XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: SuperMario il Luglio 19, 2006, 11:37:34 AM

Titolo: La mia prossima moto?
Inserito da: SuperMario il Luglio 19, 2006, 11:37:34 AM
Ciao ragazzi, un saluto particolare ai "vecchi" con i quali non ci si sente da tanto.

Faccio un rapido aggiornamento "motoristico": non ho più l'XR, ho un CRF solo per la pista, ho dato via l'YZ 250 e ho preso la sorellina 125, ho ancora la Bimota e ho scoperto il divertimento delle minimoto (ho comprato una replica Polini 911).

Arrivo al motivo del mio topic: QUALE MOTO per il tragitto CASA-UFFICIO?

Oggi ho una vespa 125, il problema è che da un paio di settimane ho cambiato sede di lavoro e ora ho da fare 8 km andata e 8 al ritorno attraversando tutta la città (Milano) compreso il centro, pieno di pavet, binari del tram, etc. etc.

La mia vespa è vecchia e malconcia e reggerà ancora per poco, per cui ho pensato a 3 VALIDE ALTERNATIVE, cercando di spendere poco:

1. Altro scooter (es.: Honda SH 150)
2. Enduro d'epoca (es.: BMW R80GS)
3. Motard stradale (es.: Honda FMX)

Ogni soluzione ha pregi e difetti, l'SH costa poco e (in quanto scooter) ripara dagli schizzi d'acqua ma non ha la ciclistica (e lo stile) di una moto, la BMW costerebbe pochissimo di assicurazione (storica) e ha tanto fascino ma non è in regola con le emissioni (e pare che tra poco sarà inibita la circolazione ai non Euro 1), l'FMX sembra la scelta più saggia perchè non costa tanto, dovrebbe essere affidabile, è in regloa con le emissioni, ha la ciclistica che cerco e volendo potrei usarla per qualche breve "fuori porta".

Il punto è: VOI COSA NE PENSATE dell'FMX?

C'è qualcosa sotto? Possibile che ci sia così tanta gente che la vende dopo neanche un anno di utilizzo?

Cosa mi suggerite?

Ciao grazie e a presto! ;D
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: uncleroby il Luglio 19, 2006, 11:43:51 AM
Parlando con un possessore insoddisfatto ho capito che l'FMX illude le persone di guidare un motard e per i principianti va bene ma dopo poco vogliono qualcosa di più performante.

Se invece la pensi come mezzo senza pretese può andare benissimo avendo un motore molto robusto.

Io penserei anche alla Yamaha XT660X: è più larga e meno agile ma pesa uguale ed ha più motore (45 CV alla ruota circa).
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: modifìca il Luglio 19, 2006, 12:01:52 PM
Io ti consiglio una moto non in elenco ma come alternativa alla FMX, cioè la DRZ 400 SM, quella nera per intenderci (ma anche gialla). Vantaggi? Più cavalli, minor consumo, minor peso (circa 30 kg. in meno, scusate se è poco), marmitta unica, impianto frenante "serio" e, soprattutto assicurazione ridotta come 400 cc.
Svantaggi ? Tra le due, nessuno, solo potenza max raggiunta ad un maggior n. di giri (ma c'è anche da dire che è un bialbero....) ed è un pò più cara di listino (ma si trova, nuova, a 5.500 euros, usata il suo giusto valore credo sia sui 4.000 euros per un mod. 2005).
Io l'ho guidata ed è veramente una bicicletta a motore, divertentissima.
Un mio amico che ha l'FMX, ogni volta che lo incontro mi ripete in maniera quasi ossessiva che avrebbe fatto molto meglio a prendere il DRZ.
Ciao, Modifìca
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: RAZZO il Luglio 19, 2006, 12:08:39 PM
Ciao Mario ... che piacere rileggerti su questo forum !!  :)

Io ti consiglierei un bel DRZ 400, ha la doppia omologazione, la cavalleria non gli manca (anche se è pur sempre un 400 cc.) ed è omologato Euroxx

