Sto rifacendo il motore al mio xr 650 con non pochi sacrifici.
Volevo montare l'albero a camme hrc con pistone wiseco ad alta compressione ma il meccanico (uomo di cui ho molta fiducia) mi ha consigliato di montare il pistone originale, per un fattore di affidabilità e di durata.
Premetto che la moto la userò soprattutto per andare a lavoro, voi cosa se pensate?
Con le sole camme HRC ed il.... ??? pistone originale della XR corri il rischio di perdere un bel po' di coppia ai bassi e ai medi regimi e non mi sembra il massimo visto l'uso da diporto che intendi farne.
(ma sei sicuro che quelle camme HRC siano una buona idea?)
INfatti se ti piacesse continuare a sfruttare la pastosità del motore originale meglio usare camme e pistone originali......... Una bella messa a punto e via.
Non conosco l'affidabilità di un pistone Wiseco ma il tuo meccanico si sbaglia se pensasse che il "kit HRC" (camme, pistone, ecc...) rende la XR più fragile.
Questo kit, per esperienza personale e per sentito dire, non crea problemi.
Tuttavia mi sembrerebbe molto saggio e prudente montarlo, come kit, e cioè in modo completo.
(...non, solo il pistone o solo le camme o....)
Vedi te.
tutto sbagliato :o
monti l'albero HRC ed il pistone Wiseco, fai lucidare il condotto di uscita, sgrezzi i condotti di aspirazione, una smerigliatina alle valvole e sei a posto.
Non toccare lo switch della camera di combustione lasciando inalterato il rapporto di compressione (ti dovrebbe rimanere un 11/1), ma sopratutto controla il giogo valvole e ricarbura bene e in maniera ottimale le nuove portate.
Se installi solo l'albero a camme ottieni un calo di coppia ai bassi/medi per effetto della diminuzione del rapporto di compressione.
Metti su anche un bello scarico dotato di collettori maggiorati.............
Vedrai che XR che ti ritrovi
Ciao Ciccio
L'albero a camme hrc ti farebbe guadagnare ai medi e agli alti, poichè la fasatura è più spinta e ha un valore di incrocio maggiore (se non sbaglio ).
Per compensare la perdita ai bassi serve il pistone ad alta compressione.
Come ti dice ciccio2000 già che ci sei puoi dare una lucidata ai condotti, almeno per togliere le bave di fusione che creano turbolenze.
Secondo me cmq il kit HRC è da installare completo. La Honda nel kit prevede anche catena di distribuzione rinforzata, pattino diverso e campana frizione..un motivo ci sarà! per far fronte ad un aumento delle sollecitazioni ha previsto questi miglioramenti..
il tuo motore quanti km ha cmq? su un motore non molto fresco non mi spingerei troppo in preparazioni
le sole camme ti fanno eprdere coppia in basso...
..il pistone ad alta compresisone "recupera" la compresisone che ti fa perdere la fasatura più spinta...
quindi alla fine il rapporto di compresisone REALE torna lo stesso di prima!!! quindi con la stessa affidabilità...
CitazioneNon toccare lo switch della camera
..squish ;)
..........squish......si pardon :D :D :D
ciao ciao
Quello che non so è quanta coppia perderò ai bassi.
Voi ne avete idea?
purtroppo la moto rimarrà ferma perchè il cilindro è da ricromare e qui a Torino l'operazione (da Bucci unico rettificatore moto in zona ) richiede 30 gg.
Se pensate che il wiseco vada bene faccio ancora in tempo a ordinarlo
Uffa!!!
metti il wiseco da 102,4 e fai ricromare il cilindro sulla misura del pistone col gioco di accoppiamento che ti consiglia bucci. non ci sono sostituti ai centimetri cubici :D :D :D :D :D :D
Citazione di: rickyx il Luglio 31, 2006, 21:46:01 PM
non ci sono sostituti ai centimetri cubici :D :D :D :D :D :D
rickyx sei anche tu un seguace di Carrol Shelby? :)
Citazione di: xraffo il Luglio 31, 2006, 21:38:00 PM
Quello che non so è quanta coppia perderò ai bassi.
Voi ne avete idea?
Mantenendo il pistone originale, come già detto, la perdita sarà sensibile ai bassi e ai medi.
Citazione di: xraffo il Luglio 31, 2006, 21:38:00 PM
purtroppo la moto rimarrà ferma perchè il cilindro è da ricromare
Ricromare ? ???
..o rettificare :-[
Citazione di: rickyx il Luglio 31, 2006, 21:46:01 PM
metti il wiseco da 102,4 e fai ricromare il cilindro sulla misura del pistone col gioco di accoppiamento che ti consiglia bucci. non ci sono sostituti ai centimetri cubici
come no !......purchè il banco regga....
il cilindro dell' xr 650 e' monolitico con canna cromata. a differenza del 99% delle xr 600 che hanno il cilindro in alluminio con canna in ghisa riportata e rettificabile. il restante 1% era un'annata di xr che non ricordo, che aveva la canna cromata in alluminio riportata, come il tt 600 della yamaha. il banco generalmente regge bene... poi l'imprevisto si puo' prevedere solo aprendo..
