizioni
- vetroresina o qualsiasi bicomponente che attecchisca sulla plastica
- dremel o trapano

posizionate l'avvitatore sul primo dei bulloni la cui sede gira allegramente dentro al serbatoio e cominciate a farli girare di continuo, finchè sentite l'avvitatore girare con sempre meno fatica (la plastica che sta attorno alla sede annegata è bella calda), a questo punto prendete la pinza, prima che tutto si freddi di nuovo, afferrate il bulllone e tirate. Verrà via con tutta la sede, lasciando un bel foro al suo posto.
Con un trapano o un dremel tirate via un pò di plastica dal foro fino a lasciare lo spazio per reinfilarci la sede (lateralmente, non in profondità), facendo attenzione a non esagerare perchè se no bucate il serb (a me è successo).
Mischiate un pò di resina col reagente, mettetene un pò nel buco e reintroducete la sede nella posizione originale, se non avete esagerato col dremel ci entrerà ad incastro.
Dopo che si sarà solidificata la sede avrà di nuovo una buona stabilità, ma non sfidatela serrando alla morte il bullone, e metteteci un filino di grasso prima di riavvitarlo.

sede dopo il trattamento:
(http://img291.imageshack.us/img291/928/sedeconvresinata.th.jpg) (http://img291.imageshack.us/i/sedeconvresinata.jpg/)

l'unica sede cui ho procurato un foro l'ho tappata sempre con la vetroresina, tiene ottimamente la benzina, ma con un pò di attenzione a voi non succederà, ma non fatelo se non avete un minimo di padronanza con gli utensili citati sopra...

saluti
Titolo: Re: [RISOLTO] convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: Ghino il Ottobre 12, 2010, 20:13:46 PM
Riesumo il 3D per ringraziare aisenauer !!!
Ti devo una birra!!
La tecnica funziona alla grande!!
10 minuti e si toglie vite e boccola !!!
;)
Titolo: Re: [RISOLTO] convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: aisenauer il Ottobre 14, 2010, 19:32:14 PM
di nulla, figurati, il forum serve a questo...

attenzione però che il polietilene (di cui è fatto il serbatoio) è un supporto dove non attecchisce bene quasi nulla.
Questo vi servirà quando vorrete ricollocare le sedi filettate.
Io ho usato della vetroresina, ma non è il massimo, forse è meglio del bicomponente tipo acciaio liquido e trattare bene la sede per favorire l'ancoraggio.
Titolo: Re: [RISOLTO] convogliatori serbatoio monnier
Inserito da: Ghino il Ottobre 14, 2010, 20:27:41 PM
Vero!!
Io ho usato un collante bicomponente con i controcaxxi !!
Credo e spero di non aver più problemi, al sicuro ogni volta che dovrò riavvitare quelle 4 viti le affogo nel grasso !!!!