http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I6553FEE410E0D4B6C12571B6004A49E8?OpenDocument
Era molto attesa secondo me, il settore è troppo statico:
Transalp sempre uguale a se stessa ultimo modello immodificato da 7 anni,
la V Strom non sarebbe male ma è veramente inguardabile;
la KLE era veramente un pò vecchiotta, altra epoca;
le altre frazionate sono impegnative, costose e pesanti (GS 1200, Triumph TIGER, Varadero, non me ne vengono in mente altre!!).
Ben venga questo nuovo modello, forse un pò troppo stradale, ma basta saperlo e guardarla, il mercato offre di tutto e di più per tutti i "gradi di fuoristrada". 65/68 cavalluzzi ed abs optional non sono malaccio !!
Non so ancora se mi piace, credo di si.
Modifìca
:( ma le ruote con i raggi dove sono??
E' sicuramente molto bella, ma non possono pensare di sostituire il kle con quella.
Non ha più nulla a che vedere con l'enduro stradale, è solo stradale e basta.
Inoltre, il kle oggi costa meno di uno scooter,con 4600 euro la si porta via nuova.. ed anche se di linea vecchia è veramente una moto totale. Certo non bisogna aver pretese di fare i tempi, piuttosto direi che aiuta a ritrovare"il tempo"... Questa invece pare che costerà sui 7000 euro..
Il mio personalissimo parere è che avrebbero solo dovuto rinnovarla..
Come enduro, seppur stradale, mi piace più il kle 500 come linea.
Per il resto la nuova andrà sicuramente meglio, almeno su strada.
...num me piace...num me piace.... :-X
ROCKY ;)
Non piace neanche a me.
Sta mania di prendere una nuda stradale ed alzarla facendo finta che è una enduro non trovo che sia granchè ne tecnicamente ne commercialmente ( vedi anche benelli che ha messo i trampoli alla TNT ).
Se posso esprimere una preferenza, avrei visto bene un motore come quello in una moto un poco più enduro, il bicilindrico Tenerè per intenderci ... sarò nostalgico.
...num me piace...num me piace.... neanche a me
IL kawa KLR 500 era un pò sottodimensionato come cilindrata e potenza rispetto ai 650 più recenti e, a fronte di un prezzo interessante, un pò troppo "sotto tono" a livello estetico. Peraltro il 500, nato dalla GPZ 500 era un motore che amava girare molto in alto, poco in linea con una enduro!!
In questi ragionamenti, cerco di pensare non come endurista e, cmq. innamorato dei mono, ma a livello di marketing e di giusta collocazione sul mercato. Ponendosi in questa ottica, si capiscono scelte un pò posticce, come le ruote in lega da 17 (ma credo di ricordare che anche la V-Strom ce l'ha così), l'ammortizzatore laterale come la ER 6, un'estetica che definirei un pò "barocca". Alla fine è solo il mercato a decretare se scelte nuove ed apparentemente un pò strane e controcorrente, siano efficaci. Quello che mi paice di questa moto è la polivalenza d'uso, va ben in città, ci vai al mare, ci fai qualche viaggio, magari anche qualche strada bianca.
Modifìca
prefiresco 100 volte il kle 500 del 2005
Con il KLE ci ho fatto dei bei giri su strade ordinarie e devo dire che va veramente bene.
...forse la "poca stradalità" del KLE la si avverte in autostrada, oltre i 100-110Km/h mi trasmette una sensazione di precarieatà: avverti un po' di sbacchettamento all'anteriore e le folate di vento si accusano parecchio; probabilemente dovuto alla mole ridotta e al reparto sopsensioni non eccellente. Comunque con tranquillità ti porta dappertutto.
Sugli sterratoni va veramente bene e riesci a tenere anche velocità discrete.....su sentierini un po' più impegnativi si accusa il poco tiro in basso, ma con un po' di frizione te la cavi. Certo che se uno pretende di andarci in mulattiera.... :-\
masso
non mi piace.. non ne percepisco l'utilità..
non è una stradale
non è una moto da off
non è un endurona "da deserto"
nel traffico non ha molto senso
forse per viaggiare
ma allora piuttosto mi prendo un BMW 1200 GS :-* :-*
Citazione di: Stefano80 il Luglio 26, 2006, 20:37:43 PM
non mi piace.. non ne percepisco l'utilità..
non è una stradale
non è una moto da off
non è un endurona "da deserto"
nel traffico non ha molto senso
forse per viaggiare
ma allora piuttosto mi prendo un BMW 1200 GS :-* :-*
Mi permetto umilmente di obiettare che:
la Gs 1200 costa esattamente il doppio della Versys, 13.650 . e alla BMW è invalsa la politica di non fare sconti, anzi più del doppio considerando i "sostanziosi" sconti da sempre applicati alle Kawa;(insomma compri una versys ed un Xr 650 entrambi nuovi di pacca) poi, paradossalmente, hai scelto proprio una moto che, cilindrata a parte, mi sembra esattamente sovrapponibile alla Versys. Ti ricordo, ad es. che la GS esce di serie con le ruote in lega (poco consone al fuoristrada....). Tra l'altro, quà siamo PROPRIO su un sito di moto "non specialistiche". Anche con le XR non ci fai niente e ci fai tutto, se ci pensi bene ....
A me, in quanto (ahimè) non azionista della kawasaki Motors Corporation, non interessa promuovere il prodotto, ma dico che c'è bisogno di idee nuove e di strade nuove da percorrere. Il settore delle enduro stradali ha "numeri di vendita" molto interessanti e, come dicevo, Transalp e V-Strom mi sembrano un pò "scarsine" e poche di numero. Ovv. non ho interesse a convincere nessuno, anzi....
Modifìca
p.s.: il KLE 500 lo conosco bene per averci fatto un lungo viaggio in Grecia e non mi è piaciuta affatto: sella scomodissima ad uno e peggio a due; afflitta da microvibrazioni ovunque; motore vuoto ai bassi; scarsa personalità; protezione aerodinamica zero; estetica solo sufficiente; unica cosa buona non la rubano, chissà perchè :-[ :-\
650 bicilindrico :ahh:
che cosa vi aspettate da un motore così?
esteticamente non mi dispiace, a dire il vero esteticamente mi intrippa pure la ER-6n ....ma per carità ci vuole più motore
penso che un bicilindrico per avere un buon rapporto prestazionale debba avere almeno 850cc e un 4 cilindri almeno 900cc ....e il 3 cilindri è perfetto con 1050cc :'(
comunque queste non sono enduro stradali.
il KTM LC8, il BMW HP1200 che hanno ancora la ruota da 21" all'anteriore possono pregiarsi di questo nome
hola
Hanno preso la ER 6n e l'hanno alzata. ;)
La cosa è molto preoccupante visto che la 6 pesa già 180 Kg.
Poi i gusti sono gusti.
salut
Io invece sono contento che le case propongono modelli sempre nuovi e diversi: a chi preferisce il vecchio KLE se lo prende con un prezzo stracciato, chi preferisce questa si compra una moto moderna ed economica nel prezzo e nel mantenimento... a me personalmente mi è "simpatica" e, paragonata ad esempio alla Fmx(che tanto fa discutere come moto insulsa), considerando i prezzi simili, preferisco il bicilindrico Kawa... :)