XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: AUGH il Luglio 20, 2006, 11:14:41 AM

Titolo: Radiatore versione estiva
Inserito da: AUGH il Luglio 20, 2006, 11:14:41 AM
Puo' essere di qualche aiuto nel caldo torrido di questo periodo togliere le protezioni bianche ai radiatori??  Nella SM non dovrebbero servire a molto e credo la moto raffreddi meglio.  Augusto.
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: Ste003 il Luglio 20, 2006, 11:33:20 AM
Io credo che sia il contrario....
Le protezioni convogliano l'aria dei convogliatori ;)
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: AUGH il Luglio 20, 2006, 11:49:32 AM
La loro funzione principale e' quella della protezione delle lamelle per la dissipazione del calore.  In off altrimenti i radiatori durerebbero un anno o poco piu' .  Non credo abbiano altre funzioni se non quella protettiva.
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: aisenauer il Luglio 20, 2006, 11:56:43 AM
Citazione di: AUGH il Luglio 20, 2006, 11:49:32 AM
La loro funzione principale e' quella della protezione delle lamelle per la dissipazione del calore.  In off altrimenti i radiatori durerebbero un anno o poco piu' .  Non credo abbiano altre funzioni se non quella protettiva.

quoto
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: carpe diem il Luglio 20, 2006, 11:59:22 AM
esclusivamente protettive anche x me ;)
le stradali non le montano perchè non sono esposte ad urti come nell'off
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: uncleroby il Luglio 20, 2006, 12:21:06 PM
Ma se non hai problemi di surriscaldamento, perchè toglierli?

Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: AUGH il Luglio 20, 2006, 13:11:09 PM
Perche' credo che un motore che lavora a 30-35 gradi, che poi sull'asfalto diventano 35-40 -45 gradi, mi ringrazi a fine giornata di aver tenuto piu' bassa la temperatura di esercizio.  Quando mi fermo ai semafori ho sempre timore di sentire l'acqua pronta per la pasta e se riesco ad evitare di buttarla (la pasta) sono piu' contento.  Vado avanti a frutta e verdura col caldo di questi tempi!!
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: matteoxr il Luglio 20, 2006, 13:32:04 PM
secondo me non cambia molto.
il motore cmq lavora a temperature molto più alte
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: uncleroby il Luglio 20, 2006, 13:58:43 PM
E' un motore studiato per correre nei deserti americani dove le temperature sono anche più elevate.

Piuttosto installa una ventola se hai problemi a moto ferma, togliere le protezioni non aiuta in qual caso.
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: Tetomotard il Luglio 20, 2006, 14:04:12 PM
Secondo me le protezioni bianche oltre che a proteggere sono anche li a convogliare l'aria sul radiatore per permettergli di aver un maggiore scambio di calore. L'aria infatti viene incanalata meglio con quelle alette.
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: Bracco il Luglio 20, 2006, 14:17:23 PM
Non hanno funzione aerodinamiche, tipo convogliare meglio il flusso di aria. E' chiaro che da fermo un lieve bavetta potrebbe essere meglio convogliata su uno e bloccata sull'altro, ma stiamo parlando di piccolezze.

Il famoso problema di surriscaldamento non si genera semplicemente quando ci si ferma, ma bensi quando ci si trova su di giri a bassa velocità, tipo mulattiera impestata.

Se la moto è troppo sollecitata termicamende ti può dare indicazioni buone anche lo stato dell'olio che degraderebbe velocemente, rendendo il cambio non più "vellutato" ma un po "ruvido".

Se rientri in questo ultimo caso ti consiglio, come ti ha già indicato qualcun altro, di installare una ventola.

Salut
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: RAZZO il Luglio 20, 2006, 14:54:50 PM
Secondo me avere o non avere le protezioni non cambia molto.