Honda-Razzo.
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: antarctica il Luglio 19, 2006, 12:12:53 PM
Ciao
cercando l'acquisto giusto per la città (=no moto sofisticate, cavallerizzate, ecc) con l'obiettivo di spendere poco a mio avviso, la FMX può essere la moto giusta.
Tra l'altro (per me) è tra le fun-moto la più bella esteticamente.
Ovviamente fossi in te la cercherei usata e sono certo che troverai occasioni di moto in ottime condizioni a prezzo vantaggioso.
La moto è di recente produzione e molti esemplari sono come nuovi.
Avevo un amico che l'ha avuta fino a un mese fa senza incorrere in alcun problema.
Il difficile può essere rivenderla perchè non ha mercato, ma questo non solo nell'usato ma anche....nel "rubato". (visto che intendi tenerla per del tempo credo sia più ijteressante il secondo aspetto che non il primo).
Fai bene però se la compri a prezzo d'occasione.
Naturalmente ci sono altre moto in questo segmento... la Beta per esempio...ma credo che con la FMX tu faccia il miglior affare.
;)



Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: modifìca il Luglio 19, 2006, 12:18:36 PM
Solo il DRZ "E", il c.d. Valenti ha la doppia omologazione ma costa un bel pò di più;
il c.d. Japan, il DRZ 400 esiste in versione "S" (misure 21/18), e "SM" (17/17) ma hanno unica omologazione alternativa.

Ed un bel XR 400 motard vecchio modello, avv. a pedale magari con doppia omologazione ?? Prova a guardare questa nella tua regione:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=870397

Ciao, Modifìca
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: Tetomotard il Luglio 19, 2006, 12:20:45 PM
Io ho un amico che ha l'FMX ma non è molto soddisfatto anzi alquanto deluso.  è troppo pesante e manca proprio di motore!! Vai sul DRZ!!!

Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: matteoxr il Luglio 19, 2006, 12:22:05 PM
io prenderei un sh 150..vuoi mettere la comodità rispetto alla moto?

se invece vuoi una moto ti consiglio anch'io il drz400e..veramente un'ottima moto.
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: modifìca il Luglio 19, 2006, 12:55:23 PM
Tra l'altro se dovessi decidere di venderlo, un FMX fai prima a dargli fuoco (non con la benzina chè costa troppo  :) consiglio alcol o carbonella, poi ne approfitti e ci arrostisci anche le salsicce e dirai "caspita serviva a qualcosa, finalmente ho capito a cosa!!"). Ovviamente si scherza alla grande, ciao,
Modifìca
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: carpe diem il Luglio 19, 2006, 13:54:04 PM
secondo me l'FMX dopo poco ti annoierebbe , prendi una moto tranquilla e paciosa nata con queste referenze.... a tal proposito, io,  se capita l'occasione stò  pensando ad un XT 500 magari inscritto al registro storico :)
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: SuperMario il Luglio 19, 2006, 14:30:54 PM
Quindi nessuna "sorpresa" sull'FMX che non sia il fatto (evidente) che è una moto per andare in ufficio e non per andare a fare i tornanti o in pista?

Se è così si conferma la mia moto ideale allo scopo, ed effettivamente il DRZ 400 è una validissima alternativa (devo andare a vederla).

Una domanda "tecnica": il concessionario dove sono stato mi ha detto che l'FMX è depotenziata per essere guidata anche dai neopatentati. E' vero o è una minchiata? E se è vero... in cosa consiste il depotenziamento... in una roba che stacchi e poi la moto è più libera o in un'altra roba più strutturale che non puoi modificare (notare il mio linguaggio da ingegnere)?

Grazie ancora.

P.S.: la moto d'epoca dovrò scluderla perchè molto probabilmente dal 30 settembre a Milano non potranno + circolare

ciao uncleroby, honda-razzo
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: Ste003 il Luglio 19, 2006, 14:45:56 PM
FMX..... NO GRAZIE  l'ho tenuta per 15 giorni.... un TUMORE prendi un DRZ
quarda questo che bello:

http://www.supermotard.com/index/it/home.show/Suzuki/Suzuki.html?sku=119

Citazione di Supermario:
Una domanda "tecnica": il concessionario dove sono stato mi ha detto che l'FMX è depotenziata per essere guidata anche dai neopatentati. E' vero o è una minchiata? E se è vero... in cosa consiste il depotenziamento... in una roba che stacchi e poi la moto è più libera o in un'altra roba più strutturale che non puoi modificare (notare il mio linguaggio da ingegnere)?




