Ho preso la mia xr da qualche mese,la mia prima moto,
stasera finalmente mi becco con un altro che ha l'xr400 e andiamo a farci un giro,
rimango impressionato,
pur essendo la sua(a quanto dice lui,diciamo che non lo sa visto che l'ha presa usata)originale lui in prima e seconda fatica a tenerla a terra,gli si alza,la mia anche aprendo tutto il gas si alza a fatica ed in più in allungo lui mi dà una merda tale che rimango esterefatto,
adesso le questioni sono due,
o è la mia che fa schifo ed è tappata/bloccata in qualche modo,oppure la sua è elaborata in qualche maniera,altrimenti non me lo spiego,
volevo avere qualche parere da voi che sicuramente ne sapete ben più di me ;D.
Anche io ho il 400 e di prima e seconda fatico a tenerla giu' sia prima di montare collettori e scarico che dopo. ciao
che rapporti di trasmissione avete tu e il tuo amico? ??? :P
Citazione di: turboxr il Luglio 25, 2006, 07:33:15 AM
Anche io ho il 400 e di prima e seconda fatico a tenerla giu' sia prima di montare collettori e scarico che dopo. ciao
giusto per non mandare Capitan_Harlock ancora di più in palla è forse il caso di sostituire la frase di prima e seconda fatico a tenerla giu' con: di prima e seconda la alzo facilmente ::) altrimenti può pensare di avere il motore di un cinquantino ;)
Secondo me il tuo amico aveva versato qualche mistura nel serbatoio (tipo Joe bar, ricordi ???) giusto per farti incaz@@zare.....
Fate una gara in discesa a motore spento giù dall'Adamello, così si vede chi è il vero manico !! ;) (si scherza, ovviamente.......)
Modifìca
Citazione di: Mura il Luglio 25, 2006, 08:16:26 AM
che rapporti di trasmissione avete tu e il tuo amico? ??? :P
Se è migliore sia in basso che in allungo non credo si tratti di una diversa trasmissione!
MY
Secondo me dipende con che velocità ruoti il gas...
La mia in prima se non la tengo giù me la trovo come cappello, anche in seconda tende ad alzarsi. Io comunqe mi sono abituato a guidare tenendola giù, non mi piace che si alzi, quindi non ci faccio più caso.
Poi, quanto pesi tu e quanto pesa il tuo amico?
Gia da quando pesavo 75 a adesso che peso 83 ho notato differenze sull'effetto moto imbizzarrita.
Anche la benza nel serbatoio cambia le cose.
Sono serio (ora !!): km percorsi, regolazione valvole, compressione, rapporti di trasmissione .......
tutto questo (ed altro) fa la differenza
Modifìca
La mia l'ho comprata che aveva su 10 000,sia la mia che la sua sono entrambe del 2000,a differenza che la mia ha passato solo 2 proprietari,la sua ne ha passati 4,
io il gas lo apro sempre poco,ma anche perchè se lo apro tanto mi và subito in fuorigiri,
quello che mi ha sorpreso è stato il suo allungo,
sulla circonvallazione era davanti a me di una trentina di metri,
non è che la mia ha ancora sopra qualche blocco originale o qualcosa del genere?
Perchè altrimenti non me lo spiego,oggi,non contento,andrò a rompere le palle al mio meccanico che ha vinto tre campionati enduro italiani con le xr,due col 250 e uno col 400,e vediamo lui che mi dice... :hmmm:
Possiedo da poco un XR400R del '99 con 12.000 km all'attivo e rapporti originali.
La moto è ben tenuta e sembra essere stata sfruttata molto.
Si alza in seconda di gas e in terza con la frizione e un po' di mestiere.
Scambiatevi le moto e rifate un giro.
Verificherete le vostre impressioni.
Salut
P.S. Io non sono un fermome, ma se la mia la dò a chi dico io ci fà fuoco e fiamme.
Citazione di: Capitan_Harlock il Luglio 25, 2006, 13:18:37 PM
Io il gas lo apro sempre poco,ma anche perchè se lo apro tanto mi và subito in fuorigiri,
Non è che hai semplicemente i rapporti troppo corti ?
Citazione di: antarctica il Luglio 25, 2006, 15:14:51 PM
Citazione di: Capitan_Harlock il Luglio 25, 2006, 13:18:37 PM
Io il gas lo apro sempre poco,ma anche perchè se lo apro tanto mi và subito in fuorigiri,
Non è che hai semplicemente i rapporti troppo corti ?
