Non sò se ho scritto bene, ma qualcuno lo conosce? è uno strumento musicale diciamo un pò primitivo e viene fatto tramite una grossa canna di bamboo e può essere alto cicra un metro e mezzo...il suono...bho non saprei spiegarvelo, bisognerebbe sentirlo :P :D, comunque assomoglia ha una spece di pernacchiona....starei cercando delle info sulla rete ma non trovo nulla, forse perchè non sò scrivere il nome nel modo giusto.....mi sapreste aiutare? :-[
il mio amico lo suona se si può definire musica. E' un tubo dove soffi dentro anzi devi fare le pernacchie dentro ed esce un suono.....va be ma non so come si scrive.
se lo sento ti faccio sapere dove la comprato.
Se ricordo bene si scrive: didgeridoo
mvc76
oppure didjeridoo, è uno strumento molto..new age
ho un amico anch'io che lo "suona"
ed è vero, per suonarlo ci devi praticamente pernacchiare dentro
a me come suono da solo non dice niente
il suo non è in bamboo, ma in legno
ah, è uno strumento degli aborigeni australiani
molto meglio imparare a suonare uno jambe (o djembe, quello che chiamano di solito bongo)
Esatto! E' uno strumento degli aborigeni australiani utilizzato per comunicare.
E' bamboo rivestito all' interno di cera che dona un certo calore al suono.
Per suonarlo bisogna far pernacchiare la bocca sul bordo interno del bamboo ma bisogna saper fare la respirazione circolare; praticamente inspirare ed espirare con il naso mentre si soffia con la bocca.
Non è molto facile all' inizio ma una volta imparato viene quasi naturale.
molto meglio imparare a suonare uno jambe (o djembe, quello che chiamano di solito bongo)
[/quote]
Io preferisco allo Djambe, il Darbooka, uno Djambe con pelle sintetica e suoni molto più acuti.
Non necessita di tutte le cure che devi dare ad una pelle vera!!!P.
Anche a me piace molto suonare djembe e darbouca, e un altro strumento home made che è molto interessante e particolare, basta prendere in guscio secco di zucca gigante e metterlo nell'acqua, usato come percussione produce dei bassi favolosi
Visto che parliamo di passioni: io da ormai parecchi anni coltivo una passione sfrenata per la giocolleria.
Da quando ho 15 anni mi diletto con palline, clavette, cerchi, diablo, devilstick, palla da contact, yo-yo etc etc.
Stò imparando ad andare con il monociclo(più corretto dire: uniciclo) ma vi posso garantire che non è facile come imparare ad andare in bici, aggiungiamioci che ultimamente non ho molto tempo da dedicargli.
Ho scoperto di recente l' aquilone, da quando l' ho provato la prima volta lo tengo sempre in macchina ed appena vedo un pò di vento............
P.
sì, sì la pelle sintetica dà acuti più forti (quella trasparente a 2 strati e con l'olio in mezzo), ma secondo me sono troppo metallici e i bassi sono più belli quelli della pelle vera
avevo iniziato a imparare con quello di amici, ma ormai sono anni che non ne tocco più uno (ed è un peccato, veramente un peccato)
il tipo che suona il didjeridoo è anche lui appassionato di giocoleria....
ha iniziato con lo yo-yo, poi diablo, poi palline, poi ha lasciato un po' stare
penso sia l'unico che ha una cicatrice da diablo....
comunque ti consiglio di andare a ferrara quest'estate perchè c'è un fine settimana in cui c'è il festival degli artisti di strada (non ho mai beccato il fine settimana giusto negli ultimi anni...)
lì vedi gente veramente brava e magari scrocchi anche qualche consiglio... (riferito da amici, io come già detto non ho mai beccato il giorno giusto...)
quest'anno devo andarci, assolutamente
Già stato più volte, sia a Ferrara(tra l'altro città splendida)che a Londra dove ce un'altra manifestazione del genere, eppoi a Vigevano(PV) eppoi, eppoi eppoi eppoi.......
A milano c'è il "Torkiera", un centro sociale abitato da giocolieri, in inverno tutte le sere c'è la serata"palestra per giocolieri", chiunque può andare ed allenarsi chiedere consigli e quantaltro.
P.
Citazione
Citazione di: Gogo il Luglio 26, 2006, 22:01:49 PM
Non sò se ho scritto bene, ma qualcuno lo conosce? è uno strumento musicale diciamo un pò primitivo e viene fatto tramite una grossa canna di bamboo e può essere alto cicra un metro e mezzo...il suono...bho non saprei spiegarvelo, bisognerebbe sentirlo :P :D, comunque assomoglia ha una spece di pernacchiona....starei cercando delle info sulla rete ma non trovo nulla, forse perchè non sò scrivere il nome nel modo giusto.....mi sapreste aiutare? :-[
" Il didgeridoo è uno strumento musicale "naturale", non costruito dall'uomo ma scavato dalle termiti. E' originario dei territori del Nord dell'Australia, luogo ricco di termitai ed è lo strumento sacro degli aborigeni australiani . Si pensa abbia circa 2.000 anni, visto che esistono dei graffiti di tale età che lo raffigurano, ma potrebbe essere anche più antico. I didgeridoo tradizionali sono in eucalipto decorati con motivi totemici aborigeni, anche se oggi si trovamo strumenti di diversi materiali: dal teak alla plastica e dal metallo alla cercamica.
Il nome "didgeridoo" è un'interpretazione onomatopeica data dai colonizzatori inglesi che, sbarcati sul nuovo continente, sentirono il suono ritmato "did-ge-ridoo" provenire da dei rami di eucalipto cavi suonati dagli aborigeni. Lo strumento è originario dell'Arnhem Land e viene chiamato in almeno cinquanta modi diversi a seconda del luogo e delle etnie: da djalupu, djubini, ganbag, gamalag, maluk, a yidaki, yirago, yiraki, yigi yigi.
Le dimensione del didgeridoo possono variare: Può avere una lunghezza che varia da meno di un metro a 4 metri, e un diametro interno che va da un minimo di 3 centimetri (all'imboccatura) fino a 30 cm o più (nella parte finale), è classificato negli aerofoni ad ancia labiale e la sua nota fondamentale è data principalmente dalla lunghezza. Per suonare il didgeridoo si utilizza la tecnica della respirazione circolare (o del soffio continuo). Tale tecnica permette al suonatore di prendere aria dal naso mentre espira quella contenuta nella bocca generando un suono continuo."
vai su : www.didgeridoo.it e trovi tutto quel che cerchi
ciao marco
probabilmente mi salta ferrara anche quest'anno
mi stò organizzando per passare un po' di ferie a londra...
Ho trovato per caso un video ... magari a qualcuno può interessare :
http://video.google.it/videoplay?docid=5947489057334793266
Honda-Razzo.
Questo strumento mi ha sempre affascinato!! prima o poi me ne compro uno!!
Non dev'essere molto facile riuscirlo a suonare, il tipo del video è molto bravo, mi piace un sacco....