DEPOTENZIARE L'FMX..... e vabè allora prenditi na bici elettrica!


ciao Stefano
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: modifìca il Luglio 19, 2006, 15:12:04 PM
Ti confermo che la FMX esiste sia in verione "LIBERA" da 27,7 KW (saranno un pò troppi ?), sia in verione depotenziata da 24,5 KW per neo-patentati (Fonte: sito www.hondaitalia.com) allo stesso prezzo. Ripotenziarla in stile kappa (cioè all'italiana....) non sarà complicato, ci vorrà solo un pò di eurini (al solito). Io diffiderei di quel concessionario che, sicuramente (vabbè, diciamo "probabilmente", oggi mi sento più buono, solo oggi però !!) ce l'ha sul groppone e deve sbolognarla a qualcuno. Con questi valori di potenza in gioco, non hai alcun vantaggio a prendere una depotenziata, risparmi circa 9,00 eurini all'anno di bollo, pardon di tassa di possesso, e puoi sperare di rifilarla ad un neo-patentato.
Se ti piace la FMX prendila assolutamente usata!!

Se ti interessa, anche il DRZ 400 "SM" esiste in versione depotenziata (ma per averla occorrono 3/4 mesi), la "E", c.d. Valenti, invece no e credo neanche la "S".

Citazione di: Ste003 il Luglio 19, 2006, 14:45:56 PM
FMX..... NO GRAZIE  l'ho tenuta per 15 giorni.... un TUMORE prendi un DRZ
quarda questo che bello:

http://www.supermotard.com/index/it/home.show/Suzuki/Suzuki.html?sku=119

ciao Stefano
4.800 eurini ?? Ma sono pazzi ?? E' una moto del 2005, con minimo 1 proprietario sulla groppa, con 700 euros di differenza la prendi nuova di pacca del 2006 intestata solo a te, con 1 anno in più di garanzia e, a parte lo sfizio di "sverginarla" tu, quando la rivendi recuperi abbondantemente la maggior somma investita. Per me, più di 4.000 euros non valgono, una moto "usata" deve cmq. costare ALMENO 1.500 euro meno della corrispondente nuova, se no non vale la pena. Ah, dimenticavo, considerando i circa 200 euros di spese di passaggio, la differenza si assottiglia da 700 a 500 euros, ne vale la pena ?? Direi proprio di no. Poi, cmq. qualche cazzatella migliorativa il costruttore lo inserisce anno dopo anno. Poi c'è il rischio "sola" sull'usato da cui nessuno può dirsi "indenne".
Modifìca
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: uncleroby il Luglio 19, 2006, 15:13:14 PM
Il motore del FMX ha già meno di 34 CV, se non sbaglio, in versione libera.

In realtà il Dominator aveva 38/39 CV alla ruota ma con i sistemi di anti-inquinamento e lo scarico strozzato si arriva a 34 CV.
Tale motore ha retto kilometraggi elevati, oltre i 100.000 km.
Il DRZ chi lo sa?

Io insisto con l'XT660, l'ho usata in vancanza e ci ho fatto 250 km in un giorno col passeggero, è un po' grossina ma è potente (46 CV alla ruota) e divertente e in autostrada viaggi a 120/130 km/h senza problemi.
Soffre solo di alcune vibrazioni al manubrio e pedane ma che non infastidiscono troppo.