L'ho portata dal mio meccanico,
ha dato un'occhiata a corona e pignone,
dice che ho i rapporti montati alla ca**o di cane,
che ho un pignone che è una padella,
ha detto che dovrei avere come minimo un dente in meno di pignone e due di catena per far funzionare bene il motore,
adesso parto ma a settembre quando torno ci siamo messi d'accordo che rifaccio corona,pignone e catena,
indicativamente secondo voi quanto spenderò?
...ma ci vuole tanto a contare i denti di pignone e corona e dirci come sei messo??? ::)
Spendi circa 130 euro di materiale se te lo fai da solo...
Per l'uso motard i rapporti originali sono troppo corti (15/45), ammeno che non vai solo in salita.
Io con ruote enduro tra poco che mi finisce questa trasmissione ho pensato di montare 15/42 per viaggiare tranquillo.
Se non ho contato male ho 15 di pignone e 41 di corona...cosa significa? :-[
...x uso enduro (18" post.) è sicuramente troppo lunga, x uso motard (17" post.??) forse
ancora ma sentirei chi ce l'ha. ::)
Citazione di: fritz il Luglio 25, 2006, 18:26:41 PM
...x uso enduro (18" post.) è sicuramente troppo lunga, x uso motard (17" post.??) forse
ancora ma sentirei chi ce l'ha. ::)
Il mio meccanico dice che sono troppo lunghi come rapporti,e che spesso la gente tende a metterli per mantenere la moto più "tranquilla". :-\
Difatti la mia non si alza.
... ho provato (18"post.) la 15/43 e in strada va molto bene e riesco a sfruttare totalmente la
5a marcia senza avere la moto impiccata. Per contro in enduro difficile dovevo sempre sfrizionare
con la 1a xchè era diventata troppo lunga, ci vorrebbero le 6 marce! :tristino:
...magari 15/44 potrebbe essere il giusto compromesso, comunque guarda il tuo amico cosa
porta, altrimenti , con poca spesa (15/16euro) puoi provare a mettere il pignone da 14 che
+o- corrisponde a +3 denti di corona (14/41=15/44),e poi vedi.
Io monto i rapporti originali (14/48) con ruote enduro e mi trovo bene, ovviamente velocità di trasferimento = 90 - 100 km/h!
Con i rapporti che hai tu mi sembrerebbe di guidare uno scooter, te credo che non si alza! Cambia subito: 14/45 o 15/45 se hai il motard. Compra due pignoni, che costano poco e si montano in fretta, e provaquale va meglio.
Uncleroby
Okkkio Harlock.
Non cambiare solo un componente della trasmissione.
Devi obbligatoriamente cambiarli tutti e tre, pignone, corona e catena pena l'usura precoce della trasmissione stessa.
Salut
P.S. Ai chiesto al tuo amico quanto gli faceva a manetta? Se la tua ha i rapporti lunghi, ammesso che la cavalleria fosse sufficiente, la tua punta massima dovrebbe essere superiore.
Citazione di: Bracco il Luglio 25, 2006, 23:35:13 PM
Okkkio Harlock.
Non cambiare solo un componente della trasmissione.
Devi obbligatoriamente cambiarli tutti e tre, pignone, corona e catena pena l'usura precoce della trasmissione stessa.
Salut
P.S. Ai chiesto al tuo amico quanto gli faceva a manetta? Se la tua ha i rapporti lunghi, ammesso che la cavalleria fosse sufficiente, la tua punta massima dovrebbe essere superiore.
No no per carità se cambio cambio tutto,catena corona e pignone,non si scherza,
però il meccanico mi ha spiegato che coi rapporti che ho io la moto anche in allungo non rende come dovrebbe,
che comunque anche se sono lunghi non fanno lavorare il motore appieno,
io la mia l'ho portata a fondo tachimetro,ovvero 160 km/h,che effettivi non so quanto siano,penso al massimo 140,
il problema è che per arrivare a fondo tachimetro ce ne mette,
dall'idea che mi sono fatto si tratta di trovare il giusto compromesso di pignone e corona dimodochè la moto ai bassi tiri come dovrebbe,bella scattante,e che però non mi tenga inchiodato a 100 kmh,ma che abbia un discreto allungo,
anche perchè se no non si spiega come mai la moto del mio amico mi smerdasse in accelerazione e poi in allungo mi stesse comunque davanti(forse era per il vantaggio accumulato sull'accelerazione)
correggetemi se sbaglio.