Citazione di: matteoxr il Agosto 01, 2006, 08:45:44 AM
Citazione di: rickyx il Luglio 31, 2006, 21:46:01 PM
non ci sono sostituti ai centimetri cubici :D :D :D :D :D :D
rickyx sei anche tu un seguace di Carrol Shelby? :)
sinceramente non ho la minima idea di chi sia!!!!!
In lingua originale: "There is no replacement for desplacement", fà pure rima! :)
Carrol Shelby era il papà della Shelby Cobra (questa: http://www.acsracing.com/images/dd_5_Shelby_Cobra.jpg )
:)graxxieeee!!!! :) :) :)
L'imbiellaggio rimane il vecchio, dato che è stato verificato dal meccanico ed è ok, però il motore non è nuovo e quindi secondo me è meglio non esagerare con le elabarazioni, un aumento di cc mi sembra esagerato per un imbiellaggio con 20000km. :-[
Già l'albero a camme hrc porterà un aumento di giri. :)
La mia speranza è solo avere un pò di allungo in piu' per l'uso motard.
Sul off non sono un gran campione, anzi di fatti la coppiona dell'xr molto spesso mi mette piu' a disagio che aiutarmi (abito praticamente in mezzo alle mulattiere).
Spero solo che in basso non diventi tipo 125 2T.
Citazione di: xraffo il Agosto 03, 2006, 06:50:16 AM
Sul off non sono un gran campione, anzi di fatti la coppiona dell'xr molto spesso mi mette piu' a disagio che aiutarmi (abito praticamente in mezzo alle mulattiere).
???
Normalmente penserei il contrario.
Non dovrebbero essere la scarsità di coppia in basso o la poca fluidità di erogazione a mettere maggiormente in crisi un endurista non esperto ?
Comunque, dal punto di vista generale delle prestazioni, rimango dell'idea che avresti fatto bene a mettere su anche il pistone 11:1, alesaggio originale.
Citazione di: matteoxr il Luglio 30, 2006, 17:39:50 PM
Secondo me cmq il kit HRC è da installare completo. La Honda nel kit prevede anche catena di distribuzione rinforzata, pattino diverso e campana frizione..un motivo ci sarà! per far fronte ad un aumento delle sollecitazioni ha previsto questi miglioramenti..
secondo voi dove posso comandarli questi componenti a parte ?
ciao grazie
Citazione di: antarctica il Agosto 03, 2006, 09:06:16 AM
Citazione di: xraffo il Agosto 03, 2006, 06:50:16 AM
Sul off non sono un gran campione, anzi di fatti la coppiona dell'xr molto spesso mi mette piu' a disagio che aiutarmi (abito praticamente in mezzo alle mulattiere).
???
Normalmente penserei il contrario.
Non dovrebbero essere la scarsità di coppia in basso o la poca fluidità di erogazione a mettere maggiormente in crisi un endurista non esperto ?
Comunque, dal punto di vista generale delle prestazioni, rimango dell'idea che avresti fatto bene a mettere su anche il pistone 11:1, alesaggio originale.
Anche la troppa coppia in basso puo' dare problemi nella guida off-road, soprattutto sul viscido (io la uso prettamente off d' inverno).
Coppia si ma non cosi' esagerata come sull' xr.
Magari col mio vecchio 125 2T andavo sicuramente piu' piano ma mi divertivo di piu'(off difficile), avevo meno timore ad aprire il gas e in mulattiera se la potenza non bastava davo una bella sfrizionata e via!!!
Ma la coppia in basso con il pistone originale e camme hrc non arrivera' mica ad essere come quella di un 125 2T basso di giri????
Citazione di: k2 il Agosto 04, 2006, 15:29:41 PM
Citazione di: matteoxr il Luglio 30, 2006, 17:39:50 PM
Secondo me cmq il kit HRC è da installare completo. La Honda nel kit prevede anche catena di distribuzione rinforzata, pattino diverso e campana frizione..un motivo ci sarà! per far fronte ad un aumento delle sollecitazioni ha previsto questi miglioramenti..
secondo voi dove posso comandarli questi componenti a parte ?
ciao grazie
Il mio meccanico sembra che riesca a trovare il kit hrc per ogni singolo pezzo, se vuoi mi faccio dire dove li' ha presi (io ho gia' una mezza idea).
Gli ho anche richiesto la sostituzione della boccola della frizione con la gabbia rulli (modifica uscita dal 2003 in poi) e ha trovato anche quella.
Sicuramente ha un buon "spacciatore"!!!!!!
il kit hrc e' venduto anche a pezzi singoli dal concessionario honda. basta avere i codici dei pezzi....ho comprato il kit catena distribuzione maggiorata costa circa 700 euro.....
Citazione di: xraffo il Agosto 04, 2006, 19:05:16 PM
Gli ho anche richiesto la sostituzione della boccola della frizione con la gabbia rulli (modifica uscita dal 2003 in poi) e ha trovato anche quella.
Non mi sembra che sia stata sostituita da un gabbia a rulli, ma dovrebbe essere stata modificata nelle scanalature per migliorare la sua lubrificazione e, forse, nel materiale (sicuramente quella venduta da Monnier).
Salut