Uncleroby
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: modifìca il Luglio 19, 2006, 15:18:39 PM
Se non si considerano i maggiori costi (assicurazione, spesa d'acquisto e consumi) è un'ottima moto. Io cambierei prima di salirci su anche per la 1^ volta, i collettori che passano sotto al motore ed i due scarichi, con collettore della mt-03 o della Derbi (hanno lo stesso motore e, si presume, stessi attacchi) e con terminale unico (risparci buoni 10 kg di ferraccio....) e poi, così facendo, si può anche "guardare".
Modifìca
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: antarctica il Luglio 19, 2006, 15:27:34 PM
Citazione di: SuperMario il Luglio 19, 2006, 14:30:54 PM
..mi ha detto che l'FMX è depotenziata per essere guidata anche dai neopatentati. E' vero o è una minchiata? E se è vero... in cosa consiste il depotenziamento...

Visto che la limitazione dipende da normative nazionali è consuetudine che il "depotenziamento" di certe moto avvenga  differenziando il modello "quanto basta" e in modo reversibile.
Di solito vengono introdotte delle piccole modifiche sull'aspirazione (strozzamento  :cappio: del collettore) e/o sulla carburazione.
Questo credo avvenga anche sulla FMX che tra l'altro è Euro 2 (non male per girare in città)

D'altronde nel caso della FMX,  "depotenziamento" significa solo -12% della potenza nominale che passa da circa 37,6 a 33,2 CV.
Ma per l'uso prevalentemente cittadino e risparmioso che ho capito tu voglia fare della moto, la potenza al pari di altri aspetti prestazionali  non mi sembrano argomenti poi tanto cruciali.





Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: Ste003 il Luglio 19, 2006, 15:28:01 PM
Citazione di: modifìca il Luglio 19, 2006, 15:12:04 PM
Ti confermo che la FMX esiste sia in verione "LIBERA" da 27,7 KW (saranno un pò troppi ?), sia in verione depotenziata da 24,5 KW per neo-patentati (Fonte: sito www.hondaitalia.com) allo stesso prezzo. Ripotenziarla in stile kappa (cioè all'italiana....) non sarà complicato, ci vorrà solo un pò di eurini (al solito). Io diffiderei di quel concessionario che, sicuramente (vabbè, diciamo "probabilmente", oggi mi sento più buono, solo oggi però !!) ce l'ha sul groppone e deve sbolognarla a qualcuno. Con questi valori di potenza in gioco, non hai alcun vantaggio a prendere una depotenziata, risparmi circa 9,00 eurini all'anno di bollo, pardon di tassa di possesso, e puoi sperare di rifilarla ad un neo-patentato.
Se ti piace la FMX prendila assolutamente usata!!

Se ti interessa, anche il DRZ 400 "SM" esiste in versione depotenziata (ma per averla occorrono 3/4 mesi), la "E", c.d. Valenti, invece no e credo neanche la "S".

Citazione di: Ste003 il Luglio 19, 2006, 14:45:56 PM
FMX..... NO GRAZIE  l'ho tenuta per 15 giorni.... un TUMORE prendi un DRZ
quarda questo che bello:

http://www.supermotard.com/index/it/home.show/Suzuki/Suzuki.html?sku=119

ciao Stefano
4.800 eurini ?? Ma sono pazzi ?? E' una moto del 2005, con minimo 1 proprietario sulla groppa, con 700 euros di differenza la prendi nuova di pacca del 2006 intestata solo a te, con 1 anno in più di garanzia e, a parte lo sfizio di "sverginarla" tu, quando la rivendi recuperi abbondantemente la maggior somma investita. Per me, più di 4.000 euros non valgono, una moto "usata" deve cmq. costare ALMENO 1.500 euro meno della corrispondente nuova, se no non vale la pena. Ah, dimenticavo, considerando i circa 200 euros di spese di passaggio, la differenza si assottiglia da 700 a 500 euros, ne vale la pena ?? Direi proprio di no. Poi, cmq. qualche cazzatella migliorativa il costruttore lo inserisce anno dopo anno. Poi c'è il rischio "sola" sull'usato da cui nessuno può dirsi "indenne".
Modifìca