Citazione di: Capitan_Harlock il Luglio 26, 2006, 01:46:41 AM
....dall'idea che mi sono fatto si tratta di trovare il giusto compromesso di pignone e corona dimodochè la moto ai bassi tiri come dovrebbe,bella scattante,e che però non mi tenga inchiodato a 100 kmh,ma che abbia un discreto allungo,
....anche perchè se no non si spiega come mai la moto del mio amico mi smerdasse in accelerazione e poi in allungo mi stesse comunque davanti(forse era per il vantaggio accumulato sull'accelerazione)
Parto dalla fine.
Il tuo amico ti frega in accelerazione perchè ha i rapporti più corti e probabilmente perchè (senza offese :) ) sa partire meglio di te(*).
(*)
Citazione di: Capitan_Harlock il Luglio 25, 2006, 13:18:37 PM
io il gas lo apro sempre poco,ma anche perchè se lo apro tanto mi và subito in fuorigiri...
Il tuo amico ti ha fregato in allungo perchè o il pezzo di strada era svantaggioso (troppo corto, in falsopiano in salita, ecc) e forse per la complicità di una peggiore tua aerodinamica, maggiore peso, ecc... vai a sapere :-[
In queste condizioni se volessi proprio vincere questa gara la dovresti fare in discesa. ;D ma non credo sia importante ...
A parte le battute, "trovare il giusto compromesso" significa per prima cosa accettare il fatto di non poter avere tutto.
Significa cioè sfruttare al meglio i cavallini della tua moto nella maggior parte degli itinerari che normalmente pratichi.
E' inutile per esempio avere dei rapporti lunghissimi se il tuo motore non è in grado di tirarli. Entro certi limiti potrebbero essere utili solo se tu dovessi affrontare lunghi tratti autostradale tenendo una media giusta a basso regime.
Quindi chiediti cosa ti fa più gioco: sono i 140-160kmh che arrivano dopo un lancio di qualche chilometro col vento a favore o non è invece meglio che siano 120 belli pronti e godibili in quasi tutte le situazioni ?
La risposta mi sembra scontata.
ciao ;)
Citazione di: antarctica il Luglio 26, 2006, 10:16:18 AM
E' inutile per esempio avere dei rapporti lunghissimi se il tuo motore non è in grado di tirarli. Entro certi limiti potrebbero essere utili solo se tu dovessi affrontare lunghi tratti autostradale tenendo una media giusta a basso regime.
Quindi chiediti cosa ti fa più gioco: sono i 140-160kmh che arrivano dopo un lancio di qualche chilometro col vento a favore o non è invece meglio che siano 120 belli pronti e godibili in quasi tutte le situazioni ?
La risposta mi sembra scontata.
ciao ;)
Per carità hai perfettamente ragione,
purtroppo sti dannati rapporti me li sono trovati sulla moto dal precedente proprietario :(
Verifica comunque sul libretto di uso e manutenzione quali siano quelli originali, mi sorge il dubbio che non siano quelli d ame indicati...
e rimettili originali o cambiali di poco.
Sulla mia monto un 14-49 (anche se di cilindrata diversa) e ti garantisco che nell'off non estremo è un ottimo rapporto....vai su dappertutto e per i trasferimenti su strada (tanto coi tasselli è meglio non esagerare) viaggi sugli 80-90 km/h senza problemi :)
Prova a cambiare rapporti e poi.....sfida il tuo amico :diavolo2: ...........e vedrai che :sgommo:
mvc76
Citazione di: mvc76 il Luglio 26, 2006, 11:29:12 AM
Sulla mia monto un 14-49 (anche se di cilindrata diversa) e ti garantisco che nell'off non estremo è un ottimo rapporto....vai su dappertutto e per i trasferimenti su strada (tanto coi tasselli è meglio non esagerare) viaggi sugli 80-90 km/h senza problemi :)
Prova a cambiare rapporti e poi.....sfida il tuo amico :diavolo2: ...........e vedrai che :sgommo:
mvc76
Con un 14-49 per fare enduro sei ok
Citazione di: uncleroby il Luglio 26, 2006, 11:27:34 AM
Verifica comunque sul libretto di uso e manutenzione quali siano quelli originali, mi sorge il dubbio che non siano quelli d ame indicati...
e rimettili originali o cambiali di poco.