Più che altro ti preservano i radiatori dagli insetti e dalle schifezze che in seguito sarebbe veramente noioso eiminare.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: Ste003 il Luglio 20, 2006, 15:14:30 PM
Pensate un attimino a come sono stati costruiti e pensati i convogliatori "d'aria" attaccati al serbatoio.... poi guardate come sono rivolte le alette sui radiatori....

ora meditate....

in corsa non avete idea di quanta aria incanali il convogliatore direttamente al radiatore. Non credo che honda faccia le cose a caso.

ciao Ste
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: AUGH il Luglio 20, 2006, 15:31:31 PM
Beh, non esiste moto da fuoristrada dal 50ino al 650 che NON abbia le alette sopra al radiatore .  Credo che l'aria intrappolata dai convogliatori non abbia scampo e debba passare dal radiatore con o senza alette .  Honda o non honda non mi pare che su Beta Ktm o Yamaha il problema raffreddamento abbia filosofia diversa. 
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: antarctica il Luglio 20, 2006, 16:13:05 PM
Citazione di: AUGH il Luglio 20, 2006, 13:11:09 PM
... Vado avanti a frutta e verdura col caldo di questi tempi!!

:D

Citazione di: AUGH il Luglio 20, 2006, 13:11:09 PM
Perche' credo che un motore che lavora a 30-35 gradi, che poi sull'asfalto diventano 35-40 -45 gradi, mi ringrazi a fine giornata .......

Ciao AUGH
Il motore ti ringrazia davvero se fai stare SEMPRE la temperatura dell'acqua a 80°C o giù di lì. Questa è la temperatura ottimale. Meglio sarebbe se gliela metti dentro già calda alla prima messa in moto del giorno....  :D
Certo che sono meglio 10° in meno che non in più, ma questo è un altro discorso.

Nel caso della nostra XRona malgrado questo caldo non credo che su asfalto ad andature medie normali (...e non fermi in eterno in coda, ai semafori...) si abbiano mai temperature pericolose.
Nell'uso normale sulla mia moto, complice anche una carburazione più grassa, non vedo nè sento mai, ad esempio, cambiamenti di livello o gorgoglii nel vaso di espansione.... segno evidente che l'acqua si mantiene in un range corretto.
Difficile sapere se i gradi sono 75°, 80° o 85° o...
La mia valutazione è empirica d'accordo ma si basa anche sul fatto come dice Uncleroby che la XR è una moto da enduro e da deserto, con un impianto di raffreddamento dimensionato per un uso ben più pesante.
Anzi, per conto mio, per un uso stradale (non cittadino) tutto quel raffreddamento scommetterei che è pure troppo. Se si volesse "limare" sulle prestazioni ci sarebbe di sicuro il margine per montare un radiatore più piccolo.

Naturalmente AUGH, ognuno sa come usa la propria moto e può anche essere che di questi tempi ti trovi impelagato in situazioni molto peggiori di quelle che penso.

Personalmente credo che le famose alette poco aggiungano o tolgano all'efficienza dinamica del raffreddamento e che quindi toglierle o lasciarle faccia poca differenza, ma ci vorrebbe un test.

Di certo di differenza non ne farà proprio nessuna (o..."punta" come si dice quì) nel surriscaldamento a moto ferma.... (in coda, ai semafori, ecc)
Se questo fosse il problema prevalente allora ci vorrebbe la famigerata ventola ( :sbocco: )  ;D
;)








Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: AUGH il Luglio 20, 2006, 16:49:17 PM
Grazie Ant .  Non e' che piu' di tanto ne senta il bisogno , ma ultimamente mi sono trovato a guidare alle 1400 con 36 gradi all'ombra e incocciare serie di semafori rossi a non finire.  La bestia mi fa capire che gradirebbe di piu' l'alta montagna o un po' d'aria fresca .  Cosi' pensavo .....  E' pur vero che e' abituata ai deserti ed alle tirate sulle pietraie, ma e' anche vero che meglio la tratti e piu' ti ripaga.  Giusto??
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: antarctica il Luglio 20, 2006, 17:00:43 PM
Citazione di: AUGH il Luglio 20, 2006, 16:49:17 PM
... ma e' anche vero che meglio la tratti e piu' ti ripaga.  Giusto??