Secondo me con i prezzi e sempre la solita cosa.... offrigli 4000 eurini che si tocchino l'uno con l'altro.... forse la molla!
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: Vale il Luglio 19, 2006, 15:33:40 PM
Ed una yamaha Triker 250 così completi anche la tipologia delle tue moto con una pseudo trial ?  Non so se l'ho detto per provocazione o perchè ci credo davvero ma non mi dispiacerebbe provarla per vedere se tutte le cose belle che dicono su di lei sono vere
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: Mura il Luglio 19, 2006, 16:10:23 PM

domenica ho partecipato ad un Honda Day che si è svolto nella mia citta..essendoci in prova esclusivamente modelli stradali (oltre a degli sputer e ad alcuni custom, che odio) mi sono dovuto accontentare di provare un CBR  600F  >:( e un ben piu corposo CBR 1000RR (con cui ho potuto dare libero sfogo al gas  :D in tangenziale), anche se avrei preferiro mettere alla frusta un XR 650 o un CRF 450SM!! :P :-* :-*

oltre alle stradali, in prova c era anche una FMX... :angry2:

alla richiesta di un ragazzo di provarla, persino i collaudatori (che ci accompagnavano nei giri di prova) hanno cercato di disincentivarlo dicendogli: "..ma sei proprio sicuro, vuoi provare STA' ROBA.."

ammetto che sono rimasto un po perplesso da questo comportamento, pero forse riflette le qualita dinamiche della moto in questione!! >:( :( :(

PS: non ho provato l FMX solo per una questione di tempo, senno avevo gia preventivato un giretto di prova!!
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: Ste003 il Luglio 19, 2006, 16:12:53 PM
CREDIMI NON PROVANDOLA...... NON TI SEI PERSO NIENTE ;D ;D ;D
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: Mura il Luglio 19, 2006, 16:29:57 PM
Citazione di: Ste003 il Luglio 19, 2006, 16:12:53 PM
CREDIMI NON PROVANDOLA...... NON TI SEI PERSO NIENTE ;D ;D ;D

meglio cosi....mi era rimasto un pizzico di curiosità non avendola testata....adesso me l hai tolta!!!!!! :D :D :D ;D ;D
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: Ste003 il Luglio 19, 2006, 16:38:10 PM
Io tanti tanti tanti anni fa... (1982/3) ho avuto una Honda XL 200.....
ecco la sensazione che mi ha dato l' FMX è la stessa.
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: uncleroby il Luglio 19, 2006, 16:53:10 PM
Citazione di: antarctica il Luglio 19, 2006, 15:27:34 PM

D'altronde nel caso della FMX,  "depotenziamento" significa solo -12% della potenza nominale che passa da circa 37,6 a 33,2 CV.
Ma per l'uso prevalentemente cittadino e risparmioso che ho capito tu voglia fare della moto, la potenza al pari di altri aspetti prestazionali  non mi sembrano argomenti poi tanto cruciali.


Il problema è che il depotenziamento intacca anche, e sopratutto, coppia e prontezza, e non solo il picco di potenza.
Vedi prova della nuova XR400...

Uncleroby
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: antarctica il Luglio 19, 2006, 17:13:29 PM
Citazione di: uncleroby il Luglio 19, 2006, 16:53:10 PM
Il problema è che il depotenziamento intacca anche, e sopratutto, coppia e prontezza, e non solo il picco di potenza.

Certamente. Vero!
Ma quello che volevo significare, senza averne la certezza cento per cento, è che un depotenziamento minimo come quello FMX deve essere dovuto a piccole modifiche e non dall'uso di componenti meccaniche diverse.
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: Mura il Luglio 19, 2006, 19:45:16 PM
Citazione di: Ste003 il Luglio 19, 2006, 16:38:10 PM
Io tanti tanti tanti anni fa... (1982/3) ho avuto una Honda XL 200.....
ecco la sensazione che mi ha dato l' FMX è la stessa.

azz, che osso da brodo..... :-X :-X :-X :-X :-X :-\
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: modifìca il Luglio 20, 2006, 08:42:07 AM
Super Mario siamo riusciti a distoglierti dalla malsana idea dell'FMX ?? Mi auguro di si, vai di DRZ- SM, anche solo mod. Japan, e ci ringrazierai !!  ;)
Ribadisco, se sei deciso a prendere l'FMX, prendila assolutamente usata!!Modifìca
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: modifìca il Luglio 21, 2006, 07:53:36 AM
Laggevo ieri su MF una prova di durata della XT 660 X: 50.000 km. percorsi senza troppi "affanni", cosa consolante e da valutare attentamente.
Modifìca
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: SuperMario il Luglio 27, 2006, 17:59:04 PM
siete stati molto MOLTO convincenti ;)... FMX scartato!