Visto che ha passato due proprietari non so appunto se sono stati montati direttamente da Dall'ara quando ha trasformato la moto in motard oppure sono stati cambiati in seguito.
al di là di quello che è stato e dalla velocità max. che riesci ad avere adesso, insisto che mettere
semplicemente un pignone da 14 è la cosa + facile e meno impegnativa che puoi fare. se ti
convince potrai sempre poi cambiare corona e catena e avere tutto nuovo. ;)
Citazione di: fritz il Luglio 26, 2006, 12:37:38 PM
al di là di quello che è stato e dalla velocità max. che riesci ad avere adesso, insisto che mettere
semplicemente un pignone da 14 è la cosa + facile e meno impegnativa che puoi fare. se ti
convince potrai sempre poi cambiare corona e catena e avere tutto nuovo. ;)
A detta di tutti i miei amici motociclisti,e anche qua sul forum(vedi sopra)cambiare solo un componente della trasmissione non è la cosa ideale da fare... ???
Citazione di: Capitan_Harlock il Luglio 26, 2006, 14:45:37 PM
Citazione di: fritz il Luglio 26, 2006, 12:37:38 PM
al di là di quello che è stato e dalla velocità max. che riesci ad avere adesso, insisto che mettere
semplicemente un pignone da 14 è la cosa + facile e meno impegnativa che puoi fare. se ti
convince potrai sempre poi cambiare corona e catena e avere tutto nuovo. ;)
A detta di tutti i miei amici motociclisti,e anche qua sul forum(vedi sopra)cambiare solo un componente della trasmissione non è la cosa ideale da fare... ???
...beh... intendo sottointeso che lo userai x pochi km. per vedere come và! alla tua
trasmissione finale non succede mica niente! una volta deciso cambi anche corona e catena!
il problema sai qual'è? che con le ferie vicine un pignone x XR400r si fa difficoltà a trovarlo
lo sto cercando anch'io! :-\
Citazione di: Capitan_Harlock il Luglio 26, 2006, 14:45:37 PM
A detta di tutti i miei amici motociclisti,e anche qua sul forum(vedi sopra)cambiare solo un componente della trasmissione non è la cosa ideale da fare...
E' vero.
Ma Fritz credo ti suggerisse di fare una prova immediata e temporanea per trovare il rapporto giusto. Una cinquantina di km non rovinano un pignone.
Facendo questa prova potresti avere una migliore idea di quanto hai bisogno in termini di denti di corona e così acquisti a colpo ancora più sicuro.
;)
Ti fa i 160?!
La mia fa i 135 con i rapporti originali (ricorda che monto il 18" da enduro).
Però per uso stradale sono un pelo troppo corti, devo andare ai 90 in tangenziale.
Quindi ho pensato di allungarli un pelo a 15/42 in modo da avere più velocità di crocera (100/110 km/h) e qualcosina più di massima (145).
Alla fine con l'elasticità del motore XR non cambia molto.
Anzi, forse si guadagna qualcosina nello scatto perchè si devono cambiare meno marce.
Adesso in 4° mi fa i 95, dopo mi farà i 101 (a regime di cambiata non in fuorigiri): sullo 0-100 dovrei guadagnare!
Alla fine si perdono 2 decimi a ogni cambiata che per tutte le marce fanno quasi un secondo! Poi facendo la cambiata sicura se ne perdono anche 3 di decimi.
Avere i rapporti cortissimi serve solo nei salitoni al 40% su sterrato, ma in uso motard non li troverai mai.
E' lo stesso discorso che si faceva sul 650: il motore XR è molto elastico quindi per sfruttarlo bene bisogna avere rapporti corti, ma non troppo.
Citazione di: XR17 il Luglio 26, 2006, 15:47:39 PM
Ti fa i 160?!
La mia fa i 135 con i rapporti originali (ricorda che monto il 18" da enduro).
Però per uso stradale sono un pelo troppo corti, devo andare ai 90 in tangenziale.
Quindi ho pensato di allungarli un pelo a 15/42 in modo da avere più velocità di crocera (100/110 km/h) e qualcosina più di massima (145).
Alla fine con l'elasticità del motore XR non cambia molto.
Anzi, forse si guadagna qualcosina nello scatto perchè si devono cambiare meno marce.
Adesso in 4° mi fa i 95, dopo mi farà i 101 (a regime di cambiata non in fuorigiri): sullo 0-100 dovrei guadagnare!