:ok:

PS: e come diceva giustamente Bracco, anche un cambio d'olio in più dopo tanto stress non fa male. ciao
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: ciroix il Luglio 27, 2006, 14:32:21 PM
io la ventola l'ho montata, è quella di un cagiva mito, ma solo perchè purtroppo mi trovo spesso fermo ai semafori rossi e li il radiatore alette o no non raffredda un gran chè!
Quando passo col rosso o comunque quando sono in movimento non ho mai riscontrato nessun problema e penso che le alette un pò contribuiscano a convogliare l'aria.
secondo me quindi se abiti in una città calda e sei spesso fermo in mezzo al traffico o al rosso ti conviene montare una ventolina se non altro per levarti la preoccupazione di dover buttare la pasta ;D ;D ;D ;D
;)
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: Bracco il Luglio 27, 2006, 14:44:07 PM
In queste giornate, a dir poco calde, ho usato la moto, nel traffico e con i semafori, subito dopo pranzo rimpiangendo l'aria condizionata della macchina.

Problemi zero.

Rimango sempre della mia idea. La moto termodinamicamente è ben dimensionata. Fino ad oggi solo un paio di volte d'estate e su mule impestate, con andatura da bradipo, ho fatto bollire la moto e, comunque, è bastato un rabbocco alla prima fontana per finire tranquillamente il giro e tornare tranquillamente a casa.

In italia non mi preoccuperei molto della ventola.

Faccio sempre presente che un ruolo discretamente importante sull'XR lo svolge l'olio motore.

Chiaramente una ventola in più non fà mai male, ma non è indispensabile sul suolo patrio.

Salut
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: AUGH il Luglio 27, 2006, 15:09:31 PM
Concordo col fatto che l'olio abbia la sua rilevanza nel raffreddamento.  Comunque al contrario del 400 il 650 non ha radiatorino e col paracoppa montato non e' che abbia tanto modo di raffreddarsi.
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: Bracco il Luglio 27, 2006, 15:16:21 PM
Citazione di: AUGH il Luglio 27, 2006, 15:09:31 PM
Concordo col fatto che l'olio abbia la sua rilevanza nel raffreddamento.  Comunque al contrario del 400 il 650 non ha radiatorino e col paracoppa montato non e' che abbia tanto modo di raffreddarsi.

Il radiatore non è necessario perchè a differenza del 400 che è raffeddato ad aria e l'olio è "più maltrattato" termicamente, la 650 è di fatto raffreddata ad acqua è quindi più stabile termicamente ma, contrariamente ad altre moto simili, l'oilo motore del nostro porco contribuisce in modo determinante all'efficienza termodinamica.

Non sono contrario alla ventola. Se la trovavo montata sulla moto non l'avrei certamente rimossa, ma non è fondamentale qui in Italia.

Salut
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: Gen il Luglio 28, 2006, 08:55:00 AM
Pretico prevalentemente enduro, per me la ventola ci vuole proprio perchè siamo in Italia.
Ho utilizzato quella di uno scooter ( assorbe 1 Ampere, qundi 12watt) che non carica affatto il generatore a regime.
Inoltre devo decidermi a montare un interruttore termico che già ho acquistato (valvola termostatica che chiude il circuito a 95°) e una piccola batteria (quella usata per gli allarmi) in parallelo allo stabilizzatore per non sovraccaricare l'impianto elettrico ai bassi regimi  quando attacca la ventola (si potrebbe spegnere il motore).
Per il momento aziono la ventola a mano attraverso un interruttore posto sul manubrio.
In questo maniera la Xr non ha più motivo di fermarsi innanzi a nulla: mulattiere, semafori, ingorghi, caldo...

Gennaro.
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: Bracco il Luglio 28, 2006, 13:15:33 PM
Citazione di: JARHEDE il Luglio 28, 2006, 08:55:00 AM

....................e una piccola batteria (quella usata per gli allarmi) in parallelo allo stabilizzatore per non sovraccaricare l'impianto elettrico ai bassi regimi  quando
attacca la ventola (si potrebbe spegnere il motore).