in questi giorni sono in palla completa, cambio ogni mattina idea, un giorno mi piace la BMW R90, un giorno penso alla Triumph Tiger, poi alla Ducati Multistrada, un giorno al Beverly 500...

non vedo l'ora di andare in ferie e di pensarci al rientro, con mente + fresca!
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: Noisemaker il Luglio 27, 2006, 21:35:22 PM
Guarda... ho appena letto su una rivista che non ricordo il nome che a settembre presenteranno almeno 2 bicilindriche/tuttofare di Kawasaki con motore ER6-N e Yamaha con il bicilindrico TDM in stile Multistrada: quindi comoda per gli spostamenti anche in 2, città, tangenziali ecc...

Forse la Kawa è + economica come prezzo d'acquisto....


... e poi ora ho letto una conferma  http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/KawasakiVersys_anteprima.html

P.S.  ovvio possono piacere o meno ma l'idea che le case stanno svecchiando i listini in segmenti nuovi fa sempre piacere!!
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: genioXR il Luglio 28, 2006, 02:21:24 AM
kawa,yamaha,suzuki????????????????

ma siete matti????????

comprati una honda non scherzare.....rivendibilità,affidabilità...tutto....

riprenditi stò 400 motard e non ci pensare più......

saluti
eugenio
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: modifìca il Luglio 28, 2006, 07:57:46 AM
Guardavo ieri una trasmissione in cui Max Biagi, sebbene "APPIEDATO" dall'Honda, girava per strada con una FMX 650 !! Alla luce di questa scoperta, non ti senti di riconsiderare la cosa ??
Citazione di: genioXR il Luglio 28, 2006, 02:21:24 AM
kawa,yamaha,suzuki????????????????
ma siete matti????????
comprati una honda non scherzare.....rivendibilità,affidabilità...tutto....
riprenditi stò 400 motard e non ci pensare più......
saluti
eugenio
Come ho scritto tante volte, l'Honda "latita" in tutte le tipologie di moto, con una politica che non riesco a capire; Hornet, CBF 1000, Deuville; Transalp; FMX, niente scooter 50, ma come crede di andare avanti ?? Di battere la concorrenza con questi residuati bellici ?Secondo me vende ancora un pò per "inerzia"; infatti Yamaha e SUZUKI si stanno avvicinando pericolosamente a grandi passi spodestandola dalla vetta delle classifiche di vendita un pò di tutte le categorie. Il "marchio", da solo, non può fare molto, e l'inerzia, per legge fisica, dopo un pò si esaurisce, basta leggere i dati dell'immatricolato. Personalmente, se la concorrenza mi offre di meglio, sebbene guidi Honda da almeno 15 anni, non ho problemi a "comprare altrove".
Modifìca
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: uncleroby il Luglio 28, 2006, 11:11:41 AM
Speriamo arrivi presto questa nuova XR-CRF 600... :P

Io vorrei qualcosa di più potente e nuovo con filosofia XR  ::)
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: modifìca il Luglio 28, 2006, 11:44:48 AM
Citazione di: uncleroby il Luglio 28, 2006, 11:11:41 AM
Speriamo arrivi presto questa nuova XR-CRF 600... :P

Io vorrei qualcosa di più potente e nuovo con filosofia XR  ::)

Dov'è la petizione da firmare ??
Modifìca
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: SuperMario il Luglio 28, 2006, 13:08:24 PM
Citazione di: Noisemaker il Luglio 27, 2006, 21:35:22 PM
Guarda... ho appena letto su una rivista che non ricordo il nome che a settembre presenteranno almeno 2 bicilindriche/tuttofare di Kawasaki con motore ER6-N e Yamaha con il bicilindrico TDM in stile Multistrada: quindi comoda per gli spostamenti anche in 2, città, tangenziali ecc...