Alla fine si perdono 2 decimi a ogni cambiata che per tutte le marce fanno quasi un secondo! Poi facendo la cambiata sicura se ne perdono anche 3 di decimi.
Avere i rapporti cortissimi serve solo nei salitoni al 40% su sterrato, ma in uso motard non li troverai mai.
E' lo stesso discorso che si faceva sul 650: il motore XR è molto elastico quindi per sfruttarlo bene bisogna avere rapporti corti, ma non troppo.
Io in quarta supero i 100,e di velocità di crociera sto sui 120-130 quando vado in tangenziale... :-\
Ma allora...
scrivi che rapporti monti così ti consigliamo! :)
Basta che conti i denti!
http://www.specialmotors.altervista.org/index.htm?main=rapportature&menu=menu
Vedi se questo che ha fatto il mitico Stefano80 ti può aiutare nella scelta...
Ovviamente devi mettere i dati del 400 perchè è preimpostato per il 650.
Citazione di: XR17 il Luglio 27, 2006, 10:57:25 AM
Ma allora...
scrivi che rapporti monti così ti consigliamo! :)
Basta che conti i denti!
http://www.specialmotors.altervista.org/index.htm?main=rapportature&menu=menu
Vedi se questo che ha fatto il mitico Stefano80 ti può aiutare nella scelta...
Ovviamente devi mettere i dati del 400 perchè è preimpostato per il 650.
Monto come rapporti 15/41 ;)
Il libretto di uso e manutenzione del mio XR400R riporta 15/45 come misura di pignone/corona.
io ho provato 15/40 ed era decisamente troppo lenta a salir di giri....
ora monto con vero piacere un 15/45 che è anche la rapportatura di serie e devo dire che mi trovo molto bene...quando esco con gli altri in salita non ho alcun problema a star dietro a mezzi più potenti.....anzi...
in ogni caso è il giusto compromesso credo!di punta sul contakm digidale fà i 140 circa niente di straordinario,ma arriva sui 120 in un soffio!velocità di crociera direi sui 100,110...
x quanto riguarda le penne con una piccola botta di reni sale su anche di terza,ma d'accelerazione pura difficile che ( tutta di serie) ti si alzi oltre la seconda! :-[ :-[ :-[
Ma ad andare ai 100/110 con il 15/45 non hai paura di tirare troppo il motore?
Io tengo i 90...
...confermo anch'io anche se ora non monto il tachimetro, comunque su:
ftp://www.4strokes.com/tech/honda/ c'è un foglio di calcolo già settato x 400r con
diversi pignoni (14/15/16), la velocità é in mph=1,6 kmh....se puo servire...
Citazione di: XR17 il Luglio 28, 2006, 11:52:30 AM
Ma ad andare ai 100/110 con il 15/45 non hai paura di tirare troppo il motore?
Io tengo i 90...
Quoto io tengo 90/100
di crociera si fà x dire...
e poi ci sono diversi fattori da considerare,salita o discesa....contakm montato,modifiche varie...etc....i 100 km/h sono indicativi
In ogni caso raramente percorro rettilinei lunghi,io abito ai piedi della SILA.....solo tante gustose curve....
90/100 km orari penso siano anke troppi per teneldi di media.
io xr 400 trasformata 440 wiseco, scarico leovince,carburazione!!
4° su una ruota di gas,5° colpo frizione e viaaaaaaaaaaaa!!
pero' erano bei tempi!!
ora è veramente alla frutta!!
ho gia rifatto 4 volte il motore e mo sta di nuovo perdendo dalla guarnizione testa!!
è proprio ora di cambiarla....magari con un bel k525... ::)!!
ora non mi sparate eh!! :D
Non ho mai provato un XR 440 (neanche l'originale 400).... ma in 4° di gas e 5° di frizione??? :scratc:
Minchia a sdraccio si alza in 4° di gas......che manico!!!!!
Ed infatti a leggere i tuoi report si capiva che non dovevi essere un pivello. Secondo me dovresti darti allo stunt...magari sostituisci il tizio di Mirabilandia ;D ;D
Ed io che quasi fatico in 2° con una 15ina di cavalli in piu'.....sara' che peso 103Kg!!!
Citazione di: Capitan_Harlock il Luglio 27, 2006, 18:11:01 PM
Monto come rapporti 15/41 ;)
Se i rapporti originali enduro sono 15/45, per il motard 15/41 sembrano corretti.
Uncleroby