Una cosa tipo: http://www.fourstrokesonly.com/Batteryelim.html (http://www.fourstrokesonly.com/Batteryelim.html)

Salut

P.S. Per Augh. Guarda anche qui per la modifica: http://www.4strokes.com/tech/honda/ (http://www.4strokes.com/tech/honda/)
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: Gen il Luglio 28, 2006, 13:39:02 PM
...no, quello è un condensatore, ed è già presente sul nostro XR650.
Prova qui:  "http://www.mc-elettronica.com/80223.php"
una di queste ti consentono (almeno in teoria) di:
mantenere costante la luminosità della luce del faro anche ai bassi regimi,
far da volano alla tensione per lo spunto di corrente quando si accende la ventola,
tenere memorizzato i dati su eventuali dispositivi elettronici a bordo (mavigatore satellitare, contakilometri digitale...) anche a moto spenta.

Le ventole dei computer non sono adatte in quanto temono l'acqua e soffiano poca aria, per questo che assorbono poca corrente.

Gennaro.
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: Bracco il Luglio 28, 2006, 14:55:41 PM
Citazione di: JARHEDE il Luglio 28, 2006, 13:39:02 PM
...no, quello è un condensatore, ed è già presente sul nostro XR650.
Prova qui:  "http://www.mc-elettronica.com/80223.php"
una di queste ti consentono (almeno in teoria) di:
mantenere costante la luminosità della luce del faro anche ai bassi regimi,
far da volano alla tensione per lo spunto di corrente quando si accende la ventola,
tenere memorizzato i dati su eventuali dispositivi elettronici a bordo (mavigatore satellitare, contakilometri digitale...) anche a moto spenta.

Le ventole dei computer non sono adatte in quanto temono l'acqua e soffiano poca aria, per questo che assorbono poca corrente.

Gennaro.


I dispositi da te citati di solito hanno una batteria tampone.

A questo punto non ti conviene aumentare le spire dello statore per far erogare più corrente?

Salut

Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: teppo il Luglio 28, 2006, 15:02:08 PM
In ogni modo la rimozione delle paratie davanti ai radiatori non è che porterebbe poco vantaggio, anzi ne porterebbe molto: poco importa se esse sono orientate verso il flusso di entrata dell 'aria che lambisce il convogliatore e viene deviata verso il centro della moto, comunque si tratta di una schermatura che genera ristagno di calore e limita il flusso dell' aria in ingresso ! L' aria in movimento entra assialmente al movimento stesso, deviando in piccola parte sul convogliatore, per cui il massimo rendimento si ottiene liberando l' area frontale del radiatore ! Inoltre da fermo o bassa velocità si verifica il ristagno precedentemente accennato.
Se facessi solo strada leverei subito le paratie: nessuna moto stradale le ha, ovviamente !
Titolo: Re: Radiatore versione estiva
Inserito da: Bracco il Luglio 28, 2006, 15:11:30 PM
Citazione di: teppo il Luglio 28, 2006, 15:02:08 PM
In ogni modo la rimozione delle paratie davanti ai radiatori non è che porterebbe poco vantaggio, anzi ne porterebbe molto: poco importa se esse sono orientate verso il flusso di entrata dell 'aria che lambisce il convogliatore e viene deviata verso il centro della moto, comunque si tratta di una schermatura che genera ristagno di calore e limita il flusso dell' aria in ingresso ! L' aria in movimento entra assialmente al movimento stesso, deviando in piccola parte sul convogliatore, per cui il massimo rendimento si ottiene liberando l' area frontale del radiatore ! Inoltre da fermo o bassa velocità si verifica il ristagno precedentemente accennato.
Se facessi solo strada leverei subito le paratie: nessuna moto stradale le ha, ovviamente !

Come già accennato nei post precedenti e quindi quoto in pieno.

Salut