Ottimo suggerimento.. grazie!

Non mi dispiacerebbe affatto una moto di questo tipo, e devo dire che la kawa del servizio mi piace, sono proprio curioso di vedere la yamaha.

Un bel bicilindrico tuttofare andrebbe bene per ogni utilizzo.

Sto anche considerando seriamente la Multistrada, anche se non ne ho sentito parlare molto bene, ma il mio obiettivo finale sarebbe, tra 1/2 anni, di prendere la Hypermotard... e presentarsi da un concessionario Ducati con una moto da dare in permuta... bhè meglio che sia un'altra ducati.
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: Bracco il Luglio 28, 2006, 15:08:34 PM
Citazione di: modifìca il Luglio 28, 2006, 11:44:48 AM
Citazione di: uncleroby il Luglio 28, 2006, 11:11:41 AM
Speriamo arrivi presto questa nuova XR-CRF 600... :P

Io vorrei qualcosa di più potente e nuovo con filosofia XR  ::)

Dov'è la petizione da firmare ??
Modifìca

Dobbiamo sempre sperare che gli USA continuino le richieste.......................perchè a noi "europei" mamma Honda non ci si fila di pezza.

Salut
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: mvc76 il Luglio 28, 2006, 15:36:23 PM
Citazione di: SuperMario il Luglio 28, 2006, 13:08:24 PM
Un bel bicilindrico tuttofare andrebbe bene per ogni utilizzo.

Se ti piacerebbe un bicilindrico da divertimento cittadino pensa anche al Buell (budget permettendo)....non ci vai fuoristrada, ma ti diverti una cifra!  ;)

mvc76
Titolo: Re: La mia prossima moto?
Inserito da: genioXR il Agosto 22, 2006, 09:37:31 AM
Citazione di: modifìca il Luglio 28, 2006, 07:57:46 AM
Guardavo ieri una trasmissione in cui Max Biagi, sebbene "APPIEDATO" dall'Honda, girava per strada con una FMX 650 !! Alla luce di questa scoperta, non ti senti di riconsiderare la cosa ??
Citazione di: genioXR il Luglio 28, 2006, 02:21:24 AM
kawa,yamaha,suzuki????????????????
ma siete matti????????
comprati una honda non scherzare.....rivendibilità,affidabilità...tutto....
riprenditi stò 400 motard e non ci pensare più......
saluti
eugenio
Come ho scritto tante volte, l'Honda "latita" in tutte le tipologie di moto, con una politica che non riesco a capire; Hornet, CBF 1000, Deuville; Transalp; FMX, niente scooter 50, ma come crede di andare avanti ?? Di battere la concorrenza con questi residuati bellici ?Secondo me vende ancora un pò per "inerzia"; infatti Yamaha e SUZUKI si stanno avvicinando pericolosamente a grandi passi spodestandola dalla vetta delle classifiche di vendita un pò di tutte le categorie. Il "marchio", da solo, non può fare molto, e l'inerzia, per legge fisica, dopo un pò si esaurisce, basta leggere i dati dell'immatricolato. Personalmente, se la concorrenza mi offre di meglio, sebbene guidi Honda da almeno 15 anni, non ho problemi a "comprare altrove".
Modifìca

non hai tutti torti ad affermare una cosa del genere,ma nel nostro campo honda reesta ancora honda!
prendi il settore cross,tutte copiano il suo telaio(SPUDORATAMENTE), per anni nessuna riusciva a frenare come lei(e tutt'ora nelle comparative primeggia),sospensioni sempre al top anche di serie(quando in ogni comparativa ogni tester si lamentava di quelle altrui)...

gli altri cervavano un cavallino in più al banco,e lei lo perdeva a scapito della guidabilità...x guadagnarne 2 sul tempo di giro........ :o

tra le jap x me HONDA è ancora lì sù in alto... ;D

poi niente da togliere agli altri COPIONI......tutte ottime moto..

ma la MAMMA è SEMPRE LA MAMMA